Forum | Pagina 795

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Febbre di vivere (1953)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 27/10/16 12:21
In onda il Venerdì 28 OTTOBRE ore 02:50 su LA 7 Così Paulaster: In un ambiente ovattato e frivolo del dopoguerra si esamina la vita dissoluta del protagonista, subdolo e senza scrupoli. Serato è perfetto nel

The headsman (2005)

TV | 5 post: ultimo da Mco | 27/10/16 12:17
In onda il Venerdì 28 OTTOBRE ore 03:05 su RAI MOVIE Così Nando: Le atrocità e le violenze compiute dalla Santa Inquisizione sono narrate in questa pellicola ove il clima oscurantista e plumbeo è discretamente

Lucifer rising (1972)

TV | 1 post: ultimo da Poppo | 27/10/16 12:10
In onda il ARRIETA/ANGER: L'ARTIFICIO DEGLI ANGELI (1-3) a cura di Donatello Fumarola (2009) Alla fine di maggio del 2009 Fuori Orario programmò la messa in onda dell'opera di Anger, principali corti e mediometraggi

Lucifer rising (1972)

HV | 1 post: ultimo da Poppo | 27/10/16 11:53
Magick Lantern Cycle by Kenneth Anger Dual Format Edition [1Blu-ray e 2dvd] BFI Home Video - [1.33:1/1.77:1/1080p/24fps] http://shop.bfi.org.uk/magick-lantern-cycle-dvd-bluray.html • Fireworks (1947)

Al di là delle montagne (2015)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 27/10/16 11:11
Prendo nota, grazie!

Fratelli per la pelle (2003)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/10/16 07:40
Sì, grazie, eliminato.

Dead or alive: Youthquake (videoclips) (1985)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 27/10/16 01:12
Grandissima artista. Personalità fragilissima. R.I.P.

Gorbaciof (2010)

LV | 13 post: ultimo da Neapolis | 27/10/16 00:19
La pizzeria dove Gorbaciof (Servillo) si siede a un tavolino per mangiare una pizza "a portafoglio" è l'Antica Pizzeria Costa in via Capuana 1 a Napoli: Questa è quindi la pizzeria:

Due di passaggio (2016)

DG | 2 post: ultimo da Mco | 26/10/16 23:44
Fantastico! Grazie Mark della segnalazione.

Tom Story (1980)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 26/10/16 20:57
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Due di passaggio (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Markus | 26/10/16 20:30
Nei panni del "Mago Miles" ("from Massachusetts") il nostro grandissimo Geppo (Giacomo Di Nicolò). Ecco un fotogramma della scena che lo ritrae (con esilarante parrucca):

Diciottanni - Versilia 1966 (serie tv) (1988)

DG | 13 post: ultimo da Homesick | 26/10/16 19:02
L'anno è il 1988 e i registi si alternavano (oltre a Petrucci, IMDB riporta i nomi di Enzo Tarquini, Fausto Dall'Olio e Massimo Scaglione). Il primo episodio è stato trasmesso giovedì 7 gennaio 1988

Una vedova allegra... ma non troppo (1988)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 26/10/16 18:38
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Sam e Sally (serie tv) (1978)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 26/10/16 18:31
http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2013/10/20/news/addio_a_descrires_fu_arsenio_lupin-69032993/ E' mancato Georges Descrières, un celebre Lupin.

L'imperatore di Roma (1988)

DG | 13 post: ultimo da Alex75 | 26/10/16 18:06
Un ricordo di Nico D'Alessandria, un'intervista in cui si parla anche de L'Imperatore di Roma e di Gerry Sperandini e un articolo in cui si racconta la storia del film e della sua realizzazione. http://ineffabile.altervista.org/cinema/d'alessandria.htm

L'imperatore di Roma (1988)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 26/10/16 18:03
Due brani originali dei Tan Zero per il film: "We can't image" https://www.youtube.com/watch?v=4SurMKB-BLM "Open your eyes" https://www.youtube.com/watch?v=K33XrQTiIKw "Vision

L'altro inferno (1981)

DG | 6 post: ultimo da Panza | 26/10/16 14:56
RIP

Dog star man (1962)

HV | 1 post: ultimo da Poppo | 26/10/16 12:43
By Brakhage: An Anthology, Volumes One and Two https://www.criterion.com/boxsets/722-by-brakhage-an-anthology-volumes-one-and-two Magnifici cofanetti Criterion con notevole selezione dall'immensa opera.

La vela incantata (serie tv) (1982)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/10/16 10:36
Ok, messe le due puntate e trasformato di conseguenza in fiction.

Torino boys (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 26/10/16 10:34
La partita che I tre ragazzi nigeriani di Torino guardano in televisione dicendo di conoscere il giocatore nigeriano che gioca nel Monaco (Victor Ikpeba, autore del gol che vediamo nel fotogramma) e decideranno

Malizia (1973)

CUR | 4 post: ultimo da Fedemelis | 26/10/16 10:12
La partita che Ignazio La Brocca (Turi Ferro) guarda con il figlio maggiore in televisione mentre il figlio più piccolo Nino (Alessandro Momo) accarezza le gambe di Angela La Barbera (Laura Antonelli)

Una cella in due (2011)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 26/10/16 09:28
Grazie Samuel, radarizzata.

The bait (1973)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/10/16 09:10
Mediamente (come pallinaggi) ti sta andando più che bene, Ciavazzaro!

Charleston (1977)

LV | 9 post: ultimo da Herbie | 26/10/16 07:12
La casa di Wakins (Lom), dove due truffatori che si fingono uomini della Tate Gallery vanno a prelevargli in casa il suo Gauguin è all'11 Park Village West a Londra, proprio accanto alla casa di Gassman

In nome di mia figlia (2016)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 25/10/16 23:33
Intervista al protagonista della storia raccontata da Garenq: http://archivio.panorama.it/mondo/Cosi-ho-inchiodato-l-assassino-di-mia-figlia

Cenerentola assassina (2004)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/16 22:43
Ah, ottimo allora, piatto ricco mi ci ficco. Così la mia curiosità aumenta Di sicuro prenderò il dvd (costa pochi euri, quindi), poi farò sapere Già sarebbe da avere anche solo per il titolo!

Vampirismus (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 25/10/16 21:44
Vampirismus fu scritto da E. T Hoffmann all'inizio del 1821 e pubblicato a Pasqua dello stesso anno. "Il vampiro" di John William Polidori, il capostipite del genere, lo precedette di appena

La guerriglia delle studentesse (1969)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/16 20:39
In onda il Domenica 6 NOVEMBRE ore 01:45 su RAI 3 Dice Mickes2: Tre anni prima del cupissimo e feroce Gushing prayer, un Masao Adachi in pieno furore (probabilmente ancora non del tutto cosciente) gira questo

Night of the wild (2015)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/16 20:34
In onda il Giovedì 3 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Herrkinski: La caduta di un misterioso meteorite fa impazzire i cani di una piccola cittadina americana. Prendendo a esempio i classici dell'eco-vengeance

Vite in sospeso (1998)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/16 20:31
In onda il Venerdì 4 NOVEMBRE ore 01:40 su RAI 2 Dice Ruber: Film sconosciuto ai più, è un drammatico fine anni novanta, con un cast abbastanza brillante in cui si sottolineano le ottime interpretazioni di

Il mistero di Oberwald (1981)

TV | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/16 20:30
In onda il Venerdì 4 NOVEMBRE ore 01:40 su RAI 1 Dice Deep: Il mistero di Oberwald, diretto da Antonioni e fotografato da Tovoli, è davvero questa roba qui. Due ore tre le più tediose del cinema italiano, un

Ed è così. Circa. Più o meno (2011)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/16 20:19
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 02:50 su RAI 3 Dice Panza: Vediamo un immigrato che impara la lingua italiana, un impiegato dell'ufficio postale, una capatina in India, un funerale in Grecia... Tutto caratterizzato

La notte della paura (1977)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 25/10/16 19:29
Il nome del regista non mi ispira granchè...

Pay the ghost (2015)

DG | 5 post: ultimo da Digital | 25/10/16 18:21
E' al cinema.

Visioni private (1990)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 25/10/16 18:12
Come vuoi, ma bastava un qualsiasi fotogramma che non mostrasse magari un tavolo un muro ecco :)

Freaks (1932)

DG | 24 post: ultimo da Tarabas | 25/10/16 17:20
Una serie di citazioni da riflessioni critiche sul film. http://www.cinefiliaritrovata.it/?p=5400

Il bigamo (1955)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 25/10/16 16:06
Bravi Ellerre e Roger, radarizzate.

L'aria salata (2006)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 25/10/16 14:56
anche questo ottimo film del documentarista, che si cimenta col grande schermo, ben scritto ottimamente recitato , anche se un filo meno intenso di alza la testa!

Fantozzi il ritorno (1996)

LC | 3 post: ultimo da Lòpe | 25/10/16 14:16
Ha una vaga somiglianza con i bagni pubblici presenti nei giardini pubblici a Nemi (RM).

Le mani dell'altro (1960)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 25/10/16 00:36
Sorvolando sulle qualità artistiche del film, tanto di elogio alla Sinister, che propone l'ennesima versione de Les mains d'Orlac per la regia di Greville in una esemplare versione DVD con video (1.66:1)

Crimini del cuore (1986)

DG | 5 post: ultimo da Ruber | 24/10/16 23:13
Ovvio, si certo sono opinioni, ma in tutto questo per me vale solo una cosa, che il dvd l'ho comprato a 1€ !:)) al mercatino dell'usato, in mezzo a chissà quanti altri dvd, (in giro nuovo lo vendono

Io, Daniel Blake (2016)

DG | 4 post: ultimo da Rebis | 24/10/16 22:43
È al cinema!

La vela incantata (serie tv) (1982)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 24/10/16 21:54
Il dvd RHV Audio italiano Sottotitoli italiano e inglese Formato video 1.55:1 anamorfico (*) Durata 1h51m03s Extra: Galleria fotografica, "La grande magia" (*) Il master utilizzato per

Una domenica sì (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 24/10/16 21:18
Nel film molti attori interpretano personaggi che hanno il loro stesso nome: Nik Novecento interpreta Nik Fiorenza Tessari interpreta Fiore Dario Parisini interpreta Dario Davide Celli interpreta

La ragazza del bersagliere (1966)

LC | 2 post: ultimo da Panza | 24/10/16 20:33
Il quagliodromo dove don Lorenzo (Geri) discute con Anita (Granata):

Fuori nel buio (1989)

HV | 2 post: ultimo da Mco | 24/10/16 19:58
Ecco la mitica videocassetta Skorpion, per gentile concessione dell'Archivio Privato Mco:

Il serpente e l'arcobaleno (1988)

MUS | 2 post: ultimo da Noncha17 | 24/10/16 19:40
Nessuno ha notato una certa somiglianza con il tema principale di Terminator..? ..presente anche nel 2! Sentire per credere: The Serpent And The Rainbow - Original Soundtrack Ciò è dovuto al

Ghostbusters 2 (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/10/16 19:35
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I Filmissimi", lunedi 2 dicembre 1991) di Ghostbusters 2:

Er più - Storia d'amore e di coltello (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 24/10/16 19:29
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film (con critica allegata):

La paura dietro la porta (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/10/16 19:28
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Assassinio per cause naturali (1979)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 24/10/16 19:16
Questo passava sulla Rai, credo di averlo pure visto. NON sono un fan di Colombo, quindi...

Voltati Eugenio (1980)

MUS | 6 post: ultimo da Amarcord | 24/10/16 18:35
In realtà il disco (e il relativo tema, piuttosto ricorrente durante lo svolgersi del film) è cantato da una bambina, Marina Piroddi.

Casa Vianello (serie tv) (1988)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 24/10/16 17:41
Nell'episodio "Telesandra" (prima stagione) viene recuperata un'altra composizione di Martelli: la sigla del quiz "Telemike".

Consiglio di famiglia (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/10/16 17:36
Soggetto dal romanzo Le Conseil de famille pubblicato nel 1983, scritto dal francese Francis Ryck, autore di numerosi polizieschi e libri di spionaggio.

Crimini del cuore (1986)

HV | 1 post: ultimo da Ruber | 24/10/16 17:22
Il dvd della Universal ha una durata di 1h40m31s Formato: 1.85:1 Audio: Italiano, Inglese, tedesco,spagnolo 1.0 mono. Sottotitoli: italiano,tedesco,spagnolo, olandese, portoghese Extra: assolutamente

La studentessa (1976)

DG | 31 post: ultimo da Mco | 24/10/16 14:39
Grazie Markus.

La studentessa (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 24/10/16 14:26
Musiche di Augusto Martelli. La particolarità di questa OST (peraltro molto bella) è che per la maggior parte delle volte non c'entra nulla con la scena che si vede nel film. In questo senso ho pensato

La studentessa (1976)

LS | 2 post: ultimo da Deepred89 | 24/10/16 13:47
Sia città (le poste con la torre dell'orologio, la strada del liceo classico - ora non ricordo il nome -, alcune vie del centro che dovrebbero essere - l'immagine era scurissima - situate tra il duomo

La donna fantasma (1944)

TV | 4 post: ultimo da Faggi | 24/10/16 13:35
In onda il Martedì 25 OTTOBRE ore 02:55 su *STUDIO UNIVERSAL Così Cotola: Un uomo accusato di omicidio deve ritrovare la donna che lo può scagionare. Ottimo noir, tratto da un romanzo del solito Cornell Woolrich,

Lo stagista inaspettato (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 24/10/16 13:01
Il film che Ben (De Niro) e Jules (Hathaway) vedono in hotel è "Cantando sotto la pioggia" del 1952, con Gene Kelly: