Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Assassinio per cause naturali - Film (1979)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/02/09 DAL BENEMERITO COTOLA
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/07/17
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Ciavazzaro
  • Davvero notevole!:
    Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Quello che si dice un buon film:
    Myvincent, Anthonyvm
  • Non male, dopotutto:
    Claudius, Pessoa
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Cotola

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 23/10/16 23:26
    Scrivano - 5583 interventi
    NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE

    Ed ecco un piccolo capolavoro, dalla mente contorta dei grandi Richard Levinson e William Link.

    Qui coppia di amanti diabolici, con lei come parte forte della coppia, da buona tradizione di dark lady, progettano l'omicidio del marito di lei, mentalista e cardiopatico.
    Ma si sà che anche i piani perfetti rischiano di subire imprevisti...

    Cast superlativo: Katherine Ross, deliziosa come sempre è una favolosa dark lady, Holbrook marito, troneggia come al solito.
    Superbo anche Richard Anderson, amico editore di lui.
    Da segnalare il giovane Bostwick, titubante amante della Ross.

    Quasi a voler tessere un filo, con Colombo, le musiche sono del grande Dick De Benedicts che i fan colombiani conoscono molto bene,e che anche in questo caso sono eccellenti.
    Una sceneggiatura molto curata, con valanghe di colpi di scena, da far impallidire i miei amati gialli lenziani.
    Tensione costante, che farà attendere lo spettatore in attesa del prossimo colpo di scena.

    Finale veramente agghiacciante nella sua inquietudine e aria di voluta incertezza, che lo rende ancora più inquietante.

    Favoloso !

    p.s. da segnalare che il duo si autocita, infatti a un certo punto viene inquadrato il nome di uno spettacolo teatrale: Prescrizione Omicidio, vi ricorda per caso qualcosa ?
  • Daniela • 23/10/16 23:38
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:

    p.s. da segnalare che il duo si autocita, infatti a un certo punto viene inquadrato il nome di uno spettacolo teatrale: Prescrizione Omicidio, vi ricorda per caso qualcosa ?


    Santa polentina, oh come si fa a dimenticare il primo Colombo della nostra vita? ;o)
    Certo che Ciava ne parla bene, Cotola male, non si sa che pesci prendere, nell'incertezza la visione diventa obbligatoria....
  • Zender • 24/10/16 07:24
    Capo scrivano - 49302 interventi
    Ottimo. Questo va recuperato assolutamente.
    Vedo che non hai smesso di azzoppare il povero Dirk De Benedictis togliendogli sempre la "i" come facevi ai tempi di Colombo. Che t'ha fatto? :)
    Ultima modifica: 24/10/16 07:25 da Zender
  • Mco • 24/10/16 14:32
    Risorse umane - 9999 interventi
    Visione obbligata, come ben scrive la Dany!
    Grazie Ciava.
  • Ciavazzaro • 24/10/16 16:33
    Scrivano - 5583 interventi
    Hehe, hai ragione, con lui dimentico sempre di fare copia e incolla.
    Però ora sei anche tu complice, si chiama Dick non Dirk come hai appena scritto hehe !

    Scherzi a parte, lo ritengo personalmente uno dei migliori compositori dagli anni settanta ad oggi.
  • Zender • 24/10/16 17:26
    Capo scrivano - 49302 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Però ora sei anche tu complice, si chiama Dick non Dirk come hai appena scritto hehe !
    Maledizione, è vero! Si vede gli escon proprio male insieme, il nome e il cognome.
  • Buiomega71 • 24/10/16 19:16
    Consigliere - 27491 interventi
    Questo passava sulla Rai, credo di averlo pure visto. NON sono un fan di Colombo, quindi...