Forum | Pagina 791

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

The killing (serie tv) (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 16/11/16 08:07
Dopo due stagioni prodotte, la serie era stata inizialmente cancellata dal network statunitense il 27 luglio 2012,ma dopo una serie di trattative avviate dalla casa di produzione Fox Television Studios

Alla ricerca dell'assassino (1990)

TV | 8 post: ultimo da Ruber | 16/11/16 00:59
In onda il Mercoledì 16 NOVEMBRE ore 00:55 su RAI MOVIE Dice Galbo: Non nuova ma significativa è la parallela caratterizzazione ambientale che fa emergere un ambiente ambiguo nel quale risaltano personaggi ben

Tutti i santi giorni (2012)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 16/11/16 00:53
Il testo latino che Guido (Marinelli), legge durante le ore di lavoro potrebbe essere il "De Reditu" di Rutilio Namaziano

Cose da pazzi (2005)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 15/11/16 20:57
Il monologo sulla fine del sogno comunista. A masterpiece https://www.youtube.com/watch?v=vOAEpvi0Kw8

Love punch (2013)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/11/16 20:30
In onda il Martedì 22 NOVEMBRE ore 21:15 su RETE 4 Dice Galbo: Anche se poco originale dal punto di vista narrativo, il film gioca bene le sue carte adottando un ritmo veloce, che punta molto sui sapidi dialoghi

R T'amerò sempre (1943)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/11/16 20:28
In onda il Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Daniela: Auto-remake a distanza di 10 anni, girato in piena guerra, di una storia molto convenzionale nelle premesse e negli sviluppi ma girata comunque

Killing box (1993)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 15/11/16 19:50
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Fox Video/Eagle Edizione: giugno 1995 Durata effettiva : 1h, 19m e 35s La versione uscita da noi in vhs presenta il cut voluto dalla produzione.

Il mondo dei robot (1973)

DG | 50 post: ultimo da Buiomega71 | 15/11/16 19:39
Ecco, speranze vane. Da cestinare pure questo (agognando, magari, il remake). Grazie Noncha e Daniela.

Poliziotto solitudine e rabbia (1980)

DG | 1 post: ultimo da Nicola81 | 15/11/16 18:45
L'ho cercato per anni, e ora che finalmente l'ho visto posso dire che l'attesa è stata ripagata. Eccolo qui il film che chiude la gloriosa (a mio avviso) stagione del poliziesco all'italiana, inaugurata

Born to raise hell (2010)

TV | 3 post: ultimo da Ale nkf | 15/11/16 17:46
In onda il Sabato 26 NOVEMBRE ore 21:15 su RETE 4 Ritmo lentissimo, dialoghi da barzelletta, una scena di sesso (?) ridicola, storia ai minimi termini e cast di contorno bulgaro improponibile. Certo le scene d'azione

K-9000 (1991)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 15/11/16 16:18
In onda il Domenica 20 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Così Herrkinski: Manners è il regista più prolifico della serie X-Files nonché di tante altre ed è quindi una garanzia in regia a livello tecnico/professionale;

La taverna dei dannati (1975)

TV | 25 post: ultimo da Mco | 15/11/16 16:16
In onda il Giovedì 17 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Filmetto che risulta famoso più per la sua quasi invisibilità che per meriti propri. La locanda accogliente, laddove si mangia in maniera eccellente e si

Buone notizie (1979)

HV | 2 post: ultimo da Ciaco63 | 15/11/16 14:11
Adesso ci siamo! Dopo il fallito annuncio di uscita per Gennaio 2015... in dvd per Mustang Entertainment, disponibile dal 24/01/2017: https://www.amazon.it/gp/product/B00PHO5PL8/ref=pe_131121_1618

Cactus (1986)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 15/11/16 12:32
In onda il Martedì 15 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Così Faggi: Pellicola di insistito pathos con evidenti aspirazioni autoriali ma che rimane sotto la media. Non brutta, con sfumature misteriose ma tediosa

La carica dei Seicento (1936)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/11/16 07:08
Il poeta Alfred Tennyson dedicò alla battaglia di Balaklava una composizione divenuta molto famosa - e che presumo sia stata nel corso degli anni anche molto detestata da tutti gli scolari del Regno,

Arrivano i dollari! (1957)

DG | 14 post: ultimo da Il Dandi | 14/11/16 22:49
La battuta che chiude il film, con il maggiordomo (Pandolfini) che guarda in macchina dicendo al pubblico "Mi sa che questa volta il conte ha ereditato il collare", sembra essere un ironico ma

Ironweed (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 14/11/16 22:25
Tratto dal romanzo omonimo dello scrittore e giornalista americano William Kennedy, pubblicato nel 1983 e vincitore l'anno successivo del Premio Pulitzer per la narrativa.

The art of... Spagna (2008)

DG | 2 post: ultimo da Tarabas | 14/11/16 21:28
Solo il nome della nazione. Esatto. In alcuni siti c'è l'articolo. In altri no.

[9.4] Colombo: Che fine ha fatto la signora Colombo? (1990)

TV | 4 post: ultimo da Ale nkf | 14/11/16 21:01
In onda il Domenica 20 NOVEMBRE ore 15:15 su RETE 4 Davvero ottimo episodio con una colpevole diversa dal prototipo che caratterizza la maggior parte delle altre puntate. Unica puntata in cui l'assassina odia

Sensoria (1975)

LS | 1 post: ultimo da Herbie | 14/11/16 20:59
per quanto riguarda l'altra location, questa la descrizione di Lucius: L'incrocio dove Debbie (Debra Berger), figlia del dr William, psicologicamente sconvolta, crede di riconoscere in una donna al

Squilli di morte (1982)

TV | 3 post: ultimo da Faggi | 14/11/16 20:14
In onda il Lunedì 14 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Cotola: Piccolo thriller che si basa su un'idea molto originale e fantasiosa e che, grazie anche ad una sceneggiatura abbastanza riuscita ed avvolgente, riesce

Il giardino delle streghe (1944)

HV | 6 post: ultimo da Noncha17 | 14/11/16 19:46
Qui trovi la scena più altre informazioni inerenti film e edizioni varie.. dvdessential forum Volendo, è possibile vederlo qui: dailymotion ;)

High spirits - Fantasmi da legare (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/16 19:42
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 20 novembre 1991) di High Spirits-Fantasmi da legare:

Steve McQueen: The essence of cool (2005)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 14/11/16 16:36
Addio, signor Solo.

Il principe e il povero (1937)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/11/16 16:04
Il principe e il povero, romanzo scritto nel 1881 da Mark Twain, ha avuto molti adattamenti teatrali, musicali, animati e cinematografici. Nei primi due film muti (1909 e 1915) il doppio ruolo del

[1.7] Colombo: Progetto per un delitto* (1972)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 14/11/16 14:31
Grazie Nemesi, radarizzata.

CSI: Scena del crimine (serie tv) (2000)

DG | 5 post: ultimo da Redeyes | 14/11/16 13:14
La serie è andata in onda in prima visione assoluta negli Stati Uniti sulla CBS dal 6 ottobre 2000. Il 13 maggio 2015, al termine della quindicesima stagione, la CBS annunciò il termine della serie,

CSI: Miami (serie tv) (2002)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 14/11/16 13:04
Dopo aver ridotto l'ordine per la decima stagione a soli 19 episodi allo scopo di far posto in palinsesto alla nuova serie NYC 22, il 13 maggio 2012 il network CBS ha comunicato che non avrebbe ordinato

Ti lascio perché ti amo troppo (2006)

MUS | 1 post: ultimo da Neapolis | 14/11/16 12:03
Le musiche del film sono di Sal Da Vinci.

Nonno Felice (serie tv) (1993)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 14/11/16 09:41
Gli interni furono girati negli ex studi Link Up, oggi riconvertiti in appartamenti e situati in Via Col di Lana 6/A a Milano.

Peccato veniale (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 14/11/16 09:30
Il film visto al cinema da Sandro (Momo) è Toto lascia o raddoppia?, del 1956:

La sindrome di Stendhal (1996)

LV | 27 post: ultimo da Zender | 14/11/16 08:26
Molto bravo Rufus, finalmente radarizzata anche questa.

Quel fantasma di mio marito (1950)

LC | 4 post: ultimo da Zender | 14/11/16 08:06
Se fosse quella (ma mi pare troppo piccola) non sarebbe dimostrabile. L'unica dimostrazione credo possa avvenire con altri film in cui si vede e dove dovrebbe spuntare quella particolare struttura.

Unfriended (2014)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 13/11/16 22:23
Grande Capanelle. "Volenti o nolenti questo è il mondo che caratterizza parte dei giovani d'oggi: iperconnessi, bulletti da tastiera e alla fine tanto soli" Vero, vero; alla

Killing season (2013)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 13/11/16 22:20
Niente di che, sin troppo breve, ma atmosfera, attori e look di questi ultimi (assieme per la prima volta) conferiscono al tutto una sufficienza larga. Mark Steven Johnson (Daredevil) si riconferma

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post: ultimo da Raremirko | 13/11/16 22:07
Sorry non hai tutti i torti, è un periodo di forte stress. Non ho detto comunque di non crederci, e mica volevo provocarti, ho detto che è una vicenda che mi ha molto stupito. Ad ogni modo

Allarme a Scotland Yard: sei omicidi senza assassino (1972)

TV | 4 post: ultimo da Ruber | 13/11/16 21:23
In onda il Lunedì 14 NOVEMBRE ore 00:55 su QUARTARETE Dice Il Gobbo: Da un racconto di Bryan Edgar Wallace (il figlio) uno sgangherato quanto divertente thriller (o, meglio, un krimi) di Jess Franco, tutto deformato

Preferisco l'ascensore (1923)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/11/16 20:04
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 24/11/2016 https://www.amazon.it/Harold-Lloyd-Preferisco-LAscensore-Dvd/dp/B01MG8XQHR/ref=sr_1_555?s=dvd&ie=UTF8&qid=1479063512&sr=1-55

B.B. King: The life of Riley (2012)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 13/11/16 18:58
E' mancato Leon Russell. Fonte: laRepubblica on line

Un detective... particolare (1989)

TV | 6 post: ultimo da Faggi | 13/11/16 18:03
In onda il Domenica 13 NOVEMBRE ore 21:20 su LA 7 Galbo: Thriller abbastanza routinario nelle premesse (la solita caccia al solito serial killer come decine di altre pellicole del genere). Si segnala per una sceneggiatura

[2.4] Colombo: Scacco matto a Scotland Yard (1972)

LS | 6 post: ultimo da Zender | 13/11/16 17:30
Dunque, non è che necessariamente non voglio, se sono su Imdb. Di norma sarebbe bene evitarle, in ogni caso basta scrivere "come già indicato da Imdb" e si può fare (magari senza metterle

La sua giornata di gloria (1969)

HV | 2 post: ultimo da Lucius | 13/11/16 12:43
Esiste anche il dvd italiano della NoShame. Widescreen 1:33:01 Contenuti extra: Nuovo transfer digitale del negativo originale formato cinematografico approvato dal regista E.Bruno; Provini mai visti

Francesco (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/11/16 11:24
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Francesco:

[2.4] Colombo: Scacco matto a Scotland Yard (1972)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 13/11/16 11:21
Grazie Matemalex, radarizzata.

Camera con vista (1985)

LV | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 13/11/16 10:55
Il primo hotel in cui alloggiano i protagonisti ha doppia natura. ESTERNI Gli esterni sono come noto la Pensione Quisisana, che si affaccia su Via dei Girolami a Firenze (vi si accedeva dal Lungarno

La seconda volta non si scorda mai (2008)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 13/11/16 09:23
Grazie Neapolis, radarizzata.

[10.1] Colombo: Omicidio telecomandato (1990)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 13/11/16 09:16
Grazie Nemesi, radarizzata.

La fuga di Tarzan (1936)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 12/11/16 17:24
Uscito nel cofanetto Sinister "Tarzan Collection" Gli altri film del cofanetto sono: - Tarzan l'uomo scimmia - Tarzan e la compagna - Il figlio di Tarzan - Il tesoro segreto di Tarzan

La morte non ha sesso (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 12/11/16 14:17
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'infallibile ispettore Clouseau? (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/11/16 14:15
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il simpatico flano del film: E un secondo flano, più tradizionale:

Pandorum - L'universo parallelo (2009)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 12/11/16 10:06
Ottimo il dvd della Eagle: Formato: 2.35:1 Audio: italiano 5.1, inglese 5.1 Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti Come extra il backstage del film, scene tagliate e lo speciale "The

Pandorum - L'universo parallelo (2009)

DG | 39 post: ultimo da Buiomega71 | 12/11/16 10:02
Insomma, credevo meglio. Sia chiaro, non mi sono annoiato e, alla fine, pure divertito. Ma il fantahorror alvartiano mi è parso un coacervo di deja vù frullato con il fantahorror (e non solo) degli ultimi

Il poliziotto della brigata criminale (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/11/16 00:17
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Leonard Cohen: I'm your man (2005)

DG | 10 post: ultimo da Kaciaro | 11/11/16 22:34
UN GIGANTE..........

L'univers de Jacques Demy (1995)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 11/11/16 21:01
Mancato anche Marc Michel. Lavorò anche in Italia.

Il romanzo di un ladro di cavalli (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/11/16 19:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 28 febbraio 1984) di Il romanzo di un ladro di cavalli:

Il triangolo di Satana (1975)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/11/16 19:20
Io l'ho visto lì, da ragazzino (e mi fece una fifa blu), quando davano pure I Posseduti, L'occhio nel triangolo e Origine di una perversione. Inutile dire che da noi e sparito dai radar da allora, io

Pursuit (1972)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 11/11/16 19:14
Lo cerco da secoli (essendo il "primo" film di un regista per me di culto), da quando ne leggevo sulle sue filmografie...

Sul filo del rasoio (1994)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/11/16 16:41
E' mancato Claudio Bernabei. Fonte: pagina Fb di Roberto Poppi.

City Hunter: Servizi segreti (1996)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 11/11/16 15:39
Gli special di City Hunter non sono famosi come quelli di Lupin...e anche quasi mai trasmessi in tv. Questo è uno di quelli degni d'essere visto per la drammaticità della seconda parte, piena di sparatorie,