FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 24

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Piedone l'africano (1978)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 9/11/17 17:08
I fratelli De Angelis avevano già utilizzato il nome collettivo di Charango per un 45 giri legato allo sceneggiato Il Corsaro Nero (1976).

L'amore difficile (1962)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/11/17 14:08
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Rocco e i suoi fratelli (1960)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 7/11/17 00:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 6/11/17 00:33
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

MUS | 2 post: ultimo da Schramm | 4/11/17 15:53
L’industrial band Coil si incaricò della Colonna Sonora. Barker era entusiasta del risultato finale, dicendo dei Coil che erano "l’unico gruppo musicale che mi costringe a rimuovere i dischi

R Scarface (1983)

MUS | 5 post: ultimo da Schramm | 4/11/17 15:37
Beth Anderson poco più avanti sarà corista della main theme song de La storia infinita, anch’essa composta da Giorgio Moroder.

Padre papà (serie tv) (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 4/11/17 13:51
La canzone dei titoli di testa è Una lunga storia d'amore (Paoli) di Gino Paoli.

La smania addosso (1963)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/11/17 08:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

C'era una volta Hollywood (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/11/17 14:30
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

La mano (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Noncha17 | 2/11/17 02:00
Le canzoni che si possono sentire durante il film sono:

Pochi dollari per Django (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 1/11/17 18:19
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Maltese - Il romanzo del commissario (serie tv) (2017)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 1/11/17 08:54
Il primo brano trasmesso appena prima dei titoli di testa, è Fortunate Son dei Creedence Clearwater Revival

Massacro al Central College (1976)

MUS | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 31/10/17 17:20
Sono d'accordo con voi, oltre al personaggio (che a me sta pure simpatico), Malgioglio è un signor autore, sottovalutato parecchio a mio avviso.

Battlestar galactica (serie tv) (2003)

MUS | 1 post: ultimo da Black hole | 31/10/17 15:01
Merita davvero menzione la fantastica colonna sonora di BSG, forse una delle più belle e ricercate mai composte per una serie. Partendo dagli spunti offerti dalla miniserie, curata da Richard Gibbs,

Texas, addio (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 31/10/17 00:23
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

I quattro cavalieri dell'apocalisse (1962)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 30/10/17 00:13
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

5000 dollari sull'asso (1964)

MUS | 0 post: ultimo da Lucius | 29/10/17 00:12
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

10.000 dollari per un massacro (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/10/17 11:45
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Noa-Noa (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 27/10/17 10:00
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Un uomo da bruciare (1962)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/10/17 00:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Georgy, svegliati (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 24/10/17 00:09
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale, per juke-box:

Colpo di stato (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 23/10/17 17:15
La colonna sonora, pubblicata nel 1969 dalla CAM, è ora disponibile in formato digitale. http://www.soundtrackcollector.com/title/36678/Colpo+Di+Stato

Dove vai in vacanza? (1978)

MUS | 7 post: ultimo da Alex75 | 23/10/17 17:12
La canzone di Iva Zanicchi si intitola "Mamma tutto" (Testa-Broussolle-Kluger) e fu incisa dalla cantante emiliana nel 1976.

L'uomo senza memoria (1974)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 19/10/17 17:17
Rossella mi ricorda un po' Gilda Giuliani, che cantò la canzone dei titoli di testa di Amici miei.

Diciottanni - Il mondo ai miei piedi (2010)

MUS | 2 post: ultimo da Homesick | 19/10/17 13:52
Molto interessante. Attendiamo allora il responso della Rocchetti.

Le piacevoli notti (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 19/10/17 13:19
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Un omicidio perfetto a termine di legge (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 18/10/17 09:36
Al minuto 44,nella scena girata in discoteca, viene trasmesso il brano Yellow River del gruppo britannico Christie

4 mosche di velluto grigio (1971)

MUS | 12 post: ultimo da Alex75 | 17/10/17 16:23
Intervistato dal "Gazzettino" in occasione dell'Oscar ottenuto nel 2016, Morricone ricordava con rammarico la fine della collaborazione con Argento, in quanto era stata per lui un'occasione

Toro scatenato (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 16/10/17 16:56
La colonna sonora comprende molte canzoni scelte personalmente da Scorsese, basandosi soprattutto sui suoi ricordi d'infanzia. Particolare rilievo hanno però tre composizioni di Pietro Mascagni,tratte

Bambola assassina (1988)

MUS | 3 post: ultimo da Schramm | 16/10/17 16:34
Joe Renzetti e Simon Stokes registrarono una canzone su Chucky per i titoli di coda, che non fu mai usata perché i produttori esecutivi ritenevano che rendesse Chucky meno spaventoso. La si può udire

L'aria salata (2006)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 15/10/17 15:05
Al minuto 37:45, durante la festa di compleanno di Fabio (Pasotti), viene trasmesso il brano "Americans" del gruppo Micecars

La pupa (1963)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/10/17 00:18
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

I quattro figli di Katie Elder (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 14/10/17 00:24
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Ore 13: dopo il massacro la caccia (1985)

MUS | 0 post: ultimo da Daidae | 13/10/17 13:37
Irene Cara oltre che come attrice è presente nella colonna sonora con qualche brano

Più micidiale del maschio (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/10/17 12:07
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il caso Graziosi (serie tv) (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/10/17 14:27
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Un colpo da mille miliardi (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 10/10/17 00:08
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

La gabbia (serie tv) (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 9/10/17 00:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Calda e... infedele (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/10/17 00:26
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano: Le musiche del film sono dei maestri Roberto Pregadio e Romano Rizzati.

A 30 secondi dalla fine (1985)

MUS | 2 post: ultimo da Schramm | 7/10/17 14:07
Il trailer aveva la stessa ost di (quello di) Space vampires. I rumori e gli effetti sonori sono dell'Alan Howarth che musicò Halloween III.

I baroni della medicina (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/10/17 10:09
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Attrazione fatale (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 6/10/17 18:31
La colonna sonora di Maurice Jarre inizia a farsi sentire nel film solo attorno al trentaquattresimo minuto.

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 6/10/17 13:32
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Bianco rosso e Verdone (1981)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 4/10/17 17:24
La canzone che Pasquale ascolta in automobile prima che venga orbato del suo radioregistratore a cassette è Binario, scritta e interpretata da Claudio Villa nel 1959. https://www.youtube.com/watch

Lo chiamavano Bulldozer (1978)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 3/10/17 17:22
La breve esibizione canora di Bud Spencer. La canzone, nei titoli di coda, è citata come "Como se llama" https://www.youtube.com/watch?v=VQNjlS1H5MU La canzone "Just a good boy".

V La mosca (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 3/10/17 16:09
Il segmento musicale iniziale così come quello conclusivo sono quelli della Madame Butterfly di Puccini (opera che poi verrà rielaborata dal regista), probabilmente in riferimento alla scena poi tagliata

Gremlins 2 - La nuova stirpe (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 1/10/17 16:04
* La scena in cui Gizmo balla sulle note di "I'm Ready" dei Fats Domino avrebbe dovuto avere come score "Dancing With Myself" di Billy Idol, che negò però l’autorizzazione dell’uso

The killer is not alone (1975)

MUS | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/10/17 00:49
Posso confermare che la soundtrack è di Cipriani non accreditato, i bellissimi pezzi sono presi da FEMINA RIDENS, tra l'altro Cipriani si sente in tantissimi film spagnoli di genere dell'epoca, questo

I mercenari raccontano... (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 30/09/17 17:49
La canzone dei titoli di testa è Addio mercenario (E. Bomba [Enrico Bomba] - Sara Pastore - Laura Pastore), cantata da Laura Troschel. Testo: Tu, soldato di ventura, hai lasciato una terra lontana.

Pink Floyd: London 1966/1967 (1967)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 29/09/17 18:10
Sì, in realtà si chiamavano Tea-Set che io sappia (nel senso proprio di tè da bere), ma forse da qualche parte qualcuno lo abbreviava. I pezzi del 65 sono stati poi inseriti anche nel primo volume del

Profumi e balocchi (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 21/09/17 23:17
Da segnalare che Cipriani per l'occasione ricicla la bellissima colonna sonora di Pensione amore servizio completo, con alcuni leggeri cambiamenti in alcuni pezzi.

Schegge di follia (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 18/09/17 12:49
* La canzone "Teenage Suicide (Don't Do It)" dei Big Fun è la parodia di "Don't Try Suicide" dei Queen. * La band Australiana electro-rock/pop-punk The Veronicas ha preso il nome

Il cosmo sul comò (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Mauro | 17/09/17 20:10
La canzone che si sente sui titoli di coda è Born to Be Alive del cantautore francese Patrick Hernandez.

The devil's candy (2015)

MUS | 1 post: ultimo da Noncha17 | 15/09/17 01:00
La colonna sonora, oltre alle musiche originali a cura di Mads Heldtberg e Michael Yezerski, è composta dai seguenti pezzi: - Sunn O))) – Belürol Pusztit - The Wanton Bishops – Shake - Spiderbait

V La cosa (1982)

MUS | 2 post: ultimo da Schramm | 14/09/17 20:46
Prima di Morricone, il primo compositore reclutato fu Jerry Goldsmith, che declinò, non trovandosi in linea col minaccioso minimalismo degli abituali score di Carpenter. Nella versione primigenia il

Audace colpo dei soliti ignoti (1960)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 11/09/17 16:34
Ecco la testimonianza sonora della collaborazione tra il nostro Umiliani e Chet Baker. Il brano è intitolato "Alone In A Crowd" https://www.youtube.com/watch?v=FpB9wELTWVc

Wonder Woman (serie tv) (1975)

MUS | 6 post: ultimo da Alex75 | 11/09/17 16:28
La sigla: https://www.youtube.com/watch?v=2HbGP1NOrQc

Il grande Blek (1987)

MUS | 0 post: ultimo da Pessoa | 11/09/17 16:01
Il grande Blek rappresenta l'unico caso in cui Lucio Battisti ha concesso di usare le sue canzoni all'interno di un film.

Un giorno di ordinaria follia (1993)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 11/09/17 10:42
* Graeme Revell compose uno score che gli venne rifiutato. * London Bridge is Falling Down, la canzoncina popolare usata come jingle pubblicitario per Halloween III, fa capolino parecchie volte nel

Cimitero vivente - Pet sematary (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 8/09/17 12:46
* Stephen King è un grande fan dei Ramones e ha citato alcuni dei loro brani nel libro. In cambio, il gruppo scrisse e suonò la canzone omonima al romanzo e al film per gli end credits. Il camionista