FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Delitti in Paradiso (serie tv) (2011)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | Oggi 14:38
14, ora. Ho visto la prima puntata della prima serie, davvero spassosa.

Gli arcangeli (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | Oggi 09:51
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Pasolini, Nasca, Bellocchio, i primi Samperi e Bertolucci i numi tutelari di Scafidi, che, con coraggio, asprezza e ruvidezza narrativa,

La moglie in bianco... L'amante al pepe (1981)

DG | 13 post: ultimo da Dave hill | Oggi 00:32
Bruno Minniti interpreta il cadetto aitante e "slancieto" che insidia la Prati, neo sposina del cugino Gianculino (pardon Gianluchino). Sembra specializzato in tale ruolo che ricoprirà

Il delitto di Via Monti Parioli (1998)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | Ieri 19:23
Qui un interessante articolo, di Repubblica del 1997, che parla della lavorazione del film, mentre erano in corso le riprese. https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/08/20/a

Shootdown - Abbattuto (1988)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | Ieri 14:15
Il film è basato su un fatto realmente accaduto. https://en.wikipedia.org/wiki/Korean_Air_Lines_Flight_007

Hannah e le sue sorelle (1986)

DG | 1 post: ultimo da Marmotta | Ieri 13:12
La finezza della sceneggiatura è incredibile: la compiutezza in cui tutto sembra quadrare unendo scorrevolezza, profondità, umorismo e un pizzico di sentimento tragico della vita. Specialmente

Cymbaline (2007)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | Ieri 10:14
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  La poetica e la quintessenza del cinema secondo Fratter (sulle donne, soprattutto, spesso manipolatrici, misteriose ed emancipate);

Cappotto di legno (1981)

DG | 19 post: ultimo da B. Legnani | Ieri 10:12
L'ultimo suo film censito da Thrillingforum è, in realtà, Pierino contro tutti, del 1981. Questo di Manera fu girato nel 1980 (vedi sopra).

Rocky IV (1985)

DG | 39 post: ultimo da Mr.chicago | 8/08/25 23:59
Il nome completo di Drago sarebbe : Ivan Vasilyevich (Petrovitch) Drago Mentre, se in qualche modo può sembrare più "ammericano" Rocky si chiamerebbe Robert Balboa, certo cambia

Siccità (2022)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 8/08/25 23:53
Gli ho dato una seconda chance, giusto solo per vedere la Fanelli sullo yacht e Tortora scornato, ma voto e commento non cambiano, anzi traballano. Coralità che promette ma che si scioglie in troppe

Dexter: Original Sin (serie tv) (2024)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 8/08/25 18:04
per me veramente un disastro: non solo non ha nulla di nuovo o di fondamentale da rivelare o reinventare e munge una vacca morta a cui già due diverse volte è stata data una più o

Come una crisalide (2008)

DG | 42 post: ultimo da Buiomega71 | 8/08/25 10:23
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Pastore omaggia Argento (lo strangolamento in auto alla Christian Borromeo, Claudia uccisa in cucina a coltellata come Ania Pieroni,

I pugni in tasca (1965)

DG | 10 post: ultimo da Blondie666 | 8/08/25 09:40
vero!

The Old Oak (2023)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 7/08/25 16:05
Corretto il del ma poi è già 590, del “perché” non ci sta neanche una lettera..

Donna nel fango (1950)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 7/08/25 12:07
Però non dicono che ha ispirato questo film. Dicono solo che la dinamica lo ricorda.

In the market (2009)

DG | 26 post: ultimo da Buiomega71 | 7/08/25 10:28
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Le vere pecche sono la perculata di far spacciare l'Umbria per il Texas (questa cosa è davvero una cafonata terribile),

Mercoledì (serie tv) (2022)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 7/08/25 08:49
Uscita la seconda stagione, anno 2025 

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

DG | 58 post: ultimo da Blondie666 | 6/08/25 16:18
credo sia per la trascrizione del dialetto milanese in alcuni film* inizia addirittura con la lettera "O"... "OOhllamadoona" *culo e camicia *zucchero miele peperoncino oppure

La calda bestia di Spilberg (1977)

DG | 11 post: ultimo da Mco | 6/08/25 14:01
Sì, come spesso accade, purtroppo... ;-)

Naftalina (2011)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/08/25 10:22
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  La marcescente e malatissima ballata di Caruso entra nei Pugni in tasca innaffiandolo con tocchi alla Pink Flamingos, evocando Cavallone

Capitali culturali dell'Europa (1983)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 6/08/25 08:22
Grazie Panza, aggiunto.

Platonic (serie tv) (2023)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 6/08/25 07:10
Uscita la nuova stagione, anno 2025 

Nostalgia di un piccolo grande amore (1991)

DG | 13 post: ultimo da Daidae | 5/08/25 22:19
Anche secondo me. Del resto non è accreditata, è probabile che qualcuno la abbia confusa con l'attrice del fotogramma ed inserita nel cast

Sporco mondo, sporca gente (1994)

DG | 25 post: ultimo da Demolition | 5/08/25 20:15
sono interessato ad ottenere questo documentario in formato digitale se qualcuno lo ha per favore avvisatemi

Scuola di polizia 6 - La città è assediata (1989)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 5/08/25 19:43
Il sesto capitolo, e peggiore del quinto e del quarto, e si allinea al secondo e terzo, ossia abbastanza mediocre. Si ride a dentri stretti, si certo che ancora qualche volto del cast storico, ma ormai

Lesbo (1969)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/08/25 16:16
Allora lascio come scritto nel film senza modificare il nome per farlo apparire uguale all'altra.

Weekend sul lago (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/08/25 13:18
Uscito in VHS per la Fox/Prisma come We the people Messa in onda televisiva ( sulla vecchia TMC) sempre col titolo originale We the people ( ho la registrazione del 1999 che lo dimostra) Da noi uscito

The blind king (2016)

DG | 15 post: ultimo da Buiomega71 | 5/08/25 10:18
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Picchio si lascia alle spalle la visceralità perversa e sadica di Morituris, accantonando splatter e gore, per tuffarsi in

Giallo (2009)

DG | 485 post: ultimo da Zender | 5/08/25 08:24
Ok, aggiunto al post.

Procession shintoïste (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/08/25 13:57
Visibile qui.

Danseuses japonaises (1898)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 4/08/25 09:53
Visibile qui

Prestazioni particolari (1974)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 3/08/25 19:11
Attenzione: questo film si trova in italiano, anche se la fonte è una vhs dichiarata pornografica (ma non si va oltre a nudi un po' spinti e alla fine è un thriller a tutti gli effetti).

Seizure (1974)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 3/08/25 17:20
Temo che IMDB si confonda con l'annosa questione della Necrofila ( come riportato sopra da Zender), che appunto passò in TV come La regina del male. L'opera prima di Oliver Stone

AD Project (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/08/25 10:12
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Puglielli tenta qualcosa di completamente diverso nel panorama del cinema italiano (vengono in mente le operazioni originali e uniche

Eden (2024)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 3/08/25 08:49
Certo, va visto al "buio" anche perché riserva qualche sorpresa inaspettata. Nonostante qualche difetto sia a livello di sceneggiatura che di interpretazioni, anche io l'ho apprezzato

La misma luna (2007)

DG | 1 post: ultimo da Mr.chicago | 2/08/25 21:18
Ora su Imdb come: "La stessa luna".

Shock: My abstraction of death (2013)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/08/25 10:08
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Due occhi diabolici senza Poe e nel tinello di casa In "Between us" Alessandro Redaelli sonda l'animo oscuro giovanile

Bring her back: Torna da me (2025)

DG | 1 post: ultimo da Il ferrini | 2/08/25 00:13
Ma avete visto, ganzissimo, il sito dove la protagonista compra le VHS? Se scorrete fra i commenti di questo  LINK la troverete col nome PomPom. Noterete che dice di dover uscire un paio d'ore

Nympha (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/08/25 10:16
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Zuccon, con il suo stile personale e immergendosi nelle ambientazioni anguste, claustrofobiche e soffocanti a lui congeniali, rivede

Notte profonda (1991)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 31/07/25 15:55
Dai niente male come inizio... Traspare dalle tue parole l'amore per il cinema di genere da parte dello sfortunato regista.

Four sided triangle (1953)

DG | 7 post: ultimo da Rebis | 31/07/25 11:07
Grazie Rufus, anch'io avevo pensato a Se mi lasci ti cancello, che infatti è classificato come fantascienza.

Gold run - L'oro di Hitler (2022)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/07/25 20:43
Trasmesso in TV con il titolo Gold run- L' oro di Hitler

Il dottor X (1932)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/07/25 14:30
In dvd per DNA ( che comprende La bambola del diavolo , The climax e Nell' abisso della follia), disponibile dal 10/09/2025

Un pont à Kyoto (1896)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 30/07/25 12:08
Visibile qui

Italia a mano armata (1976)

DG | 8 post: ultimo da Apoffaldin | 30/07/25 10:04
Aggiungo una considerazione. Anche in questo poliziesco italiano (non è il solo) gli sceneggiatori sembrano ispirarsi, per i nomi dei personaggi negativi, ai tre capi della banda dei Marsigliesi

Scuola di polizia 5: Destinazione Miami (1988)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 30/07/25 00:02
Mi ha sorpreso in positivo il quinto capitolo della saga, pensavo che con l'abbandono di Guttenberg/Mahoney e di qualche altro personaggio si perdesse parecchio, invece il resto cast del storico, fa

R Svaniti nella notte (2024)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 29/07/25 22:44
vero. aggiumgo un fg

Love & pop (1998)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 29/07/25 19:09
nelle note andrebbe aggiunto che il romanzo da cui è tratto il film è il seguito di tokyo decadence, anche se al sottoscritto ne è parso assai più il prequel...

Dimensione terrore (1986)

DG | 29 post: ultimo da Dave hill | 29/07/25 01:38
L'idea del contagio tramite parassiti vermiformi (qui pure alieni) mi fa pensare a "Il demone sotto la pelle" di Cronenberg e, in tempi più recenti, a "Slither", "Viral"

Per Firenze (1966)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 28/07/25 17:59
Disponibile su Raiplay: https://www.raiplay.it/programmi/perfirenze

Un horrible cauchemar (1902)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 28/07/25 15:10
Il cortometraggio è visibile qui.

Squid game (serie tv) (2021)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 28/07/25 14:04
Grazie Red, aperto lo speciale e inseriti.

Combattenti della notte (1966)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 28/07/25 11:46
Il film si impernia su un personaggio storico, ossia David Daniel Marcus, colonnello dell'esercito degli Stati Uniti e primo generale della storia dell'esercito israeliano.

Servant (serie tv) (2019)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 28/07/25 08:24
Ok aspettiamo altri due commenti e possiamo aprire lo speciale.

Le avventure di Pinocchio (1972)

DG | 33 post: ultimo da Apoffaldin | 27/07/25 18:29
No, guarda, ho omesso io una precisazione e forse non mi sono spiegato bene per quello. Ci riprovo. Nella curiosità il cronista parla del giorno e della realizzazione della scena con quella che