Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 20/08/12 18:22 Pianificazione e progetti - 15229 interventi
SPOILER
Ho visto il film per la prima volta e sono rimasto allibito per un'assurdità talmente macroscopica che ipotizzo (spero) che in reltà la colpa sia mia, nel senso che forse mi è sfuggito un passaggio.
Il poliziotto infiltrato (Vanni) viene a conoscere i nomi dei rapitori grazie alle confidenze di una bionda in un locale, ma poi vediamo che la ragazza era solo un'esca che appunto consegna Vanni ai criminali. Per quale folle motivo gli ha detto i nomi, sapendo che lui li può riferire a chi di dovere, come in effetti fa? Senza questa confidenza i colpevoli non sarebbero mai stati trovati, ma questo deus ex machina è pura follia.
O io non ho capito qualcosa?
B. Legnani ebbe a dire: SPOILER
Ho visto il film per la prima volta e sono rimasto allibito per un'assurdità talmente macroscopica che ipotizzo (spero) che in reltà la colpa sia mia, nel senso che forse mi è sfuggito un passaggio.
Il poliziotto infiltrato (Vanni) viene a conoscere i nomi dei rapitori grazie alle confidenze di una bionda in un locale, ma poi vediamo che la ragazza era solo un'esca che appunto consegna Vanni ai criminali. Per quale folle motivo gli ha detto i nomi, sapendo che lui li può riferire a chi di dovere, come in effetti fa? Senza questa confidenza i colpevoli non sarebbero mai stati trovati, ma questo deus ex machina è pura follia.
O io non ho capito qualcosa?
Ho presente la scena della consegna di Vanni ai criminali, ma sinceramente non ricordo più nulla del suo incontro con la bionda...
B. Legnani • 21/08/12 12:05 Pianificazione e progetti - 15229 interventi
Homesick ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: SPOILER
Ho visto il film per la prima volta e sono rimasto allibito per un'assurdità talmente macroscopica che ipotizzo (spero) che in reltà la colpa sia mia, nel senso che forse mi è sfuggito un passaggio.
Il poliziotto infiltrato (Vanni) viene a conoscere i nomi dei rapitori grazie alle confidenze di una bionda in un locale, ma poi vediamo che la ragazza era solo un'esca che appunto consegna Vanni ai criminali. Per quale folle motivo gli ha detto i nomi, sapendo che lui li può riferire a chi di dovere, come in effetti fa? Senza questa confidenza i colpevoli non sarebbero mai stati trovati, ma questo deus ex machina è pura follia.
O io non ho capito qualcosa?
Ho presente la scena della consegna di Vanni ai criminali, ma sinceramente non ricordo più nulla del suo incontro con la bionda...
SPOILER
1) Vanni chiacchiera in questo locale con la bionda e le chiede info sull'ambiente criminale.
3) Lei dice che preferirebbe ballare. In ogni caso gli dice che i colpevoli del rapimento sono Tizio, Caio e Sempronio (il che è vero!).
4) Lui va a telefonare alla Polizia e riferisce i tre nomi.
5) Torna dalla bionda e cammina per il locale con lei, ma lei lo porta a passare vicino a un tizio che lo blocca.
6) Lei, finito il lavoro di esca, se ne va.
7) Lui viene consegnato ai criminali.
Ho appena rivisto il passaggio, in effetti è poco chiaro. Prima che Vanni vada al telefono, la regia inquadra il delinquente, come se già sapesse... il che avvalora la tesi dell'esca.
Comunque volevo chiederti, ma il pallino e mezzo che gli hai rifilato è dipeso da questo? nel senso che senza questo passaggio, il film sarebbe stato da **?
B. Legnani • 29/11/13 00:38 Pianificazione e progetti - 15229 interventi
Rogerone ebbe a dire: Ho appena rivisto il passaggio, in effetti è poco chiaro. Prima che Vanni vada al telefono, la regia inquadra il delinquente, come se già sapesse... il che avvalora la tesi dell'esca.
Comunque volevo chiederti, ma il pallino e mezzo che gli hai rifilato è dipeso da questo? nel senso che senza questo passaggio, il film sarebbe stato da **?
Qualcuno sa come si chiama l'attore che fa la parte del ruolo di capo rapinatore che parla in torinese? Appare anche in "Roma a mano armata" nel ruolo del barman del locale(Carmine) che fa finta di non conoscere Tony.
Edit: appare anche nel film Rolf (è il mercenario "avvoltoio"), e fa una piccola parte anche in C'era una volta un gangster(è l'uomo che gioca a carte e viene "sequestrato" dal protagonista).
23/10/24: L'enigma è stato risolto (grazie all'utente Renato sul forum Gentedirispetto) il Giugno del 2023. Se ne era già parlato in un altra discussione, comunque riporto la notizia anche qua. L'attore si chiama Ovidio Taito
Al minuto 05:23 la radio montata nella alfa bianca che avvisa il commissario Betti della rapina in corso al banco di Torino è una "Canadian Wireless set mk 58 I" della "Addison Industries", si tratta di una radio militare del 1943.
qui una immagine di confronto in buona definizione
Febriz, Bruce
G.Godardi, Cangaceiro, Disorder, Casinista, Giùan, Jdelarge, Androv
Undying, Deepred89, Renato, Stubby, Daidae, Herrkinski, Puppigallo, Il Dandi, Fauno, Lupoprezzo, Homesick, Rogerone, Jurgen77, John trent, Motorship, Rigoletto, Rambo90, Nicola81, Minitina80, Ultimo, Saintgifts, Tojo72, Azione70, Berto88fi, Ira72, Pinhead80, Victorvega, Capannelle, Markol94, Nick franc, Noodles, Gold cult, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Trivex, Nando, Luchi78, Markus, Gestarsh99, Viccrowley, Myvincent, Maik271, Alex75, Pessoa, Reeves, Paulaster, Fabbiu
Lovejoy, Enzus79, Rickblaine, Giuliam, Special, Caesars, Rufus68, Oblomoff
B. Legnani, Keyser3