Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 24/02/21 02:58 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Il titolo della versione doppiata è La via dell'impossibile e non Topper - La via dell'impossibile IMDB
Le cast sono presenti anche in minuscoli ruoli i non accreditati Ward Bond e Lana Turner, allora appena sedicenne.
Zender • 24/02/21 08:00 Capo scrivano - 49332 interventi
Sì, occhio che per i titoli italiani Imdb sbaglia spessissimo. Io nella locandina vedo scritto enorme "Topper" e sotto" la via dell'impossibile", quindi al momento lascerei così.
Sì, occhio che per i titoli italiani Imdb sbaglia spessissimo. Io nella locandina vedo scritto enorme "Topper" e sotto" la via dell'impossibile", quindi al momento lascerei così.
Il titolo completo "Topper - la via dellìimpossibile" potrebbe essere quello di una riedizione. Infatti su La Stampa del 27 Maggio 1938, il film viene recensito col semplice titolo "La via dell'impossibile"
Alla luce di ciò cambierei il titolo principale e metterei quello attuale come aka.
Zender • 24/02/21 08:38 Capo scrivano - 49332 interventi
Certo, la locandina potrebbe essere quella di una riedizione, quello è sicuro. Ok, se Italiataglia e La stampa lo danno "breve" cambio. Grazie della ricerca.
Daniela • 24/02/21 10:29 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Aggiungo che il sede di riedizione è stato fatto un nuovo doppiaggio in sostituzione dl quello originale con le storiche voci di Lydia Simoneschi e Gualtiero De Angelis. L'elenco dei nuovi doppiatori è riportato su Wikipedia nella scheda del film, mentre non sono riuscita a trovare né la data della riedizione, probabilmente legata ad un passaggio in TV, né il perché della sostituzione delle voci.
Rambo90, Rufus68, Daniela, Pessoa