Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il più comico spettacolo del mondo - Film (1953)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 5/11/07 17:23
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Zender disse, in risposta a Fabbiu sul Mostro della Laguna nera:
    Il sistema 3d esisteva eccome, nel 54, con tanto di occhialini. Pensa che già due anni prima il nostro TOTO' A COLORI uscì per l'appunto in 3D, nei cinema. E nel 1953 ci fu LA MASCHERA DI CERA con Price... insomma, era molto di moda, in quegli anni.

    Fabbiu rispose:
    cavolo proprio non lo sapevo.
    Chissà che bella emozione in quegli anni...

    ma a quel punto intervenne giustamente in proposito Godardi:
    Sicuro che fosse Totò a colori in 3D?
    Io ricordo che era Il più comico spettacolo del mondo il primo film italiano ad esere girato in 3d.

    E quindi Fabbiu puntualizzò:credo abbia ragione Godardi, dal sito antoniodecurtis.com ho trovato quanto segue:
    La ditta Ponti - De Laurentis dopo aver sperimentato il colore col Ferraniacolori e il Gevacolor tenta una nuova via ,sempre sulla pelle di Totò , ovvero il cinema tridimensionale brevettando un sistema originale il Podelvision ( dalle iniziali dei loro cognomi ) . I problemi tecnici sono enormi , non si deve girare con una ma con tre cineprese e anche in fase di sviluppo e stampa si incontrano altri inconvenienti , questo comporta che i tempi per la distribuzione del film siano notevolmente lunghi . E infatti quando il film esce nelle sale pare che la febbre del 3D si sia affievolita , il film viene dato in visione solo a 10 sale attrezzate per il 3D mentre alle altre viene data una copia in edizione normale ; ma in queste 10 sale l'affluenza e' talmente poca che gli esercenti si affrettano subito a sostituire la copia in 3d con una normale . Il primo tentativo italiano di cinema tridimensionale può considerarsi fallimentare.
    purtroppo non ho visto il film di totò (anzi rischio sempre di andare fuori tema, e comunque provvederò al più presto) ma qualcuno che lo ha fatto potrebbe fare un piccolo cut and paste nella apposita scheda, magari in curiosità.
  • Zender • 5/11/07 17:26
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Ovviamente ha ragione Godardi: io ricordavo che lo fossero entrambi, mentre probabilmente è solo il più comico spettacolo del mondo ad essere in 3D. A questo punto l'archivista sposta la discussione nel più comico spettacolo e va a copiare l'interessante notazione di Fabbiu tra le curiosità del comico spettacolo suddetto. Se però si vuole continuare a discutere della cosa lo si faccia pure qui (visto che ormai il mostro della laguna nera è diventato il passato)
  • Zender • 5/11/07 17:33
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Il film in questione è stato per anni in assoluto il più raro di Totò da rintracciare (assieme a Totò Yeye e Totò ciak in versione integrale). Poi, grazie ai vari animali da soma della rete, tutto si è risolto. Comunque l'effetto 3D, senza occhialini, non si vede: si vede solo l'oggetto che punta alla telecamera che sfoca e basta.
  • G.Godardi • 5/11/07 17:37
    Fotocopista - 663 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Il film in questione è stato per anni in assoluto il più raro di Totò da rintracciare (assieme a Totò Yeye e Totò ciak in versione integrale). Poi, grazie ai vari animali da soma della rete, tutto si è risolto. Comunque l'effetto 3D, senza occhialini, non si vede: si vede solo l'oggetto che punta alla telecamera che sfoca e basta.


    Verso fine anni 80 passava spesso in tv sul circuito Odeon TV,specie durante le festività natalizie.

    Il film è palesemente una parodia de Il più grande spettacolo del mondo.
  • Zender • 5/11/07 17:43
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Ah ecco, fine Anni Ottanta, in epoca privatissime. Poi è scomparso... Ma lì passava mille volte anche Paranoia per dire, che prima del dvd non c'è stato verso di rivedere in alcun modo se non in spagnolo...
  • R.f.e. • 17/07/10 09:46
    Fotocopista - 826 interventi
    Che state a di'...?! E' possibile vederselo in streaming qui (come del resto TUTTI i film di Totò o nei quali appaia Totò brevemente! Non lo sapevate...?):

    http://www.antoniodecurtis.org/streaming/toto_streaming_il_piu_comico_spettacolo_del_mondo.htm
    Ultima modifica: 17/07/10 09:51 da R.f.e.
  • Zender • 17/07/10 09:51
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Non sapevo e molto interessante, grazie, però il post risale a quasi tre anni fa. Di acqua sotto i ponti ne è passata, da allora, e il film è diventato nel frattempo solo "raro", non più introvabile.
  • Reeves • 28/02/21 17:56
    Contratto a progetto - 820 interventi
    Il film è stato sottoposto a un restauro digitale e presentato nel 2011 in 3D al festival internazionale del cinema di Roma