FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 337

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Room 205 (2007)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 29/07/08 18:50
Film danese, distribuito in DVD (all'estero) dalla Ghost House Pictures di Sam Raimi. Sembrerebbe interessante, anche se il titolo internazionale anticipa un progetto italiano, annunciato tempo fa da

Dopo mezzanotte (2004)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 25/07/08 12:37
Grazie. Se passate da Torino e avete mezza giornata libera vi consiglio il giro, l'articolo non può spiegare tutto il divertimento e la meraviglia provate :).

Napoletani a Milano (1952)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 24/07/08 10:47
Posto che il motivo principale per il quale Eduardo faceva film era prettamente economico, rimane che i soggetti di cui è autore e regista come in questa occasione rimangono come annacquati, quasi che

Zia Julia e la telenovela (1990)

DG | 4 post: ultimo da Cotola | 23/07/08 22:14
Grazie Love...Se e quando passerà in tv non me lo farò scappare.

Due rrringos nel Texas (1967)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 21/07/08 09:20
Assolutamente non me ne sono accorto. Cambiando argomento: in un primo tempo (prima della sua uscita) il film era stato presentato come "La buona, i due brutti e la cattiva". (fonte

Tigre reale (1916)

DG | 1 post: ultimo da Maineng | 20/07/08 14:56
C'é qualcuno che ha visto questo datatissimo film?Nel caso si faccia avanti!Grazie a tutti gli attenti amici davinottici!

Le avventure di Bianca e Bernie (1977)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 18/07/08 09:11
Sì l'avevo sentita proprio a uno spettacolo di Grillo, questa. Certo, lui esagera perché è nel suo mestiere (di comico, intendo), però non so se sia così facilmente liquidabile, la cosa. Quei disegnatori

Le streghe di Eastwick (1987)

DG | 10 post: ultimo da Rebis | 17/07/08 15:15
Beh, caro Cotola, le nostre idee non sono poi troppo dissimili! In sostanza è il modello familiare convenzionale che il finale del film mette in discussione, parodia o ribalta. Poi in un paese come il

R Che la fine abbia inizio (2008)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/07/08 00:39
Ah ah, grande Undying. Bellissimo lavoro iconografico. Non avrei mai sospettassero che rimekkassero pure questo. Avrebbero dovuto richiamare Leslie Nielsen, quello sì sarebbe stato il vero colpo di scena.

Amleto (1955)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 13/07/08 20:38
Villaggio nel film Fantozzi annichilito dal gelo e dalle sparate di Calboni aveva iniziato anche a lui a gareggiare con il medesimo arrivando a dire di essere stato azzurro di sci, ma come Fantozzi...Gassman

Quei figuri di tanti anni fa (1978)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 12/07/08 23:11
grazie, ho tutta la collezione e mano a mano che li ( ri)vedo li metto qui...magari qualcuno si incuriosisce ;)

Helga - Dalla sfera intimissima di una giovane donna (1967)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 11/07/08 17:44
La prima volta lo vidi che ne avevo 12-13, per cui deduco che non fosse VM14. Tutto qui. Direi che la deduzione è più che plausibile.

Così sia (1972)

DG | 13 post: ultimo da Il Gobbo | 10/07/08 00:30
Alcune fonti accreditano nientemeno che Dario Argento come co-autore della sceneggiatura con Bolzoni. Tutto può essere, non si rinvengono francamente ictu oculi tracce del Nostro, ma chissà. Il maestro

La cena (1998)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 7/07/08 14:43
Non sono d'accordo col Mereghetti e lo trovo almeno questa volta un tentativo di salvare un maestro come Scola che ha fatto ben altro...il film l'ho visto ieri e ho faticato ad andare sino in fondo: non

Gigi Proietti: Edmund Kean (1989)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 6/07/08 11:21
E' vero che spettacoli tratti da Shakespeare ce ne sono tanti (adesso c'è l'Amleto di Alessandro Prezioni), ma si tratta per lo più di adattamenti, ammodernamenti, frutto per lo più di iniziative specifiche

Le dolci zie (1975)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 5/07/08 02:40
Io invece l'ho trovato meglio d'un classico brassiano... Però sono d'accordo su una cosa: meglio Metzger (quando non si firma Henry Paris)...

Polyester (1981)

DG | 3 post: ultimo da Maineng | 29/06/08 14:29
Grazie zender per la tua grande comprensione!Su POLYESTER condividiamo appieno!Di Waters ho visto qualcos'altro ma nulla in confronto!Troppo geniale(é la mia personale opinione!)...

Howling VI - Mostriciattoli (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/06/08 20:15
Bravo Undying. peccato non mettano che il commento che scrivono è quello che si riferisce al nostro sito ma va bene lo stesso. Era un commento ben scritto e meritava (cioè, meritavi tu).

Non ti conosco più (1936)

DG | 4 post: ultimo da Maineng | 24/06/08 23:43
Il film di Corbucci é sicuramente ispirato a questa pellicola.A dir la verià non lo ricordo perfettamente ma é di certo un remake.

Calore (1972)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 24/06/08 19:21
L'attrice Andrea Feldman morì giovanissima, poco dopo le riprese del film. Secondo fonti attendibili, si lanciò dalla finestra dell'appartamento in cui viveva con la sua famiglia, dopo aver dato appuntamento

Il mistero della donna scomparsa (1988)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/06/08 08:51
Intanto ho inserito la segfnalazione di cui parlavi, Don. The vanishing passa domani sera in seconda serata su Rete4.

Cyrano (1987)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/06/08 15:45
In effetti anch'io avrei scelto quella in versi. Sa molto più di Cyrano.

Non cantare, spara! (serie tv) (1968)

DG | 0 post: ultimo da Caesars | 20/06/08 09:00
Di questo sceneggiato a suo tempo vidi le prime sette puntate. La sera dell'ottava ed ultima puntata venne un fortissimo temporale con interruzione della corrente e così mi persi la conclusione dello

Gigi Proietti: Attore a modo mio (2008)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 16/06/08 10:58
Sordi mi manca...io invece Proietti come Fregoli pur non avendo visto lo sceneggiato lo vedo bene, mi sembra abbiano in comune la stessa voglia di giocare con tanti personaggi diversi.

[2.07] Masters of Horror 2: Contro natura (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/06/08 10:55
Impossibile per me fare una scala di valori attualmente, ne ho visti troppo pochi. E finora l'unico che mi ha convinto è stato Pelts.

I figli del leopardo (1965)

DG | 0 post: ultimo da Gugly | 12/06/08 21:55
Vado a memoria, perciò che erro sul qualche dato corregetemi pure: questa parodia fu girata per rimpolpare le casse del produttore dal bagno di sangue economico del Gattopardo.

Be kind rewind - Gli acchiappafilm (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 12/06/08 14:48
Ma senz'altro, si tratta solo di un'associazione di idee, nient'altro. Nessuno si sogna di dire che abbia voluto copiare, Gondry. Però come fai a non associare le due cose? A me l'immagine di Fantozzi

Il segno di Venere (1955)

DG | 0 post: ultimo da Gugly | 11/06/08 21:30
di questo film, nonostante sia datato, ho apprezzato il fatto che il personaggio della Loren si stato tratteggiato positivamente, ovvero che non ci sia il contrasto netto tra le due cugine, mentre tutto

La morte non ha sesso (1968)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 11/06/08 15:07
Buona notizia per chi (al contrario di me) può vedere Raisat. Ne approfitto per segnalare che all'epoca (direi 1969) da bimbetto vidi "La morte non ha sesso" attratto anche dalla presenza

Persepolis (2007)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 8/06/08 15:47
“Mi hanno addirittura proposto – ha commentato la Satrapi – progetti come una serie-tv alla Beverly Hills 90210 e un film con Jennifer Lopez nel ruolo di mia madre e Brad Pitt nel ruolo di mio padre!

Rosolino Paternò, soldato... (1970)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/06/08 07:57
Eh sì, temo anch'io l'abbian visto in pochi. Anche se insomma, sull'animale circola da tempo...

Petrolini (1949)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 5/06/08 19:52
Ogni tanto mi rivedo dei pezzi di questa antologia, e devo dire che ogni volta riesco quasi a turbarmi...a parte la bravura nel giocare con le parole, Petrolini ha un viso grifagno, che opportunamente

Rancho Notorious (1952)

DG | 4 post: ultimo da Cotola | 5/06/08 11:54
Non so se la cosa sia stata già segnalata ma mi sembra doveroso segnalare la scomparsa di Mel Ferrer. Posto qui il messaggio perchè questo, a mio avviso, è uno dei film più belli a cui abbia parte

Una notte in Transilvania (1985)

DG | 3 post: ultimo da G.Godardi | 4/06/08 17:49
Bè tieni conto che quando lo vidi avevo pressapoco 15 anni....e a quei tempi mi bastava vedere un film "demenziale" per essere soddisfatto. Sicuramente rivedendolo oggi cambierei la mia

[2.09] Masters of Horror 2: Dal coma con vendetta (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/06/08 09:36
C'hai ragione! Bravo Undying, vado subito a correggere!

Tutti amano Raymond (serie tv) (1996)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 2/06/08 12:47
Ecco, non ricordavo il nome, Peter Boyle, grazie. Quindi mi confermi che era presente nella serie....

2. Tuttototò: Il tuttofare (1967)

DG | 4 post: ultimo da Undying | 30/05/08 01:20
Hai ragione Mauro. Vado a correggere...

Superhero - Il più dotato fra i supereroi (2008)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 29/05/08 18:43
Purtroppo conosco American Dad solo di nome e non saprei dire... Comunque il personaggio in sè non è male...

Caro Petrolini (1983)

DG | 8 post: ultimo da Gugly | 28/05/08 14:03
a mio parere sì...tutto il materiale proposto nel dvd è comico, mentre il testo dell'atto non lo è, poi io non so come sia stato rappresentato, però sulla carta il finale è abbastanza indicativo ,

U2 3D (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/05/08 10:49
Altroché: so che il Davinotti l'ha visto a Melzo (vicino a Milano), cinema Arcadia. Cinema splendido. E nemmeno a lui piacciono troppo gli U2... Anzi, ti rimando alla scheda di "Beowulf 3D",

Cold case - Delitti irrisolti (serie tv) (2003)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 20/05/08 19:22
è vero, le canzoni contribuiscono alla costruzione dell'ambiente del tempo; particolarmente efficace è poi il " flashback- sovrapposizione" degli interrogati di turno, visti contemporaneamente

L'invasione dei ragni giganti (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/05/08 20:56
Questo è un bel colpo perché non è un trailer ma molto di più: in pratica è un riassunto del film che ti mostra anche le fasi cult (verso il 2:40) quando compare il re di tutti i ragni assassini,

Caddero sulla Terra - Il caso Roswell (1996)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 15/05/08 20:28
grazie dei chiarimenti, vado subito a dirlo a Giacobbo, se no poverino, è capace che a Voyager si confonde e manda un filmato per un altro :)

[1.04] Il commissario De Luca - Via Delle Oche (2008)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 15/05/08 19:03
Stando a quanto pubblicato dalla stampa, il quarto ed ultimo episodio non ha avuto in termini di audience lo stesso favorevole riscontro dei primi, probabilmente per due motivi: l'avanzata stagione primaverile,

[1.01] Il commissario De Luca: Indagine non autorizzata (2008)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 15/05/08 11:33
IO HO MESSO I COMMENTI DI TUTTE E 4 LE PUNTATE. ALCUNE SARANNO LEGGIBILI FRA POCO. CHIEDO SCUSA PER IL MAIUSCOLO.

The committee (1968)

DG | 3 post: ultimo da Macigno | 14/05/08 13:39
Grazie mille. Costa in effetti un po' tantino... Però se è fatto così bene la spesa la potrebbe valere.

Amori miei (1978)

DG | 6 post: ultimo da Markus | 9/05/08 18:23
Anch'io ci spero poco, tanto più che di AMORI MIEI versione teatrale davvero non l'ho mai visto memmeno in spezzoni-TV. Forse hai ragione: non è stato ripreso.

Bene mio e core mio (1964)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 6/05/08 13:48
Consiglio questa pièce, magari meno conosciuta rispetto ad altre, perchè la descrizione dei rapporti fratelli-coltelli, l'ipocrisia ed i ricatti affettivi non hanno perso un grammo di attualità,

Gomorra (2007)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 5/05/08 14:26
Castiglione interpreta Saviano, una sorta di filo rosso dello spettacolo che lo porterà a dialogare con i personaggi, e la rappresentazione si apre con una celebre invettiva ai camorristi non contenuta

Coccinella (1974)

DG | 3 post: ultimo da G.Godardi | 29/04/08 23:37
Io ricordo più che altro la sigla...Coccinella sei tenera tu... Cmq non lo ricordavo così strappalacrime come cartoon...anzi mi pare piuttosto divertente.....

Johnny Yuma (1967)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 29/04/08 16:00
Ma figurati Giulio, per me (e per tutti noi credo di poter dire) è un piacere poter aiutare gli appassionati come te. Mi dispiace invece non poterlo fare sempre: trovare vecchi film non è sempre così

La notte delle streghe (1962)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/04/08 11:14
Ne gira un mux strepitoso, di altissima qualità (anche se l'audio italiano "frigge" d brutto). E' sempre stato difficilissimo da reperire, da noi. Io l'ho visto percé King, nel suo saggio "Danza

Daratt - La stagione del perdono (2006)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 24/04/08 10:38
Non fatevi spaventare dal fatto che si tratta di una storia ambientata in Ciad con pochissimi dialoghi e per di più sottotitolati; in realtà la forza dei volti e delle immagini travalica la parola e

Sartana nella valle degli avvoltoi (1970)

DG | 1 post: ultimo da Geppo | 22/04/08 23:40
E' un grande western molto sottovalutato ma credo che il tempo gli darà ampia giustizia. Piacevole da rivedere.

Sposi (1988)

DG | 0 post: ultimo da Markus | 20/04/08 14:05
Una lunga ed interessante analisi tratta da IL TEMPO, dopo l'uscita del film: "La “Bottega” di Pupi Avati (ma chiamatela anche “factory”, officina, scuola d’arte) ci ha sfornato un

La segretaria privata di mio padre (1976)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/04/08 20:25
Sì, son quelle cose che hai solo tu, Geppo, o quasi. Mi è piaciuto che nel commento hai saputo trovare un battuta rubata al tuo supercult IL MARITO IN VACANZA!

Triplo gioco (1993)

DG | 3 post: ultimo da Hackett | 16/04/08 21:24
Peccato, davvero un film notevole, ci voleva un dvd italiano...

The haunted world of el superbeasto (2008)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 11/04/08 09:54
Riporto qui quanto scritto all'epoca dal nostro caro MAOraNza: A tutti gli amanti di Rob Zombie, segnalo questo simpatico sito che anticipa qualcosa del suo nuovo The Haunted World Of El Superbeasto :D

Blood simple - Sangue facile (1984)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 9/04/08 13:07
Pare che per racimolare i soldi per questo loro primo film, i fratelli Coen abbiano girato il trailer e che tramite esso siano riusciti a trovare i fondi (fonte: recensioni dell'epoca, ma non ricordo

Dillinger (1973)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 7/04/08 00:49
Love ma di che ti scusi ? Anzi grazie per la disponibilità e per avermi risposto.