Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su City Hunter - Serie animata (1987)

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/01/09 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Darkknight
  • Davvero notevole!:
    Hearty76
  • Quello che si dice un buon film:
    124c, Fabbiu
  • Non male, dopotutto:
    Gugly, Ciavazzaro, Smoker85

DISCUSSIONE GENERALE

10 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 21/01/09 18:28
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Divertente, irriverente anime tv giapponese di fine anni'80, basato sul manga di Tsukasa Hojo, quello di "Occhi di Gatto". "City Hunter" è stra-conosciuto in Italia, sopratutto, grazie alle repliche ossessive tv su Europa 7 delle prime due serie, doppiate a Milano, alla fine degli anni'90. con i nomi dei personaggi cambiati. Il resto, la terza e la quarta serie (molto brevi) e alcuni oav, è reperibile in home video, anche se MTV, alcuni anni fa, propose tutte le serie e i "film" in una volta sola.
    Ultima modifica: 22/01/09 02:29 da 124c
  • 124c • 21/01/09 18:36
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    La mitica sigla italiana di "City Hunter":

    http://it.youtube.com/watch?v=Geo2NH8zn1I&feature=related
  • 124c • 23/01/09 16:52
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Zender, mi serve che posti la canzone italiana di "City Hunter" a nò di Trailer:


    http://it.youtube.com/watch?v=Geo2NH8zn1I&feature=related
  • Zender • 23/01/09 18:14
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Agli ordini! Fatto! Ha avuto un gran bel successo questa serie...
  • 124c • 23/01/09 18:17
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Agli ordini! Fatto! Ha avuto un gran bel successo questa serie...

    Già. Gli avrei dato qualche pallina in più, se le prime due serie non fossero andate in onda in Italia con i nomi cambiati.
  • Don Masino • 24/01/09 14:24
    Galoppino - 279 interventi
    Quindi hai spallinato verso il basso causa doppiaggio, mi par di capire, 124c.
  • 124c • 26/01/09 11:49
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Don Masino ebbe a dire:
    Quindi hai spallinato verso il basso causa doppiaggio, mi par di capire, 124c.

    Si. Avessero usato nomi americani, come "Occhi di gatto" almeno, sarei stato più genersoso...Ma i "soliti" nomi italiani, dei "soliti" quartieri milanesi mi hanno sempre dato fastidio, fin dai tempi di "Kiss me Licia"!
  • Don Masino • 26/01/09 12:09
    Galoppino - 279 interventi
    Cioè han messo i nomi di quartieri milanesi nel cartoon giapponese? Incredibile, ci vuol coraggio!!!
  • 124c • 26/01/09 12:22
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Don Masino ebbe a dire:
    Cioè han messo i nomi di quartieri milanesi nel cartoon giapponese? Incredibile, ci vuol coraggio!!!

    No, si usano i "soliti" nomi milanesi, come se le avventure fossero ambientate in Italia!
  • Smoker85 • 15/09/25 17:58
    Custode notturno - 84 interventi
    Per la sezione "Curiosità"
    Della serie sono molto noti i primi 114 episodi che costituiscono le prime due stagioni (ep. 1-51 e 52-114), trasmesse quasi interamente a ripetizione negli anni Novanta sui circuiti tv locali (Italia 7 ed Europa 7) con doppiaggio della Merak, voci di Guido Cavalleri (Hunter), Jasmine Laurenti (Kreta), Vittorio Bestoso (Falcon), direzione di Federico Danti e Adriano Micantoni.
    L'adattamento venne quasi integralmente censurato circa i contenuti sessuali dell'opera (che restano facilmente intuibili) e i nomi vennero tradotti in italiano, spesso con soluzioni grossolane che rimandavano a presunte famiglie malavitose italo-americane (pur restando ferma l'ambientazione giapponese). Anche la partner del protagonista diventa Kreta Mancinelli, con un cognome italianeggiante, piuttosto che Kaori Makimura

    La terza e quarta stagione (ep. 115-127 e 128-140), invece, hanno goduto di minori passaggi televisivi e sono state doppiate e adattate dalla Dynamic per il mercato home video, con nuova direzione (Fabrizio Mazzotta), integrale sostituzione del cast di doppiatori (Massimo Rossi su Ryo, Chiara Colizzi su Kaori, Paolo Buglioni su Falcon) e azzeramento delle traduzioni e dell'adattamento delle precedenti puntate, con ripristino dei nomi originali e dei contenuti sessuali di trama.

    Quanto alla sigla di apertura, il passaggio tv sulle reti locali si apriva con una breve introduzione fuori campo di Mario Cordova (che non faceva parte del cast di doppiatori ma all'epoca era speaker ufficiale di Europa 7) e il tema Give me your love tonight, che in realtà era una delle tante canzoni presenti nella colonna sonora dell'anime. Successivamente venne utilizzata un'altra sigla più convenzionale per l'evoca, con testo cantato da Stefano Bersola.

City Hunter (serie animata) (1987) di Vari con (animazione)