Smoker85 • 15/09/25 17:58
Custode notturno - 84 interventiPer la sezione "Curiosità"
Della serie sono molto noti i primi 114 episodi che costituiscono le
prime due stagioni (ep. 1-51 e 52-114), trasmesse quasi interamente a ripetizione negli anni Novanta sui circuiti tv locali (
Italia 7 ed
Europa 7) con doppiaggio della
Merak, voci di Guido Cavalleri (Hunter), Jasmine Laurenti (Kreta), Vittorio Bestoso (Falcon), direzione di Federico Danti e Adriano Micantoni.
L'adattamento venne quasi integralmente censurato circa i contenuti sessuali dell'opera (che restano facilmente intuibili) e i nomi vennero tradotti in italiano, spesso con soluzioni grossolane che rimandavano a presunte famiglie malavitose italo-americane (pur restando ferma l'ambientazione giapponese). Anche la partner del protagonista diventa
Kreta Mancinelli, con un cognome italianeggiante, piuttosto che
Kaori MakimuraLa terza e quarta stagione (ep. 115-127 e 128-140), invece, hanno goduto di minori passaggi televisivi e sono state doppiate e adattate dalla
Dynamic per il mercato home video, con nuova direzione (Fabrizio Mazzotta), integrale sostituzione del cast di doppiatori (Massimo Rossi su Ryo, Chiara Colizzi su Kaori, Paolo Buglioni su Falcon) e azzeramento delle traduzioni e dell'adattamento delle precedenti puntate, con ripristino dei nomi originali e dei contenuti sessuali di trama.
Quanto alla sigla di apertura, il passaggio tv sulle reti locali si apriva con una breve introduzione fuori campo di Mario Cordova (che non faceva parte del cast di doppiatori ma all'epoca era speaker ufficiale di
Europa 7) e il tema
Give me your love tonight, che in realtà era una delle tante canzoni presenti nella colonna sonora dell'anime. Successivamente venne utilizzata un'altra sigla più convenzionale per l'evoca, con testo cantato da Stefano Bersola.
Darkknight
Hearty76
124c, Fabbiu
Gugly, Ciavazzaro, Smoker85