Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Speed driver - Film (1980)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/08 DAL BENEMERITO RENATO
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 7/10/18
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Pessoa
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Renato, Daidae

CURIOSITÀ

4 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Buiomega71 • 19/06/15 17:18
    Consigliere - 27174 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (lunedì 19 dicembre 1988) di Speed driver:

  • Zender • 9/10/18 15:59
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Incuriosito dal papiro del Marcel, dove si parla di Gran Premio fantasma, ho indagato e in effetti...

    TESTI AL GRAN PREMIO "FANTASMA" DI JARAMA 1980
    Nel film Rudi (Testi), diventato pilota di F1, va al Gran Premio di Spagna del 1980 (le auto sono quelle del 1980, non c'è dubbio su questo): si vede lui all'arena, si vedono le pubblicità in spagnolo... Il punto è che gli almanacchi non riportano alcun Gran Premio di Spagna, nel calendario di quell'anno! Possibile? Sì. Il 1° giugno 1980, infatti, il Gran Premio di Spagna si corse a Jarama, come previsto. La gara la vinse Alan Jones su Williams (che poi si aggiudicò pure il Mondiale), ma la guerra feroce tra Balestre (FISA) e Ecclestone (FOCA) portò successivamente alla cancellazione della gara dal calendario ufficiale. Ecco qui un'immagine del via di quel Gran Premio "fantasma": si vedono bene le Williams bianche di Jones e Reutemann in seconda e quarta posizione, con subito dietro la McLaren di Prost (6°):



    RUDI ALIAS... EMILIO DE VILLOTA!
    La cosa che colpisce, vedendo il film, è come l'auto di Rudi Ruffo (Testi), che a prima vista somiglia a una Williams ma è completamente diversa negli sponsor (chi conosce la F1 non può riconoscerla), corra realmente in mezzo a tante auto di Formula 1:



    Non ci sono stacchi insomma, né trucchi. Possibile? Sì. L'auto di Rudi è la Williams (acquistata dalla Ram) sponsorizzata dal Banco Occidental con cui il pilota spagnolo Emilio De Villota (riconoscibile dal n. 34 e dal casco)...



    ...corse nel 1980 solo il Gran Premio di Spagna (17° in griglia e ritirato per incidente mentre veniva doppiato dai primi). Quella di De Villota in F1 fu esperienza singolare, quasi da film: nel '76 corse solo il Gp di Spagna, nel '77 corse 7 gran Premi con una scuderia privata, nel '78, '80 e '81 partecipò solo al Gp di Spagna, nell'82 guidò la terza March.

    Quindi la produzione aveva evidentemente un accordo con la scuderia di De Villota per cui fece riprendere Testi sull'auto mostrandola mentre corre il Gp di Spagna, una vera gara di F1!

  • Lucius • 21/03/19 16:50
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

  • Lucius • 2/06/19 00:15
    Scrivano - 9053 interventi
    Sempre direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film: