Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Accadde una notte - Film (1934)

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Raremirko • 25/04/13 14:56
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Matalo, cosa ti fa credere La vita è meravigliosa come film inquietante?

    Strano, è la stessa definizione che gli ho sempre dato anche io.
  • Matalo! • 1/05/13 15:48
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Ciao; mah, sai si è sempre parlato di Capra come "buonista" ma la scena dell'incubo del ritorno a casa, tira aria di morte, lo schiaffo al bambino che diventa sordo di un orecchio, il fatto stesso che è un viaggio verso la felicità. Sono pazzo se dico che vedo sentori di futuri Coen bros e Truman show? Non nella storia ma nell'humor
  • B. Legnani • 17/07/24 19:32
    Pianificazione e progetti - 15227 interventi
    Apoffaldin ebbe a dire:

    FONTE: Alberto Ceretto, Per la prima volta Capra dirigerà un film in Italia, in Corriere della sera, 15 febbraio 1963, pag.9.


    Di che film si trattava?
  • Apoffaldin • 17/07/24 19:41
    Pulizia ai piani - 279 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Apoffaldin ebbe a dire:

    FONTE: Alberto Ceretto, Per la prima volta Capra dirigerà un film in Italia, in Corriere della sera, 15 febbraio 1963, pag.9.


    Di che film si trattava?

    Bella domanda :)
    Di titoli non se ne parla. Probabilmente non è mai stato realizzato.
  • Apoffaldin • 17/07/24 19:47
    Pulizia ai piani - 279 interventi
    Apoffaldin ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Apoffaldin ebbe a dire:

    FONTE: Alberto Ceretto, Per la prima volta Capra dirigerà un film in Italia, in Corriere della sera, 15 febbraio 1963, pag.9.


    Di che film si trattava?

    Bella domanda :)
    Di titoli non se ne parla. Probabilmente non è mai stato realizzato.
    Si dice però -sono andato a ricontrollare per sicurezza sugli appunti- che una delle parti principali sarà affidata a Claudia Cardinale.
  • Apoffaldin • 17/07/24 20:00
    Pulizia ai piani - 279 interventi
    Apoffaldin ebbe a dire:
    Apoffaldin ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Apoffaldin ebbe a dire:

    FONTE: Alberto Ceretto, Per la prima volta Capra dirigerà un film in Italia, in Corriere della sera, 15 febbraio 1963, pag.9.


    Di che film si trattava?

    Bella domanda :)
    Di titoli non se ne parla. Probabilmente non è mai stato realizzato.
    Si dice però -sono andato a ricontrollare per sicurezza sugli appunti- che una delle parti principali sarà affidata a Claudia Cardinale.
    Possibile (soltanto possibile) che c'entri qualcosa Il circo e la sua grande avventura (1964) diretto poi da altro regista e che ha location europee.

  • B. Legnani • 17/07/24 22:15
    Pianificazione e progetti - 15227 interventi
    Apoffaldin ebbe a dire:
    Apoffaldin ebbe a dire:
    Apoffaldin ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Apoffaldin ebbe a dire:

    FONTE: Alberto Ceretto, Per la prima volta Capra dirigerà un film in Italia, in Corriere della sera, 15 febbraio 1963, pag.9.


    Di che film si trattava?

    Bella domanda :)
    Di titoli non se ne parla. Probabilmente non è mai stato realizzato.
    Si dice però -sono andato a ricontrollare per sicurezza sugli appunti- che una delle parti principali sarà affidata a Claudia Cardinale.
    Possibile (soltanto possibile) che c'entri qualcosa Il circo e la sua grande avventura (1964) diretto poi da altro regista e che ha location europee.


    Probabilmente è come dici tu: Frank Capra - Wikipedia