Pol | Forum | Pagina 2

Pol
Visite: 15957
Punteggio: 595
Commenti: 589
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 12/11/07 12:38
Ultima volta online: Ieri 07:49
Generi preferiti: Comico - Gangster - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 219

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 589
  • Film: 584
  • Film benemeritati: 219
  • Documentari: 5
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 1

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 185

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Servizio caffè

Approfondimenti inseriti

La piramide senza vertice (1969)

DG | 17 post | 6/06/14 17:54
Trattandosi di un film per la tv è probabile che la locandina non esista proprio, a meno che non sia uscito in home video. Sempre cercando in rete ho visto che ogni tanto lo passano in Rai ed è segnalato anche sul sito di Sky (non so se questo significhi o meno che sia in programmazione), speriamo

28 settimane dopo (2007)

DG | 5 post | 1/05/23 10:49
Visto per la prima volta e, a naso, rimarrà anche l'ultima :) A livello di regia è uno dei film peggio girati che mi è capitato di vedere ultimamente, e considerando il genere vuol dire togliere tutto quello che c'era da togliere (sceneggiatura e recitazione non pervenute, ma era più scontato).

Hellbound: Hellraiser 2 - Prigionieri dell'inferno (1988)

MUS | 1 post | 31/01/12 17:12
Il disco "Goremageddon: the saw and the carnage done" della death/grind metal band Aborted si apre con un sample tratto da questo film, quando il dottore "cenobitato" fa il suo ingresso nell'altra dimensione esclamando "The doctor...is here" http://www.youtube.com/wa

La piramide senza vertice (1969)

DG | 17 post | 6/06/14 17:54
Tra l'altro le pochi fonti web lo datano 1967, ma se il buon Fauno ha messo 1969 avrà avuto i suoi motivi.

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
Il mio era più che altro un sogno ipotetico, SE non avesse già dato con i remake di Halloween e SE Nispel non avesse già fatto questo, secondo me lui era il regista perfetto. Ho ancora negli occhi gli omicidi di HW2 e come li gira lui non li gira nessuno, cattivi e potenti: calcolando che in questo

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
Infatti queste foto l'hanno "inchiodato", ma ricordo anch'io di aver letto che lui negò di aver partecipato al film. Se non sbaglio lo dice lo stesso Scavolini nello storico "Spaghetti Nightmare", esprimendo tra l'altro una certa irritazione per questa presa di distanze del Savini.

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

MUS | 16 post | 20/05/19 23:06
Qual'è stata la mia sopresa quanto, finiti i titoli di testa, parte un bel pezzo di Piero Ciampi in versione strumentale (40 soldati 40 sorelle) ripreso poi un'altro paio di volte nel corso del film. http://www.youtube.com/watch?v=wg-ExqkQAF8 In effetti cercando nell'internet gli autori risultano

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
@Buio: no, infatti, la sufficienza la porta a casa tranquilla soprattutto in virtù del lungo prologo, decisamente la parte migliore. Ma solo a me la scena in cui trovano il cadavere di mammà nel muro ha ricordato istantaneamente Profondo rosso? @Zender: perchè non fai un bel "Jason vs Nosferatu"

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
L'ho appena finito di vedere e chissà perchè anche stavolta ho pensato a cosa ne avrebbe fatto il buon Rob Zombie. Con la sua abilità nel filmare "Il male in azione" ne avrebbe tirato fuori ben altro film, ma ancora una volta il venerdì è stato di magro. Comunque non pessimo, dai, piuttosto

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
Lo credo anch'io... L'impressione che mi ha fatto vedendo i capitoli 2 & 3 è stata quella, più che "l'incarnazione del male", di un boscaiolo un pò disadattato. Chissà che tra le conifere del tuo paese non posso trovare quella sospirata pace interiore, scolpendo teste di mammà

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
Anche a me il suo precedente remake è piaciuto, ma Zender dice che qui l'operazione non è all'altezza... Vabbè, la vocina tentatrice di Buio mi stà suadendo, alla fine farò il pesante investimento. Però se poi è 'na chiavica mando Jason in spedizione punitiva sui monti della bresciana... anche

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
Ragazzi, chiedo un "consiglio per gli acquisti": da qualche giorno, complice forse la febbre, sono cerebralmente regredito ed ho una gran voglia di guardarmi uno splatterone paura. C'è questo remake di Venerdì 13 usato a 3 euro, ma leggendo i commenti non capisco di preciso se è a livello

Week-end di terrore (1982)

DG | 18 post | 30/11/18 00:42
Ahahah, quando si dice "sintesi fulminante"!!!

Week-end di terrore (1982)

HV | 19 post | 21/04/22 21:34
Il capostipite lo devo assolutamente recuperare in dvd (che mi auguro sia integrale, già che ci siamo lo chiedo a voi) perchè l'ho visto solo una volta registrato da Italia1 e praticamente non c'erano scene splatter! Ma manco mezza, roba che alla fine ti chiedi che senso abbia trasmetterlo, è come

Week-end di terrore (1982)

HV | 19 post | 21/04/22 21:34
Le scene ci sono tutte, ma gli effetti (a parte il coltello che spunta dal petto della giovane che legge, il punto 6) mi sono sembrati proprio scarsi e ben poco splatter, tanto che nella scena 5) Il tipo che cammina a testa in giù praticamente divelto in due con un colpo di machete pensavo gli

La lunga spiaggia fredda (1971)

DG | 38 post | 24/07/12 23:36
Ecco, con "non perchè me l'ha detto la critica" volevo dire questo, l'abbiamo scritto in contemporanea!

La lunga spiaggia fredda (1971)

DG | 38 post | 24/07/12 23:36
Ammetto di non aver visto molti film del periodo, ma quando vidi Quarto potere rimasi impressionato dal fatto che dopo più di 60 anni fosse ancora "moderno", mi sembrò un film avanti di 20 anni... Motivo per cui anch'io lo considero un grande film, non certo perchè me l'ha detto la critica

Week-end di terrore (1982)

HV | 19 post | 21/04/22 21:34
Domanda a tutti gli esperti della saga: è possibile che un'edizione dvd precedente a questa non fosse integrale? Ho visto oggi il film per la prima volta, in versione dvdrip venuto giù dal Torrente , ma a livello di splatter mi è sembrato un pò moscio, quasi appunto che vi siano stati più

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Sarebbe BELLISSIMO. Questa è talmente verosimile che mi stupisce non l'abbiano mai usata!

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
@Daniela: grazie per aver evitato "Polletto", molto meglio Pollino :) @Zender: nel caso in questione concordo sul trucco e parrucco, sul resto mica tanto: a parte le due coltellate in fazza e la scena del "magazzino bare", il resto (che non è poi molto altro) mi è sembrata normale

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Tranquilla, si capisce che la tua non è una critica e non l'ho presa come tale :) Anzi, la tua osservazione mi fa pensare che questo "sabotaggio" del cellulare comune a tutto il genere sia un disperato tentativo di difendersi da un nemico che ha talmente cambiato la nostra vita da uccidere

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Hai ragione Daniela, in sè la domanda è sciocca. Come cercavo di spiegare considero stupido criticare un film del genere per questi espedienti e se il film avesse avuto "altro" in grado di distrarmi la cosa non mi avrebbe minimamente toccato proprio per il fatto che le regole le conosciamo

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Grazie per la segnalazione, vedrò di recuperarlo! Comunque aldilà di tutto ho capito che è stato il contesto a fregarmi: LTR è un film che si inserisce nella famiglia dei Trolls 2, quelli che visti da soli ti fanno pentire della scellerata scelta ma visti in compagnia sono forieri di grasse risate

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Quello della banalità è un problema relativo, secondo me di fronte ad uno slasher bisogna stare al gioco ed essere coscienti che al 99% la sceneggiatura è una cosa scritta in 5 minuti su un tovagliolo, anche perchè non credo che qualcuno li guardi per le qualità narrative... Però stanotte non

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
L'ora è tarda ma mi devo sfogare per il bruciore di occhi che mi è venuto a stare inutilmente davanti allo schermo per un'ora e mezza ;) Stasera avevo una gran fregola di guardarmi uno splatterone puro stile Venerdì 13 ed avendo questo Laid to rest in archivio la scelta mi è parsa obbligata. Che

Killer's nocturne (1987)

DG | 4 post | 26/01/12 18:55
Cercando nell'internet apprendo dell'esistenza degli "Animal Olympics" a Shangai, ovvero (come si evince dal nome) olimpiadi per animali tra le cui discipline c'è appunto la box con i canguri. http://www.dailymail.co.uk/news/article-407435/Sickening-Animal-Olympics-forces-kangaroos-box

Story of Ricky (1991)

DG | 13 post | 26/07/12 23:00
Provo a rispondere "de panza" come al solito, sapendo come inizio e non sapendo come finirò... ;) Dalle tavole che ho visto "Riki-Oh" è pesantemente influenzato da "Ken il Guerriero" (cosa che anche dal film risulta evidente). Negli extra del dvd del "Hong Kong

Killer's nocturne (1987)

DG | 4 post | 26/01/12 18:55
Come annunciato, eccovi l'incontro di boxe contro il canguro! http://www.youtube.com/watch?v=0kj7jxjDdGQ

Story of Ricky (1991)

DG | 13 post | 26/07/12 23:00
Era da parecchio che non lo rivedevo, e devo dire che l'aver visto nel frattempo una caterva di film HK ha cambiato totalmente l'approccio alla pellicola, tanto che sentir parlare nei vari commenti di film "divertente" mi sembra quasi assurdo. Non nego che quando lo avvicinai fu perchè tutti

Story of Ricky (1991)

DG | 13 post | 26/07/12 23:00
A proposito di animali sarebbe da postare la scena di boxe tra il protagonista ed un ganguro vero in "Killer's nocturne", roba che non pensavo potesse uscire dall'ambito di un Tekken ed invece il Nostro l'ha fatta sul serio (mi prostro), ma non vorrei uscire troppo dall'ambito "Story of

Kingdom of the spiders (1977)

DG | 43 post | 12/10/15 08:58
Penso sia lo stesso dvd di Markus che però a quanto ricordo non aveva nessun sottotitolo disponibile. Ed in rete i sub in inglese non li ho trovati :(

Story of Ricky (1991)

DG | 13 post | 26/07/12 23:00
Non li ho visti ancora tutti, ma per il momento non mi ha mai deluso, anzi. Di fronte a scene come questa io mi levo il cappello e raccolgo la mascella... (The cat, 1992) http://www.youtube.com/watch?v=bpEzE2m_RAs Poi posso capire che per alcuni saranno "cagate cinesi", per me questo

Kingdom of the spiders (1977)

DG | 43 post | 12/10/15 08:58
Si trovano pure in serbo ed in bulgaro ma italiano proprio no...

Story of Ricky (1991)

DG | 13 post | 26/07/12 23:00
Per chi non ha paura dei sottotitoli inglesi consiglio di recuperare in toto la filmografia di Nan Nai Choi, un genio che ha basato il suo cinema sul "sense of wonder": impossibile non rimanere a bocca aperta di fronte a scene che altri farebbero fatica solo a pensare, e chi ha visto questo

Kingdom of the spiders (1977)

DG | 43 post | 12/10/15 08:58
The Great Markus mi fece vedere questo Kingdom tempo addietro: non lo ricordo così bene da commentarlo, ma da buon aracnofobo ammetto che vedere un numero IMPRESSIONANTE di ragni su schermo (siamo nel '77, no CGI!) fa il suo porco effetto... Chissà che lavoraccio per gli "addestratori"!

Enter the void (2010)

DG | 19 post | 30/11/15 15:15
Con colpevole (e notevole) ritardo: GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!! Se non avessi trovato i tuoi sub forse non avrei neanche guardato un film che sicuramente includo in un'ipotetica top 10 del decennio Zero. Grazie ancora, a buon rendere!

L'ultimo ultras (2009)

DG | 15 post | 16/09/21 14:19
Recuperato in dvd "E guardo il mondo da un oblò", commedia monolocale e monoespressiva del Tarantino italiano (Wikipedia docet). Inutile dire che sarà il feticcio della prossima serata Markussiana!

The human centipede 2 (full sequence) (2011)

DG | 46 post | 2/06/25 10:02
A questo punto la ri-visione è d'obbligo! Ma quindi qual'è la versione integralissima che hai visto? Quale edizione devo cercare?

Symbol (2009)

DG | 24 post | 8/04/14 13:53
Un film del genere in Italia non arriverà mai, ovviamente, ma i sottotitoli ita si trovano. Ti consiglio anch'io di recuperarlo, un film così folle ed originale è merce rara oggigiorno.

The human centipede (First sequence) (2009)

DG | 19 post | 1/06/25 10:14
E a discuterne a quanto pare sono stati in tanti... comunque anche la tagline sembra fatta apposta per "lanciare" quella azzeccatissima del 2, "100% medically inaccurate", per la serie "stavolta si picchia giù duro senza vergogna". Eheh, non ci avevo pensato,

The human centipede (First sequence) (2009)

DG | 19 post | 1/06/25 10:14
Dopo aver visto il secondo capitolo si capisce chiaramente che questo film è stato pensato per essere un'introduzione, come un'antipasto per farsi la bocca prima della portata principale. Comunque notevole l'astuzia con cui un film dove sostanzialmente non si vede nulla è stato spacciato come

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Ma è solo una mia impressione o quest'anno il battage pubblicitario è stato quasi nullo? L'unica cosa che mi conferma l'esistenza di questo film oltre alla scheda Davinottica è un'intervista alla Ferilli intravista ieri o l'altroieri, per il resto zero. Non mi stupisce quindi la partenza lenta.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Uso firefox su un fisso ed ho lo stesso problema (caricamento infinito). Per riuscire a scrivere sul forum devo uscire e rifare il login (spesso due volte perchè al primo ok mi ricarica la pagina pari pari, come se non avessi fatto nulla).

Children... (2011)

DG | 22 post | 15/12/11 16:52
Confermo, un pò come la storia dei sottotitoli, è solo abitudine. Un piccolo sforzo per accedere a filmografie straordinarie, non dico migliori o peggiori di quelle che ci vengono proposte (ovvero USA ed Italia, perchè anche come cinema europeo da noi arrivano sono gli autoroni e poco altro)

Carnival of souls (1962)

DG | 33 post | 8/06/20 15:12
Mi ricordo che tutti quelli che ho trovato non erano sincronizzati con la mia versione del film e ho dovuto metterci mano non poco per risolvere la cosa, se dovesse capitare anche a te contattami così ti faccio risparmiare la fatica :)

Carnival of souls (1962)

DG | 33 post | 8/06/20 15:12
Da quel che so il film in questione lo puoi scaricare legalmente in quanto di pubblico dominio, trovare i sottotitoli poi è facile (se Zender permette posso metterti i link). Sulla versione di Fuori Orario non saprei dirti...

Candido erotico (1978)

DG | 14 post | 8/12/11 13:19
Infatti il pallino "in più" è dovuto a certe scene che denotano un gusto visivo che mi è garbato, non per la comicità involontaria massicciamente presente. Ultimamente propendo per il pallinaggio basso tanto poi dal commento si capisce che visto con lo spirito giusto (e magari anche

The human centipede 2 (full sequence) (2011)

DG | 46 post | 2/06/25 10:02
Domenica 11 dicembre i ragazzi di Domenica Uncut proietteranno l'ultima fatica di Six, facile prevedere un delirio in sala. http://domenicauncut.wordpress.com/

Addio zio Tom (1971)

DG | 16 post | 3/05/14 13:17
Domenica 18 dicembre il film in questione verrà proiettato a Varese dai ragazzi di Domenica Uncut. Ingresso libero, of course. http://domenicauncut.wordpress.com/

Candido erotico (1978)

DG | 14 post | 8/12/11 13:19
Commentato. Alla fine si è meritato 2 pallini per le scene "psichedeliche" che sono sempre ben gradite, altrimenti era il classico monopalla secco: devo ancora decidere se la comicità involontaria merita pallinaggio supplementare o no, per stavolta sono stato avaro :)

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
Da quando è iniziato il mio "periodo HK" non sai quante volte ho tentennato prima di inserire il genere, sai bene che su questa cosa delle etichettature ci sputano proprio sopra... Per loro fare un poliziesco-thriller-sentimentale-comico era la cosa più naturale del mondo (oggi molto

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
Direi che Zender ha risposto anche per me, non ho altro da aggiungere. Riguardo alla storia degli spot la mia era una risposta all'osservazione di Godardi scritta anni fa: anche a me pare ovvio che i frequenti intermezzi siano parte integrante del progetto, basta ascoltare un disco a caso per rendersene

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
COLPACCIO!!! :)

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
Tocca l'albicocca a quanto ho letto è stato il loro maggior successo in termini di vendite, ma personalmente l'unica che metterei in una ideale compilation è la "kraftwerkiana" Il computer Amedeus, il resto mi entusiasma pochino. Sono di gusti difficili :)

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
Il commento audio di Ippolito sul dvd Federal è pieno di chicche interessanti, molte delle quali già riportate in questa discussione. Però la storia degli sketch, a quanto dice lui, non è nata a posteriori per raggiungere il minutaggio minimo (come invece il lunghissimo finale) ma nasceva già in

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
Appena ho un'attimo di respiro commento tutto quello che è passato sullo schermo durante il week end in Venegono, nell'ordine Arrapaho - Candido erotico - Brain damage - La messa è finita - Pummarò - La nipote. Mi mancava una full immersion di questa portata... Comunque la scena del tranviere mi ha

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Ovviamente al ralenti :)

Gandhi (1982)

DG | 12 post | 25/08/14 11:00
So bene che i tuoi giudizi non sono mai prevenuti, non serve specificare che la mia (e penso anche quella di Buio) era una scherzosa presa in giro. Peccato che Markus Sr. non sia iscritto al sito, mi sa che anche lui di film ne ha visti assai...

La fame e la sete (1999)

DG | 12 post | 30/12/18 19:53
Mi sa che devo recuperare i film meno "macchiettistici" come i da te citati Uomo d'acqua dolce ed Il nostro matrimonio è in crisi , non escludo che come attore "a tutto tondo" possa piacermi molto di più che come comico puro.

Gandhi (1982)

DG | 12 post | 25/08/14 11:00
Markus, addirittura 3 palle ad uno dei tuoi odiati film "coloniali"?! Cos'è successo? Sei in vena di rivalutazioni? :)