Zender ebbe a dire: D'accordo, ma nessuno scrive Ntsc-Film dietro ai dvd :), è scritto solo e unicamente Ntsc. Per tutti è lo standard classico dei dvd insomma. Tutto questo insomma per dire, Gest, che la versione Criterion di Carnival of souls è probabilmente la stessa della Rai, come lunghezza. Anche perché non avevo mai sentito che l'avessero tagliato, il film. Poi magari mi sbaglio, eh. Dico solo che quei tre minuti sono compatibilissimi con le differenze Ntsc-Pal.
Si ma NTSC resta una dicitura errata, valida solo per quei dvd che vanno a 30 fps.
Sull'integralità hai perfettamente ragione, lo scarto tra la versione tv e quella del dvd americano è compatibilissimo con le differenti velocità di proiezione (anche se l'usura del master televisivo ha causato la perdita di molti fotogrammi, come ho potuto constatare risincronizzando i sottotitoli).
Credo che tutti i dvd USA siano codificati con NTSC-FILM a 24 fps e che poi scrivano semplicemente NTSC per indicare che sono visibili con lettori e televisori compatibili con quel sistema.
Una domanda: se per il passaggio televisivo il titolo è stato tradotto, non dovrebbe comparire quello nella scheda?
Zender • 13/12/11 15:34 Capo scrivano - 49266 interventi
Sì, a meno che non sia una mera traduzione letterale improvvisata dalle guide. Nel senso che da noi non è mai uscito e che su Rai tre sarà andato coi sottotitoli, quindi è una traduzione per modo di dire intendo. O è passato in italiano?
Zender ebbe a dire: Sì, a meno che non sia una mera traduzione letterale improvvisata dalle guide. Nel senso che da noi non è mai uscito e che su Rai tre sarà andato coi sottotitoli, quindi è una traduzione per modo di dire intendo. O è passato in italiano?
Non so dirti, in quanto il film non l'ho visto. Credo che sia passato in originale con sub, ma che il titolo fosse tradotto l'ho letto nelle note della scheda. Può darsi che fosse una semplice titolazione elettronica prima del film stesso. Credo che nei fuori orario di Ghezzi, Dio lo benedica per il fatto di proporci film altrimenti invedibili, sia fatto abbastanza comune. Volevo capire se c'è una regola precisa da seguire.
B. Legnani • 13/12/11 17:34 Pianificazione e progetti - 15257 interventi
Caesars ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Sì, a meno che non sia una mera traduzione letterale improvvisata dalle guide. Nel senso che da noi non è mai uscito e che su Rai tre sarà andato coi sottotitoli, quindi è una traduzione per modo di dire intendo. O è passato in italiano?
Non so dirti, in quanto il film non l'ho visto. Credo che sia passato in originale con sub, ma che il titolo fosse tradotto l'ho letto nelle note della scheda. Può darsi che fosse una semplice titolazione elettronica prima del film stesso. Credo che nei fuori orario di Ghezzi, Dio lo benedica per il fatto di proporci film altrimenti invedibili, sia fatto abbastanza comune. Volevo capire se c'è una regola precisa da seguire.
Esatto quanto ho sottilineato. Per questo motivo, inserito il mio commento, NON ho modificato il titolo anglofono, in questo caso per noi "ufficiale", e l'aka in questione.
Un'intera bobina del film è stata perduta dal laboratorio di sviluppo della pellicola. La cosa è stata detta dal regista stesso in un'intervista a Tom Weaver e riportata in "Science Fiction Stars and Horror Heroes (Mac Farland, 1991).
[fonte blog di Rudy Salvagnini: Odds & Ends]
So che in generale non si dovrebbe parlare di locations di film stranieri, ma questa è una piccola curiosità.
L'inquietante edificio che continua a richiamare la protagonista è il Saltair, vicino a Salt Lake City.
Tale struttura è immortalata anche nella cover del bootleg dei Beach Boys "Unsurpassed Masters, Vol. 19"
Zender • 8/04/20 18:21 Capo scrivano - 49266 interventi
Non è tanto quello, che una volta ogni tanto si può fare, è che per postare una location esistono regole un po' complesse :)
Il Dandi • 8/06/20 13:14 Segretario - 1486 interventi
Chiedo scusa perché l'utente non mi pare più fra noi, ma il commento di Uomomite va ben oltre lo spoiler.
Zender • 8/06/20 15:12 Capo scrivano - 49266 interventi
Vero, lo lascewremo qui con la scritta
SPOILER
(commento di Uomomite)
Mary, sei morta, non ti sei accorta? Lei anime bussano alla porta, sono venute a prenderti. Dove credevi di andare? Una di noi, una di noi, sei una di noi. Una vita in un batter di ciglia. Un buco strettissimo, ci si passa appena. Oh my god! Is this the truth? Oh, lago nero, lago nero, lago nero. Repulsion di Polanski è praticamente un remake. Sublime.
Rosy
Manowar79
Undying, Stefania, Acid burn, Bubobubo, Thedude94, Teddy
Lupoprezzo, Gestarsh99, Vawe, Puppigallo, Mickes2, Ciavazzaro, Anthonyvm, Il Dandi, Daniela, Sonoalcine
Giùan, Schramm, Cotola, Ryo, Rufus68, Diamond, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Gianleo67, Caesars, Deepred89, Kinodrop
B. Legnani