Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The human centipede (First sequence) - Film (2009)

DISCUSSIONE GENERALE

19 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Capannelle • 18/12/11 15:58
    Scrivano - 3993 interventi
    Un film il cui pregio e difetto è coincidere con l'idea di base della trama. Ma abbastanza ben congegnato.

    La cosa buffa è che ovviamente non lo conoscevo e ogni volta che vedevo scorrere sul sito questo titolo "The human centipede" pensavo a qualcosa di documentaristico, stile Quark.. che ingenuo!
  • Pol • 19/12/11 15:06
    Servizio caffè - 185 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Un film il cui pregio e difetto è coincidere con l'idea di base della trama. Ma abbastanza ben congegnato.


    Dopo aver visto il secondo capitolo si capisce chiaramente che questo film è stato pensato per essere un'introduzione, come un'antipasto per farsi la bocca prima della portata principale. Comunque notevole l'astuzia con cui un film dove sostanzialmente non si vede nulla è stato spacciato come qualcosa di super estremo, ed anche il fatto che me ne parli gente che di norma non segue l'horror (figuriamoci quello "underground") non fa che confermare l'efficacia della promozione.
  • Capannelle • 19/12/11 15:59
    Scrivano - 3993 interventi
    Altre furbizie sono:

    - casting oltre al bravissimo Laser di due attrici americane e di un giapponese anche per raggiungere meglio due importantissimi mercati horror

    - la scritta sulla locandina "100% medically accurate" che fa credere che l'operazione del millepiedi sia tecnicamente possibile: in realtà non lo è ma se intanto qualcuno ne discute tanto di guadagnato..

    @ Pol: parlare di antipasto a proposito del film.. suvvia come sei indelicato..
    Ultima modifica: 19/12/11 16:01 da Capannelle
  • Pol • 19/12/11 16:29
    Servizio caffè - 185 interventi
    Capannelle ebbe a dire:

    - la scritta sulla locandina "100% medically accurate" che fa credere che l'operazione del millepiedi sia tecnicamente possibile: in realtà non lo è ma se intanto qualcuno ne discute tanto di guadagnato..


    E a discuterne a quanto pare sono stati in tanti... comunque anche la tagline sembra fatta apposta per "lanciare" quella azzeccatissima del 2, "100% medically inaccurate", per la serie "stavolta si picchia giù duro senza vergogna".


    @ Pol: parlare di antipasto a proposito del film.. suvvia come sei indelicato..


    Eheh, non ci avevo pensato, ma ti assicuro che è un paragone veramente azzeccato (se vedrai il secondo capirai... :)
  • Buiomega71 • 14/02/12 00:42
    Consigliere - 27363 interventi
    Ordinato su Amazon.fr il dvd francese della Condor Entertainment, perchè mi sa che qui da noi nisba...
  • Gugly • 20/09/12 20:33
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Chissà se lo tagliano.

    Soprattutto...


    No, va beh....siamo in sezione homevideo, mica in quello delle cazz...ehm, della discussione generale!!!

    :D :D :D
  • Noir • 20/09/12 23:02
    Galoppino - 573 interventi
    Ma a voi è piaciuto?
    In un eccesso di follia, ho reperito per una visione clandestina sia questo che il seguito e me li sono sparati uno dietro l'altro. Allucinante!!! Già il fatto di concepire una cosa simile è, a mio avviso, da malati di mente. Dal mio canto sono uno che apprezza anche alcuni eccessi splatter (Braindead di Peter Jackson, le carni martoriate dei fim di Fulci ecc...) e anche le storie "malate" ma questi (ed in particolare il secondo capitolo in black & white) li ho trovati veramente troppo estremi. L'ultimo film che mi fece un effetto simile è stato Nekromantik...probabilmente sono io che stò invecchiando.
  • Gestarsh99 • 20/09/12 23:08
    Scrivano - 21542 interventi
    @ Noir

    Per fortuna non hai visto Traces of death 4 (1996)
  • Schramm • 21/09/12 14:02
    Scrivano - 7825 interventi
    @ Noir:

    e preparati spiritualmente perché six ha annunciato che il 3 farà sembrare il 2 un film della disney...
  • Schramm • 21/09/12 14:03
    Scrivano - 7825 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    @ Noir

    Per fortuna non hai visto Traces of death 4 (1996)


    ahahaha non lo istigare, che poi te tocca coprirgli la parcella del cardiologo!!
  • Noir • 21/09/12 14:49
    Galoppino - 573 interventi
    Non mi sono spiegato: per il fatto di impressionarmi ce ne vuole ma non riesco a capire il senso di fare un film simile. Un conto è un film horror splatter spaventoso con mostri, zombi, vampiri e quant'altro, un conto e fare un film di fantascienza o fantasy con creature mitologiche, alieni, dischi volanti, distruzioni di massa ecc... ma questo? Il film è ben fatto e ben girato ma sembra fatto solo apposta per disgustare lo spettatore e non riesco a trovare un significato di fondo. Non è intrattenimento, non è divertente, non è spaventoso che cos'è?
  • Capannelle • 21/09/12 19:27
    Scrivano - 3993 interventi
    E' un film che può non piacere, ne convengo, però meglio una variazione sul tema un pò estrema che l'ennesimo horror movie fotocopia di tanti altri.

    Come elementi diciamo consueti abbiamo il mad doctor, i soliti giovinastri spersi per la campagna, Six ci ricama sopra una storia inverosimile, allucinante con i suoi pregi e difetti ma decisamente con un suo perchè.

    Non ho visto il numero 2 quindi, forse, son ancora ben disposto verso il regista..
  • Raremirko • 22/09/12 21:11
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    @ Noir

    Per fortuna non hai visto Traces of death 4 (1996)



    I faces of gore di Tjersland son peggio di sta robba di Fox
  • Raremirko • 22/09/12 21:12
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Cmq secondo me Six ha preso l'idea di base dei tipi attaccati bocca/sedere da certi film di Belladonna, tipo Belladonna's girl train XD XD XD
  • Gestarsh99 • 22/09/12 21:23
    Scrivano - 21542 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    @ Noir

    Per fortuna non hai visto Traces of death 4 (1996)



    I faces of gore di Tjersland son peggio di sta robba di Fox



    Beh, la varietà casistica offerta da Fox è un po' più ampia di quella del collega. Forse intendi come quantità ripetitiva...

    Comunque è una sfida tra titani, una gara automibilistica tra camion della rumenta.
  • Raremirko • 22/09/12 22:23
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    @ Noir

    Per fortuna non hai visto Traces of death 4 (1996)



    I faces of gore di Tjersland son peggio di sta robba di Fox



    Beh, la varietà casistica offerta da Fox è un po' più ampia di quella del collega. Forse intendi come quantità ripetitiva...

    Comunque è una sfida tra titani, una gara automibilistica tra camion della rumenta.



    Faces of gore 3 lo conosci?

    lo hai mai recuperato?

    dicono sia rarissimo come il best of, sai?
  • Mco • 24/09/12 12:24
    Risorse umane - 9997 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Cmq secondo me Six ha preso l'idea di base dei tipi attaccati bocca/sedere da certi film di Belladonna, tipo Belladonna's girl train XD XD XD

    Ah ah ah ah accostamento davvero geniale, grande Rare!
  • Raremirko • 24/09/12 21:10
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Cmq secondo me Six ha preso l'idea di base dei tipi attaccati bocca/sedere da certi film di Belladonna, tipo Belladonna's girl train XD XD XD

    Ah ah ah ah accostamento davvero geniale, grande Rare!



    ;)

    Eh, vedi, le ispirazioni posson giungere da dove meno te le aspetti...
  • Buiomega71 • 1/06/25 10:14
    Consigliere - 27363 interventi
    Quando ti aspetti di assistere alla solita "sola" trashosa e cafona (con effetto cassa di risonanza del cosidetto cinema extreme che lascia il tempo che trova) che banchetta col grottesco e il delirio demenziale, e invece ti trovi davanti, inaspettatamente, ad un film elegante, raffinato, morbosamente crudele e pregno di fascino malsano, realizzato in modo impeccabile da un autore al massimo del talento narrativo, che dissemina pregevoli omaggi argentiani per tutta la pellicola (Tenebre, Phenomena e Suspiria in primis), rende uno straordinario tributo al Cattivo tenente (il laido e sudaticcio ciccione in canotta che molesta sessualmente le due ragazze in auto) , per ammaliare nella bellissima e suggestiva sequenza della piscina del Testamento.

    Al seguito di quella villa sperduta nel parco, lager degli orrori di chirurgia sperimentale (denti strappati con la tenaglia, esportazioni chirurgiche, una agghiacciante spiegazione della creazione del millepiedi umano che sembra la parodia folle e terrificante del filmato animato di Jurassic Park) dove un Lance Henriksen sputato dall'inferno con l'ossessione delle Due sorelle depalmiane si sostituisce a dio, sottospecie di dottor Frankenstein, in simbiosi con Mengele , pervaso da onnipotenza come il dottor Moreau, che, nella sua lucida follia, nasconde buon gusto estetico e eleganza, filosofia spicciola, misantropia e raffinato spirito sadiano.

    Six sorvola su inutili orpelli ultragore, si concentra sull'aspetto kammerspiel e sull'atmosfera malatissima e torbida, dove a mettere a disagio sono le defecazioni "digestive" ben poco ortodosse, un'infezione irreversibile che butta pus tra le mostruose cicatrici, le umiliazioni BDSM/animalè, frustate punitive, un larvato piacere sessuale deviato, fino al massacro finale (colpi di bisturi, a morsi nel collo, gole squarciate, sparati in testa in modalità romeriana) che non risparmia niente e nessuno, chiudendo in crudele desolazione e disperazione da lasciare basiti per il suo pessimismo cosmico.

    Salò (ri) visto da Brian Yuzna, Cronenberg andato in acido, Miike che rilegge Storie blu e Terror blu,  a un passo, da millepiedi, dal capolavoro.

    A quando The onania club?





    Ultima modifica: 1/06/25 14:37 da Buiomega71