Mauro | Forum | Pagina 163

Mauro
Visite: 32184
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 00:58
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8033
  • Post totali: 12962

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Piedone l'africano (1978)

LV | 10 post | 30/01/21 09:02
La stazione di servizio nella quale l’ex brigadiere Caputo (Cannavale) si fionda con l’automobile per sfuggire agli uomini che stavano pedinando il commissario Rizzo (Spencer) dall’aeroporto è l’odierno Nugget Car Sounds, situato in Hadfield Road a Johannesburg (Repubblica del Sudafrica).

Piedone l'africano (1978)

LV | 10 post | 30/01/21 09:02
Il ristorante dove l’ex brigadiere Caputo (Cannavale) lavora come cameriere si trovava all’interno del Carlton Hotel, situato in 150 Commissioner Street a Johannesburg (Repubblica del Sudafrica). Chiuso l’albergo nel 1987, oggi l’edificio ospita il centro commerciale Carlton Centre. La lettera

Un italiano in America (1967)

LV | 4 post | 31/07/18 19:13
L'Hotel Hilton di New York, nel quale alloggiano Giuseppe Marossi (Sordi) e il padre Lando (De Sica) la notte successiva l’arrivo di Giuseppe negli USA e il loro primo incontro dopo molti anni, ha doppia natura. INGRESSO E INTERNI L’ingresso e gli interni sono proprio quelli dell’Hotel Hilton

Un italiano in America (1967)

LV | 4 post | 31/07/18 19:13
CARO ALBERTONE... C’E’ POSTA PER TE! Gli studi televisivi dai quali viene trasmesso in diretta il primo incontro, dopo molti anni, tra Giuseppe Marossi (Sordi) e suo padre Lando (De Sica) sono i celebri NBC Studios, ospitati all’interno del grattacielo che fino al 1988 si chiamerà RCA Building

La croce dalle sette pietre (1986)

LV | 5 post | 20/05/14 08:19
Il palazzo del ministero nel quale il commissario che indaga sui traffici di Don Raffaele Esposito va a interrogare un ministro (Massimini), il cui coinvolgimento era stato provato da un’agenda trovata nel casale del boss, è il Palazzo della Marina, situato in Piazza della Marina 3 a Roma e sede

Fratelli d'Italia (1989)

LS | 10 post | 15/10/24 10:04
In verificate non c'è perchè non è mai stata presa in considerazione. Potrebbe anche essere un interno studio

Mater natura (2005)

LV | 17 post | 25/09/18 21:00
La piazzetta in cui Desiderio (Maria Pia Calzone) si fa lasciare da Andrea (Valerio Foglia Manzillo) è Piazzetta dell'Archivio Grande a Napoli. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La croce dalle sette pietre (1986)

LV | 5 post | 20/05/14 08:19
Il commissariato dal quale un commissario indaga sul boss della camorra Don Raffaele Esposito, nel cui casale era stato scoperto un covo di terroristi, è il Tribunale Ordinario di Roma, situato in Piazzale Clodio 1C a Roma.

La croce dalle sette pietre (1986)

LV | 5 post | 20/05/14 08:19
Il bar di Somma Vesuviana dove Marco Sartori (Andolfi) va a chiedere informazioni su Don Raffaele Esposito, il boss della camorra che aveva acquistato la sua croce gemmata, è oggi divenuto la pizzeria Lama Maria, situata in Piazza Santa Maria 7 a Zagarolo (Roma). Oggi il bar si è trasferito accanto,

La croce dalle sette pietre (1986)

LV | 5 post | 20/05/14 08:19
La strada di Napoli dove Marco Sartori (Andolfi) viene scippato della croce gemmata che gli impedisce di trasformarsi in un lupo mannaro è in realtà Via Antonio Fabrini a Zagarolo (Roma). Primo piano sulla chiesa sullo sfondo:

Mater natura (2005)

LV | 17 post | 25/09/18 21:00
Il cimitero in cui l'allegra combriccola inscena un defilè di moda è il Cimitero Monumentale di Poggioreale, in Emiciclo Poggioreale a Napoli. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

I criminali della galassia (1966)

LV | 3 post | 24/01/16 16:59
Il parco dove il tentativo di rapire il professor Anton Fryd (D’Ambrosio) fallisce perché l’uomo, rimpicciolito mediante un’iniezione, cade dal sacco nel quale era stato rinchiuso è il Parco Centrale del Lago a Roma. Al momento dell’arrivo del professore si riconosce sullo sfondo il palazzo

Tre ragazze viennesi (1942)

LV | 2 post | 16/05/14 16:42
L'albergo in cui alloggiano in vacanza Hiedemaria (Carola Höhn), Inge (Else von Möllendorff) ed Ursel (Lucie Englisch) è l'Eibsee Hotel, situato in Am Eibsee 1 a Grainau (Germania). Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. Oggi l'edificio è stato totalmente modificato e com'era lo possiamo

Caporale di giornata (1958)

LV | 4 post | 18/05/14 13:08
La caserma all’esterno della quale Gelsomina (Valori) abbandona suo figlio neonato con l’indicazione “figlio di Felice”, è l'Istituto Romano di San Michele, in Piazzale Antonio Tosti 4 a Roma. Questo è, al momento, il più datato utilizzo cinematografico della casa di riposo romana, in occasione

Bestialità (1976)

LV | 5 post | 2/09/18 08:55
Il bar dove l'architetto Paul (Philippe March) e compagna fanno la conoscenza di due estroverse signore si trova in Piazza Santa Barbara a Porto Ercole (Monte Argentario, Grosseto). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

I tre volti (1965)

LV | 5 post | 15/05/14 00:07
EPISODIO “IL PROVINO” Gli studi cinematografici nei quali si svolge il blindatissimo provino della principessa Soraya sono, come mi segnalava Panza, gli ex Studi De Laurentiis (Dinocittà), in località Castel Romano (Roma) al km 23,650 della Via Pontina L’ingresso agli studi:

I tre volti (1965)

LV | 5 post | 15/05/14 00:07
EPISODIO “IL PROVINO” Il palazzo sede del quotidiano che pubblicherà la notizia del provino della principessa Soraya si trova in Via dei Taurini 19 a Roma ed era la sede di Paese Sera:

I tre volti (1965)

LV | 5 post | 15/05/14 00:07
EPISODIO “LATIN LOVER” La villa nella quale alloggia Mrs. Melville (Soraya) durante il suo soggiorno romano, presso la quale sarà vanamente corteggiata dal suo accompagnatore Armando Tucci (Sordi), è Villa Mangano, situata in Via dei Metelli 43 a Roma e che tre anni più

I tre volti (1965)

LV | 5 post | 15/05/14 00:07
EPISODIO “GLI AMANTI CELEBRI” L’albergo dove Linda (Soraya) e il suo amante Robert (Harris) soggiornano durante una vacanza in Grecia si trova in realtà in Italia ed è l’Hotel Abi d'Oru, situato in località Golfo di Marinella a Olbia (Olbia-Tempio). Trascorsi 50 anni dalle riprese, l’edificio

Venga a prendere il caffè... da noi (1970)

LS | 5 post | 29/04/25 16:42
Terminata la visione. Vengono mostrate tutte e 4 le location che ho inserito ma, in realtà, nonostante Annichiarico vi sia andato di persona non viene mai detto dove si trovino, con l'eccezione di Villa Battaglia, che viene nominata espressamente. Un'altra location che viene indicata nella puntata

R La donna del delitto (2000)

LV | 5 post | 13/05/14 10:06
La via presso la quale Francesca (Gemma) viene quasi investita da un misterioso uomo è Via Piero Ginori Conti a Trevignano Romano (Roma), all'altezza del vicoletto A (facilmente riconoscibile dall'alto grazie alla presenza di un "gomito" subito dopo lo sbocco sulla via). Grazie a Panza per

Venga a prendere il caffè... da noi (1970)

LV | 5 post | 13/05/14 14:29
La villa dove abitano le tre sorelle Tettamanzi (Goodwin, Coluzzi, Vukotic) e nella quale Emerenziano Paronzini (Tognazzi) si trasferirà ad abitare dopo il matrimonio con Fortunata (Goodwin) è, come specificato nella puntata de La valigia dei sogni, Villa Battaglia, situata in Via Voldomino 31 a Luino

Venga a prendere il caffè... da noi (1970)

LV | 5 post | 13/05/14 14:29
L’edicola dove, spingendo la carrozzella di Emerenziano Paronzini (Tognazzi), rimasto paralizzato dopo una trombosi, le tre sorelle Tettamanzi (Goodwin, Coluzzi, Vukotic) si fermano ad acquistare un giornale per l’uomo si trova in Piazza Libertà a Luino (Varese), all’altezza dello sbocco di Via

Tripoli bel suol d'amore (1954)

LC | 5 post | 7/10/20 10:22
Secondo me è un set di Cinecittà

Venga a prendere il caffè... da noi (1970)

LV | 5 post | 13/05/14 14:29
Il bar frequentato abitualmente da Paolino (Fourgeaud) e dal signor Pozzi (Piero Chiara) e caratterizzato da un portico antistante sotto il quale transitano e sostano spesso pedoni e clienti è il Caffè Clerici, situato in Piazza Libertà 9 a Luino (Varese), lo stesso che vedremo anche in Il cappotto

Venga a prendere il caffè... da noi (1970)

LV | 5 post | 13/05/14 14:29
La chiesa nella quale Emerenziano Paronzini (Tognazzi), durante la messa, mette per la prima volta gli occhi sulle tre sorelle Tettamanzi (Goodwin, Coluzzi, Vukotic) è la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, situata in Piazza IV Novembre a Cuvio (Varese). La location veniva visitata nella "Valigia

Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971)

LV | 5 post | 15/12/14 07:50
L’albergo dove Franco Bello (Franco) e Ciccio Merendino (Ciccio) conducono le loro consorti per effettuare uno scambio di coppie è l’ex Hotel Americana di Roma, situato in Via Corrado Barbagallo 20 a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma. Ecco il confronto con Riderà (Cuore Matto) (1967):

Le avventure di Pinocchio (serie tv) (1972)

LS | 22 post | 18/07/23 17:29
Alcune scene furono girate presso la Tenuta Sant'Antonio, situata in via Elsa Morante, 15 Tivoli Terme, Roma (ex Viale Roma, Guidonia Montecelio) www.tenutasantantonio.net

La gabbia (1985)

LV | 3 post | 8/09/16 18:54
L'appartamento borghese (set principale) dove Marie Colbert (Laura Antonelli) e figlia segregano Michael (Tony Musante) si trova in 206 Boulevard Raspail a Parigi (Francia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971)

LV | 5 post | 15/12/14 07:50
Il palazzo dove abita Rosetta, l’amante di Giovanni (Baldini), l’uomo arrestato per aver picchiato la donna dopo averla scoperta in compagnia di Giuseppe (Arena), si trova in Viale del Campo Boario 4 a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma.

Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971)

LV | 5 post | 15/12/14 07:50
Il parco nel quale un professore (Giuffrè) gira un documentario sulla “cornutaggine” è il Parco Centrale dell’EUR a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma. Giuffrè si trovava sulla Passeggiata del Giappone, di fronte alla siepe C

I due pezzi da 90 (1971)

LV | 2 post | 8/05/14 15:36
Il salumificio di Franco e Ciccio, che i due gestori sono costretti temporaneamente a chiudere per alcune irregolarità, esiste ancora oggi: si trova in Piazza San Pietro 9 a Vicovaro (Roma). Grazie a Geppo per i fotogrammi. Ecco la chiesa di San Pietro che si riconosce all'arrivo dei due:

Obiettivo ragazze (1963)

DG | 5 post | 22/01/21 11:38
Secondo cinematografo.it c'è un secondo titolo alternativo "Vent'anni che nostalgia"

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LS | 1 post | 7/05/14 08:44
Location visibile solo in interni (non servono fotogrammi): la sala del trono del Palazzo Vaticano dove il papa scopre che la reliquia della mano di San Mancinello, andata perduta in un fiume, era stata sostituita da Anselmo da Montebello (Noschese) e Gianpuccio Senzaterra (Montesano) con quella mozzata

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LC | 1 post | 7/05/14 08:07
La "Locanda delle Due Sorelle" dove Anselmo da Montebello (Noschese) e Gianpuccio Senzaterra (Montesano) vengono catturati da Ottone di Buldoffen (Montagnani), ma riusciranno nuovamente a sfuggire grazie ad una trovata di Gianpuccio

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LV | 8 post | 2/01/17 08:19
La chiesa dove si sposano Anselmo da Montebello (Noschese) e Leonzia (Marie Sophie) è la chiesa di Santa Maria di Castello, situata in Via di Porta Castello a Tarquinia (Viterbo), che sarà chiesa di Gerusalemme tre anni dopo in Mondo Candido.

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LV | 8 post | 2/01/17 08:19
La chiesa di Roma davanti alla quale l’esecuzione di Anselmo da Montebello (Noschese) e Gianpuccio Senzaterra (Montesano) viene interrotta dall’annuncio della grazia papale, in seguito al ritrovamente della reliquia della mano di San Mancinello che i due avevano perduto e sostituita con una

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LV | 8 post | 2/01/17 08:19
Il lago sulle cui rive, durante una sosta del viaggio verso Roma, Anselmo da Montebello (Noschese) e Gianpuccio Senzaterra (Montesano) incontrano il frate castratore Frà Prosdocimo Zatterin da San Donà di Piave (Macario) è il Lago di Martignano, condiviso tra i comuni di Roma, Anguillara Sabazia e

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LV | 8 post | 2/01/17 08:19
Il palazzo dove risiede il vescovo (Carotenuto) che interromperà l’esecuzione di Gianpuccio Senzaterra (Montesano) proponendogli di arruolarsi nella Terza Crociata come scudiero di Anselmo da Montebello (Noschese) è Palazzo degli Alessandri, situato in Piazza San Pellegrino a Viterbo

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LV | 8 post | 2/01/17 08:19
La chiesa di San Mancinello nella quale, entratovi per sfuggire a Ottone di Buldoffen (Montagnani), Gianpuccio Senzaterra (Montesano) si sostituisce alla statua del santo titolare è la chiesa di Santa Maria Assunta, situata in Via Santa Maria a Vitorchiano (Viterbo)

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LV | 8 post | 2/01/17 08:19
Il casale nel quale cerca di nascondersi Gianpuccio Senzaterra (Montesano), inseguito da Ottone di Buldoffen (Montagnani), si trova in Via della Ripa a Tarquinia (Viterbo). L’edificio è stato pesantemente ristrutturato ma la vicina torre e alcuni particoli architettonici dell’esterno ci permettono

Il capitale umano (2013)

DG | 72 post | 12/05/25 14:09
Curiosità. Paolo Virzì ha rivelato d'aver girato un finale alternativo, poi tagliato, nel quale si vede la Bruni Tedeschi correre scalza nella campagna, fuggendo dalla sua vita alto borghese.

La morte bussa due volte (1969)

LV | 6 post | 12/03/21 08:54
La villa sul mare di Francesco Villaverde (Fabio Testi) si trova in Via Giovanni Pascoli 18 a Quercianella (Livorno). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Rocambole (1963)

LV | 3 post | 2/05/14 16:07
La torre dove Rocambole (Channing Pollock) si incontra con Conrad Von Berthold (Rik Battaglia) si trova presso la Torre Cervia, situata in Via delle Batterie a San Felice Circeo (Latina). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. In questa cartolina di qualche anno fa si riconosce anche la rampetta

Siamo donne (1953)

LV | 14 post | 28/11/23 11:39
EPISODIO “ANNA MAGNANI” La strada dove Anna Magnani litiga con un tassista a causa del cane che l’attrice aveva portato a bordo è Viale Pietro Canonica a Roma, all’interno del parco di Villa Borghese. Dietro al taxi si riconoscono il Casino dell’Orologio e una piccola porzione dell’ippodromo

Siamo donne (1953)

LV | 14 post | 28/11/23 11:39
EPISODIO “ISA MIRANDA” L’ospedale di San Filippo dove Isa Miranda conduce il ragazzino rimasto ferito nell’esplosione di un barattolo di carburo è l’Ospedale San Filippo Neri, situato in Via Giovanni Martinotti 20 a Roma.

Siamo donne (1953)

LV | 14 post | 28/11/23 11:39
EPISODIO “ISA MIRANDA” La strada che Isa Miranda percorre rincasando dopo esser uscita dagli studi della Titanus è Largo Maresciallo Diaz a Roma. La location è di purissimo passaggio ma molto interessante perché immortala uno scorcio di Roma che oggi ha cambiato volto (41.936385,12.464721):

Siamo donne (1953)

LV | 14 post | 28/11/23 11:39
EPISODIO “INGRID BERGMAN” La villa dove abita Ingrid Bergman e il cui roseto viene devastato dal pollo dell’ex proprietaria è in Via Aurelia 106 a Santa Marinella (Roma) e la ritroveremo in Manuale d'amore. In questa inquadratura viene mostrata la dependance della villa, costruita accanto

Siamo donne (1953)

LV | 14 post | 28/11/23 11:39
EPISODIO “4 ATTRICI, 1 SPERANZA” La palazzina dove abita Anna Amendola, una delle vincitrici del concorso “4 attrici e una speranza”, si trova in Via del Circo Massimo 9 a Roma:

Il presagio (1976)

LV | 5 post | 29/04/14 09:29
Il monastero nel quale si è ritirato Padre Spiletto (Benson), il religioso che anni prima aveva fatto adottare Damien (Stephens) a Robert Thorn (Peck), è la Badia di San Sebastiano, situata in Via dell’Abbadia ad Alatri (Frosinone) e della quale sono stati utilizzati anche gli interni (con l’eccezione

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Era scritto martedì fin dal primo momento.

Disposta a tutto (1977)

LC | 3 post | 28/04/14 16:23
Ho notato una forte somiglianza del sarcofago con questo che si vede ne "Il prode anselmo e il suo scudiero". Se è lo stesso è fasullo.

Il Decameron (1971)

LS | 2 post | 12/04/21 08:47
Girato anche a Vitorchiano

Storie scellerate (1973)

DG | 9 post | 29/04/14 09:41
Anica segnala "censura: 63091 del 12-09-1973" ma qua si legge che l'anteprima nazionale è del 31 maggio 1974. Quale sarà la data giusta?

L'esorcista (1973)

LS | 3 post | 27/04/14 16:02
Per inserire le location bisogna seguire queste regole https://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=364&Itemid=78 Comunque, in questi giorni c'è lo stop agli inserimenti (fino a martedì mattina)

Incubo sulla città contaminata (1980)

LV | 10 post | 5/11/21 18:03
Il palazzo sede degli studi della BWC, l’emittente televisiva per la quale lavora il giornalista Dean Miller (Stiglitz) e che sarà attaccata dagli "zombie", mentre internamente era la sede della scomparsa emittente romana GBR (come ci disse Bruno Lenzi), esternamente è il complesso residenziale

Il presagio (1976)

LV | 5 post | 29/04/14 09:29
Il nuovo ospedale che ha preso il posto di quello dove era nato Damien (Stephens), distrutto da un incendio subito dopo la nascita del ragazzo, dovrebbe logicamente trovarsi in Piazza Santa Maria in Trastevere, dove sono state girate le scene ambientate all'esterno del vecchio edificio. Infatti, è lì

Cani arrabbiati (1974)

DG | 40 post | 5/09/22 15:46
Da Wikipedia Il film uscì negli Stati Uniti il 25 febbraio 1998, mentre in Italia non è mai uscito nelle sale cinematografiche. Il film uscì negli USA come Rabid Dogs e in Francia come Les chiens enragés.

Vanessa (1977)

LV | 4 post | 29/04/14 08:47
La spiaggia nei cui pressi Vanessa (Olivia Pascal) scappa in preda alla gelosia, inseguita e raggiunta dall'uomo verso cui prova profondi sentimenti è la Chung Hom Kok Beach di Hong Kong. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Questo è il punto, sulla Chung Hom Kok Road, dove lui raggiunge

Cani arrabbiati (1974)

DG | 40 post | 5/09/22 15:46
Il film è del 1976 censura: 68776 del 22-07-1976 (dal sito di ANICA)