Mauro | Forum | Pagina 159

Mauro
Visite: 31778
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 00:55
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8014
  • Post totali: 12922

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Casablanca, Casablanca (1985)

LV | 5 post | 26/08/23 17:10
La piazza di Casablanca dove Chiara (De Sio) lascia con l'auto Francesco (Nuti) che, in ritardo, subito si precipita a perdifiato verso il palazzo sede dei campionati mondiali di biliardo (dove scoprirà di esser stato squalificato per non essersi presentato alla gara), è in realtà Place du 9 Avril

Senso '45 (2002)

LV | 9 post | 16/08/16 10:38
Il campo in cui Livia (Anna Galliena) si sofferma sconvolta per aver scoperto il suo amante con una altra donna è Campo San Trovaso a Venezia. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Casablanca, Casablanca (1985)

LV | 5 post | 26/08/23 17:10
L’abitazione di Francesco Piccioli (Nuti) e della fidanzata Chiara (De Sio) nella finzione si trova a Firenze, ma in realtà siamo a Roma, nell'esclusiva Via Bernardo Celentano (ramo Piccola Londra). Grazie ad Andygx per la foto di oggi (scattata nel 2011). L’ingresso è quello segnalato con A:

Senso '45 (2002)

LV | 9 post | 16/08/16 10:38
L'antico palazzo dove Livia Mazzoni (Anna Galliena) vive col marito (Antonio Salinas) e nel cui androne scoppierà la passione tra lei ed Helmut Schultz (Gabriel Garko) è Ca' Zenobio degli Armeni a Venezia, già visto in visto in Viaggi di nozze (1995). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

LV | 8 post | 27/05/25 08:24
Il palazzetto dove si svolge il campionato internazionale di biliardo nel quale Francesco Piccoli (Nuti) sfida lo “Scuro” (Lotti), perdendo l’incontro ma facendo vincere la sua fidanzata Chiara (De Sio) che avevo scommesso sulla sua sconfitta, è il Palazzetto dello Sport di Chianciano Terme (Siena),

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

LV | 8 post | 27/05/25 08:24
La balconata dove Francesco Piccoli (Nuti) confessa a Chiara (De Sio) di aver commesso dei furti per pagare i debiti di gioco con lo “Scuro” (Lotti) si trova in Via Andrea Palladio a Roma.

L'altro inferno (1981)

LV | 3 post | 6/09/14 09:14
Il convento nel quale Padre Valerio (De Mejo) indaga su di una serie di fatti sovrannaturali, scoprendo che sono causati dalla figlia illegittima della severissima madre superiora suor Vincenza (Stoppi) è l’ex convento delle suore benedettine di Priscilla, situato in Via di Priscilla 25 a Roma. Grazie

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

LV | 8 post | 27/05/25 08:24
Il capolinea della linea 13, al quale Francesco Piccioli (Nuti) arriva dopo essere rimasto seduto imbambolato sul sedile, dimenticandosi di scendere alla fermata vicino casa, si trova in Largo Preneste a Roma, esattamente come indicato sulla fiancata del tram. Il tram arriva al capolinea da Via Prenestina:

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

LV | 8 post | 27/05/25 08:24
La fermata dove Francesco Piccioli (Nuti) prende il tram al mattino per recarsi al lavoro si trova in Viale Carlo Felice a Roma. Grazie a Fedemelis per l'aiuto fornito nell'identificazione. Oggi la vegetazione ci impedisce di vedere il campanile della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme sullo sfondo.

Io, Chiara e lo Scuro (1983)

LV | 8 post | 27/05/25 08:24
La fermata dove Francesco Piccioli (Nuti) prende il tram tutte le sere per rientrare a casa dal lavoro si trova in Piazza di Porta Maggiore a Roma. Nel controcampo, Chiara (De Sio) in attesa del mezzo, sul quale incontrerà per la prima volta Francesco

Quando c'era lui... caro lei! (1978)

LV | 4 post | 4/09/14 11:31
La strada dove il questore Pavanati (Cavina) e il senatore Rossetti (Pratt) riescono finalmente a far ammettere al Beretta (Villaggio) di essere un nostalgico del fascismo è stata girata sull’Autostrada A 24 (“Strada dei Parchi”), nel territorio comunale di Vicovaro (Roma). Nel film questa scena

Quando c'era lui... caro lei! (1978)

LV | 4 post | 4/09/14 11:31
Il ristorante dove il questore Pavanati (Cavina) ed il senatore Rossetti (Pratt) conducono a pranzo il Beretta (Villaggio) prima di consegnarlo alle forze dell’ordine quale capro espiatorio dei mistatti commessi dai due durante il ventennio fascista è quello dell’Hotel La Nuova Fattoria, situato

Quando c'era lui... caro lei! (1978)

LV | 4 post | 4/09/14 11:31
Il distributore di benzina dove il questore Pavanati (Cavina) e il senatore Rossetti (Pratt) riconoscono nel gestore il Beretta (Villaggio), loro vecchio amico e collega all'epoca del ventennio fascista, quand'erano stati segretari personali di Mussolini (Capritti), si trova in Via Ponte del Grillo a

Il viaggio (1974)

LV | 13 post | 30/01/15 07:41
Il café chantant dove, dopo esser stati dal cardiologo di Napoli, Adriana de Mauro (Loren) e Cesare Braggi (Burton) vanno ad assistere ad uno spettacolo di can can si trova, come già scritto in Cineprosepettive, in Galleria Umberto I° a Napoli, nel braccio che prospetta su Via San Carlo.

Il viaggio (1974)

LV | 13 post | 30/01/15 07:41
La piazzetta dove, terminato di piovere, una donna si appresta a ritirare i secchi colmi di preziosa acqua piovana è Piazza Talamone a Noto (Siracusa):

Biancaneve & Co. (1982)

LV | 6 post | 1/09/14 19:11
La piazza dove viene arrestato Stronzolo (Garinei) è Piazza Vittorio Veneto a Manziana (Roma), un tempo nota come Piazza dell'Università Agraria. Da notare che l'edificio porticato sullo sfondo oggi è scomparso. Grazie a Gaetano per fotogramma e descrizione.

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
La villa al mare di Valeria (Attivissimo), la sorella di Aldo (Pozzetto), nella quale l’uomo si ferma per una notte dopo l’arresto di Vittorio (Greggio) e nella quale quest’ultimo finirà a letto con la donna ci attenderemmo di trovarla in Liguria, dove è ambientato quella parte del film e dove

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
La strada dove Aldo (Pozzetto) viene investito dall’auto del dottor Petrilli (Bisacco), incidente che lo costringerà a trascorrere il resto della vita su una sedia a rotelle, è Viale Carso a Roma.

Cattiva (1991)

LS | 2 post | 1/02/15 15:40
In questo film c'è una bella infornata di multilocation romane: Villa Zingone (Via del Casaletto), Villa dei Lecci (pure in Via del Casaletto) e il Marymount. Purtroppo la mia versione è di bassa qualità

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
La palazzina di Milano dove abitano Aldo (Pozzetto) e la moglie Alessandra (Suma) si trova in realtà in Via Monte Zebio 32 a Roma, all’angolo con Via Marcello Prestinari, la stessa vista in La terrazza. L’ingresso alla palazzina, con Pozzetto che si lamenta con il portinaio perché non era stato

Il viaggio (1974)

LV | 13 post | 30/01/15 07:41
La scuola elementare frequentata da Nandino (Lena) e alla quale, al suo primo giorno di scuola, lo accompagnerà lo zio Cesare (Burton) essendo il padre Antonio (Bannen) morto in un incidente stradale è in realtà il Loggiato del Sinatra, situato in Piazza Santa Maria Maggiore a Ispica (Ragusa).

Il viaggio (1974)

LV | 13 post | 30/01/15 07:41
La villa in campagna dei Braggi nella quale Antonio Braggi (Bannen) e Adriana de Mauro (Loren) si trasferiscono dopo il matrimonio è Villa Scalea, situata in Via Scordia 3 a Palermo.

Il viaggio (1974)

LV | 13 post | 30/01/15 07:41
Lo studio medico del cardiologo che riscontrerà ad Adriana de Mauro (Loren) un trascurato problema al cuore, oramai incurabile, si trova in Corso Vittorio Emanuele 492 a Palermo, proprio di fronte al duomo (che non si vede nella foto di oggi, fuori campo sulla sinistra), in un edificio del quale sono

La chiesa (1989)

LV | 5 post | 18/10/16 17:48
Il prato dove Padre Gus (Quarshie), mentre si sta allenando con l’arco, ha la visione di uno dei cavalieri teutonici che, molti secoli prima, avevano sterminato un villaggio di streghe, si trova all’interno del complesso del Castello Odescalchi di Bracciano (Roma). La visione:

La lunga sfida (1967)

LV | 3 post | 7/10/21 15:27
L'hotel Ketama dove si deve recare Bruno (Ardisson) è l'Hotel Tidghine, situato sulla Route de Fès ad Issaguen (Marocco), centro un tempo noto con il nome di Ketama. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

La chiesa (1989)

LC | 3 post | 28/08/14 10:42
Penso si trovi in Germania. Vedendo il film ho notato che all'interno del cottage c'è un manifesto in tedesco di una mostra d'arte a Monaco mentre le scene del viaggio in auto dalla chiesa verso casa sono state girate ad Amburgo (già set delle scene finali)

Sogni mostruosamente proibiti (1982)

LV | 19 post | 1/09/14 19:17
La piazza dalla quale una volante della polizia parte alla volta del quartiere dove si trova la villa di Fonseca (Avram), nel quale era stato visto aggirarsi Paolo Coniglio (Villaggio) armato di fucile, è Piazza di Santa Prisca a Roma:

Tu la conosci Claudia? (2004)

LC | 3 post | 6/11/24 11:02
Per questa location tre segnalazioni: 1) la scorcio del primo fotogramma si trova esattamente dietro il cancello che si vede sullo sfondo del secondo 2) di fronte al cancello c'è un'incrocio a T 3) nei titoli di coda sono ringraziati i comuni di Bibbona, Castagneto Carducci e San Vincenzo,

Tu la conosci Claudia? (2004)

LV | 15 post | 20/01/25 07:43
La casa dove abita Giacomo, il paziente della psicanalista (Piccolo) per il quale Claudia (Cortellesi) prenderà una sbandata ha duplice natura. INGRESSO L’ingresso si trova in Via Cola di Rienzo 41 a Milano, che è proprio l’indirizzo segnalato sulla cartella clinica del paziente.

Tu la conosci Claudia? (2004)

LV | 15 post | 20/01/25 07:43
La piazzola di sosta dove, durante il viaggio verso la Calabria, Aldo, Giovanni e Giacomo, fermatisi per passare la notte, mettono in fuga un passeggero in attesa dell’autobus, che li aveva scambiati per una coppietta infrattata, si trova in Via Vecchia Aurelia a Castagneto Carducci (Livorno):

Luna di miele in tre (1976)

LV | 9 post | 25/08/14 16:53
L'Hotel Paradise nel quale risiedono Alfredo Riva (Pozzetto) e Graziella Luraghi (Casini) nel loro soggiorno in Giamaica è in realtà il DeMontevin Lodge Hotel, situato in 21 Fort George Street a Port Antonio (Giamaica).

Storie d'amore con i crampi (1995)

LV | 5 post | 25/08/14 17:04
L'albergo in cui vanno a stare Alessia (Debora Caprioglio), Roberto (Sergio Rubini), Francesco (Pino Quartullo) e Amanda (Chiara Caselli) è l'Hotel Tamerza Palace, situato sulla P16 a Tamerza (Tunisia). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Shrooms - Trip senza ritorno (2007)

LS | 6 post | 16/12/15 00:12
Altri centri dovce è stato girato questo film sono Wicklow e Fermanagh

La migliore offerta (2013)

LV | 6 post | 2/02/19 09:31
Il laboratorio di Robert (Jim Sturgess) si trova in Piazza Guglielmo Oberdan a Trieste. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Questa è la saracinesca del laboratorio:

Merry-go-round (1981)

CUR | 0 post | 16/08/14 17:28
Frédéric Mitterrand, attore del cast, è nipote dell'ex presidente francese François Mitterrand. Frédéric è stato anche regista e ministro della cultura e della comunicazione dal 23 giugno 2009 al 10 maggio 2012.

Willy Signori e vengo da lontano (1989)

LC | 9 post | 12/10/19 18:26
Il santuario della Santa Casa si trova anche a Tresivio (Sondrio), alle coordinate 46.175938,9.939426. Non so se ne esistano altri

Io donna (1971)

LV | 3 post | 25/08/14 17:27
Il castello del lungo sogno di Roy (Willy Colombini) è il Castello Orsini, situato in Via Aldo Bigelli 54 a Nerola (Roma). Da notare che nel mezzo del cortile A oggi è stata costruita un'ala dell'hotel ospitato nel castello e che nel 1971 non c'era la piccola torretta semicircolare addossata al torrione

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
LE FOTO-LETTURE ESTIVE DEL DAVINOTTI Per colmare questi giorni di ferie, agli appassionati di location ecco interessanti fotoreportage su alcune delle location più sfruttate dal cinema italiano, con parecchie inquadrature inedite Olgiata 3 (9 foto) http://www.locationset.com/login_loc.php?codice=V021

La presa del potere da parte di Luigi XIV (1966)

LV | 2 post | 12/08/14 17:25
La residenza del Cardinale Mazzarino (Silvagni) è, come segnalato su imdb, il Castello di Vincennes, situato in Avenue de Paris a Vincennes (Francia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Totò a colori (1952)

LV | 3 post | 2/09/14 18:55
La piazza di Caianello intolata a Giuseppe Verdi e che viene ribattezzata Piazza Antonio Scannagatti (Totò), in onore e alla presenza dello stesso, in realtà è Via Capena a Capena (Roma): La targa con la nuova denominazione era posto sotto il drappo rosso, proprio dove c’è la targa di

Natale in Sudafrica (2010)

DG | 42 post | 11/08/14 14:37
Intervista a Luigi De Laurentiis sui cinepattoni, effettuata subito dopo l'uscita di "Natale in Sudafrica". Viene svelato come nascevano questi film http://holidaypictures.tumblr.com/post/19688147846/interview-transcripts-3

La svastica nel ventre (1977)

LV | 5 post | 15/06/16 18:51
Il castello al cui esterno i nazisti giustiziano un gruppo di contadini ebrei rastrellati in zona è il Castelletto Hebenstreit, situato in frazione Castelbadia 42 a San Lorenzo di Sebato (Bolzano). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Il padrone sono me! (1955)

LV | 1 post | 11/08/14 12:25
La grande villa di campagna dove abita in vacanza la famiglia borghese protagonista (set principale) ha doppia natura. Grazie a Goffredo per fotogrammi e descrizione. CANCELLO Il cancello sulla strada è quello di Villa Barberini in via della Camilluccia 730 a Roma, che ospita le ambasciate portoghese

Il mostro di Firenze (1986)

LV | 7 post | 30/10/16 07:19
La casa dove il “killer” (Di Stasio) abitava da ragazzino, nel 1968, all’epoca del primo delitto, non si trova in Toscana poiché si affaccia su Piazza della Rocca ad Ostia Antica (Roma). L’ingresso è quello segnalato con A:

Il mostro di Firenze (1986)

LV | 7 post | 30/10/16 07:19
La fontana nel bosco presso Firenze dove il “killer” (Di Stasio) va a sciaquarsi dopo aver assassinato due turisti francesi è il fontanile Testa di Bove nel Bosco di Macchia Grande a Manziana (Roma): La stessa fontana inquadrata di giorno, durante un sopralluogo dello scrittore Andreas

Amata immortale (1994)

LV | 9 post | 4/06/25 09:25
L'hotel dove Beethoven (Gary Oldman) viene lasciato dalla sua amata non si trova nella celebre località termale ceca di Karlovy Vary, come vorrebbe farci credere la scritta in sovraimpressione. In realtà l'ingresso si trova nel cortile del castello di Kromeriz in Snemovní námestí 1, già visto in

Amata immortale (1994)

LV | 9 post | 4/06/25 09:25
Il Palazzo a Vienna del Principe Linchonski dove Giulia (Valeria Golino) si reca per assistere ad un concerto di piano, in cui è presente anche Beethoven (Oldman), in realtà è il castello di Milotice, situato in Zámecká 1 a Milotice (Repubblica Ceca). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Mari del sud (2001)

LV | 6 post | 10/08/14 09:54
Il casale dove abita zia Enrica e dove Alberto (Abatantuono) andrà a chiedere ospitalità dopo esser stato costretto ad annullare la vacanza ai Tropici (ma sarà messo in fuga da un paio di schioppettate della donna) è il Casale di Roma Vecchia, situato in Via di Roma Vecchia a Roma, all’interno

Mari del sud (2001)

LV | 6 post | 10/08/14 09:54
La fontana davanti alla quale, la sera prima della partenza della sua ragazza per le vacanze con i genitori, Rocco (Scandaletti) chiede alla fidanzata Sandra (Steigerwalt) le chiavi della villa dei suoi è il Fontanone dell’Acqua Paola, situato in Via Giuseppe Garibaldi a Roma:

La svastica nel ventre (1977)

LV | 5 post | 15/06/16 18:51
Il campo di concentramento dove i nazisti portano gli ebrei, tra cui la protagonista Hannah Meyer (Sirpa Lane) è il mattatoio al Testaccio, in Piazza Orazio Giustiniani 4 a Roma. Grazie a Von Leppe per la descrizione, a Lucius per il fotogramma e a Orsobalzo per aver individuato il capannone esatto

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per due settimane dovrete fare a meno delle mie location.... buone vacanze a tutti!

La tavola dei poveri (1932)

LC | 1 post | 27/07/14 08:06
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA (informazioni a pagina 6) La strada dove Nello Valmadonna (Spada), pedinan la fidanzata Giorgina Fusaro (Gloria). Nella finzione è a Napoli ma Neapolis non riesce a trovarla e nemmemo i suoi amici del gruppo

La corona di ferro (1941)

LS | 4 post | 8/11/22 09:10
http://www.fianoromano.org/hp/rassegnastampa/2005/0505/050527eretino_5.pdf ci sono altri titoli

La corona di ferro (1941)

LS | 4 post | 8/11/22 09:10
Girato a Fiano Romano

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

LC | 20 post | 4/01/21 20:40
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA (informazioni a pagina 6) Il santuario della Madonna delle Lacrime, al quale l’intero staff della Marchigiana va in pellegrinaggio prima dell’inizio del campionato di serie A

Il figlio della Pantera rosa (1993)

LC | 2 post | 19/06/20 15:18
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA (informazioni a pagina 6) La casa dove Jacques Gambrelli (Benigni) abita con la madre Maria (Cardinale). Location del film (da imdb) sono: Monaco, Nizza e Roma L’abitazione è quella a destra dell’auto

Frankenstein oltre le frontiere del tempo (1990)

LS | 3 post | 22/07/14 20:36
Grazie Von Leppe. Dopo le ferie ti chiederò altri fotogrammi di questo film.

Barbarossa (2009)

LS | 1 post | 22/07/14 12:47
Girato in Romania

Le farò da padre (1974)

LS | 2 post | 28/12/24 15:53
Girato presso la Masseria Console (Nardò, Lecce)

Guardiani delle nuvole (2004)

LS | 3 post | 26/03/20 10:36
Girato presso la Masseria Brusca (Nardò, Lecce)