Mauro | Forum | Pagina 156

Mauro
Visite: 31788
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 22:57
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8016
  • Post totali: 12923

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Come ti rapisco il pupo (1976)

LV | 9 post | 19/02/20 15:09
La villa della famiglia Terzi nella quale risiedono Jimmy (Cestiè) e suo padre Arturo (Chiari) nella finzione si trova a Carate Brianza ma, in realtà, è Villa Moratti, situata in Via Angelo Moratti 52 a Imbersago (Lecco). Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. Il cancello su Via Moratti:

Albert e l'uomo nero (serie tv) (1976)

LV | 2 post | 18/11/14 08:16
La grande villa nel ravennate (Savarna) della famiglia Vandelli (location principale) si trova proprio a Savarna, frazione del comune di Ravenna, e per la precisione nella sterrata Via Chiesa Vecchia. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione. L’edificio ha subìto modifiche in facciata e nella torretta,

Demonia (1989)

DG | 2 post | 17/11/14 09:16
Secondo imdb il film uscì in Italia nell'ottobre del 1990 http://www.imdb.com/title/tt0094997/

Parigi o cara (1962)

LC | 15 post | 30/03/24 14:23
Il teatro dove lavora Claudio (Fiorentini), il fratello di Delia (Valeri) Uscita degli artisti Ingresso teatro. Per agevolare il ritrovamento ricordo quanto segnalato più sopra e aggiungo un fotogramma dove si vede la parte alta dell'edificio sullo sfondo (che, tra l'altro, pare essere più

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
La strada dove, prima di partire per Parigi, Delia (Valeri) si congeda dal padre è Via Campi d’Annibale a Rocca di Papa (Roma): Fondamentale la vista panoramica su Rocca di Papa, a monte della quale è stata girata la scena:

Quelli della calibro 38 (1976)

LV | 19 post | 6/05/22 12:15
La villa dove si rifugia il "Marsigliese" (Rassimov) si trova in Strada Viassa a Torino. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

E adesso sesso (2001)

LV | 11 post | 4/07/23 14:28
EPISODIO "GUARDONI PARTE II" Il grattacielo da cui alcuni impiegati vedono lo spogliarello di due donne (Edelweiss e Eva Henger) nella finzione è a Milano ma in realtà si trova in Via Castelli Romani a Pomezia (Roma). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Ci sono arrivato effettuando

Ostinato destino (1992)

LV | 7 post | 17/11/14 08:16
Il cimitero dove Marina (Monica Bellucci) si imbatte nello "spirito" della sorella, reincarnato prima in un fachiro, poi nel custode dello stesso, infine in un cane che le rivolge la parola, si trova in Via Roma a Polesine Parmense (Parma). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Elemento

Manila Paloma Blanca (1992)

LS | 2 post | 8/01/21 17:34
Girato al castello di Rivoli (Torino)

Enigma (1988)

LV | 8 post | 25/11/14 08:04
L'antica villa sulle alture di Torino, scelta come sede museale di un'importante collezione di dipinti alla quale ne manca uno, desiderato da decenni dal suo fondatore, in cui questi convoca un pittore con l'ingaggio di "acquisirlo" è il Castello di Rivoli, situato in Piazza Mafalda di Savoia

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
Il bar all’aperto frequentato da Delia (Valeri) e dalle sue colleghe prostitute nel tempo libero è quello del Ristorante Jet Set, situato in Piazza Umberto Elia Terracini a Roma, affacciato sul Laghetto dell’Eur. Sullo sfondo si riconosce il Palasport dell’EUR, oggi noto anche con il nome di Palalottomatica:

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
L’edificio dove si svolgono le riunioni del gruppo di strozzini del quale fa parte Delia (Valeri) si trova alle pendici del Monte Testaccio a Roma, esattamente in Rampa Heinrich Dressel, tratto iniziale della Salita Monte de' Cocci, la stradina che risale il monte. A permettermi di risalire

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

LV | 18 post | 16/11/14 07:47
La villa di George Clooney, nella quale Brunella (Graci) e Massimo (Memphis) passeranno il primo dell’anno dopo aver vinto il concorso bandito dall’autogrill dove si erano fermati a causa della neve in realtà è l'albergo Locanda San Vigilio, situato sulla Punta San Vigilio, in Via San Vigilio 17

Sette note in nero (1977)

LV | 13 post | 21/01/21 08:34
La chiesa all'interno della quale Virginia (Jennifer O'Neill) cerca riparo dall'assassino e in cui si ritroverà faccia a faccia con lui è la chiesa di San Biagio, situata in Via San Biagio a Sacrofano (Roma). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Violentata sulla sabbia (1971)

LV | 5 post | 26/07/22 08:17
La chiesa dove le due protagoniste ricevono dal parroco in pegno un prezioso anello è la chiesa di Santa Lucia, situata in Piazza della Torre a Santa Lucia, frazione di Siniscola (Nuoro) segnalata su wikipedia come luogo delle riprese. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Da quest’altra

Top crack (1966)

LS | 6 post | 15/11/14 12:52
sì, confermo che all'interno di Villa Chigi c'è un'ambiente con le carte geografiche dipinte (l'avevo notato nella fiction Lo zio d'America) (Archivio Davinotti)

Parigi o cara (1962)

LC | 15 post | 30/03/24 14:23
Un indizio per le location francesi da cercare: il film è stato prevalentemente girato in un quartiere di Saint-Denis (non a Parigi, dunque), la cui piazza centrale è alle coordinate 48.930542,2.353246. Nei prossimi giorni metterò quelle che ho trovato là.

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
L’abitazione della signora Perugini dove, prima di lasciare Roma per Parigi, Delia (Valeri) va a chiedere indietro alcuni oggetti prestati a strozzo si trova sull’Isola Tiberina a Roma, dietro alla Basilica di San Bartolomeo all'Isola. L’ingresso è quello segnalato dalla lettera A.

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
Il bar dove Delia (Valeri) chiede all’amico Antonio (Battistella) di andare in questura e indagare sulla sua fedina penale si trova in Via delle Terme di Tito a Roma, all’angolo con Via Nicola Salvi. Alle spalle della Valeri riconosciamo il Colosseo: Quando la macchina da presa si volta

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
Il palazzo dove è nata Delia (Valeri) è Palazzo Cenci Bolognetti, situato in Piazza delle Cinque Scole 23 a Roma. Nello stesso edificio abitava Marcello due anni prima in Un amore a Roma.

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
La terrazza dove Delia (Valeri) litiga con Grazia (Girelli), un’amica per la quale aveva preso un appuntamento e che all’ultimo momento si era tirata indietro, è quella del Convento di Sant’Eusebio, situato in Piazza Vittorio Emanuele II 12/a a Roma e al quale sono giunto per aver notato la grande

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
Il palazzo dove lavora il portinaio (Reder) amico di Delia (Valeri) che rimetterà in contatto la donna con il fratello Claudio (Fiorentini), emigrato tanti anni prima a Parigi, è il Palazzo delle Poste, situato in Piazza di San Silvestro 20 a Roma. Le inquadrature d’apertura del film mostrano l’edificio

Parigi o cara (1962)

LV | 20 post | 8/11/21 08:30
La palazzina dove abita la prostituta Delia Nesti (Valeri) si trova in Via di Conca d'Oro 265 a Roma, alla quale sono giunto dopo aver letto in questo forum che alcune scene erano state girate nell’allora costruendo quartiere gravitante attorno a Via Conca d'Oro. La facciata mostrata nel

Europa '51 (1952)

LC | 5 post | 13/11/14 09:46
Temo che abbiano demolito tutto di quello che si vede nel fotogramma. Comunque, è certo che si tratta del cementificio di Colleferro

Una cavalla tutta nuda (1972)

LV | 11 post | 2/05/17 14:00
Il monastero nel quale Folcacchio de' Folcacchieri (Don Backy), Gulfardo de' Bardi (Montagnani) e il ladro pisano-finto spagnolo Matias (Congia) trovano un forziere pieno di fiorini nascosto in fondo ad un pozzo è il Convento di San Lucchese, situato in località San Lucchese a Poggibonsi (Siena). Il

Le tardone (1964)

LV | 7 post | 7/03/16 09:22
EPISODIO “CANTO FLAMENCO” Il locale di proprietà di Donna Carla (Marzi) nella quale si esibisce la cantante di flamenco (Rico) che farà ingelosire la titolare, essendo entrambe le donne innamorate del pianista Giorgio (Tinti), è il Teatro Belli, situato in Piazza di Sant'Apollonia 11 a Roma.

Le tardone (1964)

LV | 7 post | 7/03/16 09:22
EPISODIO “UN DELITTO QUASI PERFETTO” La chiatta dove si noleggiano barche e sulla quale Franco e Ciccio sabotano l’imbarcazione di Adelina Borletti (Ninchi), nel tentativo (non riuscito) di farla affogare nel Tevere per conto del marito (Kikko), è ormeggiata ancor oggi a lato dello Scalo De Pinedo

La settimana della sfinge (1990)

LS | 7 post | 7/01/15 21:39
C'è una piccola inesattezza nel radar. La location della funivia non va sotto San Marino ma Borgo Maggiore, che è uno dei ''castelli'' (comuni) nel quale è suddiviso il territorio della repubblica

Le tardone (1964)

LV | 7 post | 7/03/16 09:22
EPISODIO “LA SVITATA” Il bar al cui esterno Annalena Ceccarelli (Perego), vittima di uno scherzo degli amici, viene prelevata da un’ambulanza e condotta all’ospedale psichiatrico è oggi diventato il negozio Morbidelli Sport, situato in Via Cesenatico 51 a Fregene (Fiumicino, Roma), all’angolo

Due soldi di speranza (1952)

LS | 10 post | 11/11/14 07:52
Neapolis, sicuro che sia proprio questo il posto? L'edificio dietro è totalmente diverso e la statua potrebbe anche essere stata spostata

Novecento (1976)

LS | 9 post | 10/11/14 19:39
Girato anche a Luzzara

Domani accadrà (1988)

LS | 3 post | 24/07/20 15:29
Girato a Gualtieri (RE)

Il futuro è donna (1984)

LS | 4 post | 15/10/21 07:57
Girato anche a Reggio Emilia e Rimini

La califfa (1970)

LS | 8 post | 21/09/17 12:30
Girato anche a Parma e Colorno

La parmigiana (1963)

LS | 21 post | 10/06/25 07:56
Girato anche a Rimini, Riccione, Parma e Salsomaggiore

Tre fratelli (1981)

LV | 7 post | 17/01/19 08:09
Il bar nel quale il magistrato Raffaele Giuranna (Noiret), rientrato in paese per partecipare alle esequie della madre, ritrova gli amici d’un tempo e s'intrattiene con loro si trova in Piazza Aldo Moro a Cassano delle Murge (Bari).

Tre fratelli (1981)

LV | 7 post | 17/01/19 08:09
La masseria dove abita Donato Giuranna (Vanel), l’uomo che richiamerà i suoi figli al paese per il funerale della madre, è, come segnalato su imdb, la Masseria Viti De Angelis , situata in Strada per il Pulo (SP 157) ad Altamura (Bari). Il cortile:

La settimana della sfinge (1990)

LS | 7 post | 7/01/15 21:39
Il parco dove Ministro (Orlando) cerca di pomiciare in auto con Gloria (Buy) è a Verucchio (Rimini), come segnalato in questa pagina di youtube. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione. Siamo a Verucchio (Rimini), come segnalato in questa pagina di youtube. Occorerebbe qualche altro fotogramma

Tre fratelli (1981)

LV | 7 post | 17/01/19 08:09
L’ufficio postale dal quale Donato Giuranna (Vanel) invia ai figli i telegrammi con la notizia della morte della madre si trova all’interno del municipio di Cassano delle Murge (Bari), situato in Piazza Aldo Moro 10. Dalla porta si vede l’antistante chiesa di Santa Maria Assunta: La porta

Hard car - Desiderio sfrenato del piacere (1990)

LV | 4 post | 8/09/16 13:54
La banchina da cui Annie (Valentine Demy) riesce ad imbarcarsi su una nave per sfuggire all'uomo sul fuoristrada rosso che continua ad inseguirla si trova, come giustamente ipotizzava Panza (che ringraziamo per fotogrammi e descrizione), in Via Molo San Filippo a Porto Corsini, frazione di Ravenna.

Così come sei (1978)

LV | 11 post | 26/06/18 00:02
Il cinema di Firenze nel quale, durante la proiezione di un palloso film francese, Francesca (Kinski) prende la decisione di lasciare Giulio Marengo (Mastroianni) e se la svigna alla chetichella mentre lui era addormentato in poltrona è il Teatro Niccolini, situato in Via Ricasoli 5 a Firenze:

Così come sei (1978)

LV | 11 post | 26/06/18 00:02
Il parco di Madrid nel quale Giulio Marengo (Mastroianni) si incontra con la figlia Ilaria (De Rossi), trasferitasi dall’Italia nella capitale spagnola, e le rivela di essere intenzionato a separarsi dalla moglie per mettersi con Francesca (Kinski) è il Parco del Retiro di Madrid (Spagna). Sullo sfondo

Così come sei (1978)

LV | 11 post | 26/06/18 00:02
Il palazzo dove ha lo studio il notaio (Penne) dal quale Giulio Marengo (Mastroianni) si reca per chiedere informazioni sul vero padre di Francesca (Kinski) è Palazzo Budini Gattai, situato in Via dei Servi 51 a Firenze. L’unica inquadratura esterna non mostra l’ingresso ma solo Mastroianni che

Così come sei (1978)

LV | 11 post | 26/06/18 00:02
La piazza dove Francesca (Kinski) riprende Giulio Marengo (Mastroianni) davanti a tutti perché non si vuole compromettere per lei e lui reagisce schiaffeggiandola è Piazza Santo Spirito a Firenze. Mastroianni e la Kinski giungono nella piazza volgendo le spalle all’omonima basilica, in restauro all’epoca

Così come sei (1978)

LV | 11 post | 26/06/18 00:02
L’accademia d’arte frequentata da Francesca (Kinski) è l’Accademia di belle arti di Firenze, situata in Via Ricasoli 66 a Firenze. L’edificio è quello con gli archi sullo sfondo, ripreso da Piazza San Marco dove si trova l’auto di Mastroianni:

Un'altra vita (serie tv) (2014)

LS | 10 post | 12/02/23 08:39
Le location di questa fiction, e comunque solo le 2-3 principali, possono essere postate solo a partire dal 2015

Così come sei (1978)

LV | 11 post | 26/06/18 00:02
La villa fiorentina del conte Archi per la quale Giulio Marengo (Mastroianni), di professione architetto, si sta occupando della ristrutturazione del giardino è in realtà la Palazzina del Piacere, situata nel parco di Palazzo Farnese a Caprarola (Viterbo) Mostrata dalla loggia affrescata,

Così come sei (1978)

LV | 11 post | 26/06/18 00:02
Il palazzo dove abita Francesca (Kinski) è il Palazzo del Bigallo, situato in Piazza San Giovanni 1 a Firenze. La lettera A identifica l’ingresso:

Così come sei (1978)

LV | 11 post | 26/06/18 00:02
Il giardino dove Giulio Marengo (Mastroianni), durante un viaggio di lavoro a Firenze, incontra per la prima volta Francesca (Kinski), la giovane ragazza per la quale perderà la testa, è quello di Villa La Pietra, situata in Via Bolognese 120 a Firenze.

Tolgo il disturbo (1990)

LV | 7 post | 4/11/14 08:15
Il bar dove si incontrano per l’ultima volta Rosa (Holtkamp) e il nonno Augusto Scribani (Gassman), salito da Roma al nord per vedere la nipote, era stato allestito sulla terrazza panoramica antistante la darsena di Palazzo Borromeo, sull’Isola Bella (Stresa, Verbano-Cusio-Ossola). Il momento del

Tolgo il disturbo (1990)

LV | 7 post | 4/11/14 08:15
Il collegio del Sacro Cuore nel quale Rosa (Holtkamp) viene trasferita da Roma dopo esser scappata di casa per raggiungere il casale dove era andato a vivere il nonno Augusto Scribani (Gassman) è Villa Ducale, situata in Corso Umberto I 15 a Stresa (Verbano-Cusio-Ossola) e sede del Centro Internazionale

Tolgo il disturbo (1990)

LV | 7 post | 4/11/14 08:15
La piazza dove, durante una passeggiata notturna, Rosa (Holtkamp) e il nonno Augusto Scribani (Gassman) incontrano il barbone Diogene (Falaise-Hodson) è Piazza della Bocca della Verità a Roma. La tettoia di fortuna sotto la quale vive Diogene: La ripresa dalla tettoia inquadra l’Arco di Giano

Preferisco il rumore del mare (2000)

LS | 2 post | 26/02/21 22:46
Girato a Torino (Villa d'Agliè)

R Aspirante vedovo (2013)

CUR | 0 post | 2/11/14 09:14
L'azienda con la quale stava trattando Susanna Almiraghi prima della sua "scomparsa" si chiama Promoject, esattamente come l'azienda dove lavora Franz (Francesco Villa) in Mi fido di te (2006). I due film hanno in comune il regista (Massimo Venier), mentre in questo recita il collega di palcoscenico

Tolgo il disturbo (1990)

LV | 7 post | 4/11/14 08:15
La banca dove era direttore Augusto Scribani (Gassman) fino al momento del ricovero in manicomio è una filiale del Monte dei Paschi di Siena, situata in Viale dei Parioli 142 a Roma.

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
L’albergo nel quale Orestes (Tzortzoglou) conduce Voula (Palaiologou) e Alexandros (Zeke) dopo aver deciso di abbandonare la compagnia teatrale per la quale lavorava in realtà è la palazzina che ospita la direzione del porto di Salonicco, in Navarchou Votsi a Salonicco (Grecia). Questo è l’albergo:

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
Il lungomare dove la compagnia teatrale nella quale lavora Orestes (Tzortzoglou) è costretta da necessità economiche a mettere in vendita i costumi di scena è la spianata della Torre Bianca a Salonicco (Grecia): Il controcampo, che conferma l'esattezza della location:

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
La stazione dove Voula (Palaiologou) e Alexandros (Zeke) scendono dal treno, dopo essersi accorti che erano saliti in vettura alcuni poliziotti che evidentemente li stavano cercando, e all’esterno della quale ritroveranno Orestes (Tzortzoglou) con il quale riprenderanno il viaggio in moto è la stazione

Piedino il questurino (1974)

LV | 15 post | 18/11/15 19:57
La chiesa da cui viene rubato il dipinto di Correggio sotto il naso di Petralia (Franchi) è la Chiesa di San Nicola di Bari, situata in Piazza Giovanni XXIII a Mazzano Romano (Roma), il paese dove si trovano anche le celebri Cascate di Monte Gelato. Grazie a Panza per la descrizione, a Neapolis per

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
La piazza dove Voula (Palaiologou) ritrova il fratellino Alexandros (Zeke) dopo che questi si era allontanato dal parcheggio, è Piazza della Democrazia a Ioànnina (Grecia):