Mauro | Forum | Pagina 160

Mauro
Visite: 32090
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 01:12
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8027
  • Post totali: 12943

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Totò a colori (1952)

LV | 3 post | 2/09/14 18:55
La piazza di Caianello intolata a Giuseppe Verdi e che viene ribattezzata Piazza Antonio Scannagatti (Totò), in onore e alla presenza dello stesso, in realtà è Via Capena a Capena (Roma): La targa con la nuova denominazione era posto sotto il drappo rosso, proprio dove c’è la targa di

Natale in Sudafrica (2010)

DG | 42 post | 11/08/14 14:37
Intervista a Luigi De Laurentiis sui cinepattoni, effettuata subito dopo l'uscita di "Natale in Sudafrica". Viene svelato come nascevano questi film http://holidaypictures.tumblr.com/post/19688147846/interview-transcripts-3

La svastica nel ventre (1977)

LV | 5 post | 15/06/16 18:51
Il castello al cui esterno i nazisti giustiziano un gruppo di contadini ebrei rastrellati in zona è il Castelletto Hebenstreit, situato in frazione Castelbadia 42 a San Lorenzo di Sebato (Bolzano). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Il padrone sono me! (1955)

LV | 1 post | 11/08/14 12:25
La grande villa di campagna dove abita in vacanza la famiglia borghese protagonista (set principale) ha doppia natura. Grazie a Goffredo per fotogrammi e descrizione. CANCELLO Il cancello sulla strada è quello di Villa Barberini in via della Camilluccia 730 a Roma, che ospita le ambasciate portoghese

Il mostro di Firenze (1986)

LV | 7 post | 30/10/16 07:19
La casa dove il “killer” (Di Stasio) abitava da ragazzino, nel 1968, all’epoca del primo delitto, non si trova in Toscana poiché si affaccia su Piazza della Rocca ad Ostia Antica (Roma). L’ingresso è quello segnalato con A:

Il mostro di Firenze (1986)

LV | 7 post | 30/10/16 07:19
La fontana nel bosco presso Firenze dove il “killer” (Di Stasio) va a sciaquarsi dopo aver assassinato due turisti francesi è il fontanile Testa di Bove nel Bosco di Macchia Grande a Manziana (Roma): La stessa fontana inquadrata di giorno, durante un sopralluogo dello scrittore Andreas

Amata immortale (1994)

LV | 9 post | 4/06/25 09:25
L'hotel dove Beethoven (Gary Oldman) viene lasciato dalla sua amata non si trova nella celebre località termale ceca di Karlovy Vary, come vorrebbe farci credere la scritta in sovraimpressione. In realtà l'ingresso si trova nel cortile del castello di Kromeriz in Snemovní námestí 1, già visto in

Amata immortale (1994)

LV | 9 post | 4/06/25 09:25
Il Palazzo a Vienna del Principe Linchonski dove Giulia (Valeria Golino) si reca per assistere ad un concerto di piano, in cui è presente anche Beethoven (Oldman), in realtà è il castello di Milotice, situato in Zámecká 1 a Milotice (Repubblica Ceca). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Mari del sud (2001)

LV | 6 post | 10/08/14 09:54
Il casale dove abita zia Enrica e dove Alberto (Abatantuono) andrà a chiedere ospitalità dopo esser stato costretto ad annullare la vacanza ai Tropici (ma sarà messo in fuga da un paio di schioppettate della donna) è il Casale di Roma Vecchia, situato in Via di Roma Vecchia a Roma, all’interno

Mari del sud (2001)

LV | 6 post | 10/08/14 09:54
La fontana davanti alla quale, la sera prima della partenza della sua ragazza per le vacanze con i genitori, Rocco (Scandaletti) chiede alla fidanzata Sandra (Steigerwalt) le chiavi della villa dei suoi è il Fontanone dell’Acqua Paola, situato in Via Giuseppe Garibaldi a Roma:

La svastica nel ventre (1977)

LV | 5 post | 15/06/16 18:51
Il campo di concentramento dove i nazisti portano gli ebrei, tra cui la protagonista Hannah Meyer (Sirpa Lane) è il mattatoio al Testaccio, in Piazza Orazio Giustiniani 4 a Roma. Grazie a Von Leppe per la descrizione, a Lucius per il fotogramma e a Orsobalzo per aver individuato il capannone esatto

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per due settimane dovrete fare a meno delle mie location.... buone vacanze a tutti!

La tavola dei poveri (1932)

LC | 1 post | 27/07/14 08:06
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA (informazioni a pagina 6) La strada dove Nello Valmadonna (Spada), pedinan la fidanzata Giorgina Fusaro (Gloria). Nella finzione è a Napoli ma Neapolis non riesce a trovarla e nemmemo i suoi amici del gruppo

La corona di ferro (1941)

LS | 4 post | 8/11/22 09:10
http://www.fianoromano.org/hp/rassegnastampa/2005/0505/050527eretino_5.pdf ci sono altri titoli

La corona di ferro (1941)

LS | 4 post | 8/11/22 09:10
Girato a Fiano Romano

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

LC | 20 post | 4/01/21 20:40
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA (informazioni a pagina 6) Il santuario della Madonna delle Lacrime, al quale l’intero staff della Marchigiana va in pellegrinaggio prima dell’inizio del campionato di serie A

Il figlio della Pantera rosa (1993)

LC | 2 post | 19/06/20 15:18
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA (informazioni a pagina 6) La casa dove Jacques Gambrelli (Benigni) abita con la madre Maria (Cardinale). Location del film (da imdb) sono: Monaco, Nizza e Roma L’abitazione è quella a destra dell’auto

Frankenstein oltre le frontiere del tempo (1990)

LS | 3 post | 22/07/14 20:36
Grazie Von Leppe. Dopo le ferie ti chiederò altri fotogrammi di questo film.

Barbarossa (2009)

LS | 1 post | 22/07/14 12:47
Girato in Romania

Le farò da padre (1974)

LS | 2 post | 28/12/24 15:53
Girato presso la Masseria Console (Nardò, Lecce)

Guardiani delle nuvole (2004)

LS | 3 post | 26/03/20 10:36
Girato presso la Masseria Brusca (Nardò, Lecce)

L'anima gemella (2002)

LS | 5 post | 9/10/17 08:23
Girato anche a Nardò (Lecce)

L'immagine del desiderio (1997)

LS | 3 post | 5/08/14 02:55
Alcune scene sono state girate a Nardò (Lecce), presso il Teatro Comunale

Le tardone (1964)

LC | 11 post | 30/07/19 18:02
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA (informazioni a pagina 6) EPISODIO “UN DELITTO QUASI PERFETTO” La villa dove abitano Adelina Borletti (Ninchi) e il marito (Carbonell), l'uomo che chiederà a Franco e Ciccio di uccidere la "pesante"

Cinque donne per l'assassino (1974)

CUR | 2 post | 20/07/14 14:26
In questo film ha recitato anche Alessandro Quasimodo, figlio del celebre poeta Salvatore (nel cast è già presente la madre)

Amori di mezzo secolo (1954)

LC | 2 post | 2/01/18 23:38
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA  (informazioni a pagina 6) EPISODIO “GUERRA 15-18” La piazza del municipio

L'armata Brancaleone (1966)

LC | 26 post | 2/01/25 12:41
LOCATION PARTECIPANTE ALLA 1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA (informazioni a pagina 6) Il cavalcone che si sfonderà al passaggio di Pecoro (Lulli), fatto del quale sarà incolpata la fede ebraica di Abacuc (Pisacane), costretto ad un battesimo forzato nelle acque del

La rosa tatuata (1955)

LC | 2 post | 19/07/14 20:32
Imdb segnala "Key West, Florida Keys, Florida"

Il viaggio (1974)

LS | 1 post | 19/07/14 09:15
Intanto segnalo queste due location che si vedono solo in interni e quindi non metteremo i fotogrammi 1) L’albergo di Milano nel quale Cesare Braggi (Burton) alloggia quando viene a sapere dal Corriere della Sera che Messina era stata colpita da un violento terremoto è il Grand Hotel et de Milan,

Mari del sud (2001)

LS | 3 post | 20/07/14 02:41
Dopo Mari del Sud l'hanno usata anche per Incantesimo. Non c'è la scheda di questa fiction ma è segnalata, con tanto di fotogrammi, nello speciale sulla villa.

Il viaggio (1974)

LV | 13 post | 30/01/15 07:41
Palazzo Braggi, residenza dei fratelli Antonio (Bannen) e Cesare Braggi (Burton) e nel quale quest’ultimo rimarrà ad abitare dopo il matrimonio del fratello con Adriana de Mauro (Loren), ha una doppia natura. ETSERNI All'esterno è Palazzo Landolina di Sant'Alfano, situato in Largo Landolina a

Un poliziotto scomodo (1978)

LV | 13 post | 8/07/19 12:33
La scuola elementare dove insegna Anna (Karlatos), che vi sarà presa in ostaggio con i suoi alunni dai trafficanti d’armi ricercati dal commissario Olmi (Merli), era la Scuola Media Statale Enrico Mestica (come si legge sull'insegna posta all'ingresso e non visibile nei due fotogrammi inseriti), all’epoca

Un poliziotto scomodo (1978)

LV | 13 post | 8/07/19 12:33
La caserma della polizia dalla quale partono le volanti messe a disposizione del commissario Francesco Olmi (Merli) per il blitz sulla Tuscolana è la Caserma Maurizio Giglio, situata in Via Guido Reni 24 a Roma, effettivamente sede del Reparto Volanti della Polizia. La ritroveremo, in una scena molto

Cristo si è fermato a Eboli (1979)

LV | 15 post | 30/09/22 09:09
Il cimitero davanti alla cui entrata il carabiniere intima a Carlo Levi (Gian Maria Volontè) che quello è il limite massimo oltre il quale egli non può andare è il cimitero di Craco (Matera). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Un poliziotto scomodo (1978)

LC | 1 post | 17/07/14 10:04
La casa colonica al 72° Km della Tuscolana nella quale gli uomini del commissario Francesco Olmi (Merli) acciuffano due trafficanti di droga Il paesaggio che si vede dalla finestra:

Nucleo zero (serie tv) (1984)

LV | 5 post | 17/02/25 07:35
Il luogo dove i componenti di "Nucleo zero" tengono quasi murato vivo il rapito è, come immaginava Markus, la Ex fornace Mariani in via Tortora a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

I carabbinieri (1981)

DG | 20 post | 13/05/20 09:13
Di questo film si parlerà stasera a Stracult

Un poliziotto scomodo (1978)

LV | 13 post | 8/07/19 12:33
Lo stadio dove il commissario Francesco Olmi (Merli) arresta alcuni balordi che vi erano entrati in motocicletta e che avevano involontariamente permesso al commissario di scoprire un traffico d’armi è lo Stadio Polisportivo Comunale di Civitanova Marche (Macerata), situato in Corso Garibaldi 314

Un poliziotto scomodo (1978)

LV | 13 post | 8/07/19 12:33
La casa dove abita il commissario Francesco Olmi (Merli) e al cui esterno scamperà ad un attentato è in Piazza San Lorenzo a Formello (Roma). Vorrebbero tuttavia farci credere sia nel cuore di Roma mediante questa inquadratura: mentre il commissario si dirige verso l'uscio di casa, alle sue spalle

Cristo si è fermato a Eboli (1979)

LV | 15 post | 30/09/22 09:09
La casa dove Carlo Levi (Gian Maria Volonté) va a stare una volta giunto in paese è realmente la casa che fu abitata dallo scrittore torinese negli anni del suo confino: si trova in Via Collina ad Aliano (Matera) ed oggi è sede di un museo dedicato a Carlo Levi. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione.

Un poliziotto scomodo (1978)

LV | 13 post | 8/07/19 12:33
La strada dove vengono consegnate al commissario Francesco Olmi (Merli) le prove che incastrano Marcello Degan sr (Serato) per traffico di diamanti è Via del Forte Antenne a Roma. Nello stesso luogo si aprirà la “Coppa Cobram” in Fantozzi contro tutti (1980):

Un poliziotto scomodo (1978)

LV | 13 post | 8/07/19 12:33
Il commissariato dove lavora il commissario Francesco Olmi (Merli) è il Tribunale Ordinario di Roma, situato in Piazzale Clodio 1C a Roma.

Un poliziotto scomodo (1978)

LV | 13 post | 8/07/19 12:33
La piazza dove un benzinaio vede Maria, la donna che sarà trovata morta nel Tevere, spinta a forza su una Bianchina e ne prende il numero di targa è Piazza Galeno a Roma. La Bianchina era parcheggiata qui: Il controcampo verso il distributore di benzina, tuttora presente:

Un poliziotto scomodo (1978)

LV | 13 post | 8/07/19 12:33
La banchina dove, ai piedi di una scaletta, un barbone (Casellato) scorge il cadavere della giovane Maria e corre ad avvertire la polizia si trova a lato del Lungotevere degli Anguillara a Roma. La scaletta è subito di fronte a “1”, fuori fotogramma.

Anche se volessi lavorare, che faccio? (1972)

LS | 13 post | 18/05/19 18:54
Allora, per quanto riguarda il cocuzzolo dove si trovano i tombaroli (fotogramma all'estrema destra) penso di averlo beccato dal di sotto grazie alla presenza del ripetitore https://www.google.com/maps?q=41.913565,12.927437+&hl=it&ll=41.914469,12.927062&spn=0.000525,0.001725&sll=43.156483,11.318836&sspn=0.072881,0.110378&t=h&z=19&layer=c&cbll=41.91447,12.927063&panoid=5-iuj7GKEbhpvf9lsf6P1w&cbp=12,145.18,,2,-41.64

L'amore (1948)

LV | 6 post | 10/05/21 10:31
EPISODIO "IL MIRACOLO" La chiesa in montagna in cui Nannì (Anna Magnani) si reca stremata in cerca di riparo è come noto la chiesa di San Michele, situata in Salita San Michele a San Michele (Furore, Salerno):

Il medico e lo stregone (1957)

LV | 9 post | 21/05/21 15:06
La casa dove abita Umberto (Riento), il messo municipale di Pianetta che si fingerà malato d’accordo con il guaritore Don Antonio Locoratolo (De Sica) per mettere in cattiva luce il dottor Francesco Marchetti (Mastroianni) si trova in Via Papa Niccolò III nella frazione di San Martino al Cimino

Il medico e lo stregone (1957)

LV | 9 post | 21/05/21 15:06
L’abitazione del sindaco (Gino Buzzanca) di Pianetta e della sorella Mafalda (Merlini), assidua seguace del guaritore Don Antonio Locoratolo (De Sica), si trova in Via Papa Niccolò III 37 nella frazione di San Martino al Cimino a Viterbo:

Il medico e lo stregone (1957)

LV | 9 post | 21/05/21 15:06
La strada dove Umberto (Riento) legge il primo comunicato con il quale si invitano i cittadini di Pianetta a presentarsi nell’ambulatorio del dottor Francesco Marchetti (Mastroianni) per farsi vaccinare è Piazza Margherita a Valentano (VT):

Il medico e lo stregone (1957)

LV | 9 post | 21/05/21 15:06
La piazzetta dove, dopo che il guaritore Don Antonio Locoratolo (De Sica) è stato smascherato quale impostore, Umberto (Riento) rinnova ai cittadini di Pianetta l’invito a presentarsi nell’ambulatorio del dottor Francesco Marchetti (Mastroianni) per le vaccinazioni, alle quali stavolta si presenteranno

Anche se volessi lavorare, che faccio? (1972)

LV | 14 post | 18/05/19 07:46
Il commissariato in cui Tirelli (Vittorio Caprioli) cerca di agevolare la rapina al museo di arte etrusca mettendo i carabinieri contro la guardia di finanza si trova in Piazza Giovanni XXIII a Morlupo (Roma). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Qui sotto le due chiese sullo sfondo visibili

Body puzzle (1992)

LS | 10 post | 8/02/18 18:50
Quando hai tempo metti in da cercare l'ospedale. Ieri sera ho visto il film alla TV e ho una mezza idea su dove possa essere Per quanto riguarda l'appartamento con piscina interna della Pacula puoi controllare (senza mettere fotogrammi) se per caso è questo?

Body puzzle (1992)

LS | 10 post | 8/02/18 18:50
Lucius ce l'hai ancora questo film?

Qui comincia l'avventura (1975)

LC | 21 post | 20/07/17 20:36
Il pratone che vedi sulla destra era praticamente di fronte alla chiesa in rovina Per rendertene conto vai al minuto 2.14 di questo filmato, si vede l'arrivo della Vitti davanti alla lavanderia. http://www.youtube.com/watch?v=JJ3M2aCP-qM Come vedrai dalle immagini aeree la zona è stata

Il medico e lo stregone (1957)

LV | 9 post | 21/05/21 15:06
L’ambulatorio del dottor Francesco Marchetti (Mastroianni), il nuovo medico condotto del paesino lucano di Pianetta che entrerà in conflitto con il locale “guaritore” Don Antonio Locoratolo (De Sica), si trova in Piazza della Vittoria a Valentano (Viterbo):

Cuore (serie tv) (1984)

LV | 2 post | 9/07/14 08:37
Il casolare nel quale vive il “Tamburino sardo” (Pellarin) è il noto Casolare di Via delle Pietrische a Manziana (Roma) del quale QUI TROVATE LO SPECIALE Come fa notare Legnani, lo stesso casolare è la residenza della nonna (Palmi), nell'episodio "Sangue romagnolo":

Quattro passi fra le nuvole (1942)

LC | 23 post | 14/02/21 12:03
La stazione di servizio dove Antonio (Romano), approfittando di una sosta per il pieno, festeggia con una bevuta di vino la nascita del suo primogenito, coinvolgendo anche i passeggeri dell’autobus. C’è un edificio sulla sinistra, seminascosto dalle frasche.

Quattro passi fra le nuvole (1942)

LV | 5 post | 8/07/14 07:43
Il Casale della Torraccia dove, mentre sta lavorando nei campi, il sor Luca (Silvani) viene informato dell’improvviso rientro a casa della figlia Maria (Benetti) quando viene inquadrato la prima volta è il Casale di Roma Vecchia, situato in Via di Roma Vecchia a Roma, all’interno dell’area del

Quattro passi fra le nuvole (1942)

LV | 5 post | 8/07/14 07:43
La casa dove abita Antonio (Romano), il conducente di autobus che farà partire in ritardo la corriera sulla quale viaggia Paolo Bianchi (Cervi) perché stava attendendo la nascita del suo primogenito, si trova in Corso Garibaldi 14 a Zagarolo (Roma). La finestra dalla quale gli sarà comunicata la lieta

I banchieri di Dio (2002)

LV | 11 post | 27/11/21 17:23
Ampio utilizzo dell'Aeroporto di Torino-Caselle "Sandro Pertini”, situato in Strada San Maurizio 12 a Caselle Torinese (Torino) e spacciato per quattro aeroporti differenti. Nel collage di fotogrammi riconosciamo: 1) l’aeroporto di Trieste al quale Calvi (Antonutti) atterra prima di lasciare