Mauro | Forum | Pagina 157

Mauro
Visite: 31900
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 01:23
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8018
  • Post totali: 12931

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Preferisco il rumore del mare (2000)

LS | 2 post | 26/02/21 22:46
Girato a Torino (Villa d'Agliè)

R Aspirante vedovo (2013)

CUR | 0 post | 2/11/14 09:14
L'azienda con la quale stava trattando Susanna Almiraghi prima della sua "scomparsa" si chiama Promoject, esattamente come l'azienda dove lavora Franz (Francesco Villa) in Mi fido di te (2006). I due film hanno in comune il regista (Massimo Venier), mentre in questo recita il collega di palcoscenico

Tolgo il disturbo (1990)

LV | 7 post | 4/11/14 08:15
La banca dove era direttore Augusto Scribani (Gassman) fino al momento del ricovero in manicomio è una filiale del Monte dei Paschi di Siena, situata in Viale dei Parioli 142 a Roma.

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
L’albergo nel quale Orestes (Tzortzoglou) conduce Voula (Palaiologou) e Alexandros (Zeke) dopo aver deciso di abbandonare la compagnia teatrale per la quale lavorava in realtà è la palazzina che ospita la direzione del porto di Salonicco, in Navarchou Votsi a Salonicco (Grecia). Questo è l’albergo:

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
Il lungomare dove la compagnia teatrale nella quale lavora Orestes (Tzortzoglou) è costretta da necessità economiche a mettere in vendita i costumi di scena è la spianata della Torre Bianca a Salonicco (Grecia): Il controcampo, che conferma l'esattezza della location:

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
La stazione dove Voula (Palaiologou) e Alexandros (Zeke) scendono dal treno, dopo essersi accorti che erano saliti in vettura alcuni poliziotti che evidentemente li stavano cercando, e all’esterno della quale ritroveranno Orestes (Tzortzoglou) con il quale riprenderanno il viaggio in moto è la stazione

Piedino il questurino (1974)

LV | 15 post | 18/11/15 19:57
La chiesa da cui viene rubato il dipinto di Correggio sotto il naso di Petralia (Franchi) è la Chiesa di San Nicola di Bari, situata in Piazza Giovanni XXIII a Mazzano Romano (Roma), il paese dove si trovano anche le celebri Cascate di Monte Gelato. Grazie a Panza per la descrizione, a Neapolis per

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
La piazza dove Voula (Palaiologou) ritrova il fratellino Alexandros (Zeke) dopo che questi si era allontanato dal parcheggio, è Piazza della Democrazia a Ioànnina (Grecia):

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
Lo spiazzo dove Orestes (Tzortzoglou) parcheggia il pulmino della compagnia teatrale per la quale lavorava dopo aver dato un passaggio a Voula (Palaiologou) e Alexandros (Zeke) si trova nell’area oggi occupata dal Parco Katsari, lungo la Garivaldi a Ioànnina (Grecia). La scena dell’arrivo

Paesaggio nella nebbia (1988)

LV | 7 post | 2/11/14 08:57
L’albergo dal quale, durante il loro viaggio dalla Grecia verso la Germania, Voula (Palaiologou) e Alexandros (Zeke) vedono una giovane sposa fuggire in lacrime è l’Hotel Antigone, in Ariannou 1 a Florina (Grecia):

I 2 parà (1966)

LV | 2 post | 30/10/14 08:05
La piazza di un paesino siciliano dove, dopo un disastroso spettacolo, il saltimbanco Ciccio Impallomeni propone al fratello Franco di emigrare in America è Piazza Santa Maria a Zagarolo (Roma). Grazie a Geppo per il fotogramma.

La schiava del peccato (1954)

LV | 4 post | 29/10/14 18:45
L’azienda di mattonelle dove Mara Gualtieri (Pampanini) trova lavoro grazie all’interessamento del commissario di polizia Agnelli (Pilotto) è la I.R.M.A. snc, situata in Via Casilina 1585 a Roma. Oggi l’azienda è irriconoscibile (nonostante il nome sia rimasto quello) perchè tutto lo stabilimento

Butterfly zone – Il senso della farfalla (2010)

LV | 7 post | 29/10/14 07:48
L’albergo nell’aldilà nel quale Vladimiro Chenier (Ragusa), Amilcare (Martino) e l’agente Lidia De Carolis (Rambaldi) vengono condotti da una misteriosa donna baffuta (Bouchet) è l’ex Hotel Saint Andrews, albergo in abbandono situato in Via Lago a Campotosto (L’Aquila):

Acapulco, prima spiaggia... a sinistra (1983)

LV | 15 post | 21/02/21 09:29
La casa dove abita Andrea (Roncato) si trova in Via Edoardo Arbib a Roma, che ho riconosciuto dopo aver notato lo stesso stile delle scale esterne in una palazzina (che non è la stessa di questo film, anche se si affaccia sulla medesima strada) vista ne Piedino il questurino (1974). Un grazie a Neapolis

Iago (2009)

LV | 13 post | 30/10/14 18:59
La villa dove si svolge la festa in cui Otello (Gaya) bacia Desdemona (Chiatti) e i due si mettono insieme è, come si legge in questo articolo, Villa Marcello, situata in Via dei Marcello 13 a Levada (Piombino Dese, Padova), la stessa vista in... Perdiamoci di vista:

Butterfly zone – Il senso della farfalla (2010)

LV | 7 post | 29/10/14 07:48
Il paese nell’aldilà nel quale capitano Vladimiro Chenier (Ragusa) e Amilcare (Martino), accompagnati da Lidia De Carolis (Rambaldi), l’agente di polizia che sta indagando sugli omicidi compiuti dal serial killer ritornato nel mondo dei vivi, è La Scarzuola, città-teatro realizzata dall’architetto

Butterfly zone – Il senso della farfalla (2010)

LV | 7 post | 29/10/14 07:48
La villa di Eriberto di Monsaio (Colangeli), il capo della setta segreta che cerca di carpire i segreti del vino misterioso prodotto dal professor Chenier (Salvi) e che permette di aprire una porta tra il regno dei vivi e quello dei morti, è la Villa di Geggiano, situata in località Geggiano 1 a Castelnuovo

Butterfly zone – Il senso della farfalla (2010)

LV | 7 post | 29/10/14 07:48
Il vicolo nel quale Nicolaj Savicevich (Todorovic), il serial killer deceduto e riportato involontariamente in vita da Vladimiro Chenier (Ragusa) e Amilcare (Martino), uccide l’uomo ubriaco (Nicolaj) che aveva tentato di avvertire Amilcare in realtà è l’androne di un palazzo situato in Via Roma

Butterfly zone – Il senso della farfalla (2010)

LV | 7 post | 29/10/14 07:48
La piazzetta nella quale Vladimiro Chenier (Ragusa) e Amilcare (Martino) si ritrovano subito dopo aver bevuto per la prima volta il misterioso vino prodotto dal professor Chenier (Salvi) e aver varcato le soglie dell’aldilà si trova a lato di Via Carlo Alberto Dalla Chiesa a Monterosi (Viterbo):

Il figlioccio del padrino (1973)

LV | 11 post | 19/03/15 07:42
La chiesetta nella quale, inseguito dai carcerieri di Onesta (Romanelli), Oronzo Musumeci (Franchi) entra con la jeep mentre vi è in corso un battesimo è la Chiesa della Madonna del Fossato, situata in Via San Michele a Sermoneta Scalo (Sermoneta, Latina). L’ingresso alla chiesetta, con la jeep di

Butterfly zone – Il senso della farfalla (2010)

LV | 7 post | 29/10/14 07:48
La strada dove Amilcare (Martino) nota un ubriaco (Nicolaj) intento a tagliarsi le vene e si appresta a soccorrerlo, ma questi lo scaccia pronunciando frasi misteriose, è Via XIII Settembre a Monterosi (Viterbo). Il barbone era seduto sotto la finestra A: L’altro lato della strada:

Fantozzi in Paradiso (1993)

LV | 20 post | 24/07/23 07:51
La palazzina dalla quale, subito prima della rapina alla megaditta, Fantozzi e Filini escono con le armi che dovranno utilizzare (forse si tratta della casa di Filini, anche se non viene detto) si trova in Via Gide 20 a Roma, nel quartiere Colle Parnaso, costruito nei primi anni ‘90:

Il figlioccio del padrino (1973)

LV | 11 post | 19/03/15 07:42
La strada dove Onesta (Romanelli), figlia di Don Salvatore Trizzino (Urzì), viene rapita su ordine di Petruzzo (Garrone) per incastrare Oronzo Musumeci (Franchi) e costringerlo a sposare la donna è Via Vittorio Emanuele ad Aci Sant'Antonio (Catania), all’altezza della confluenza di Via Sacerdote

Il figlioccio del padrino (1973)

LV | 11 post | 19/03/15 07:42
L’albergo dove Don Salvatore Trizzino (Urzì) presenta ai suoi amici Oronzo Musumeci (Franchi) è l’Hotel Villa Igiea Hilton, situato in Salita Belmonte 43 a Palermo. Curiose le scene dell’arrivo di Urzì e Franchi all’hotel. Si vede l’auto sulla quale viaggiano i due affrontare questo

Akiko (1961)

LS | 2 post | 22/10/14 13:22
Location non inserite per la loro ovvietà (le prime due) e perchè visibile solo in interno (la terza). Non servono fotogrammi 1) La strada dove, mentre sta lavorando come guida turistica per un gruppo di turisti giapponesi, Akiko (Akiko Wakabayashi) replica in romanesco ad un ragazzino che l’aveva

Akiko (1961)

LV | 6 post | 23/10/14 09:09
Il bar dove Duilio (Brice) trova lavoro dopo aver preso in moglie Akiko (Akiko Wakabayashi) ed aver messo la testa a posto è l’odierno Dany's Bar, situato in Viale Europa 123-125 a Roma. Il controcampo, con Duilio e Akiko che si allontano insieme nella scena finale del film:

Akiko (1961)

LV | 6 post | 23/10/14 09:09
La strada dove Serse (Paolini) chiede alla sorellastra Akiko (Akiko Wakabayashi), dopo che questa se ne era andata a abitare per conto suo, di ritornare a casa, è Viale del Poggio Fiorito a Roma.

Akiko (1961)

LV | 6 post | 23/10/14 09:09
La strada dove Ottavia Colasanto (Merlini) ha un appuntamento con Duilio (Brice), che però gli darà "buca", è Via di San Teodoro a Roma: Quando Ottavia si volta per parlare con il ragazzino che gli dirà che l’uomo che aspettava se ne era andato un’ora prima con un’altra,

Akiko (1961)

LV | 6 post | 23/10/14 09:09
La piazza dove Felice (Panelli) propone ad Anita (Ludovisi) e Serse (Paolini) di andare al mare con un’auto presa all’agenzia di pompe funebri per la quale lavorava è Piazza di San Bartolomeo all'Isola a Roma. L’esclusivo automezzo era parcheggiato di fronte alla basilica che dà il nome

La leggenda di Genoveffa (1952)

LV | 2 post | 21/10/14 08:35
Il castello di Sigfrido (Rossano Brazzi) è il celebre castello di Fénis, situato in località Chez Sapin 1 a Fénis (Aosta). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Frammenti di paura (1970)

LS | 8 post | 23/10/14 14:52
A proposito della prima location inserita, non hai altre inquadrature? Imdb parla di Seaford riferendosi proprio alle ''beach scenes'' e in questa località ci sono delle bellissime scogliere.

Frammenti di paura (1970)

LV | 4 post | 22/10/14 16:08
L'istituto in Inghilterra dove Tim Brett (David Hemmings) si reca per indagare con una collega sulla morte della zia si trovava lungo l’Esplanade (lungomare) di Seaford (Regno Unito), località citata da imdb. L’edificio è stato demolito ma sono riuscito, grazie ad una foto d’epoca, ad individuarne

Scherzi da prete (1978)

LV | 5 post | 24/03/24 11:39
Il palazzo nel quale risiede Monsignor Cassola (Toffolo), il vescovo inviato dal Vaticano a Cioci per ricondurre sulla retta via Don Tarquinio Buttafava (Pippo Franco), è l’ex convento delle suore benedettine di Priscilla, situato in Via di Priscilla 25 a Roma e già visto ne L’altro

I sette fratelli Cervi (1968)

LC | 2 post | 15/01/19 00:20
Il casale nel quale la famiglia Cervi risiede fin quando deciderà di andarsene, entrata in conflitto con il padrone delle terre sulla maniera di lavorarle. Il sito della cineteca di Bologna segnala Campegine come luogo delle riprese (potrebbe trovarsi non lontano dalla tenuta Valle Re, che si trova

Yvonne la nuit (1949)

LV | 8 post | 30/01/22 09:36
La casa al mare (A) dove il tenente Carlo Rutelli (Latimore) e Nerina Comi (Villi), la cantante conosciuta con il nome d’arte “Yvonne la Nuit”, trascorrono una breve vacanza nella finzione si trova nella località ligure di Bergeggi, nella realtà presso il porticciolo di Marina della Lobra a Massa

Finalmente la felicità (2011)

LV | 8 post | 20/10/14 08:18
L'appartamento di Benedetto (Leonardo Pieraccioni) si trova nel Condominio “I cantici”, situato in Via Bacchettoni 23 a Lucca. Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. L’ingresso di Pieraccioni dal cancello secondario del complesso, aperto su Via del Fosso: Il portoncino dello stabile

I sette fratelli Cervi (1968)

LV | 13 post | 21/02/25 07:45
Il carcere nel quale, detenutovi in gioventù, Aldo Cervi (Volontè) aveva conosciuto l’antifascista Ferrari (Reggiani) è l’ex carcere di San Francesco, situato in Piazzale San Francesco a Parma. Il cortile dell’ora d’aria: oggi ci parcheggiano le automobili... Nel controcampo (è la

I sette fratelli Cervi (1968)

LV | 13 post | 21/02/25 07:45
Il palazzo (B) dove Verina (Gravina) firma l’atto con il quale rinuncia alla figlia che aveva avuto da Aldo Cervi (Volontè) e la cede ad Agostino Cervi (Don Backy) perché il fratello del suo compagno non parta per il fronte (aveva tre figli e ce ne volevano quattro per ottenere l’esonero) si trova

I sette fratelli Cervi (1968)

LV | 13 post | 21/02/25 07:45
La piazza nella quale, durante il mercato, due dei fratelli Cervi lanciano manifesti antifascisti è Piazza di San Prospero a Reggio nell’Emilia

Faccia di Picasso (2000)

LV | 8 post | 15/10/14 08:20
La porzione di Muro di Berlino che Ceccherini immagina ritinteggiata dal padre imbianchino si trova in Mühlenstrasse a Berlino (Germania). Nonostante i rilevanti stravolgimenti urbanistici apportati lungo la strada, individuarla non mi è stato difficile anche perchè l’anno precedente le riprese

Il ponte di Remagen (1969)

LS | 1 post | 14/10/14 22:49
Il film fu in parte girato a Castelgandolfo. Ecco alcuni estratti dal sito www.vivavoceonline.it ''il film racconta la conquista del ponte di Remagen, l'ultimo ancora in piedi in una Germania sull'orlo della sconfitta: da una parte l'alto comando tedesco vuole far saltare il ponte per ritardare l'avanzata

I guappi (1974)

LS | 0 post | 14/10/14 22:39
Girato anche ad Albano Laziale http://www.vivavoceonline.it/articoli.php?id_articolo=1501

Faccia di Picasso (2000)

LV | 8 post | 15/10/14 08:20
La chiesa dove il sacerdote celebrante (Giovanni Veronesi) al momento del sì interrompe il matrimonio di Ceccherini e se ne va, ritenendo lo sposo inadatto ad educare la prole, è la chiesa di San Liberato, situata all’interno dell’omonima tenuta di Bracciano (Roma), sulla strada provinciale 4a:

Faccia di Picasso (2000)

LV | 8 post | 15/10/14 08:20
La piazza dove Samantha (Guaccero) effettua alcune interviste per conto di Ceccherini è Piazza Giuseppe Verdi a Bologna.

Faccia di Picasso (2000)

LV | 8 post | 15/10/14 08:20
La piazzola di sosta dove Ceccherini parcheggia l’auto quando andrà a fare una battuta di pesca con l’amico Paci, durante la quale quest'ultimo sarà ferito alla tempia con l’amo, si trova lungo la SS 67 a San Benedetto in Alpe (Portico e San Benedetto, Forlì-Cesena), comune ringraziato nei titoli

Faccia di Picasso (2000)

LV | 8 post | 15/10/14 08:20
La casa dove abita Carmelo (Di Ianni), l’amico di Ceccherini che farà da complice alla troupe di “Scherzi a Parte” per lo scherzo organizzato all’attore toscano, si trova in Piazza del Carmine 23 a Firenze. L’uomo sul tetto durante la recita, mentre sta facendo credere a Ceccherini che si

Faccia di Picasso (2000)

LV | 8 post | 15/10/14 08:20
La strada dove, rimasto a corto di idee per il suo nuovo film, Ceccherini discutendo con l’amico Paci prende la decisione di girare degli “omaggi” a celebri pellicole del passato è Via Calabria a Roma.

Faccia di Picasso (2000)

LV | 8 post | 15/10/14 08:20
La spiaggia dove Ceccherini gira il remake-omaggio de “Lo Squalo” si trova a Sabaudia (Latina), a breve distanza dalla famosa Villa Volpi.

Etoile (1989)

LV | 6 post | 8/08/16 08:01
La scuola di danza a Budapest dove Claire (Jennifer Connelly), aspirante ballerina professionista, si presenta per un provino, è in realtà il palazzo sede della Galleria d'Arte Mucsarnok, situato in Dózsa Gyorgy út 37 a Budapest (Ungheria). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Quella mostrata

Yado (1985)

LV | 3 post | 30/04/08 23:55
L’anfiteatro nel quale Sonia (Nielsen) si sta esercitando nell’uso delle armi quando viene raggiunta da Yado (Schwarzenegger), che la condurrà al capezzale della sorella morente, è quello dell’antica colonia di Alba Fucens, situata in località Albe a Massa d’Albe (L’Aquila):

Mio fratello è figlio unico (2007)

LV | 12 post | 9/11/15 18:12
La casa dove abita la famiglia Benassi si affaccia, come si può leggere in questo articolo, sulla piazzetta centrale di Giardinetto Nuovo, frazione di Orsara di Puglia (Foggia). Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.

Montecarlo Gran Casinò (1987)

LV | 9 post | 9/08/19 18:58
L’albergo nel quale alloggiano Furio (De Sica) e Oscar (Greggio) col finto Borghini (Rossi) è l’Hotel de Paris, situato in Place du Casino a Monte Carlo (Principato di Monaco). Grazie a Striscia per la descrizione.

Montecarlo Gran Casinò (1987)

LV | 9 post | 9/08/19 18:58
La gioielleria dove Furio De Benedettis (De Sica), dopo aver vinto al casinò quasi 250 milioni di lire, acquista un costoso collier per la fidanzata Magda (Stara) è Cartier, situata in Place du Casino a Monte Carlo (Principato di Monaco), nello stesso edificio che ospita l’Hotel de Paris:

Montecarlo Gran Casinò (1987)

LV | 9 post | 9/08/19 18:58
La strada dove, uscita dalla pensione di Montecarlo dove alloggia con Oscar (Greggio), Patrizia (Stothard) decide di lasciare il suo compagno è una diramazione di Avenue Saint Charles a Monte Carlo (Principato di Monaco). La pensione non viene mai inquadrata esternamente ed è lasciato intendere che

Montecarlo Gran Casinò (1987)

LV | 9 post | 9/08/19 18:58
Il casinò di Monte Carlo, principale location attorno alla quale ruotano le avventure dei protagonisti, ha doppia natura. INGRESSO L’ingresso è effettivamente quello del Casinò di Monte Carlo, situato in Place du Casino a Monte Carlo (Principato di Monaco): FONTANA La fontana del casinò

Montecarlo Gran Casinò (1987)

LV | 9 post | 9/08/19 18:58
L’appartamento che i fratelli Gino (Boldi) e Lino (Beruschi) visitano in previsione dell’acquisto si trova nell’Harbour Light Palace, situato in 7 Boulevard du Jardin-Exotique a Monte Carlo (Principato di Monaco), citato sia nei titoli di coda, sia dal rappresentante che mostrerà loro l’appartamento.

Roma ore 11 (1952)

LC | 16 post | 29/09/16 18:17
Hai vito lo spezzone del film?

Roma ore 11 (1952)

LC | 16 post | 29/09/16 18:17
Segnalo che ho preso un abbaglio sulla foto di Roma Sparita: è stata scattata dalla cima del cupolone e quindi quella che si vede sullo sfondo non è la cimiera del fotogramma

Roma ore 11 (1952)

LC | 16 post | 29/09/16 18:17
Ho sistemato il link con la foto a Roma Sparita, che ora dovrebbe essere visibile. Ora è dimostrabile?

Roma ore 11 (1952)

LC | 16 post | 29/09/16 18:17
Roger guarda questa foto, si vede la ciminiera del fotogramma (in fondo a destra), è un po' più indietro rispetto al punto da te evidenziato. http://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/?s=gianicolo+nord La strada bianca a destra delle ciminiera è quella che si vede a questo link https://maps.google.it/maps?q=Piazzale+degli+Eroi,+Roma&ll=41.90837,12.44325&spn=0.003263,0.003449&hnear=Piazzale+degli+Eroi,+Roma,+Lazio&t=k°=180&z=18