Mauro | Forum | Pagina 168

Mauro
Visite: 32006
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 20:06
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8024
  • Post totali: 12936

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Il generale dell'armata morta (1984)

LS | 8 post | 27/01/14 07:55
Attento alla cappella che si vede a destra del serbatoio nel fotogramma: la si vede (in ombra) anche nella foto aerea

Il generale dell'armata morta (1984)

LV | 4 post | 24/05/14 09:30
La villa della baronessa Betsy Mirafiore (Aimée), la vedova del colonnello Salvatore Di Brenni, è la Palazzina del Piacere, situata nel parco di Palazzo Farnese a Caprarola (Viterbo):

Il generale dell'armata morta (1984)

LS | 8 post | 27/01/14 07:55
Il cimitero nel quale si trova la tomba vuota del colonnello Salvatore Di Brenni, il rimpatrio della cui salma viene affidato al generale Ariosto (Mastroianni), è il Cimitero Monumentale del Verano, situato in Piazzale del Verano 3 a Roma. Coordinate: 41.903417,12.52358 Nel fotogramma vediamo

Il generale dell'armata morta (1984)

DG | 11 post | 27/04/21 09:57
Zender, se ti può servire su ytb c'è un trailer http://www.youtube.com/watch?v=y6mPkPHVMD8 Qui c'è la locandinda del dvd http://speed-cover.org/wp-content/uploads/2013/07/Il-generale-dellarmata-morta-cover-dvd.jpg

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
La fontana presso la quale si abbeverano i militanti comunisti che erano a Roma per il funerale di Togliatti e che poco prima avevano fatto visita ad un chioschetto per procurarsi dei bicchieri è la Fontana del Pianto, situata in Piazza delle Cinque Scole a Roma.

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
Il palazzo nel quale Giulia (Tocinowsky) entra per informarsi su alcuni concorsi ai quali intende partecipare è il Palazzo del Ministero della Pubblica Istruzione, situato in Viale Trastevere 76/a a Roma:

Il viaggio della sposa (1997)

LV | 5 post | 7/11/17 18:02
Il prato in cui, mentre lui e lei si rifocillano, Porzia (Giovanna Mezzogiorno) insulta Bartolo (Sergio Rubini) facendolo allontanare da lei si trova presso la Torre di Stracciacappa, situata in Strada Doganale Polline a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Il generale dell'armata morta (1984)

LS | 8 post | 27/01/14 07:55
LOCATION IN ARRIVO

Casa mia casa mia... (1988)

LS | 2 post | 27/01/14 20:18
L'assistente scenografo (oggi scenografo) Renato Lori, oltre ad avermi confermato la location segnalata da Antonucci in Via Piccolomini (l’interno fu ricavato da un vero attico con vista su San Pietro, costruendone una parte sul terrazzo) mi ha segnalato una nuova location: lo studio dell’Immobiliare

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
La palazzina dove il regista Ludovico (De Ceresa) abita con la madre ha duplice natura. TERRAZZO Il terrazzo della palazzina, sul quale vediamo il regista discutere con la madre (interpretata da Maria Cumani Quasimodo, ex moglie del celebre poeta), si trova in Via delle Zoccolette a Roma. Gli

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
Il ponte dal quale il regista Ludovico (De Ceresa) tenta il suicidio è il Ponte della Magliana a Roma, oggi divenuto un tratto dell’omonimo viadotto. All’epoca delle riprese vi transitava la strada statale 201 “dell'Aeroporto di Fiumicino”, nel 1969 riclassificata nell’attuale autostrada Roma-Fiumicino

Vaniglia e cioccolato (2004)

LS | 4 post | 12/03/14 15:54
Ho per sbaglio cancellato quello che avevo scritto prima. Allora, in "Bibo per sempre" si vedono sia l'esterno (esattamente lo stesso di "Vaniglia e cioccolato"), sia l'interno (vengono inquadrate le medesime finestre riprese da dentro). Da un'altra inquadratura si vedono delle

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
La cabina telefonica dalla quale il regista Ludovico (De Ceresa) subissa di chiamate il suo medico curante, assillandolo con la richiesta della conferma sulla percentuale di possibilità di vita in seguito al male che l’ha colpito, si trovava in Via Leonida Bissolati a Roma: l’elemento chiave nell’identificazione

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
La strada dove Sebastiano (Arlorio), sceso dal taxi sul quale viaggiava con la moglie Giulia (Tocinowsky), cerca inutilmente di discutere con lei dopo la scoperta dell’omosessualità della donna è Viale di Porta Ardeatina a Roma, nello stesso punto in cui Moretti incontrerà Jennifer Beals in Caro

Sfrattato cerca casa equo canone (1983)

LV | 9 post | 19/10/18 00:00
La chiesa dove la famiglia Stroppaghetti cerca ospitalità e scopre che è già occupata da altri senzatetto è la chiesa di Santa Maria Stella Maris, situata in Via Giorgio Giorgis 116 a Isola Sacra (Fiumicino, Roma). Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.

Bibo per sempre (2000)

CUR | 1 post | 20/04/18 17:33
C'è un piccolo cameo di Ale e Franz, non segnalato nella loro filmografia ufficiale, impegnati in un divertente siparietto con Teocoli al ristorante. Grazie a Panza per il fotogramma.

La terra trema: Episodio del mare (1948)

LC | 8 post | 4/07/20 13:01
La zona alle spalle del porto di Aci Trezza è intensamente edificata. Sono passati 65 anni e quei casali potrebbero non esistere più.

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
Il campo sportivo dove Ermanno (Dalla) allena alcuni ragazzini a baseball è l’attuale Stadio Pasquale Giannattasio, situato in Via Mar Arabico al Lido di Ostia (Roma) e conosciuto all’epoca delle riprese come “Stadio Stella Polare”. Dalla fa riscaldamento: l'edificio C è caratterizzato

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
L’ospedale nel quale il regista Ludovico (De Ceresa) viene condotto dopo esser stato colpito sul set da un attacco della misteriosa malattia di cui soffre da tempo è l’Ospedale C.T.O. “Andrea Alesini”, situato in Via San Nemesio 21 a Roma e del quale sono stati utilizzati anche gli interni.

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
Il palazzo sede della camera ardente di Palmiro Togliatti si trova in Via delle Botteghe Oscure 4 a Roma ed era realmente la sede del Partito Comunista Italiano. In questo caso le sequenze furono filmate dai Taviani nei giorni precedenti il funerale, celebrato il 25 agosto del 1964, e in occasione del

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
La palazzina a più piani con ascensore dove abita Giovanna (Fabre), la fidanzata minorenne del profugo venezuelano Ettore (Brogi), è in realtà, per quanto riguarda il cancello sulla strada (gli esterni diretti dell’edificio non vengono mai inquadrati), una villa situata in Via Nicolò Piccolomini

La notte (1961)

LS | 0 post | 18/01/14 10:45
Scena finale girata nel Parco della Reggia di Monza

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
Il palazzo dove è nato Ermanno (Dalla) e dove, dopo la partenza del ragazzo, sono rimasti ad abitare i genitori è Palazzo Faccini, situato in Largo Faccini a Ronciglione (Viterbo)

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
Palaia, il paesello del quale è nativo Ermanno, il personaggio interpretato da Lucio Dalla, esiste realmente e si trova in provincia di Pisa. Il nome è stato, però, solamente preso a prestito dagli sceneggiatori perchè tutte le scene ambientate a Palaia sono state girate a Ronciglione (Viterbo).

Il terzo occhio (1966)

LV | 3 post | 17/01/14 15:48
La spiaggia con torretta dove Mino (Franco Alberti) porta la donna che crede Laura e sul cui arenile la uccide è l'Oasi di Tor Caldara a Lavinio - Lido di Enea (Anzio, Roma). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La migliore offerta (2013)

LS | 13 post | 4/10/14 16:44
Il fatto è che potrebbero aver girato in un appartamento (vero o in studio) e poi incollata la visuale sull'orologio astronomico, come talvolta capita.

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
La strada dove, durante il viaggio verso la capitale, Muzio (Capponi) propone a Ermanno (Dalla) una deviazione per andare a scattare alcune fotografie nel paesello che si vede dai finestrini è Via Tiberina a Fiano Romano (Roma)

I sovversivi (1967)

LV | 24 post | 3/01/22 10:23
La spiaggia dove il regista Ludovico (De Ceresa) sta girando un film su Leonardo Da Vinci si trova in Via Litoranea 8 a Roma, in località Torre Paterno. Il set sulla spiaggia: Nel controcampo, all’inizio di una carrellata che, senza stacchi, arriverà ad proporre la precedente inquadratura,

La migliore offerta (2013)

LS | 13 post | 4/10/14 16:44
Sì, ma l'angolo di ripresa fa pensare che non si trovino nell'edificio che indichi tu, ma in quello che ho segnalato io.

La migliore offerta (2013)

LS | 13 post | 4/10/14 16:44
Considerata la vista di sbieco sull'orologio non potrebbe essere, invece, l'edificio alle coordinate 50.086614,14.420384?

Agente 077 missione Bloody Mary (1965)

LV | 11 post | 18/04/24 14:16
L'albergo in cui Dick Malloy (Ken Clark) trova aiuto da Elsa Freeman (Helga Linè) dopo essere fuggito dalla "Trinitad" è davvero l'Athénée Palace Hotel, situato in 1 Kolokotroni & Stadiou Street ad Atene (Grecia). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Quartiere (1987)

LS | 21 post | 31/03/20 16:27
Vista con bing non sembra lei http://www.bing.com/maps/?v=2&cp=rkqwrvhvkq72&lvl=19.39&dir=92.1&sty=b&q=45%C2%B032%2746.01%22N%2010%C2%B014%279.64%22E&form=LMLTCC

Il coraggio (1955)

LV | 3 post | 16/01/14 11:03
La fabbrica del Comm. Aristide Paoloni (Gino Cervi) sono in realtà gli ex studi cinematografici Pisorno, situati in Via Pisorno 60 a Tirrenia (Pisa) e oggi trasformati in abitazioni inserite nel complesso residenziale Cosmopolitan Village, il cui nome deriva da quelli che assunsero gli studi dopo

Lo sconosciuto di San Marino (1948)

DG | 2 post | 15/11/20 15:01
Il film è del 1947 secondo il sito di Anica, che riporta "censura: 3601 del 27-12-1947". Infatti, molti siti riportano 1948, che dovrebbe essere il vero anno di uscita nelle sale (e non 1946, come segnalato su wikipedia e qui sul davinotti)

La prima cosa bella (2009)

LV | 22 post | 24/06/20 07:51
La scuola dove insegna Bruno (Mastandrea) e dove viene raggiunto dalla sorella (Pandolfi) che gli dice delle condizioni della madre (Sandrelli) nella finzione si trova a Milano, ma l'abbiamo cercato a lungo e inutilmente a Livorno, dov'è stato girato tutto il resto del film. Per risolvere

La cena per farli conoscere (2007)

LV | 9 post | 16/01/14 19:22
L'ospedale dove Sandro Lanza (Abatantuono) viene ricoverato per un tentato suicidio è, come ci riferisce Giuliano Pannuti, il Policlinico Umberto I° in Viale del Policlinico 154 a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Un giorno devi andare (2013)

LS | 1 post | 14/01/14 16:45
Girato in Trentino: Trento (Sala della Fisarmonica), Santuario di San Romedio

Il volto di un'altra (2012)

LV | 3 post | 15/01/14 08:27
Il ponte presso cui avviene l'incredibile, grottesco incidente, in cui la presentatrice Bella (Laura Chiatti) rimane sfigurata è quello sul Rio Braies, situato a Braies di Fuori (Braies, Bolzano). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Una sconfinata giovinezza (2010)

LC | 2 post | 14/01/14 13:23
Giuliano Pannuti, scenografo del film, mi ha detto che si tratta di una casale privato situato a Porretta Terme.

Mai Stati Uniti (2013)

CUR | 0 post | 13/01/14 10:23
Lo scimpanzè rapito da Vernia nelle scene iniziali è Tanga, lo stesso che partecipò alle riprese di Bingo Bongo e ad alcuni film di Dario Argento. Oggi vive nello Zoo delle Star di Daniel Berquiny ad Aprilia (dove sono state girate quelle scene, tra l'altro).

V Il talento di Mr. Ripley (1999)

LC | 4 post | 13/01/14 08:01
Per questa location ho chiesto a Giulia Chiara Crugnola, che fu assistente scenografo per questo film. Ecco la risposta "L'interno del Palazzo è stato ricostruito in un teatro di posa a Cinecittà e quindi reinventato dallo scenografo, eccetto per la vetrata con balcone che è un "raccordo"

La grande scrofa nera (1972)

LS | 1 post | 12/01/14 19:04
Girato in una villa in campagna nel ragusano.

Assicurasi vergine (1967)

LS | 10 post | 5/03/18 00:25
Girato a Ragusa

I soliti idioti - il film (2011)

LV | 22 post | 14/01/22 17:33
La casa d'appuntamenti dove Ruggero (Mandelli) porta suo figlio Gianluca (Biggio) per fargli avere un incontro d'amore con una delle escort è Villa Escandar, situata in Via Monferrato 6 a Milano. Grazie a Panza per il fotogramma e a Ruber per la descrizione.

Natale a casa Deejay - A christmas carol (2004)

LS | 1 post | 12/01/14 18:03
Girato a Vimercate

Miracolo a Sant'Anna (2008)

LS | 2 post | 5/11/17 21:46
Girato a Stazzema (LU) e a Villa Cavanis

La migliore offerta (2013)

LV | 6 post | 2/02/19 09:31
L'antica villa della presunta malata di agorafobia, in cui il sig. Oldman (Geoffrey Rush) sarà invitato a fare una valutazione importante, ha doppia natura. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. LA VILLA Come già indicato su wikipedia, la villa è Villa Colloredo Mels Mainardi, situata

Fiorile (1993)

LV | 6 post | 12/01/14 10:02
La cappella della famiglia Benedetti, luogo di sepoltura di Elisa Benedetti (Ranzi) e dei fratelli che lei uccise facendogli mangiare funghi avvelenati perché volevano farle abortire il figlio che aspettava da Elio (Guidelli), è una struttura posticcia costruita dallo scenografo Gianni Sbarra “tappando”

Diabel (1972)

LV | 2 post | 11/01/14 16:38
Il castello dove Jakub (Leszek Teleszynski) arriva a cavallo con la suora, prelevata dal collegio e salvata da morte certa, è il Castello di Ksiaz, situato in Ulica Piastów Slaskich 1 a Walbrzych (Polonia), località segnalata su Imdb. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Velluto nero (1976)

LV | 4 post | 11/01/14 12:46
Il primo tempio sul Nilo che il gruppo di protagonisti visita e nei cui pressi Magda (Ziggy Zanger) si farà possedere da due beduini è il Tempio di Kôm Ombo, situato a Kôm Ombo (Egitto), già visto in Assassinio sul Nilo come falso tempio di Karnak. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione.

Fiorile (1993)

LS | 1 post | 11/01/14 10:34
LOCATION DA FOTOGRAFARE Il lago sulle cui rive, mentre l'esercito francese si concede una sosta rinfrescante, Corrado Benedetti (Bigagli) ruba la cassa contenente l'oro che era stata affidata al tenente Jean (Vartan) è il Lago di Castel Ruggero, situato in Via di Castel Ruggero a Capannuccia (Bagno

La casa stregata (1982)

CUR | 3 post | 17/10/19 00:00
Bruno Corbucci non ha soltanto diretto questo film ma ci ha pure recitato: è il veterinario che visiterà Gaetano. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

La casa stregata (1982)

LV | 14 post | 11/01/14 10:12
La chiesa dove si sposano Giorgio Allegri (Pozzetto) e Candida Melengo (Guida) è la Basilica di Santa Maria in Domnica, situata in Via della Navicella a Roma. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

Fiorile (1993)

LV | 6 post | 12/01/14 10:02
Il palazzo nel quale, negli anni della seconda guerra mondiale, viene consegnata a Massimo Benedetti (Vartan) la pistola con la quale dovrà intimidire e poi sequestrare un collaborazionista con i nazisti è il Loggiato della Confraternita dei Servi di Maria, situato in Piazza della Santissima Annunziata

Fiorile (1993)

LV | 6 post | 12/01/14 10:02
La piazza dove, dopo il furto dell’oro, l’esercito francese lascia per l’intera notte incatenato il tenente Jean (Vartan) spiegando alla popolazione che sarà giustiziato se non si farà avanti l’autore del furto è quella del piccolo borgo di Villa Saletta, frazione di Palaia (Pisa).

Chicken park (1994)

DG | 6 post | 9/01/14 19:04
La mamma di Fabrini è Alessandra Cardini, che è stata attrice (cinematrografica fino al 1986, mentre lo è tuttora in campo teatrale) e costumista (e in queste vesti ha lavorato proprio a Chicken Park)

I vestiti nuovi dell'Imperatore (2001)

LS | 2 post | 9/01/14 10:42
Sempre da Gelsini Torresi ho saputo che 1) L'isola di Sant'Elena è in realtà l'Argentario (mentre gli interni della casa dove viveva Napoleone erano stati ricostruiti in una stalla di un casolare sulla Tiburtina a Roma) 2) la casa di "Pumpkin", la donna che accoglierà nella propria

L'amore è eterno finché dura (2004)

LV | 16 post | 21/05/25 14:16
La casa di Carolina (Rocchetti), con cui Verdone si accoppia dopo aver lasciato la Morante (quando Verdone la va a prendere trova il ragazzo di lei che le sta lanciando di tutto dalla finestra) si trova in Piazza di Villa Fiorelli a Roma, all'angolo con Via Castrovillari. Grazie al direttore della fotografia

Il mio miglior nemico (2006)

LV | 25 post | 3/01/25 09:02
Il punto dove i due chiedono notizie del ladro d'auto Alfredo alla prostituta Tania (Valentina D'Agostino) si trova in Riva Ostiense a Roma (la macchina da presa dava le spalle al celebre gasometro, per intenderci sulla zona). Ringrazio il fotografo di scena Danilo Desideri che mi ha aveva accenato

Fiorile (1993)

LV | 6 post | 12/01/14 10:02
L’albergo nel quale Luigi Benedetti (Capolicchio) prende alloggio con moglie e figli appena giunto in Toscana è Villa Medicea La Petraia, situata in Via Petraia 40 a Firenze e della quale sono stati utilizzati anche gli interni (in particolare il cortile centrale coperto da un lucernario che lo trasforma