Mauro | Forum | Pagina 154

Mauro
Visite: 32025
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 20:05
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8026
  • Post totali: 12939

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Iena, ti ho mandato una mail.

L'uomo di vetro (2007)

LV | 7 post | 12/01/15 08:50
La questura di Palermo dove ha l’ufficio il commissario Bruno Contrada (Bruschetta), dal quale Leonardo Vitale (Coco) si precipita per “vuotare il sacco” e dire tutto quando sapeva sull’organizzazione della mafia palermitana, è in realtà il Palazzo della Borsa, situato in Piazza Stesicoro a

L'uomo di vetro (2007)

LV | 7 post | 12/01/15 08:50
Gli uffici di Palermo dove lavora come impiegata Anna Siringo (Bonsangue), la fidanzata di Leonardo Vitale (Coco), sono in realtà quelli dell’Ente di Sviluppo Agricolo di Catania, situati in Via Beato Bernardo 5 a Catania e del quale sono stati utilizzati anche gli interni:

Il bidone (1955)

LS | 5 post | 10/10/15 10:50
Girato anche a Cerveteri

Zora la vampira (2000)

LV | 14 post | 19/02/21 08:07
Il cimitero nel quale si svolge il funerale di Dafne (Bofta), ragazza di Zombi (Chef Ragoo) e vittima di Dracula (Bertorelli), è il cimitero municipale di Pomezia e si trova, come segnalato in questo sito, in Via Cincinnato a Pomezia (Roma).

Il colonnello Von Ryan (1965)

LS | 6 post | 13/05/17 14:24
Girato anche a Pratica di Mare

Il gladiatore (2000)

LS | 1 post | 10/01/15 14:03
Girato a San Quirico d'Orcia e presso l'Agriturismo Podere Terrapille di Pienza.

L'amore ritrovato (2004)

LS | 4 post | 10/01/15 13:54
Dovrebbe esserci il casale di Cala di Forno, quello di Al lupo al lupo (1992)

Il leone del deserto (1980)

LV | 0 post | 10/01/15 08:55
Palazzo Venezia, sede del governo fascista, ha doppia natura. INGRESSO L’ingresso sulla strada è in realtà aperto sul cortile interno di Palazzo Braschi, situato in Piazza San Pantaleo 10 a Roma: la prova che il posto sia quello che la offre sia il doppio confronto con Il Mostro (1977) e Il

Tutti i santi giorni (2012)

LV | 13 post | 4/02/15 07:52
L'ashram indiano dove Guido e Antonia (Marinelli & Thony) vanno a fare una terapia per avere un figlio è in realtà, come mi segnala il mio amico Matteo, l’azienda agricola "Il Casale di Martignano", situata in Strada di Martignano a Campagnano di Roma (Roma), affacciata sul Lago di

Io no spik Inglish (1995)

LV | 12 post | 28/10/22 19:19
Il circolo del golf di Albenga nel quale Sergio Colombo (Villaggio), con un maldestro tiro, spedisce in piscina la moglie Paola (Quattrini) è in realtà il Circolo del Golf Roma Acquasanta, in Via Appia Nuova 716/a a Roma. Ecco un confronto con Il ginecologo della mutua (1977): Il momento del

Il petomane (1983)

LV | 12 post | 5/03/19 08:33
La terrazza sulla quale Catherine (Melato) ritrova Joseph Pujol (Tognazzi) e lo convince a riprendere l’attività di “petomane” nella finzione si trova a Le Havre (Francia) ma nella realtà è la Terrazza Mascagni di Livorno. Dall’alto riconosciamo lo spiazzo sterrato C che ci permette

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO “MARA“ La scuola elementare dove insegna Vasco (Montand) è l’ex orfanotrofio Pestalozzi (chiuso nel 1943), situato in Via dei Benci 9 a Firenze. Oggi l’edificio è di proprietà della vicina chiesa evangelica metodista, che si vede sulla destra, ospitata nell’ex chiesa cattolica

C'era una volta (1967)

LC | 1 post | 8/01/15 09:00
Il convento nel quale vive Giuseppe da Copertino (French), il frate amico di Isabella Candeloro (Loren) che ha il dono di librarsi in volo. Dovrebbe trattarsi di una masseria pugliese (probabilmente zona Gravina – Irsina - Tavoliere) oppure lucana (Matera)

Il bisbetico domato (1980)

LV | 16 post | 18/12/22 20:20
Il campo dove Elia Codogno (Celentano) gioca a tennis è, come mi segnala il mio amico Matteo, quello del Tennis Club Varese, situato in Via Matteotti 84 a Casciago (Varese). Ecco le due case sullo sfondo: Indicato dal pallino, ecco il campo dove si trovava Celentano:

C'era una volta (1967)

LV | 8 post | 30/05/21 21:25
Il piccolo borgo sperduto nelle campagne nel quale abita Isabella Candeloro (Loren), la popolana che sposerà il principe Rodrigo Fernández (Sharif), è la Masseria Capone, situata nelle campagne di Gravina in Puglia (Bari), presso la frazione Fermata Pellicciari. Ecco la modesta dimora della Loren

C'era una volta (1967)

LV | 8 post | 30/05/21 21:25
Il campo di gara all’esterno del quale, mentre il principe Rodrigo Fernández (Sharif) vince un torneo cavalleresco tra principi cristiani e principi mori, Isabella Candeloro (Loren) froda uno stalliere vendendogli un asino che defeca monete d’oro è quello del Circo di Massenzio, situato in Via

C'era una volta (1967)

LV | 8 post | 30/05/21 21:25
Il palazzo nel quale risiede il principe Rodrigo Fernández (Sharif) e nel quale si svolge la gara di lavaggio di piatti, la cui vincitrice sposerà il principe, ha doppia natura. DA LONTANO Ripreso da lontano è il Castello Odescalchi di Bracciano (Roma): DA VICINO In realtà a Bracciano

Tutti i santi giorni (2012)

LV | 13 post | 4/02/15 07:52
La chiesa nel paese toscano dove Guido (Marinelli) e Antonia (Thony) partecipano al battesimo del figlio del fratello di Guido è, in realtà, la cinematograficamente multisfruttata Basilica di Sant’Elia, situata in Via delle Stallette a Castel Sant’Elia (Viterbo). Grazie a Ruber per per fotogrammi

C'era una volta (1967)

LV | 8 post | 30/05/21 21:25
La piazza dove si svolgono le selezioni delle sguattere lavapiatti che lavoreranno nel palazzo del principe Rodrigo Fernández (Sharif) è Piazza Giuseppe Mazzini a Bracciano (Roma).

C'era una volta (1967)

LV | 8 post | 30/05/21 21:25
La piazza dove una strega (Pisacane) invita Isabella Candeloro (Loren) a presentarsi alla selezione delle lavapiatti è, come segnalato da Lucius, Largo della Cattedrale a Bracciano (Roma).

Il federale (1961)

LC | 18 post | 8/10/22 08:04
Quel 6 scritto sulla parte superiore del cippo potrebbe significare che si tratta della Via Casilina? Mi sembrerebbe troppo stretta

Vorrei vederti ballare (2012)

LV | 2 post | 4/01/15 19:03
Il faro dove Martino (Giulio Forges Davanzati) e Ilaria (Chiara Chiti) fanno l'amore si trova in Contrada Nocella a Rovale (San Giovanni in Fiore, Cosenza), pressa la diga del Lago Arvo. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Miss Muerte (1966)

LV | 4 post | 7/01/15 10:23
La prigione da cui evade il pericoloso criminale che finirà col cercare riparo proprio nella villa dello scienziato Zimmer (Jiménez Escribano) è il castello di Villaviciosa de Odón, situato in Avenida Madrid 1 a Villaviciosa de Odón (Spagna). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

C'era una volta (1967)

LV | 8 post | 30/05/21 21:25
Il fiume nel quale, spinta dalla strega (Pisacane), rotola la botte nella quale il principe Rodrigo Fernández (Sharif) ha fatto chiudere Isabella Candeloro (Loren) è il fiume Treja, esattamente all’altezza delle cascate di Monte Gelato, delle quali QUI TROVATE LO SPECIALE

C'era una volta (1967)

LV | 8 post | 30/05/21 21:25
Il convento delle monache cappuccine nel quale il principe Rodrigo Fernández (Sharif) viene colpito da paralisi, in seguito ad una fattura mal riuscita scagliatagli da un gruppo di streghe per conto di Isabella Candeloro (Loren), è il Palazzo Baronale del borgo del Castello di Rota, del quale QUI TROVATE

Così è la vita - Una storia vera (1998)

LV | 20 post | 12/11/24 10:26
La casa dove abita Giovanni con la moglie si trova in Via di Villa Pepoli 4 a Roma ed è la stessa villa dove abitava Pozzetto in Anche i commercialisti hanno un'anima (1994), con cui facciamo un confronto. Grazie a Iena per fotogramma e descrizione. Ecco la villa oggi:

Anche i commercialisti hanno un'anima (1994)

LV | 3 post | 3/01/15 10:59
La casa dove abita Carlo Malinverni (Renato Pozzetto) si trova in Via di Villa Pepoli 4 a Roma, come mi ha segnalato il direttore della fotografia Massimo Intoppa, che a questo film lavorò come operatore di ripresa, confermando l’originaria intuizione di Iena sul quartiere dove si trovava. Grazie

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LS | 4 post | 15/10/17 08:25
Mi limito ad una segnalazione scritta, vista la notorietà del luogo. Il negozio dove Leo Gavazzi (Villaggio) tenta di piazzare alcuni giocattoli si trova in Piazza Navona 107/111 a Roma: è Bertè Giocattoli, tuttora in attività.

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La strada dove, correndo verso l’aeroporto, Leo Gavazzi (Villaggio) salta le barriere dei lavori in corso è Via degli Olimpionici a Roma. La scena immediatamente precedente è quella del passaggio a livello, girata a Firenze. Villaggio entra in scena arrivando da Via Perù: Nella scena

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
Il passaggio a livello abbassato che, correndo verso l’aeroporto per impedire a Rosetta "Giada" Foschini (Muti) di ripartire per Roma, Leo Gavazzi (Villaggio) supera saltandolo con un’asta improvvisata si trovava in Via Vittorio Emanuele II a Firenze. Dei due visibili nel fotogramma, si

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La villa nella quale il capitano dei carabinieri (Sorel) conduce Leo Gavazzi (Villaggio) e Rosetta "Giada" Foschini (Muti) dopo averli fatti fuggire dal treno e proporrà loro l’assalto ad un furgone portavalori è Villa Torlonia al Lago di Traiano, situata in Via Portuense a Fiumicino (Roma)

C'era una volta (1967)

CUR | 0 post | 31/12/14 13:24
Nel cast anche Carlo Pisacane in quello che probabilmente è l'unico ruolo femminile (una strega) della sua carriera:

Prestazione straordinaria (1994)

LV | 6 post | 15/01/21 08:38
La casa di Grisaglia (Tedeschi) a Santorini, dove Clara (Buy) e Aldo (Rubini) vanno a fargli firmare l'autorizzazione per pubblicare il suo libro, si trova, come mi segnala il mio amico Matteo, in Eparchiaki Odos Firon-Ias a Santorini (Grecia). Grazie a Ruber per fotogrammi e descrizione:

A tu per tu (1984)

LV | 19 post | 6/05/15 00:00
La via nei pressi di Saint Agnes dove i due con il taxi passano è, come mi segnala l'amico Matteo, Rue du Val des Castagnins a Mentone (Francia). (43.781755,7.480149). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

La mano spietata della legge (1973)

LC | 2 post | 26/12/14 18:55
Segnalo che al min 25.41 di Fantozzi (il primo film) si vede una trattoria molto simile a questa, con delle enormi ruote all'esterno, ma non è detto che sia la stessa. Per la precisione si tratta della scena immediatamente successiva a quella del passaggio a livello, girata a Bandita di Barbarano

Il sesso secondo lei (2005)

LV | 3 post | 28/12/14 08:02
La spiaggia in cui Leila (Lauren Lee Smith) si reca col ragazzo David (Eric Balfour) e dove si rende conto di essere veramente felice e innamorata è quella del Sunnyside Park, situato a lato del Lake Shore Boulevard West a Toronto (Canada). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. I grattacieli

La comunidad - Intrigo all'ultimo piano (2000)

LV | 3 post | 28/12/14 08:05
Il palazzo di Madrid (set principale) dove sono ubicati l'appartamento in vendita e quello all'ultimo piano, con annesso tesoretto, come segnalato in questo sito, si trova in Carrera de San Francisco 15 a Madrid (Spagna). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. L’ingresso al palazzo, che nella

Anna, quel particolare piacere (1973)

LV | 16 post | 4/12/15 08:28
La baita in montagna dove si rifugia Riccardo Sogliani (Richard Conte) si trova, come mi segnala il mio amico Matteo, in Via Fratelli Terragni 15 a Casasco d’Intelvi (Como). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione: Il tratto di strada sottostante visto da una finestra della baita:

Missione di pace (2011)

LV | 4 post | 23/12/14 12:37
Il ponte dove i soldati di Sandro (Silvio Orlando) installano un posto di guardia per catturare il latitante Radovan (Ivo Ban) si trova, come mi ha indicato il mio amico Matteo, sulla Strada Regionale 646 "di Uccea" a Pradielis (Lusevera, Udine). Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione:

Miss Muerte (1966)

LV | 4 post | 7/01/15 10:23
Il palazzo dove ha luogo il convegno internazionale di neurologia, durante il quale uno scienziato affermerà di aver scoperto il modo per trasformare i criminali in individui docili agendo sul loro sistema nervoso, è, come mi ha indicato il mio amico Matteo, il Colegio Mayor de San Ildefonso, sede

Vanina Vanini (1961)

LV | 7 post | 23/12/14 12:29
Il viottolo lungo il quale, mentre l’amato Pietro (Terzieff) va incontro alla morte sul patibolo, Vanina (Milo) fugge disperata verso il monastero nel quale si rinchiuderà per il resto della vita si trova a Castel Sant'Elia (Viterbo) ed è il sentiero che collega la chiesa di San Michele Arcangelo

Vanina Vanini (1961)

LV | 7 post | 23/12/14 12:29
Il palazzo nel quale avviene l’ultimo incontro tra Vanina (Milo) e Pietro Missirilli (Terzieff), condannato a morte in quanto carbonaro, è Castel Sant'Angelo, in Lungotevere Castello 50 a Roma:

Vanina Vanini (1961)

LV | 7 post | 23/12/14 12:29
La piazza dove Vanina (Milo) assiste alla fustigazione di due cittadini che avevano dato ospitalità a dei carbonari nella finzione è in un imprecisato centro romagnolo, ma nella realtà è Piazza Dante a Monte Romano (Viterbo). Una parte della popolazione sta radunata in piazza: Altri fanno

Vanina Vanini (1961)

LV | 7 post | 23/12/14 12:29
Il castello di San Nicolò in Romagna, teatro degli incontri amorosi della principessa Vanina Vanini (Milo) e del carbonaro Pietro Missirilli (Terzieff), è la Rocca di Gradara, situata in Via Umberto I° a Gradara (Pesaro e Urbino). Il castello visto da lontano: Il maniero visto più da vicino:

Vanina Vanini (1961)

LV | 7 post | 23/12/14 12:29
Il palazzo dove, durante un ricevimento, viene comunicata la notizia della fuga di Pietro Missirilli (Terzieff) da Castel Sant'Angelo è Palazzo Barberini, in Via delle Quattro Fontane 13 a Roma:

Vanina Vanini (1961)

LV | 7 post | 23/12/14 12:29
La chiesa all’esterno della quale due cittadini di Roma commentano la notizia della morte di Papa Pio VII è la Chiesa dei Santi Luca e Martina, situata in Clivo Argentarius a Roma:

La vita è un arcobaleno (1989)

LV | 2 post | 21/12/14 08:46
La villa sperduta nelle campagne inglesi di zio Henry (David Hemmings) è Joyce Grove, situata a Nettlebed (Henley-on-Thames, Regno Unito). Oggi sede di una clinica, la villa appartenne al nonno di Ian Fleming, il “papà“ di James Bond, che vi trascorse gran parte dell’infanzia. Grazie a Lucius

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La stazione di servizio nella quale, durante l’inseguimento della polizia, Leo Gavazzi (Villaggio) si getta con l'auto per evitare il frontale con un camion si trova al Km 21,5 della Via Salaria a Fonte di Papa (Roma). In questo fotogramma vediamo Villaggio raggiungere la zona dove si trova il distributore

Sapore di mare (1983)

DG | 58 post | 7/08/24 12:28
Giusti ha sbagliato il titolo... è Giochi particolari

L'armata Brancaleone (1966)

LS | 21 post | 23/08/19 00:36
Alcune scene furono girate in Toscana (zona crete senesi - Val d'Orcia - Montalcino)

Amanti (1968)

LV | 12 post | 21/02/20 09:38
La baita in montagna che Valerio (Marcello Mastroianni) affitta per una vacanza in compagnia di Julia (Faye Dunaway) è, come indicato in questo vecchio articolo del Corriere della Sera, una delle due Malghe di Fedarola, situate a Cortina d’Ampezzo (Belluno), lungo la strada che sale al Rifugio Dibona.

Agente 077 missione Bloody Mary (1965)

LV | 11 post | 18/04/24 14:16
L'appartamento ateniese in cui Dick Malloy (Ken Clark) trova rifugio si trova in Mnisikleous ad Atene (Grecia). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. L’accesso all’appartamento si trova sul balconcino C, seminascosto dall’ombrellone azzurro nella foto di oggi:

Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano (1969)

LV | 5 post | 17/12/14 08:34
Il seminario nel quale Giacomo Casanova (Whiting) decide di entrare dopo aver assistito all’esecuzione di Don Mancia (Segurini) e aver deciso di rinunciare alle tentazioni del sesso in realtà è il Palazzo dei Papi di Viterbo, situato in Piazza San Lorenzo 10. L’ingresso al seminario (A) si trova

Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano (1969)

LV | 5 post | 17/12/14 08:34
La chiesa all’esterno della quale Giacomo Casanova (Whiting) assiste al rito di svestizione di Don Mancia (Segurini), il sacerdote che aveva strangolato la sua amante e che subito dopo sarà impiccato nella piazzetta adiacente, è la chiesa di Santa Maria di Castello, situata in Via di Porta Castello

Giordano Bruno (1973)

LS | 2 post | 16/12/14 13:54
Aggiungo che, secondo quanto riportato in questo sito, la scena dell'esecuzione di Giordano Bruno sarebbe stata girata in piazza Belvedere a Tarquinia, svelando anche che Volontè rischiò per davvero di lasciarci le penne. In realtà, però, quella scena fu girata in un teatro di posa all'aperto poichè

9 songs (2004)

LV | 3 post | 16/12/14 08:48
Il palazzo a Londra dov'è ubicato l'appartamento di Lisa (Margo Stilley) si trova in Colville Square a Londra (Regno Unito). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione e al suo amico per la "dritta" sul quartiere nel quale cercare. La fila di palazzine che chiudono la "square"

Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano (1969)

LV | 5 post | 17/12/14 08:34
La chiesa di San Samuel a Venezia, prima destinazione di Giacomo Casanova (Whiting), ha doppia natura. ESTERNO L’esterno è quello della Basilica del Santissimo Redentore, situata in Campo del Santissimo Redentore 195 a Venezia, sull’Isola della Giudecca. Ne viene mostrato solo un piccolissimo

Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano (1969)

LV | 5 post | 17/12/14 08:34
La villa della contessina Angela (Cristina Comencini), la nobildonna predestinata a prendere i voti che chiederà a Giacomo Casanova (Whiting) di aiutarla a fuggire, ha triplice natura. LA FACCIATA PRINCIPALE Vista dal cancello della villa è Villa Aldobrandini, situata in Viale Catone 18 a Frascati

Tutto tutto niente niente (2012)

DG | 39 post | 4/07/17 12:51
A titolo personale (no conteggio, no fotogrammi da caricare) mi piacerebbe capire dove si trova questo interno http://s28.postimg.org/9gapr67yl/tuttotuttointerno1.jpg http://s16.postimg.org/i3psxstth/tuttotuttointerno2.jpg http://s24.postimg.org/pwzrbqjmd/tuttotuttointerno3.jpg