Mauro | Forum | Pagina 158

Mauro
Visite: 31472
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 22:25
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8008
  • Post totali: 12918

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Roma ore 11 (1952)

LV | 9 post | 29/08/22 14:03
La piazza dove il proprietario (Guerzoni) della palazzina nella quale era avvenuto il crollo della scala viene prelevato dalla polizia è Piazza Mincio a Roma.

Gunan il guerriero (1982)

LS | 4 post | 18/02/19 09:15
La direzione del Parco dei Mostri di Bomarzo mi ha confermato che il film è stato girato nel parco

Sangraal - La spada di fuoco (1982)

LS | 1 post | 1/10/14 09:59
La direzione del Parco dei Mostri di Bomarzo mi ha confermato che il film è stato girato nel parco

Meridian (1990)

LS | 5 post | 11/01/21 10:34
La direzione del Parco dei Mostri di Bomarzo mi ha confermato che il film è stato girato nel parco

The tree of life (2011)

LS | 3 post | 20/07/18 00:50
La direzione del Parco dei Mostri di Bomarzo mi ha confermato che il film è stato girato nel parco

Zampognaro innamorato (1983)

LV | 5 post | 1/10/14 17:50
Doppio utilizzo della villa dai due tetti tondi all’Olgiata (Roma), in entrambi i casi spacciata per location napoletana. LA VILLA DI ANGELA In ordine cronologico di apparizione, nel suo primo utilizzo questa dimora rappresenta la villa di Angela (Luce), la cantante della quale Tonino (Zappulla)

Akiko (1961)

LS | 2 post | 22/10/14 13:22
La piazza sulla quale si affaccia l'abitazione della famiglia protagonista del film è chiaramente un set ricostruito in un teatro di posa, probabilmente i De Paolis citati nei titoli di testa

Pronto... Lucia (1982)

LV | 15 post | 23/10/15 07:59
L’abitazione dove Lucia (Belle) va a chiedere informazioni sul domicilio del fidanzato Tonino (Zappulla), dopo aver scoperto che non era deceduto nell’incidente alla miniera come si era inizialmente creduto, si trova in Strada Kalcherm a Ridanna (Racines, Bolzano). Questa è la casa a fianco,

Pronto... Lucia (1982)

LV | 15 post | 23/10/15 07:59
La miniera in Austria nella quale Tonino (Zappulla) perde la memoria in seguito ad un incidente sul lavoro è la Miniera di Monteneve, situata in Località Opificio a Ridanna (Racines, Bolzano).. L’ingresso alla miniera (A) e, sotto, l’edificio nel quale abitano Tonino e i colleghi minatori (B):

La seduzione (1973)

LV | 9 post | 7/10/14 07:39
Il bar dove Caterina (Lisa Gastoni) si incontra con Giuseppe (Maurice Ronet) e gli confida che da quando sua figlia ha saputo della loro relazione non le importa più nulla degli altri è il Chiosco Belvedere, situato in Lungomare Cristoforo Colombo ad Aci Castello (Catania). Grazie a Lucius per fotogramma

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
La vera banca di Roccafredda che verrà rapinata dal "barone" (Caprioli) e da Nino Andreotti (Infanti), convinti che si tratti di finzione scenica, si trova in Piazza Gradnikov a Pirano (Slovenia). Grazie a Ellerre per il fotogramma.

Pronto... Lucia (1982)

LV | 15 post | 23/10/15 07:59
La strada che, appena giunta nel paese dove si era trasferito Tonino (Zappulla) dopo l'incidente in miniera, Lucia (Belle) percorre chiedendo ai negozianti se avessero mai visto il suo fidanzato è Via Città Nuova: effettivamente si tratta di una "città nuova" poichè tutte le scene ambientate

Pronto... Lucia (1982)

LV | 15 post | 23/10/15 07:59
L’incrocio dove, investendo due ragazzini in bicicletta, Tonino (Zappulla) batte la testa sul parabrezza del furgoncino che stava guidando e recupera la memoria perduta nell’incidente in miniera è quello tra Via Ponte Aquila e Via Torre Bianca a Bressanone (Bolzano). Tonino arrivava da Via Ponte

Charleston (1977)

LV | 9 post | 26/10/16 07:12
Il teatrino sede di Charleston (Spencer) a Londra, dove questi organizza la megatruffa è il Noël Coward Theatre, situato in St. Martin's Lane a Londra (Regno Unito). Quello mostrato nel film è l'accesso laterale, aperto su St. Martin's Court:

Roma ore 11 (1952)

CUR | 6 post | 26/09/14 10:49
Ad un certo punto del film entra in scena un giornalista che viene chiamato Ferretti. Si tratta di un cameo del celebre giornalista Mario Ferretti, come si può notare dall'immagine qui sotto. Ricordo un'intervista, su OGGI o su GENTE, secoli fa, a Doris Duranti, che parlava anche di Ferretti

Pronto... Lucia (1982)

LV | 15 post | 23/10/15 07:59
CASA E "BOTTEGA" DELLA BELLA BARISTA: LA CASA DI HELGA... La casa dove abita la barista Helga (Rondinella) e nella quale Tonino (Zappulla) si trasferisce ad abitare dopo aver perduto la memoria, dimenticandosi così di essere fidanzato con Lucia (Belle), in realtà è il Municipio di Bressanone,

Il marchio di Kriminal (1967)

LC | 1 post | 24/09/14 15:42
''Villa Serena'', la casa di riposo della quale Kriminal (Saxson) si finge direttore per truffare le assicurazioni provocando la morte delle pazienti e nella quale troverà la prima parte della mappa di un tesoro nascosta all’interno di una statuetta di Buddha. Nella finzione si trova a Londra, all’indirizzo

Il marchio di Kriminal (1967)

LV | 6 post | 2/01/23 08:12
L’area archeologica dove, grazie alla mappa recuperata nelle statuette di Buddha, Mara Gitan (Liné), Robson (Francioli) e Kriminal (Saxson) ritrovano due preziose tele di Goya e Rembrandt è quella degli scavi di Baalbek, situati a Baalbek (Libano).

Veruschka - Poesia di una donna (1971)

LV | 4 post | 6/07/22 12:21
La chiesa che Veruschka (Vera Von Lehndorff) visita, incappando al suo esterno in una bambola in caduta libera che, schiantandosi al suolo in mille pezzi, le farà presagire qualcosa di nefasto è il Duomo di San Giovanni Battista, situato in Via del Duomo a Magliano Romano (Roma). Grazie a Lucius per

Il marchio di Kriminal (1967)

LV | 6 post | 2/01/23 08:12
L’antico palazzo nel quale Mara Gitan (Liné) si incontra con Robson (Francioli) subito dopo essere arrivata in Libano con i frammenti della mappa rubata a Kriminal (Saxson) è il Palazzo di Beiteddine, situato a Beiteddine (Libano).

Il marchio di Kriminal (1967)

LV | 6 post | 2/01/23 08:12
La villa di Von Beck (Sasso), il ricco tedesco che possedeva una delle statuette di Buddha ricercate da Kriminal (Saxson) e che sarà assassinato da Robson (Francioli) per impadronirsi della porzione di mappa in essa contenuta nella finzione si trova a Londra, nel quartiere di Chelsea, ma fin da subito

Riuscirà l'avvocato Franco Benenato a sconfiggere il suo acerrimo nemico il pretore Ciccio De Ingras (1971)

LV | 3 post | 22/09/14 08:26
Il tribunale nel quale lavorano il pretore Ciccio De Ingras (Ciccio) e l’avvocato Franco Benenato (Franchi) è la palazzina che ospitava la direzione dei Cinecittà Studios, in Via Tuscolana 1055 a Roma, già utilizzata per tale scopo ne Le belve (1971). La palazzina vista dall'alto:

Anastasia mio fratello (1973)

LS | 1 post | 20/09/14 11:29
Le scene iniziali, ambientate nel seminario calabrese dove è sacerdote Sordi, sono state girate presso il Convento di San Lorenzo a Piglio (Frosinone)

Biancaneve e i sette ladri (1949)

LV | 7 post | 20/01/21 18:14
La caserma dei vigili del fuoco di Milano dalla quale partono i pompieri dopo la chiamata di Peppino Biancaneve (De Filippo) in realtà è la Caserma Vincenzo Sebastiani, sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma e situata in Via Genova 3/a a Roma. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Pronto... Lucia (1982)

LS | 3 post | 20/08/24 10:58
Il pavimento in assacce di legno mi fa pensare ad un set allestito in un teatro di posa (probabilmente ai De Paolis, citati nei titoli di coda; bisognerebbe ora capire se sono citati anche nei titoli di Bomber)

Biancaneve e i sette ladri (1949)

LV | 7 post | 20/01/21 18:14
La piazza nei pressi dell’Arco della Pace a Milano dalla quale Peppino Biancaneve (De Filippo) telefona ai vigili del fuoco, chiedendo loro di recarsi alla gioielleria Casertoni, in realtà è Piazza Gentile da Fabriano a Roma. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Biancaneve e i sette ladri (1949)

LV | 7 post | 20/01/21 18:14
''La Tavernetta'', il locale brianzolo dove il gioielliere Casertoni (Pavese) conduce la figlia Nella (Maresa) per rivelarle che il fidanzato Peppino Biancaneve (De Filippo) l’aveva tradita con Eleonora (Pampanini) e dove il Biancaneve cercherà di recuperare la chiave della gioielleria trafugata dal

Biancaneve e i sette ladri (1949)

LS | 0 post | 18/09/14 18:50
Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Approfitto dell'occasione per segnalarvi che le location milanesi del film le trovate sul suo sito: qui di seguito trovate una veloce presentazione di tali location Piazza della Repubblica: la piazza dove Peppino Biancaneve (De Filippo) incontra il ladro Mirko (Auer)

Sessomatto (1973)

LV | 16 post | 27/08/22 09:10
EPISODIO "LAVORATORE ITALIANO ALL'ESTERO" L’ospedale dove Giannini lavora come donatore di sperma è in realtà il Radisson Blu Scandinavia Hotel, situato in Amager Boulevard 70 a Copenaghen (Danimarca) e ospitato in un grattacielo inaugurato proprio nel 1973. All'epoca si trattava del terzo

Sessomatto (1973)

LV | 16 post | 27/08/22 09:10
EPISODIO "LAVORATORE ITALIANO ALL'ESTERO" La scuola frequentata dai figli dell’emigrato italiano che lavora come donatore di sperma (Giannini) è la Den Classenske Legatskole, situata in Vester Voldgade 98 a Copenaghen (Danimarca). L’ingresso alla scuola: In questa inquadratura

Salvo D'Acquisto (1975)

LV | 6 post | 19/09/14 14:30
Il casolare dove abita Martina (Lina Polito) è il principale degli edifici che compongono la tenuta di Castel di Guido, situata in Via di Castel di Guido 10 a Roma. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Quelli belli... siamo noi (1970)

LV | 4 post | 18/09/14 18:22
Il palazzo dove vivono Gino (Carlo Dapporto) e sua figlia Elisabetta (Orchidea de Santis) si trova in Piazza Regina Giunone a Roma. Sarà la casa di Verdone e la Morante in L'amore è eterno finché dura molti anni più tardi. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Salvo D'Acquisto (1975)

LV | 6 post | 19/09/14 14:30
La villa della Baronessa che ospita il Maggiore Halder (Massimo Serato) è Villa Savorelli, situata sulla Via Cassia a Sutri (Viterbo) e già vista in altri film. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Revolver (1973)

LC | 1 post | 17/09/14 09:03
Il mulino nel quale viene condotta Anna (Belli), la moglie di Vito Cipriani (Reed), dopo il rapimento. Nel film viene citata la statale Paullese (SS 415), che corre non distante dal canale Vacchelli (in verificate) e da Pandino (segnalazione di Dusso). La fattoria è sulla sinistra rispetto a questo

Partirono preti, tornarono... curati (1973)

LS | 5 post | 19/05/22 19:22
Vi segnalo d'aver notato Villa Parisi nel trailer su youtube del film. Nello stesso trailer si intravedono delle cascate (ma dal filmato non si capisce se possano essere quelle famose di Monte Gelato). Il trailer è questo (la villa è all'inizio, si vede uno scorcio del salone che si nota anche

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
L’appartamento dove abita Carlotta (Pitagora), la donna che aveva dato un passaggio a Vito Cipriani (Reed) e Milo Ruiz (Testi) nel loro viaggio verso la Francia, e nel quale Vito uccide Milo alla fine del film, si trova in Rue de Furstenberg 6 a Parigi (Francia), che è proprio l’indirizzo specificato

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
La strada dove a Vito Cipriani (Reed) viene fatta trovare la pistola con la quale dovrà uccidere Milo Ruiz (Testi) è il Quai de Jemmapes a Parigi (Francia), lungo il Canal Saint-Martin. La visuale presa nella direzione opposta inquadra il retro del vicino Collège Valmy (B):

Kleinhoff hotel (1977)

LV | 6 post | 16/02/23 08:58
La pizzeria (A) in cui Karl (Bruce Robinson) si ferma a mangiare un pezzo di pizza prima di iniziare ad inseguire Pascale (Corinne Cléry) è oggi divenuta un negozio di moda, Pimkie, situato in Kurfürstendamm 235 a Berlino (Germania). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Ci sono arrivato dopo

Kleinhoff hotel (1977)

LV | 6 post | 16/02/23 08:58
La stazione della metro in cui Pascale (Corinne Cléry) entra inseguita da Karl (Bruce Robinson) con l'intento di seminarlo si trova in Fehrbelliner Platz a Berlino (Germania). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
La strada dove Vito Cipriani (Reed) e Milo Ruiz (Testi) scoprono di essere pedinati e decidono di fingere di separarsi per sviarli è Rue Becquerel a Parigi (Francia). Da notare la presenza di un edificio sulla destra, non esistente nei primi anni ’70. Al termine di quella stessa palazzata, in fondo

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
Il parco dove il cantante Al Niko (Beretta) sta registrando un video il giorno che sarà raggiunto dall’amico Milo Ruiz (Testi) per chiedergli d'aiutarlo a rintracciare i rapitori della moglie di Vito Cipriani (Reed) è quello della Square René-Viviani – Montebello a Parigi (Francia)

Il sesso secondo lei (2005)

LV | 3 post | 28/12/14 08:02
La piazza in cui Leila (Lauren Lee Smith) prende la decisione di vivere il sesso in un determinato, univoco modo, è la Yonge-Dundas Square di Toronto (Canada). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
La piazza dove viene assassinato il petroliere Harmakolas (Degrave) è Place Vendôme a Parigi (Francia). Oggi è stata eliminata la sopraelevazione centrale della piazza e sono state posizionati dei cippi a scomparsa per impedire l’accesso alle vetture.

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
La palazzina dove abitano Vito Cipriani (Reed) e la moglie Anna (Belli) si trova in Piazza Giovine Italia 3 a Milano. L’ingresso è quello segnalato con la lettera A.

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
Il distributore dove, durante il viaggio verso la Francia, Vito Cipriani (Reed) e Milo Ruiz (Testi) vengono riconosciuti da un poliziotto e costretti ad una precipitosa fuga si trova in Viale Manzoni a Ponte della Selva (Clusone, Bergamo). Grazie al mio amico bergamasco Matteo per l’aiuto fornito.

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
La strada dove, durante il viaggio con Vito Cipriani (Reed) e Milo Ruiz (Testi) verso la Francia, Carlotta (Pitagora) si ferma per dare un passaggio sul suo camion ad un gruppo di giovani che intendono espatriare è Viale Garriguella ad Onore (Bergamo). Grazie al mio amico bergamasco Matteo per l’aiuto

Revolver (1973)

LV | 13 post | 29/09/22 14:24
Il luogo dove, nelle scene inziali del film, muore dopo esser stato colpito durante una rapina Jean Daniel (Warner), un bandito amico di Milo Ruiz (Testi), che lo seppellirà in quello stesso posto, si trova sulle sponde del Canale Vacchelli, nel territorio comunale di Merlino (Lodi) Questa

Assisi Underground (1984)

LV | 9 post | 12/09/14 08:17
Il quartier generale del generale Bremer (Felleghy), nel quale due ebrei riescono a farsi assumere sotto mentite spoglie e vi produrrano un falso documento con il quale il comando nazista proclama Assisi città libera, causando la ritirata dei tedeschi convinti di obbedire ad un vero comando dei loro

Il gaucho (1964)

CUR | 2 post | 23/07/17 17:26
Il film è ambientato a Buenos Aires durante un festival cinematografico e venne molto probabilmente girato tra l'11 aprile e il 1° maggio del 1964, periodo nel quale si svolse la 6a edizione del "Festival Internacional de Cine de Mar del Plata", che quell'anno cambiò temporaneamente sede

Assisi Underground (1984)

LV | 9 post | 12/09/14 08:17
Il convento di Pescocostanzo, in Abruzzo, al quale padre Rufino Niccacci (Ben Cross) conduce un gruppo di ebrei travestiti da sacerdoti per permettere loro di varcare il confine tra la zona controllata dai tedeschi e quella liberata dagli alleati in realtà è il Convento di Sant’Antonio da Padova,

Assisi Underground (1984)

LV | 9 post | 12/09/14 08:17
Il convento di Assisi nel quale trovano ospitalità il professor Mario Rieti (Bisacco) e altri ebrei è il monastero di San Quirico, situato in Via Giovanni Bonino 5 ad Assisi (Perugia). Grazie ad Orsobalzo per l’aiuto fornito. Gli interni sono stati in parte girate nel Sacro Convento di San Francesco

Assisi Underground (1984)

LV | 9 post | 12/09/14 08:17
Il convento del quale abita padre Rufino Niccacci (Ben Cross), il religioso che salverà diversi ebrei dalla deportazione, è il convento di San Damiano, situato in Via San Damiano 85 ad Assisi (Perugia) e nel quale effettivamente risiedeva il vero Padre Niccacci.

Senso '45 (2002)

LV | 9 post | 16/08/16 10:38
Il campo di Venezia dove Livia Mazzoni (Anna Galliena) rivede, dopo averlo già notato in teatro, Helmut Schultz (Gabriel Garko) è, come rivelato da Tinto Brass in questa intervista, Campazzo San Sebastiano a Venezia. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Casablanca, Casablanca (1985)

LC | 6 post | 4/04/24 13:51
L’hotel di Casablanca dove Chiara (De Sio) alloggia in occasione della tournée durante la quale ritroverà Francesco (Nuti). Tangeri?

Senso '45 (2002)

LS | 3 post | 8/09/14 11:16
In un'intervista Brass ha detto che alle Corderie dell'Arsenale ha ricostruito i teatri di posa della Scalera.

Casablanca, Casablanca (1985)

LC | 6 post | 4/04/24 13:51
La strada di Firenze dove, dopo esser usciti dal bar dove Francesco (Nuti) lavora come cameriere, Merlo (Novelli) gli propone di partecipare ai mondiali di biliardo che si disputeranno a Casablanca. Siamo a Roma. Segnalo che le scene all’interno del bar sono state girate nel locale Il Gianfornaio (se

Casablanca, Casablanca (1985)

LV | 5 post | 26/08/23 17:10
La piazza di Casablanca dove Chiara (De Sio) lascia con l'auto Francesco (Nuti) che, in ritardo, subito si precipita a perdifiato verso il palazzo sede dei campionati mondiali di biliardo (dove scoprirà di esser stato squalificato per non essersi presentato alla gara), è in realtà Place du 9 Avril

Senso '45 (2002)

LV | 9 post | 16/08/16 10:38
Il campo in cui Livia (Anna Galliena) si sofferma sconvolta per aver scoperto il suo amante con una altra donna è Campo San Trovaso a Venezia. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Casablanca, Casablanca (1985)

LV | 5 post | 26/08/23 17:10
L’abitazione di Francesco Piccioli (Nuti) e della fidanzata Chiara (De Sio) nella finzione si trova a Firenze, ma in realtà siamo a Roma, nell'esclusiva Via Bernardo Celentano (ramo Piccola Londra). Grazie ad Andygx per la foto di oggi (scattata nel 2011). L’ingresso è quello segnalato con A:

Senso '45 (2002)

LV | 9 post | 16/08/16 10:38
L'antico palazzo dove Livia Mazzoni (Anna Galliena) vive col marito (Antonio Salinas) e nel cui androne scoppierà la passione tra lei ed Helmut Schultz (Gabriel Garko) è Ca' Zenobio degli Armeni a Venezia, già visto in visto in Viaggi di nozze (1995). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.