Discussioni su Non più di uno - Film (1990)

DISCUSSIONE GENERALE

13 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Markus • 11/11/09 14:08
    Scrivano - 4775 interventi
    Film curioso e non molto conosciuto, complice il mezzo “flop” cinematografico (in parte ricompensato ricompensato dall'home-video e dalla TV). Certamente è un prodotto per pochi poiché l'interpretazione di un inedito Pozzetto è, a mio avviso, convincente seppur fuori per così dire dagli schemi fino ad allora visti. Forse in “Non più di uno” vediamo il vero Pozzetto: quello di tutti i giorni.
    Ultima modifica: 21/07/15 08:22 da Markus
  • Zender • 11/11/09 14:16
    Capo scrivano - 47964 interventi
    E' vero, Pozzetto sembra un po' un pesce fuor d'acqua, in un ruolo tanto diverso dai suoi soliti (anche se poi un Pozzetto serio si era già visto in BABYSITTER, per dire un titolo), però è proprio questo strano effetto a dare un valore aggiunto al film, perché mostra come la recitazione di Pozzetto riesca comunque sempre spontanea, a suo modo inedita e comunque piacevole.
  • Markus • 11/11/09 22:42
    Scrivano - 4775 interventi
    Zender, come hai trovato l'interpretazione del cast femminile e in particolar modo la Crippa? A me è parsa molto in parte!
    Ultima modifica: 21/07/15 08:23 da Markus
  • Zender • 12/11/09 08:18
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Guarda, se devo essere sincero mi sembrava molto antipatica, nel film. Si faceva proprio odiare. Ciò detto, ha qui un modo di recitare molto sopra le righe che, pur non piacendomi, rende piuttosto vivo il film (che invece Pozzetto tende a smosciare). Insomma, non mi piace ma non so perché devo ammettere che dà valore aggiunto al film.
  • Markus • 12/11/09 09:26
    Scrivano - 4775 interventi
    Sì, è terribilmente antipatica: chissà, forse lo è anche nella vita, ma trovo che quel suo modo di fare sia molto naturale e constatabile quotidianamente sul lavoro. E' un modo di fare tipico della donna sofisticata lombarda (lei è brianzola). Non so quanto sia lei davvero e quanto sia "personaggio".
    Ultima modifica: 21/07/15 08:24 da Markus
  • Zender • 12/11/09 10:03
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Ahah, questa non è male! Se lo dici tu...donna sofisticata lombarda... interessante :) Capace che lei sia proprio così.
  • Markus • 12/11/09 13:17
    Scrivano - 4775 interventi
    E' una "razza" assolutamente esistente e con connotati del tutto distinguibili. Quest'attrice, consapevolmente o non, ha saputo incarnarla appieno! Eheh
    Ultima modifica: 21/07/15 08:25 da Markus
  • Zender • 12/11/09 13:57
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Ahah, sarebbe veramente curioso sapere se l'ha fatto apposta o le è venuto proprio naturale :)
  • B. Legnani • 7/04/19 22:51
    Pianificazione e progetti - 14996 interventi
    Pochi giorni fa è mancato Pelosso, il regista. Fonte: Roberto Poppi.
  • Fabbiu • 12/05/24 10:56
    Archivista in seconda - 653 interventi
    Locandina terribilmente fuorviante, che lascia intendere si tratti di una storia in cui Pozzetto deve avere a che fare con tanti bambini, ma in realtà nessuno di quelli ha un ruolo e anzi si direbbero persino aggiunti con photoshop. Anche la sinossi sul retro del dvd non scherza, recita:"Renato Pozzetto alle prese con le donne e un bebè"... in realtà il film non racconta proprio questo 
    Ultima modifica: 12/05/24 23:11 da Fabbiu
  • Striscia • Ieri 11:44
    Galoppino - 63 interventi
    E' in programmazione su Cine 34 in questi gg ed ho potuto vederlo per la prima volta (non conoscendone l'esistenza non sono mai andato a cercarlo). Pozzetto è sempre Pozzetto anche in un ruolo semi-drammatico, toni garbati, mai sopra le righe; un paio di sbalzi alla Pozzetto ci sono ma contenuti. La cosa interessante guardando questi film è vedere come l'italia sia cambiata nel corso di 30 anni e poco piu': la cosiddetta borghesia che sfociava nel benestante con abiti firmati, cene in piedi, case al mare. Una roba oggi impensabile per un titolare/socio di una piccola attività commerciale come un'agenzia di viaggi. E poi anche il lasciare sempre un recapito per essere reperibile in caso di emergenza, non essendoci i cellulari, gli uomini sempre in giacca e cravatta (Pozzetto doveva essere un'amante dello spezzato all'epoca).
    Ultima modifica: Ieri 16:28 da Striscia
  • Striscia • Ieri 16:30
    Galoppino - 63 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    Locandina terribilmente fuorviante, che lascia intendere si tratti di una storia in cui Pozzetto deve avere a che fare con tanti bambini, ma in realtà nessuno di quelli ha un ruolo e anzi si direbbero persino aggiunti con photoshop. Anche la sinossi sul retro del dvd non scherza, recita:"Renato Pozzetto alle prese con le donne e un bebè"... in realtà il film non racconta proprio questo 
    Locandina a mio modesto parere attira pubblico che si sarebbe aspettato vedendola l'ennesimo film comico di Pozzetto

  • Kanon • Ieri 18:39
    Fotocopista - 835 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    LAnche la sinossi sul retro del dvd non scherza, recita:"Renato Pozzetto alle prese con le donne e un bebè"... in realtà il film non racconta proprio questo 

    Bè insomma: alla fine Renato ha a che fare con 3 donne (ex moglie, compagna attuale, nuova frequentazione e volendo pure la figlia) più l'ipotetico arrivo di un bebè/figlio.
    L'hanno messa giù semplicisticamente ma nemmeno tanto errata. Secondo me.