Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sleepaway camp - Film (1983)

DISCUSSIONE GENERALE

27 post
  • Digital • 24/04/17 11:04
    Portaborse - 4093 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    I miei occhi si augurano che sia un film doppiato, ma essendo uno slasher dubito..

    Sicuramente avrà i sub (e già una manna che escano da noi, anche subbati), non credo spendano tempo (e soprattutto) soldi a doppiare (che ha i suoi costi) slasher cari soli a pochi appassionati.

    Mi dispiace solo che non posso supportare economicamente il buon Simone. Speriamo almeno che esca veramente in italiano L'appartamento del 13 piano..
  • Buiomega71 • 24/04/17 11:07
    Consigliere - 26821 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    I miei occhi si augurano che sia un film doppiato, ma essendo uno slasher dubito..

    Sicuramente avrà i sub (e già una manna che escano da noi, anche subbati), non credo spendano tempo (e soprattutto) soldi a doppiare (che ha i suoi costi) slasher cari soli a pochi appassionati.

    Mi dispiace solo che non posso supportare economicamente il buon Simone. Speriamo almeno che esca veramente in italiano L'appartamento del 13 piano..


    Il film di De La Iglesia uscì in italia, quindi credo non ci siano problemi con l'audio italiano
  • Digital • 24/04/17 11:12
    Portaborse - 4093 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    I miei occhi si augurano che sia un film doppiato, ma essendo uno slasher dubito..

    Sicuramente avrà i sub (e già una manna che escano da noi, anche subbati), non credo spendano tempo (e soprattutto) soldi a doppiare (che ha i suoi costi) slasher cari soli a pochi appassionati.

    Mi dispiace solo che non posso supportare economicamente il buon Simone. Speriamo almeno che esca veramente in italiano L'appartamento del 13 piano..


    Il film di De La Iglesia uscì in italia, quindi credo non ci siano problemi con l'audio italiano


    Nessun problema, infatti stavo per partecipare a una colletta per telecinemare il 35mm, poi è saltato tutto in quanto appunto esce il dvd italiano.
  • Diamond • 29/04/24 14:53
    Custode notturno - 10 interventi
    Diversi anni fa collezionavo la serie a fumetti di Nathan Never (della Sergio Bonelli editore) e ricordo un numero la cui storia era pesantemente ispirata a questo film (colpo di scena finale compreso).

    Alla fine mi ci sono messo di buona lena, sono andato a riprendermi gli oltre 300 albi di Nathan Never che avevo in cantina e ho trovato la storia di cui parlavo.

    Se a qualcuno dovesse interessare l'albo in oggetto è Midnight Blues (n. 84 serie regolare) scritto da Alberto Ostini.

    Il fulcro della storia di fatto è la stesso, ma invece di essere un horror il tutto è virato in ottica poliziesca come buona parte delle storie (soprattutto nei primi 100 albi) di Nathan Never.
    Ultima modifica: 5/08/24 08:48 da Zender
  • Kanon • 1/05/24 12:56
    Fotocopista - 841 interventi
    Diamond ebbe a dire:
    Diversi anni fa collezionavo la serie a fumetti di Nathan Never (della Sergio Bonelli editore) e ricordo un numero la cui storia era pesantemente ispirata a questo film (colpo di scena finale compreso).

    Alla fine mi ci sono messo di buona lena, sono andato a riprendermi gli oltre 300 albi di Nathan Never che avevo in cantina e ho trovato la storia di cui parlavo.

    Se a qualcuno dovesse interessare l'albo in oggetto è Midnight Blues (n. 84 serie regolare) scritto da Alberto Ostini.

    Il fulcro della storia di fatto è la stesso, ma invece di essere un horror il tutto è virato in ottica poliziesca come buona parte delle storie (soprattutto nei primi 100 albi) di Nathan Never.
    Bè non è certo la prima volta che succede. Ricordo un paio di albi con trame costruite sui film "point break" e "un uomo a nudo (the swimmer)".

    Ultima modifica: 5/08/24 08:49 da Zender
  • Diamond • 3/05/24 11:49
    Custode notturno - 10 interventi
    Kanon ebbe a dire:
    Bè non è certo la prima volta che succede. Ricordo un paio di albi con trame costruite sui film "point break" e "un uomo a nudo (the swimmer)".

    Si assolutamente, in diverse storie c'erano evidenti riferimenti cinematografici (in un albo c'era un personaggio che era evidentemente Gary Oldman per fare un altro esempio), ma generalmente presi da film più "mainstream". Quando anni fa vidi per la prima volta Sleepaway Camp rimasi sorpreso di come in quel numero di Nathan Never avevano preso di fatto il fulcro.
    Ultima modifica: 5/08/24 08:49 da Zender
  • Zender • 5/08/24 08:50
    Capo scrivano - 48467 interventi
    Grazie Diamond, ho risistemato il tuo primo post con la "soluzione" :)