Dove è stato girato Non essere cattivo? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La caserma della polizia dove Viviana (D'Amico) e Vittorio (Borghi) vanno a prendere Cesare (Marinelli) dopo la lite con il travestito è il parcheggio dell'Ostello Litus in Via Adolfo Cozza a Lido di Ostia (Roma):
La scritta dell'Ostello è stata camuffata con il tricolore:
Come ci segnalava Piepasq, il bar di Franco dove si incontrano abitualmente Vittorio (Borghi) e Cesare (Marinelli) con i loro amici è in Via dell'Aquilone, angolo Viale Mediterraneo, a Lido di Ostia (Roma):
Come ci segnalava Piepasq, il bar che Cesare (Marinelli) rapina, venendo poi colpito con un colpo di fucile dal proprietario è sul Lungomare delle Sirene a Torvaianica (Pomezia, RM):
La discoteca dove Cesare (Marinelli) litiga con i buttafuori all'ingresso perché non indossa la giacca è il Castello Miramare in Via di Praia a Mare a Bocca di Leone a Mare (RM):
Il negozio di parrucchiere rapinato dagli amici di Cesare (Marinelli) e Vittorio (Borghi) è in Largo Biante a Roma. Il gruppetto di ladri esce dal negozio (scena senza stacchi):
L'interno mostra il bordo rosso di fianco alla saracinesca:
Il Dandi • 30/03/16 21:05 Segretario - 1486 interventi
La spiaggia dove Vittorio (Borghi) incontra per la prima volta Linda (Mattei) e nasconde nella sua borsa la pistola di Cesare (Marinelli) è quella di Torvajanica (Pomezia, Roma) all'altezza della foce dell'antico fiume Numicus, oggi noto come Fosso di pratica di mare. Il luogo è facilmente identificabile dall'insegna azzurra del famoso (per i romani) forno "Celori" sul lungomare e dal chiosco rosa sulla sinistra:
Ecco un dettaglio più ravvicinato del chiosco (il "La palma beach", in realtà aperto solo in estate) da dove il barista telefona alla polizia:
La casa del travestito che avrebbe dovuto vendere la droga di Cesare (Marinelli) è in Via Passo della Sentinella in località Isola Sacra a Fiumicino (RM):
Il controcampo conferma l'esattezza del posto:
Il Dandi • 1/04/16 13:46 Segretario - 1486 interventi
La baracca dello spacciatore colombiano dove Cesare (Marinelli) e Vittorio (Borghi) acquistano il primo grosso carico di cocaina è in Via Mario Jacchia all'angolo con Via Sernaglia della Battaglia a Fiumicino (RM):
Il cantiere dove lavora Vittorio (Borghi) è in Via Ugo Botti, angolo Lungomare della Salute in località Isola Sacra a Fiumicino (RM):
Il Dandi • 15/04/16 02:36 Segretario - 1486 interventi
Il luogo dove gli amici di Cesare (Marinelli) e Vittorio (Borghi) raccontano tra birre e risate l'aneddoto della fallita rapina dal parrucchiere (il relativo flashback è già in verificate) è il parcheggio compreso tra via Isabella di Castiglia e via Alessandro Geraldini a Ostia, Lido (Roma). Lo si capisce dall'insegna luminosa dello stabilimento Kursaal che si riconosce sul lungomare alle spalle dei protagonisti.:
Nel controcampo sugli amici si distinguono le strisce bianche dei posti auto disegnate sull'asfalto e si intravede il palo di un lampione alle spalle della siepe, il che significa che il lato su cui si svolge l'azione è (coerentemente) quello opposto all'ingresso del parcheggio in via Isabella di Castiglia e parallelo alla corsia laterale di via Cristoforo Colombo, strada che collega Roma ad Ostia e che giusto in quel punto termina sul piazzale della "Rotonda".
La torretta sulla spiaggia dove Cesare (Marinelli) si ferisce accidentalmente con una siringa, mentre gioca a pallone con i suoi amici è sul Lungomare Toscanelli a Lido di Ostia (Roma).
La conferma del posto nel controcampo:
Lo stesso posto è inquadrato a fine film in una scena tra Vittorio (Borghi) e la sua nuova famiglia:
Come indicato da Il Dandi, la pescheria del pescivendolo usuraio a cui Cesare (Marinelli) va a restituire i soldi chiesti della madre è in Via Giorgio Giorgis 182 a Fiumicino (Roma):
Il punto in cui, all'inizio del film, Cesare (Marinelli) incontra Vittorio (Borghi) che sta mangiando un gelato è a Piazza dei Ravennati a Lido di Ostia (Roma). La scena è un chiaro omaggio a quella vista nell'incipit di Amore tossico (1983), sempre dello stesso regista, con il quale facciamo un confronto:
La strada dove Vittorio (Borghi) ferma la macchina in preda ad un bad trip andando in giro con l'amico Cesare (Marinelli) è Via Gaetano Roselli Lorenzini a Fiumicino (RM), nella zona della nuova Fiera di Roma. Grazie a Fedemelis per fotogrammi e descrizione.
Si veda come la lente cinematografica avvicina tutto, dai cartelli (che sono quelli, come si vede) al cavalcavia:
Il bilancione dove Cesare (Marinelli) e Vittorio (Borghi) tagliano in dosi la cocainada vendere è in Via del Faro a Fiumicino (Roma). Grazie all'aiuto del mio amico Domenico, ecco le foto del bilancione abbandonato. Il bilancione, andato distrutto due anni fa, si presenta oggi così:
Capiamo che è quello anche perché prima i due passano (senza stacchi) davanti a questo punto:
In aggiunta c'è anche la testimonianza del proprietario Gianfranco Miconi, detto Attila, che ha fatto anche da comparsa nel film. Appare nei titoli di coda come "Coattone Gianfranco Bilancione": forse qualcuno del casting ha confuso l'appunto "Bilancione" come il cognome della comparsa (l'errore appare anche su Imdb).
Il cantiere (B) dove Vittorio (Borghi) e Cesare (Marinelli) lavorano in maniera maldestra è in Via di Macchia Saponara a Roma. Andando indietro con Street view al 2015 (stesso periodo delle riprese del film) è possibile vedere il cantiere:
Attualmente il palazzo con annesso supermercato è così:
Zender • 22/07/20 08:47 Capo scrivano - 49277 interventi