Dove è stato girato I soliti ignoti vent'anni dopo? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il palazzo(B) dove abita Ferribotte (Murgia) è, esattamente come nei Soliti Ignoti, in piazza dei Sanniti 30 a Roma (anche gli interni dell'appartamento lo confermano, se pur diversi da quelli del primo film). Qui vediamo Tiberio (Mastroianni) avvicinarsi al portone e senza stacchi entrare nel cortile (notare sullo sfondo l'insegna del ferramenta):
La panchina dove Tiberio (Mastroianni) parla con il figlio Brunino (Gobbi) che gli rivela i propri gusti sessuali è in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma:
Il luogo dove Tiberio (Mastroianni) e Ferribotte (Murgia) scoprono che il pullman è stato riempito di cocaina è l'attuale Acquario Marino (già punto d'arrivo degli immigrati nelPadrino parte II), al Molo Pescheria 2, lungo Riva Nazario Sauro a Trieste.
Da notare che quando i due vengono colti sul fatto a frugare tra i sedili modificati dai mandanti dell'operazione, Ferribotte dice che in realtà cercavano il suo storico pettinino, celebre nel primo film (1958):
Il luogo dell'incontro per la consegna del "pacco di pannolini" è in Kidricevo nabrežje 4 a Pirano (Slovenia), ai tempi del film Jugoslavia (il gruppo si fermerà successivamente, procedendo senza stacchi, in un ristorante poco più avanti nella stesso spiazzo per un riposino):
La cascina dove Peppe (Gassman) organizza il colpo e a fine film festeggia il compleanno dopo la riuscita del colpo è un casello ferroviario posto al Km 20+305 della Ferrovia storica Roma-Firenze, e al Km 18+600 della Via Salaria, incrocio con Via Osteria dei 4 Cancelli a Roma. Grazie a Fedemelis per fotogrammi e descrizione.
L'esattezza della location viene confermata da questa seconda inquadratura:
Il semaforo dove Tiberio (Mastroianni) tenta di vendere delle rose appena prese da una tomba del vicino cimitero del Verano è in Viale Regina Elena a Roma:
La spiaggia dove Brunino (Gobbi) e Marisa (Rondinella) si fermano per un bagno è in Viale Miramare a Trieste. Sullo sfondo, per l'appunto, il Castello di Miramare. La forma dei massi è cambiata ma alcuni fori negli stessi confermano che sono quelli:
La strada dove verrà recupata la vecchia è l’Autostrada A4 "Torino-Trieste" a due passi dalla barriera "Monfalcone Est" (Monfalcone, GO). Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione. Siamo nello stesso punto dell’autostrada dove nel 1996 sarà girata una scena di Vesna va veloce, ma sulla corsia opposta:
L'autogrill dove l'ex fidanzato di Marisa (Rondinella)cerca di fermare il gruppo è la stazione di servizio Duino Nord, situata lungo l'Autostrada A4 "Torino-Trieste" a Duino (Duino-Aurisina, TS). Grazie a Fedemelis per fotogrammi e descrizione.
Nel controcampo si riconoscono le villette situate appena oltre l'autostrada:
Zender • 22/09/20 14:37 Capo scrivano - 49268 interventi