Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su L'onorevole Angelina - Film (1947)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Fedemelis • 3/08/20 17:02
    Fotocopista - 2200 interventi
    Il settimanale L'Europeo utilizzato per inserire la foto di Angelina (Magnani) è quello del 10 agosto 1947. L'articolo originale si riferisce a Maria Laura Rocca (in Terracini), moglie dell'allora Presidente del Senato (seconda carica dello Stato) Umberto Terracini. Viene identificata come prima donna della Repubblica, in quanto il Presidente della Repubblica De Nicola era scapolo. Maria Laura Rocca, nome d'arte di Maria Laura Gayno, è stata un'attrice e scrittrice italiana attiva fra gli anni Cinquanta e Sessanta in diversi film, come ad esempio Totò cerca moglie. L'articolo si riferisce alle riprese di un film con il regista Giorgio Pàstina dal titolo "Ora aspettiamo l'alba". Si ringrazia "l'Emeroteca del '900" per la copia della rivista originale.


  • Fedemelis • 14/08/20 12:05
    Fotocopista - 2200 interventi
    Il giornale nel quale un amico di Angelina (Magnani) legge un articolo, scatenando un dibattito politico, è "L'uomo Qualunque" del 25 giugno 1947. Dal giornale nascerà un partito/movimento dal nome "Il Fronte dell'Uomo Qualunque" (UQ) e successivamente i sostantivi italiani qualunquismo e qualunquista. Si ringrazia "l'Emeroteca del '900" per la copia del giornale originale.