Daguerreotypes - Documentario (1975)

Daguerreotypes
Locandina Daguerreotypes - Documentario (1975)
Media utenti
Titolo originale: Daguerreotypes
Anno: 1975
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Daguerreotypes

Note: Documentario sui negoizi di Rue Daguerre a Parigi.

Dove guardare Daguerreotypes in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina DocAlliance Films | Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Daguerreotypes

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/01/23 DAL BENEMERITO GIUFOX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giufox 13/01/23 16:30 - 324 commenti

I gusti di Giufox

Tra omaggio e reporatge, Vanda dipinge un genuino ritratto della sua natia rue Daguerree, incastonando vari frammenti di una vivace strada parigina. Baguette, vetrine, bistecche e pullover sono i tasselli di un mondo scomparso, privo di neon e sirene, che accoglie un microcosmo multirazziale di spontanea solidarietà. Ognuno ha il suo posto in questo presepio urbano anni 70: dal cassiere al mago, fino alla concierge; ognuno viene da lontano e sembra esserci atterrato per nutrirne la quiete. Tranne Marcella, i cui occhi malinconici guardano altrove pieni di umana rassegnazione.
MEMORABILE: "Per le persone sane i sogni sono una malattia".

Kinodrop 1/12/24 19:11 - 3242 commenti

I gusti di Kinodrop

La gente, i "tipi" di via Daguerre, ci scorrono davanti in questo documentario sui generis realizzato dalla regista per omaggiare la strada e le persone, quasi tutti commercianti o artigiani che animano la quotidianità del quartiere in cui la Varda ha vissuto per cinquant'anni. Un ritratto nostalgico ma realistico colto in un periodo sospeso nel tempo e lontano dalle turbolenze che agitarono quegli anni (siamo nel '75) in cui la prossimità e il vicinato costituivano un valore di unità e di solidarietà dettato anche dalle modeste condizioni sociali e di provenienza dei vari personaggi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fear City: New York contro la mafiaSpazio vuotoLocandina The investigator: A british crime storySpazio vuotoLocandina Speak of the DevilSpazio vuotoLocandina Drømmeland
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.