Fedemelis • 18/06/20 06:34
Fotocopista - 2196 interventi LOCANDINA ANNI 80
La locandina creata per la riedizione al cinema del 1982 (grazie a
Deepred per la ricerca, si è anche individuata un'uscita certa nei cinema di seconda visione l'11 agosto 1982 a Torino) utilizza una grafica che ricorda certe commedie scollacciate dell'epoca. La postura dei personaggi e l'inserimento di un fondoschiena femminile non c'entrano nulla con quel film, uscito nel 1954 con ben altre forme di censura. Qui sotto il nuovo manifesto affiancato a uno dei tanti appartenenti a film "in tema" del periodo:
Mentre per gli altri personaggi dell'
Allegro squadrone sono state rielaborate nella locandina immagini degli attori prese dal film originale, per il volto di Alberto Sordi è stato palesemente riutilizzato il disegno della locandina (opera di Renato Casaro) del film
Finché c'è guerra c'è speranza del 1974, utilizzata anche per il disco della colonna sonora:
L'attore romano aveva al tempo 54 anni e non certo i 34 di quando recitò nell'
Allegro squadrone e vederlo più che cinquantenne alla guida di una jeep dell'esercito ha un effetto straniante. Qui il confronto tra il suo volto nella locandina del film (a sinistra) e in quella di
Finché c'è guerra c'è speranza:

Pigro, Pinhead80, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Minitina80, Pessoa
B. Legnani