124c | Forum | Pagina 84

124c
Visite: 46329
Punteggio: 3912
Commenti: 3010
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 11:25
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3010
  • Film: 2502
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 449
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 264

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Batman - Il ritorno (1992)

DG | 11 post | 19/08/21 13:48
Mi ricordo che in USA fu contestata l'eccessiva carica dark ed anch'io non è che lo avessi amato da subito.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Io spero che lo propongano, almeno, alle 23.

L'incredibile Hulk (1982)

DG | 10 post | 27/01/09 14:00
Okay. Comunque, il serial animato anni'80 di Hulk, ricorda "L'Uomo Ragno" e "L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici", entrambi del 1981, perché l'animazione è simile.

Batman & Robin (1997)

CUR | 2 post | 11/07/09 11:09
Compare nel film anche Bene (quindi i cattivi sono tre e non due) il super-forzuto che spezzò la schiena a Batman nei fumetti. E' interpretato da un wrestler, per questo ha battute abbastanze ridicole da Squalo di James Bond.

Batman & Robin (1997)

TV | 7 post | 18/06/19 08:38
In onda il Come gli altri tre, è un titolo forte di Italia uno.

Batman & Robin (1997)

DG | 2 post | 24/12/08 20:20
Ancora più triste del triste "Batman forever". Però, se lo si considera moolto distante dai primi due può avere brevi guizzi divertenti. Arnold Schwarzenegger è un Mister Freeze imbarazzante.

Batman forever (1995)

CUR | 3 post | 5/06/13 22:24
Don "The Dragon" Wilson, famoso artista marziale cinematografico anni'90, compare in un breve cameo nel ruolo di un teppista.

Batman forever (1995)

TV | 9 post | 12/11/22 19:42
In onda il E' un titolo di punta di Italia uno, come i precedenti di Burton.

Batman forever (1995)

DG | 7 post | 29/09/12 10:39
E' una tristezza questo "Batman forever", non salvo nessuno, né Nicole Kidman, nè Jim Carrey. E poi, ha dei momenti di stanca terribili. E' noioso, non regge i troppi personaggi. Val Kilmer è un bat-bamboccio (cioè è bello, ma per il resto era meglio Keaton), Chris O'Donnell avrebbe dovuto

Batman - Il ritorno (1992)

CUR | 4 post | 11/11/17 18:57
Annette Banning doveva essere Catwoman, ma rinunciò al ruolo perché, all'epoca, era incinta del figlio di Warren Beatty. Anche Lena Olin e Madonna furono considerate per il ruolo di catwoman.

Batman - Il ritorno (1992)

TV | 11 post | 3/11/22 23:26
In onda il Italia uno ne ha fatto uno dei tittoli di punta del suo palinsesto pomeridiano.

Batman - Il ritorno (1992)

DG | 11 post | 19/08/21 13:48
Questo "Barman, il ritorno" ha ben poco del fumetto originale, è più una favola dark come "Edward mani di forbice" che un sequel vero eproprio di "Batman". Però piace lo stesso, nonostante la gatta zombie della Pfeiffer ed il Pinguino mutante di de Vito. Inesistente il

Batman (1989)

CUR | 9 post | 6/06/21 13:42
Kim Basinger/Vicky Vale ha fatto la corista in una delle canzoni di Prince della colonna sonora: "Scandalous".

Batman (1989)

TV | 10 post | 27/10/22 22:51
In onda il Il "Batman" di Tim Burton viene replicato spesso su Italia uno, durante i pomeriggi festivi.

Batman (1989)

HV | 3 post | 1/03/12 16:58
Il dvd è ricco d'interviste e curiosità.

Batman (1989)

DG | 9 post | 29/07/16 12:21
E' un capolavoro eterno. Tim Burton, all'epoca solo un regista 33enne, confezionò un film-fumetto veramente degno di questo nome...e con che cast, poi! Micheal Keaton era più Batman di Adam West e non era ossessionato, come l'attore precedente, dal mito del cavaliere oscuro, Jack Nicholson cancellò

Lupin III: Il ritorno di Paikal (2002)

DG | 15 post | 25/03/13 15:42
La cosa che non mi va giù è che, nel 2002, hanno scelto una trama complicata per questo oav in giacca verde di Lupin ed una trama semplice, semplice, ma accattivante per il regolare special tv "Episodio 0", lettura moderna delle "origini" del ladro dalla giacca colorata. Avanti,

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
La recensione di Galbo sul film l'approvo in pieno. Il film è modesto, la detective privata di Kathleen Turner era da scavare più a fondo, ma dopo l'orrore di Clarice Starling/Jodie Foster dopo gli incontri con Hannibal Lecter/Anthony Hopkins, la fuga tragica dal mondo violento degli uomini di "Thelma

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post | 18/04/19 15:12
Beh, allora, cerca di ricordarti solo che, con questo film, il Lupin III di Monkey Punch riesce con abilità a mutare una situazione drammatica e realistica in una fiaba dal lieto fine (per i ladri, naturalmente).

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Evidentemente, in Giappone, verso la fine degli anni'70 Lupin seguiva l'umorismo tv dell'epoca, che vedeva in "Yattaman" la serie umoristica più rappresentante. Certo, Fujiko trasformata da quel "delizioso" serpente velenoso dai capelli rossi, a quella Margot dai capelli castani

L'incredibile Hulk (1996)

DG | 10 post | 12/11/13 17:50
La canzone del 1999 con le immagini di "The Hulk" del 2003: http://it.youtube.com/watch?v=7SDRGLlyrwA La versione da discoteca della sigla italiana di Hulk con le immagini de "L'incredibile Hulk" del 2008: http://it.youtube.com/watch?v=ajujdq7zGns&feature=related

L'incredibile Hulk (1996)

DG | 10 post | 12/11/13 17:50
Beh, per una volta, era la sigla italiana adatta ad un Hulk animato infantile, dolce e spaccatto!

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Che bei ricordi!

L'incredibile Hulk (1996)

DG | 10 post | 12/11/13 17:50
Credi di poter inserire anche questa sigla come trailer, Zender ? http://it.youtube.com/watch?v=TIfuJ2ekM58&feature=related

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Anche nella seconda serie di Lupin III vengono ammazzate persone indegne a grappoli, anche se non raggiunge, per me, quella bellezza e quelle emozioni datemi dalla prima serie. Ho idea che se il Lupin in giacca verde non fosse cambiato, difficilmente lo avremmo potuto vedere in Italia nel 1979,

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post | 18/04/19 15:12
Cerca di rimediare, è bellissimo.

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post | 18/04/19 15:12
Si, lo ammetto, a me piace "Dead or alive", perché io mi aspetto da un film animato di Lupin III che sia trattato come lungometraggio per le sale, non da episodio tv allungato da 20 a 100 minuti e girato 35 millimetri. "Lupin III - Dead or alive" viola un pò la regola del

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Certo, Lupin, nei primissimi episodi della serie del 1971, era un'altra persona, un altro ladro, ma per raggiungere il vero successo doveva farsi un pò bambino e ciò non guasta, perché è un anime non un manga scollacciato.

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Lupin III avrà, evidemente, subito delle modifiche nel corso della serie, per rimanere il più possibile in tv. Infatti, credo che se il ladro in giacca verde fosse rimasto determinato, ironico e spietato, come nei primi episodi, dubito che ancora oggi parleremmo di un Lupin III animato. E poi,

L'incredibile Hulk (1982)

DG | 10 post | 27/01/09 14:00
Sigla di Hulk 1982 mixata con quella de "L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici": http://it.youtube.com/watch?v=ac096UPpI0U&feature=related

L'incredibile Hulk (1982)

DG | 10 post | 27/01/09 14:00
Il colmo, però, è lo scontro fra Hulk e il pronipote di Quasimodo, aiutato, da un pipistrello gigantesco chiamato Salvatore, il quale rapisce Betty Ross, facendo infuriare, giustamente Banner, che aveva trovato una cura per Hulk. La battaglia si svolge naturalmente a Parigi, nella cattedrale di Notre

L'incredibile Hulk (1982)

DG | 10 post | 27/01/09 14:00
Trame al limite del demenziale, cattivi presi in prestito dall'Uomo Ragno (il dottor Octopus) dai Fantastici quattro (il Burattinaio) e da Capitan America (i soldati dell'organizzazione Hydra), spie varipinte, guerriere amazzoni buone e bone, super-tartufi contaminati dai raggi gamma, Hulk rimpicciolito

L'incredibile Hulk (1966)

DG | 3 post | 22/12/08 17:48
La sigla del 1966: http://it.youtube.com/watch?v=Dj26N10Ymlg Deliziosamente infantile, vero?

L'incredibile Hulk (1982)

CUR | 1 post | 22/12/08 16:56
Come per l'Uomo Ragno, anche questo Hulk anni'80 ha due doppiaggi italiani. Decisamente ben fatto quello più recente, dove la voce di Stan Lee è del giornalista/attore/DeeJay Teo Bellia. In uno degli episodi, compare anche la bella She-Hulk, ma Hulk non si dimostrerà così amichevole con la cugina,

L'incredibile Hulk (1982)

TV | 1 post | 22/12/08 16:54
In onda il Oggi compare su Jetix e K-2.

L'incredibile Hulk (1982)

DG | 10 post | 27/01/09 14:00
Seconda serie animata didicata a Hulk, quella che ha dato alcuni suggerimenti per i film, come la Betty Ross scienziata. Decisamente inferiore a quella del 1966 per trame, si difende bene in animazioni. Ecco la sigla: http://it.youtube.com/watch?v=UWfyAuvsyh8&feature=related

L'incredibile Hulk (1966)

CUR | 1 post | 22/12/08 16:31
Le voci italiane di Bruce Banner e dell'incredibile Hulk di questo cartone sono di Massimo Turci, (Anthony Perkins in "Psycho"), e di Renato Mori, doppiatore di Morgan Freeman.

L'incredibile Hulk (1966)

TV | 1 post | 22/12/08 16:29
In onda il In qualche tv locale è possibile vedere ancora questo "Incredibile Hulk" animato.

L'incredibile Hulk (1966)

DG | 3 post | 22/12/08 17:48
E' la semi-animazione che mi fa dare 2 palline a questa serie animata di Hulk. E' comunque bella, arrivata in Italia nel 1980 si è conquistata una fetta di pubblico, fra cui i nostalgici di "Supergulp", perché è sorella del serial de "Il mitico Thor". Incredibile la prima storia

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Si fanno diverse voci su chi possa interpretare altri nemici di Batman...Si parla anche di una possibile comparsa di Robin. A me il ragazzo meraviglia non ha mai fatto impazzire, ma sotto la guida di Chris Nolan anche un ragazzino viziato, che nel 1966 diceva "Gosh, Bruce!", potrebbe essere

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Ma Sal Maroni è il boss che nei fumetti di Batman getta l'acido in faccia ad Harvey Dent, trasformandolo in Due Facce. Chi poteva far meglio di Eric Roberts...Stanley Tucci ?

L'incredibile Hulk (1996)

CUR | 1 post | 22/12/08 13:14
Durante la seconda stagione, composta di solo 8 episodi, compare l'Hulk grigio (una terza memtamorfosi di Bruce Banner), più intelligente e arrogante del bambinone spaccatutto verde. "L'incredibile Hulk" è una delle serie animate tv che mi hanno commosso veramente. La voce originale di

L'incredibile Hulk (1996)

TV | 1 post | 22/12/08 13:12
In onda il Di recente, questo Hulk anni'90 bazzica su Boing e K-2.

L'incredibile Hulk (1996)

HV | 1 post | 22/12/08 13:11
Dal 2003 è disponibile "L'incredibile Hulk" in dvd, con i primi 4/5 episodi della serie.

L'incredibile Hulk (1996)

DG | 10 post | 12/11/13 17:50
Quando questa serie di Hulk venne trasamessa su Italia uno nel 1999 me ne innamorai subito. Volevo vedere un cartoons di un Hulk tradizionale che combatteva mostri, che annienttava carri armati e abbatteva elicotteri e sono stato accontentato. Non solo, volevo un dottor Bruce Banner in fuga, comunque

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Forse hai ragione, visto che "La 25ma ora" di Spike Lee, che Raiuno doveva trasmettere una, o due settimane fa di notte, è prevista per sabato 27, o dovrei dire domenica 28 dicembre, visto che l'ora è 2,45 circa del mattino.

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Certo, rivedere i personaggi bonviani è imnportante, come anche rivedere tutto ciò che era stato presentato in quel programma. Io sono interessato a tutti gli eroi a fumetti italiani, ma anche ai Marvel, l'Uomo Ragno e Fantastici quattro sopratutto (così, per il serial Hanna & Barbera del

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Beh, ci saranno quasi tutti i personaggi proposti nello show e sembra che saranno presentati tutti dai tre eroi di Bonvi, come in tv.

A-Team (serie tv) (1983)

DG | 42 post | 31/12/22 12:22
Dubito che rivedremo Mister T nel ruolo di P.E., non con Tyrese Gibson e Ice Cube in giro nei film.

Manimal (serie tv) (1983)

DG | 21 post | 12/12/13 18:11
Arrivatio all'ottavo episodio, mi ricordo che la settimana dopo ricominciavano dal secondo.

L'uomo ragno sfida il drago (1979)

DG | 14 post | 17/04/15 15:37
Effettivamente, l'Hong Kong da cartolina ce la potevano risparmiare. Mi piace molto, però, la resa dei conti finali, quando l'arrampicamuri scala il palazzo del cattivo, intrappolando ad uno ad uno i "Bruce Lee" guardiaspalle.

L'uomo ragno sfida il drago (1979)

DG | 14 post | 17/04/15 15:37
Purtroppo, in questo telefilm giapponese c'è anche posto per i "Power Rangers" moments, con robottoni componibili che vanno bene solo nella terra del Sol levante e non all'interno del fumetto del vero Uomo Ragno USA.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Forse l'hanno considerato poco natalizio.

L'umanoide (1979)

DG | 14 post | 2/11/15 13:33
Richard Kiel ne "L'Umanoide" interpreta un Hulk spaziale che non si ferma davanti a niente e nessuno. Non a caso, l'ex-Squalo di James Bond era stato anche testato per la serie tv "L'incredibile Hulk", per il ruolo del mostro, ma fu scartato, perché la sua faccia era troppo terrificante.

L'umanoide (1979)

DG | 14 post | 2/11/15 13:33
Filmetto a basso costo che, finalmente, ieri ho rivisto, grazie ad un mio conoscente. Che posso dire ? Penso che sia inferiore a "Starcrash", nonostante i rimandi anche a "Frankenstein" con Boris Karloff. Nel film c'è un bambino-jedi, Tom Tom, la cui presenza la dice lunga su chi

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Occhio, state attenti stanotte. Ho fatto un giretto sul televideo di Mamma Rai e sembra che Raiuno abbia cambiato il palinsesto e che "Detective coi tacchi a spillo" sia stato sostituito con un altro film.

A-Team (serie tv) (1983)

TV | 3 post | 31/12/12 13:49
In onda il L'A-team è sempre di casa su Italia uno. Recentemente ho saputo che passa di notte, ma perché? Mica è un serial da bollino rosso!

A-Team (serie tv) (1983)

DG | 42 post | 31/12/22 12:22
...è per questa ragione che per il ruolo del colonnello John Hannibal Smith del grande schermo si fanno i "soliti" nomi di Mel Gibson e Bruce Willis...Due veri e propri ammazza-ammazza del cinema (ed è anche per queste scelte che temo per l'incremento dei cadaveri nell'ancora non realizzato

A-Team (serie tv) (1983)

DG | 42 post | 31/12/22 12:22
E' vero, però ci vuole poco al cinema per sostituirlo con Steve Martin.

Wonder Woman (serie tv) (1975)

TV | 1 post | 19/12/08 17:04
In onda il La seconda e terza stagione tv è stata trasmessa più volte da Canale 5 ed Italia 1, nel corso degli anni'80 e '90.