124c | Forum | Pagina 85

124c
Visite: 45529
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Ieri 21:16
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Wonder Woman (serie tv) (1975)

DG | 7 post | 15/10/15 17:50
Wonder Woman era una forza in tv...Più che i muscoli di Lou Ferrigno ne "L'incredibile Hulk", a me piacevano le movenze ed il costume della bella Lynda Carter. Strano per chi, come me, preferisce il mondo a fumetti dell'Uomo Ragno e di Hulk, quello Marvel, ma questo personaggio della DC comics,

Get Smart (serie tv) (1965)

DG | 5 post | 1/03/10 18:58
"Get Smart" la serie, è stata doppiata in italiano negli anni'80 (ma la prima stagione, quella del 1965, sembra che abbia fatto la sua comparsa sulla Rai di fine anni'60 e poi replicata su TMC negli anni'70/80). Ha avuto diversi sottotitoli, fra cui "Get Smart - un detective tutto

A-Team (serie tv) (1983)

DG | 42 post | 31/12/22 12:22
Vero. Ma il mio timore è che i membri dell'A-team cinematografico invece di tramortire i cattivi, si mettano ad ucciderli con sventagliate di mitra stile "The Punisher". Naturalmente, al cinema, per ragioni di attualità, i componenti di "A team" non sarebbero più reduci dal

A-Team (serie tv) (1983)

CUR | 2 post | 30/10/17 10:36
L'attore inglese David Hemmings, famoso in Italia per aver recitato in "Profondo Rosso" di Dario Argento e "Squadra Antitruffa" di Bruno Corbucci, ha firmato il pilot (apparedo brevemente in un cameo, come capitano di una nave da crocera) ed alcuni episodi della quarta stagione dell'A

A-Team (serie tv) (1983)

DG | 42 post | 31/12/22 12:22
L'A-team era fantastico perché negli anni'80 faceva ridere, quando tutti credevano che un serial o un film sul Vietnam significasse sopratutto il dramma della guerra. Oggi, l'idea del film mi attrae e mi spaventa allo stesso modo, perché temo che trasformino i quattro dell'A-team in quattro mercenari

Lupin III: Walther P38 (1997)

DG | 11 post | 16/08/12 13:37
Fujiko in "Walther p.38" ha solo una scena di semi-nudo con Jack dei macete, all'inizio del film, e mi ricordo che Italia uno non l'aveva tagliato (almeno quando lo programmava integralmente).

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Se davvero "Detective coi tacchi a spillo" è in programma domani notte, ti divertirai un mondo con la sua detective. Il film è quello che è, ma Kathleen Turner traccia un ritratto di una simpatica perdete, fra Farrah Fawcett e Humprey Bogart.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Ribadisco il mio okay. Ma debbo anche dire che, certe volte, un poliziesco che dura sui 90 minuti scarsi nasconde molte incertezze e semplicità. "Detective coi tacchi a spillo" pecca in semplicità, ma Kathleen Turner è così brava (è, per me, una Mariangela Melato made in USA, capace

Ralph supermaxieroe (serie tv) (1981)

DG | 5 post | 18/12/08 17:59
Robert Culp...un simpatico caratterista!

Ralph supermaxieroe (serie tv) (1981)

DG | 5 post | 18/12/08 17:59
L'idea poteva essrere più spiritosa, ma, come molti telefilm di Lupo e Cannell, anche "Ralph supermaxieroe" alterna momenti ilari a momenti seri. Avrei preferito una parodia demenziale al 100%, invece di un eroe con super-problemi alla Spider-man. E poi, quei cattivi quasi sempre provenienti

S.H.E. la volpe, il lupo e l'oca selvaggia (1979)

CUR | 1 post | 18/12/08 17:03
Fabio Testi in un film prodotto in America m'incuriosisce assai, perché di solito lo si trova in produzioni italo-spagnole.

S.H.E. la volpe, il lupo e l'oca selvaggia (1979)

DG | 3 post | 5/02/15 17:53
La locandina del Vhs di "She, la volpe, il lupo e l'oca selvaggia" mi ricordo che mi conquistò da subito, perché molto bondiana, anche se fra gli interpreti non c'è Sean Connery, o Roger Moore, ma la bionda Cornelia Sharpe. E' un filmetto modesto, ma con un grande cast, fra cui Sharif e

Ralph supermaxieroe (serie tv) (1981)

CUR | 1 post | 18/12/08 16:26
Dopo "Capitan Nice" è "Ralph Supermaxieroe" è il secondo telefilm che parodia le avventure di Superman.

Ralph supermaxieroe (serie tv) (1981)

DG | 5 post | 18/12/08 17:59
Ho provato a vedere questo telefilm, ma riesco a trovare poche cose interessanti e divertenti. "Ralph Supermaxieroe" non mi piace, eppure la satira su Superman dovrebbe tirarmi su il morale, invece mi fa chiedere: perché ci sono simili serial in televisione?

L'uomo ragno sfida il drago (1979)

CUR | 2 post | 16/04/15 17:12
Nel ruolo di un militare, amico di Peter Parker, compare brevemente il caratterista Ted Danson.

L'uomo ragno sfida il drago (1979)

DG | 14 post | 17/04/15 15:37
Diciamolo subito, il titolo italiano è una beffa. L'ultimo "film" anni'70 dell'Uomo Ragno non vede come antagonista un supercriminale orientale, vestito da drago (visto che il vero titolo di "The Dragon's challange" è "The Chinese web", ovvero "La ragnatela cinese"),

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

CUR | 2 post | 7/10/09 17:57
Fujiko per quasi tutta la durata del film ha i capelli castani, come nella seconda serie, ma nel finale li ha biondi. Evidentemente, è un modo per mostrare che sono passati gli anni e che il personaggio più sexy di Lupin fa spesso visita dal parrucchiere (un pò come Lupin, che è un habitué dei sarti

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post | 28/10/09 17:46
Conosciuto anche come "Episodio 0", questo "C'era una volta...Lupin" è uno dei tanti special annuali tv dedicati a Lupin III, che dal 1989 furoreggiano in Giappone. Fino al 2000, le storie ed il look degli special tv mutavano di anno in anno, ma dal 2001 si è ritornati al look più

Lupin III: Walther P38 (1997)

DG | 11 post | 16/08/12 13:37
Da quel che ricordo io, Italia uno accorciò solo la sigla finale.

Lupin III: Walther P38 (1997)

DG | 11 post | 16/08/12 13:37
Da quel che ricordo io, Italia uno accorciò solo la sigla finale.

Operazione casino d'oro (1975)

CUR | 1 post | 18/12/08 12:51
Il capo di Tamara/Cleopatra è interpretato dall'attore Norman Fell, il simpatico signor Rooper della sit-com "Tre cuori in affitto".

Operazione casino d'oro (1975)

TV | 1 post | 18/12/08 12:50
In onda il Per anni, fra la fine degli anni'80 e l'inizio degli anni'90, questo film è passato per le tv locali. L'ultima volta, cinque/sei anni fa, su La7.

Cleopatra Jones: licenza di uccidere (1973)

CUR | 1 post | 18/12/08 12:34
Fra gli interpreti ci sono Antonio Fargas, l'Huggy Bear di "Starsky & Hutch" ed una vecchia conoscenza di Clint Eastwood: il caratterista afro Albert Popwell, visto nel primo, nel terzo e nel quarto Callaghan in ruoli diversi.

Cleopatra Jones: licenza di uccidere (1973)

TV | 2 post | 14/06/22 19:19
In onda il Difficile che passi in tv, l'ultima volta "Cleopatra Jones licenza di uccidere" passò 10 anni fa a tarda notte su Raiuno.

Cleopatra Jones: licenza di uccidere (1973)

DG | 1 post | 18/12/08 12:26
Ci credete? Prima di Indiana Jones di Harrison Ford avevamo Cleopatra Jones, una spia afro-americana, interpretata dalla modella Tamara Dobson, contro i trafficanti di droga capitanati da Shelley Winters, la terribile "Mommy"! E' un film d'azione anni'70 come "Foxy Brown", o "Coffy".

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

CUR | 2 post | 9/04/10 18:06
"My name is Modesty" è un film girato in soli 18 giorni e pare un episodio de "L'ora di Hitchcock".

Lupin III: Walther P38 (1997)

DG | 11 post | 16/08/12 13:37
Si, è vero, quest'estate era diviso in quattro parti, ma è un film tv che Italia uno ha trasmesso, più o meno, integralmente dall'inverno del 1999, quindi è "vecchio" di 9 anni!

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Okay, in futuro non lo farò.

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

DG | 12 post | 9/04/15 17:28
Il primo film era il pilot della serie e si chiamava se non "Spider-msn", "The Amazing Spider-man", ed è una storia a sé stante. Il secondo e terzo episodio, che compongono "L'Uomo Ragno colpisce ancora", si chiamavano in origine "The deadly dust part I"

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post | 18/04/19 15:12
Veditelo: è un film molto bello, avventuroso, ironico e drammatico. Monkey Punch usa riprese cinematografiche degne di Steven Spielberg, Tim Burton e James Cameron. La parte migliore è quella centrale, in città, veramente fatta bene!

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Allora, aggiungi che il film dura un'ora e ventotto minuti circa, che è prodotto dalla "Hollywood pictures" della Disney e che gioca con la donna e la ragazzina che sono l'immagine speculare l'una dell'altra.

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

CUR | 5 post | 9/04/15 17:06
Cambia l'attore che interpreta Jameson, Peter va a vivere per conto suo ed il personaggio del capitano Barbera dell'attore Micheal Pataki, che nel pilot richiamava alla mente il tenente Colombo di Peter Falk, ha un look più sobrio. Alcuni salti dell'Uomo Ragno ricordano quelli già visti ne "L'uomo

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

DG | 12 post | 9/04/15 17:28
Secondo "film" di Spider-man degli anni'70, corrispondente al secondo e al terzo episodio tv del telefilm del super-eroe (originariamente intitolato "The deadly dust", "La polvere mortale"). Se nella prima pellicola l'Uomo Ragno se la doveva vedere con un ipnotizzatore folle,

Capitan Nice (serie tv) (1967)

CUR | 2 post | 17/12/08 18:50
Il nome del commissario Siegel è un omaggio ad uno dei creatori di Superman, Jerry Siegel.

Capitan Nice (serie tv) (1967)

DG | 3 post | 17/12/08 18:47
Okay. Il telefilm lo facevano nelle tv locali fra il 1978 ed il 1981. Mi piaceva molto, anche perché a doppiare il protagonista era Romano Malaspina, quello di Goldrake e di altri robot di Go Nagai. Dopo il 1981, il telefilm è tornato in tv più volte, persino sulla Raitre di una decina d'anni

Capitan Nice (serie tv) (1967)

CUR | 2 post | 17/12/08 18:50
Capitan Nice è l'acronimo di Carter Nash. Il chimico, infatti, nella prima puntata, sfoggia una cintura di pantaloni con le iniziali C e N, da qui Capitan Nice. La voce italiana di Carter Nash è di Romano Malaspina, famoso per aver doppiato Actarus nel cartone giapponese "Atlas ufo robot&quo

Capitan Nice (serie tv) (1967)

DG | 3 post | 17/12/08 18:47
Altro che "Ralph supermaxieroe" che, nonostante non sappia volare col suo costumino rosso, alterna comunque situazioni bizzarre a quelle realistiche tipiche di Spideer-man...La vera parodia di Superman è il breve serial anni'60 "Capitan Nice", dopo supereroismo e demenzialità si

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Però, "I ragazzi di Toni" rischiava di essere davvero un pilot per una nuova serie di telefilm, fortunatamente mai realizzata!

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post | 18/04/19 15:12
Altra recensione: "Tutti sanno che Lupin III è stato creato nel 1967 dalla mente di Monkey Punch, per dei manga che comparivano in un settimanale giapponese, ma pochi in Italia rammentano che Monkey Punch nel 1996 s'improvvisò regista di anime per portare al cinema "Lupin III dead or alive",

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post | 18/04/19 15:12
No, "Lupin III: Dead or alive" del 1996 è il suo debutto nel mondo dell'animazione. Niente scene di sesso, Lupin nel tempo in tv si è molto edulcorato e l'ha capito anche lui, ma un sacco di maschere che Lupin si strappa da dosso.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Ancora una volta, una delle puntate migliori ce la regala Farrah Fawcett, "Angeli in defaillance" della quarta stagione, con un Timothy Dalton ladro gentiluomo alla Diabolik: http://it.youtube.com/watch?v=68--pngn508 http://it.youtube.com/watch?v=W35cDvdmqd4&feature=related Peccato

Lupin III: Dead or alive (1996)

CUR | 1 post | 16/12/08 17:58
Nei monitors del generale Cacciateste compaiono, seppur di sfuggita, Sampei il ragazzo pescatore e il cyborg 009 di Osamu Tezuka.

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post | 18/04/19 15:12
Quinto film per il cinema di Lupin III, superiore in pathos e drammaticità a quello precedente ("Le profezie di Nostradamus"), ispirato vagamente ai telefilm di "Missione: impossibile" e a vari romanzi di avventura classici. Lupin trasformista romantico, Jigen il suo degno seguace,

Lupin III: Le profezie di Nostradamus (1995)

CUR | 1 post | 16/12/08 17:45
Il mega-palazzo di Douglas crolla come crollarono le torri gemnelle a New York l'11 settembre. Il politico Douglas è l'ennesima caricatura di Richard Nixon. Mentre i quattro personaggi di Monkey Punch sono disegnati in stile seconda serie, Fujiko ha i capelli rossi come nella prima.

Lupin III: Le profezie di Nostradamus (1995)

DG | 2 post | 16/12/08 17:42
Film bello, ma un pò edulcorato. Solo un nudo casto di Fujiko e poi un film alla Peter Pan del 1951. Bello, ma questo non è il vero Lupin III.

Lupin III: Le profezie di Nostradamus (1995)

DG | 2 post | 16/12/08 17:42
Quarto film animato per il cinema di Lupin III, prodotto dallo stesso studio che curò, nel 1979, il capolavoro di Miyazaki "Il castello di Cagliostro", secondo film animato del "ladro gentiluomo" di Monkey Punch, ma ahimé senza la presenza del maestro di "Principessa

Manimal (serie tv) (1983)

DG | 21 post | 12/12/13 18:11
Beh, c'era un tempo che Italia uno campavava di repliche a mitraglia di brevi serial, come "Manimal". Per questo il telefilm ti sembrava con più puntate. Il segreto era quello di omettere il pilot, che diventava così l'episodio più raro dei serial.

Spider-woman, la donna ragno (1979)

CUR | 1 post | 16/12/08 17:14
Il padrino della serie animata "La Donna Ragno" è...l'Uomo Ragno, che compare in due episodisu sedici, "Piramide di Terrore" e "Il ragno del Congo". Da sottolineare che il fotografo/studente Peter Parker e la giornalista Jessica Drew non si incontrano, a differenza dei

Spider-woman, la donna ragno (1979)

DG | 21 post | 10/12/13 12:21
La sigla era quella della "Donna Ragno", della Marvel. 16 episodi del 1979 che differivano dalla versione a fumetti, perché allora era meglio far passare la bella Jessica Drew per giornalista ficcanaso, piuttosto che per cacciatrice di taglie. Mancano i super-nemici fissi dei comics (anche

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Ho rivisto ieri sera il film in dvd e Kathleen Turner è l'unica vera ragione valida per vedere questo lungometraggio. L'attrice riassume vari tipi di donna investigatrice già vista al cinema e in tv: gli angeli di Charlie (in special modo Farrah Fawcett), Angie Dickinson ("Agente Pepper"),

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Nel primo filmato scorrono, come ho detto, i titoli di testa del film, nel secondo la Turner ha uno scontro con due sgherri mandati da un boss locale, il terzo, in francese, la donna è in un bar di prostitute ad affogare i suoi dispiaceri nel whisky.

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
...vuoi dire il titolo di un episodio del telefilm "Charlie's Angels". Toni era la grande Barbara Stanwich che veniva in soccorso dei tre angeli della quarta serie con i suoi tre "manzi"! Una trovata pacchiana, secondo me, perché gli angeli non hanno certo bisogno d'essere

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Adesso non si apre più nemmeno a me. Erano i titoli di testa, che mostravano panoramiche di Chicago e la Turner che si sveglia ed esce a fare jogging. Vedete se qui va meglio: http://it.youtube.com/watch?v=xcY0i0dIPs8

L'uomo ragno e i suoi fantastici amici (1981)

CUR | 2 post | 23/11/11 13:53
Esistono alcuni numeri a fumetti di "Spider-man and his amazing friends", ma non sono in continuity.

L'uomo ragno e i suoi fantastici amici (1981)

DG | 5 post | 30/01/14 18:18
"Spider-man and his amazing friends" è una serie tv che piace molto, specialmente a chi non legge fumetti Marvel. Io, a differenza di molti spettatori, l'ho sempre trovata un pò fuorviante, perché il bello dell'Uomo Ragno è che è un eroe solitario. Fa coppia con i supereroi, certo, ma

Lo squartatore di Los Angeles (1978)

DG | 4 post | 30/11/21 22:24
Ai tempi, non si usavano molto i titoli originali, purtroppo.

Manimal (serie tv) (1983)

CUR | 1 post | 15/12/08 18:08
R.C., l'amico di Jonathan Chase, nel pilot era interpretato da un altro attore. Micheal D.Roberts, che era noto per essere comparso in telefilm come "Baretta" e nel pilot di "Supercar", fece solo i sette episodi normali.

Manimal (serie tv) (1983)

DG | 21 post | 12/12/13 18:11
Indimenticabile serie tv anni'80, questo "Manimal", che pochi in Italia credono di otto episodi, perché era continuamente replicata da Italia uno, ai tempi. L'idea del professore mutaforma era bellissima, Melody Anderson era stupenda come sua assistente, mentre R.C., il nero della situazione,

Lo squartatore di Los Angeles (1978)

DG | 4 post | 30/11/21 22:24
Questo titolo mi ha stupito. Prima de "Lo squartatore di New York" di Lucio Fulci con Andrea Occhipinti c'è stato davvero un film intitolato "Lo squartatore di Los Angeles"?

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
L'uscita dal cast fisso di Farrah Fawcett cambiò non poco le cose. Se i produttori contrattarono con l'agente della Fawcett per averla in altri sei episodi, dove sarebbe stata la protagonista quasi assoluta, anche gli altri attori volevano il loro momento di gloria. Persino il goffo John Bosley ebbe