Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Star Trek II - L'ira di Khan - Film (1982)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 15/01/09 12:33
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Questo film non l'ho visto, ma segnalo qui la scomparsa di Ricardo Montalban ( che personalmente io ricordo in Una Pallottola spuntata) per la sua buona interpretazione ( ho letto).
  • 124c • 15/01/09 12:47
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Una triste novella, anche il signor Roarke di "Fantasilandia" e Khan di "Star Trek" non è più tra noi.
  • Zender • 15/01/09 14:50
    Capo scrivano - 49267 interventi
    Anch'io lo ricordo soprattutto in FANTASILANDIA, dopotutto.
  • Don Masino • 15/01/09 20:25
    Galoppino - 279 interventi
    ma come lo ricordo in fantasilandia Zender? Questo è un altro assassino di Colombo!!! Devo dirtelo io? Sono morti due killer di Colombo in un giorno o poco più!
  • Zender • 16/01/09 08:43
    Capo scrivano - 49267 interventi
    Ehm, hai ragione Don. Effettivamente Montalban è l'ex torero killer di Una questione d'onore, e hai fatto bene a ricordare l'insolita cosa, e cioè la morte ravvicinatissima di due antagonisti colombici!
  • Patrick78 • 11/05/09 08:54
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Selezionato da Quentin Tarantino per il quinto QT Film Festival(2001) ad Austin in Texas.Il film è stato presentato nella sezione Sci-Fi Horror Marathon.La particolarità dell'evento sta nel fatto che tutte le pellicole proposte dal regista vengono direttamente dalla sua collezione privata.
  • Buiomega71 • 27/12/11 10:49
    Consigliere - 27395 interventi
    Il fascino del primo capitolo viene a mancare, ma il divertimento e assicurato.

    Mi ha riportato a quando ero ragazzino, alle visioni nelle sale parrochiali di film tipo I magnifici sette nello spazio o Battlestar Galactica.

    Da Meyer, autore di uno dei miei cult del cuore L'uomo venuto dall'impossibile, mi sarei aspettato di più, ma c'era poco da aspettarsi o intravedere una possibile "politique des auteurs"(anche se qualcosina ho odorato), da un sequel della saga di Star Trek.

    Ottimo e piuttosto carismatico il cattivone di Khan interpretato da un grandissimo Ricardo Montalban(con capigliatura alla Sandy Marton), e le sue poco ortodosse maniere di plagiare i nemici alla sua volontà tramite schifosissimi e "cronenberghiani" bagarozzi infilati nelle cavità uditive.

    Bellissima la Kirstie Alley, e alcune scenografie di paradisi artificiali dovuti al progetto Genesis. E di una certa poetica/visiva il feretro di Spock adagiato su un pianeta rigoglioso di flora.

    Non essendo un fan, non sapevo che Khan era apparso in un episodio della serie tv(come sottolinea il buon Puppigallo in Curiosità), altra buona ragione per cui sarebbe stato inutile un approfondimento sulla saga senza aver visto il serial tv.

    D'ora in poi, quando mi verrà da esclamare "zio can", dirò "zio Khan". Quando un imprecazione si trasforma in onorevole parentela.
    Ultima modifica: 27/12/11 15:49 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 27/12/11 11:42
    Consigliere - 27395 interventi
    Non sono un "attorofilo", ma dimenticavo la menzione speciale per Judson Scott, che nel film interpreta un sottoposto di Khan.

    Non ha il carisma viscido di un Richard Lynch, ma lo ricordo volentieri come deviato serial killer prezzolato(e massacratore di gemelline)nel bellissimo Io, la giuria.

    E stata una sorpresa ritrovarlo nel secondo episodio di Star Trek.
    Ultima modifica: 27/12/11 16:10 da Buiomega71