Dove è stato girato L'intrepido? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il cantiere dove Antonio Pane (Albanese) sostituisce per qualche ora un operaio era quello nel quale si stava costruendo la Torre De Castillia, uno dei due grattacieli che compongono il complesso del Bosco Verticale, situata in Via Gaetano de Castillia a Milano:
A permettermi di riconoscere la location non è stata la Torre Unicredit (A) sullo sfondo ma il fatto che nel cantiere stessero posizionando degli alberi, particolare che mi ha indirizzato a colpo sicuro sul Bosco Verticale:
La fermata dove Antonio Pane (Albanese) scende dal tram dopo averlo guidato fin lì per sostituire il vero conducente, impegnato altrove, si trova in Piazza Sei Febbraio a Milano. Il manifesto sullo sfondo celeva il cantiere che all’epoca delle riprese stava ristutturando il Palazzo delle Scintille (nel fotogramma se ne intravede la parte superiore della cupola). Alle spalle si vede, nella foto di oggi, uno dei grattacieli del costruendo quartiere City Life:
Curiosamente anche la scena precedente, nella quale una passeggera chiede ad Albanese quanto mancasse al capolinea, sentendosi rispondere che non lo sapeva perché sarebbe sceso alla prossima fermata, è stata girata all’altezza della medesima fermata, con il tram guidato da Albanese che ha praticamente girato in tondo attorno alla piazza:
La strada dove un passante con il pallone distrae Antonio Pane (Albanese) per dare il tempo a due ladri di rubargli le pizze che stava trasportando è Via Vittor Pisani a Milano:
La palazzina dove abita Antonio Pane (Albanese) si trova in Via Padova 100 a Milano. Il primo fotogramma ci mostra il ballatoio della facciata sul retro, sul quale si trova l’ingresso all’appartamento di Albanese:
Uno scorcio sull’adiacente linea ferroviaria ripreso dallo stesso punto:
In un’altra scena girata sul ballatoio, in controcampo rispetto ai fotogrammi precedenti, si nota sullo sfondo l’insegna di un supermercato iN's, che mi ha permesso di risalire alla location:
Il palazzetto dove Antonio Pane (Albanese) partecipa ad un concorso in occasione del quale conosce Lucia (Rossi), ragazza alla quale passerà le soluzioni dei quesiti, è il Milano Convention Centre, situato in Piazzale Carlo Magno 1 a Milano:
Il parco dove Antonio Pane (Albanese) sostituisce per qualche ora il badante di un’anziana è il Parco Industria Alfa Romeo (nota anche come Parco del Portello), situato in Viale Renato Serra a Milano, inaugurato nel 2011 nel luogo dove si trovavano gli stabilimenti dell’Alfa Romeo:
Il parco dove Antonio Pane (Albanese) scopre che il lavoro che gli era stato assegnato era quello di accompagnare un ragazzino minorenne da un pedofilo sono i Giardini pubblici Indro Montanelli, situati in Corso Venezia a Milano. La foto di oggi è ripresa con un angolazione differente rispetto alle due rampe di scale, sulle destra delle quali si riconosce la stessa roccia dalla particolare forma:
Il conservatorio frequentato da Ivo (Rendina), il figlio di Antonio Pane (Albanese), in realtà è la Villa Reale di Milano, situata in Via Palestro 16 a Milano:
La piazza dove, dopo aver notato che la ragazza aveva problemi di natura psicologica, Antonio Pane (Albanese) dice a Lucia (Rossi) di volerla aiutare ma lei rifiuta e se ne va è Piazza XXV Aprile a Milano. La scena è stata girata sotto la volta di Porta Garibaldi, che si trova nel mezzo della piazza:
Il locale dove Ivo Pane (Rendina) litiga con i gestori del luogo nel quale avrebbe dovuto esibirsi e poi se la prende anche con il padre Antonio (Albanese), che aveva assistito alla sfuriata e aveva cercato di calmarlo, è il celebre centro sociale Leoncavallo, situato in Via Antoine Watteau 7 a Milano:
Il ristorante nel quale, entratovi per sostituire un venditore ambulante di rose, Antonio Pane (Albanese) incontra l’ex moglie Adriana (Ceccarelli) in compagnia del suo nuovo compagno è il Ristorante Carlsberg Øl, situato in Bastioni di Porta Nuova 9 a Milano. L’ingresso mostrato nel fotogramma è quello sul retro, aperto verso il cosiddetta Conca dell'Incoronata:
Sullo sfondo della conca si trova il Ponte delle Gabelle (B), sotto il quale scorreva un tempo il Naviglio della Martesana:
Il negozio di scarpe (A) nel quale Antonio Pane (Albanese) viene assunto grazie all’interessamento del compagno della sua ex moglie, ma abbandonerà immediatamente il posto quando scoprirà che si trattava di una copertura per attività illecite, si trova in Via Bruno Cassinari 2 a Milano:
Mi ha permesso di individuarlo l’antistante pizzeria Kimos, che si trova al civico 3:
Il teatro nel quale Ivo Pane (Rendina) riesce ad esibirsi dopo aver vinto una crisi di panico grazie all’intervento del padre Antonio (Albanese), che si era messo a suonare sul palco al posto suo, è l’Amfiteatri i Tiranës, situato all’interno del Parku i liqenit artificial të Tiranës (Park on the Artificial Lake, noto anche come Grand Park of Tirana) a Tirana (Albania):
La strada lungo la quale, nella scena finale del film, Antonio Pane (Albanese) si allontana con il sorriso sulle labbra dove aver aiutato il figlio Ivo (Rendina) a sbloccarsi e sconfiggere l’attacco di panico che l’aveva preso prima di esibirsi è la Shëtitorja Lasgush Poradeci, la passeggiata che costeggia il lago artificiale situato all’interno del Parku i liqenit artificial të Tiranës (Park on the Artificial Lake) a Tirana (Albania). I palazzi e le montagne sullo sfondo sono gli stessi:
Qui vediamo meglio uno dei gruppi di palazzine che si vedono sullo sfondo, a cominciare dal palazzo A segnato sopra:
La strada dove, mentre sta lavorando come attacchino, ad Antonio Pane (Albanese) viene rubata la bicicletta è Viale Regina Margherita a Milano. Grazie a Mauro per fotogramam e descrizione.
Huck finn • 7/10/19 19:24 Galoppino - 696 interventi
La miniera in Albania dove Antonio Pane (Albanese) trova lavoro dopo aver deciso di lasciare l’Italia è la miniera di cromo di Bulqizë, in Albania. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 8/10/19 07:46 Capo scrivano - 48877 interventi
Bravo Huck finn e grazie a Mauro per la sistemazione del post.