Forum | Pagina 563

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Solo andata (1971)

DG | 0 post: ultimo da Berto88fi | 2/09/19 10:57
Una precisazione/curiosità: l'inseguimento automobilistico di questa pellicola è stato totalmente copiato, tagliando qua e la, dal film "Bersaglio mobile" del 1967.

C'era una volta Studio Uno (serie tv) (2017)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 2/09/19 10:11
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 23:10 su RAI PREMIUM Fiction ispirata al famoso programma Rai degli anni Sessanta. Scorre in maniera leggera, alternando le vite e le vicissitudini delle tre ragazze protagoniste

The Green Hornet (2011)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 2/09/19 10:05
Il sito di Film TV lo riporta col titolo "Il calabrone verde" (che francamente non avevo mai visto prima). Forse andrebbe aggiunto come aka.

Io che amo solo te (2015)

TV | 2 post: ultimo da Ruber | 2/09/19 09:38
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 21:25 su RAI 1 Commedia con qualche connotazione "regionale" ma che parla ai sentimenti degli adolescenti e delle famiglie, un pò sul modello di qualche film di Ozpetek,

Dîner japonais (1897)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 2/09/19 09:28
Grazie!

Carabinieri (serie tv) (2002)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 2/09/19 08:20
Grazie Samuel, radarizzata.

I figli della notte (2016)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 2/09/19 07:54
Grazie Huck e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Peccati sul letto di famiglia (1975)

DG | 0 post: ultimo da Fauno | 1/09/19 23:32
Purtroppo si trova solo in V.O. e con un francese masticato male, ma Frédéric Duru è davvero bravo nel suo ruolo per arroganza e trivialità, e ha proprio un fisico e un'espressione tipica dello sf

Mademoiselle (2016)

DG | 9 post: ultimo da Cotola | 1/09/19 19:36
Visto ieri, in sala. Rende molto bene sul grande schermo. E, per una volta, il doppiaggio è di livello. Tra l'altro c'erano una trentina di persone allo spettacolo delle 15.30. Non malaccio, visto tutto

La via della morte (1949)

TV | 5 post: ultimo da Mco | 1/09/19 18:03
In onda il Domenica 1 SETTEMBRE ore 21:00 su RETECAPRI Così Cotola: Qualche anno dopo prove ben più riuscite, Mann torna al genere noir ma lo fa in maniera troppo ordinaria (come già gli era accaduto in passato),

Mayerling (1968)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 1/09/19 17:47
Grazie Lucius, radarizzata.

Le altre (1969)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 1/09/19 16:24
Molto avanti, per l'epoca...

Razza violenta (1984)

DG | 1 post: ultimo da Carlitos | 1/09/19 16:11
Qualcuno me lo può passare per favore ?

Mio Mao (1970)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/09/19 14:03
Finché è uno ok, Lodger, ma non mettiamo flani non scansionati.

Isole di fuoco (1955)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 1/09/19 14:00
Lo si può vedere qui: https://www.youtube.com/watch?v=zLpTAn8_lMw

Stendalì - Suonano ancora (1960)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 1/09/19 13:52
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=vziV5npthaI

Island of the dead - L'isola della morte (2000)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/09/19 13:39
Discreto il dvd edito dalla One Movie Formato: 1.33:1 Audio: italiano, inglese Sottotitoli: italiano Come extra solo il trailer e la selezione dei capitoli. Sul retro cover è riportata

Mio Mao (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Lodger | 1/09/19 13:27
flanetto da "TV Sorrisi e Canzoni" del 7 giugno 1970:

Fyre: La più grande festa mai avvenuta (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/09/19 11:03
Il Fyre Festival, tenutosi il su un'isola delle Bahamas, era stato pubblicizzato sui social come un evento lussuoso ed esclusivo, a cui avrebbero partecipato VIP ed artisti famosi. I biglietti, venduti

La casa dalle finestre che ridono (1976)

LV | 5 post: ultimo da Fantom | 1/09/19 10:45
La chiatta sulla quale Coppola (Cavina) racconta a Stefano (Capolicchio) la storia di Buono Legnani era ormeggiata lungo l'Argine Agosta ad Argenta (FE), affacciata sulle Valli di Comacchio presso

L'uomo che sapeva troppo (1934)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 1/09/19 10:25
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale della Prima Visione del film di Sorrisi & Canzoni (venerdi 22 settembre 1995):

Gli equilibristi (2012)

DG | 2 post: ultimo da Ruber | 1/09/19 02:39
Occasione sprecata, è un film un po’ assurdo nella sua realtà. Se si voleva raccontare la dura realtà dei padri separati bisognava farlo in ben altro modo. Come fa un impiegato statale che minimo

F.B.I. squadra omicidi (1957)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/09/19 00:27
Questa era una delle mie prossime benemeritate, mi hai battuto sul tempo haha. Molto carino, un proto giallo/slasher, molto importante vista l'epoca in cui è stato realizzato.

Una ragazza a Las Vegas (2012)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/09/19 00:13
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 15:25 su RAI MOVIE Da un regista raffinato come Stephen Frears una pellicola che non ti aspetti; una storiella banale e poco interessante in cui tutti i possibili spunti vengo

Cinque appuntamenti per farla innamorare (2009)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/09/19 00:13
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 21:10 su LA5 Dice Didda23: Difficile salvare qualcosa di questa scandentissima opera: la sceneggiatura è prevedibile e superficiale, la regia ampiamente insufficiente ed inadeguata,

Oltre i confini del male - Insidious 2 (2013)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/09/19 00:13
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 21:17 su RAI 4 Cambio di rotta per Wan e Whannell che scelgono di puntare tutto sulla prova del cast (Wilson stratosferico) e sull'atmosfera a discapito del gratuito spavento

Alza la testa (2009)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/09/19 00:13
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 22:13 su RAI 5 La storia è ad altissima intensità drammatica: un padre stravede per il figlio, che però muore e viene espiantato; così va alla ricerca della persona a cui

Grimsby - Attenti a quell'altro (2016)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 31/08/19 22:33
In onda il Domenica 1 SETTEMBRE ore 03:36 su RAI 4 Di film che ironizzano sugli agenti segreti ne sono stati realizzati molti, questo non passerà di certo alla storia nonostante la presenza di Baron Cohen che

Ercole al centro della Terra (1961)

HV | 13 post: ultimo da Xtron | 31/08/19 21:02
Il film è in inglese con sottotitoli in tedesco

Twice (2011)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 31/08/19 18:15
raccomando a chi beneficia di netflix il recupero di questo documentario cercato per più di un lustro a ogni latitudine, longitudine e altitudine telematica e non: vi si narra, a mio avviso un po' troppo

I cadetti di Guascogna (1950)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 31/08/19 17:56
Grazie Allan e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

L'amore è imperfetto (2012)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 31/08/19 14:08
In onda il Domenica 1 SETTEMBRE ore 03:25 su RAI 2 Così Nando: Opera prima per la Muci che ispirandosi a un suo racconto realizza un film prettamente al femminile in cui sono analizzate le varie forme di passione

Mucchio d'ossa (serie tv) (2011)

TV | 6 post: ultimo da Mco | 31/08/19 14:06
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 01:20 su SPIKE Così Rambo90: Tratto da un romanzo già molto verboso e lento di suo. Purtroppo gli sceneggiatori hanno deciso di rendere al minimo anche la seconda parte, dove

Angel Eyes - Occhi d'angelo (2001)

TV | 6 post: ultimo da Mco | 31/08/19 14:04
In onda il Sabato 31 AGOSTO ore 21:00 su NOVE TV Così Nando: Già vedere un film con la Lopez implica impegno, poi che lei conosca un mezzo angelo di cui s'innamora lascia basiti. Pellicola carente che, tra memorie

Sotto il sole della Toscana (2003)

TV | 5 post: ultimo da Mco | 31/08/19 13:52
In onda il Sabato 31 AGOSTO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Così Almicione: Scialbo film romantico-comico ambientato nella nostra penisola. La mancanza di idee (una serie di addii e nuove storie al centro della

Tarzan (2013)

TV | 4 post: ultimo da Mco | 31/08/19 13:47
In onda il Sabato 31 AGOSTO ore 21:15 su ITALIA 1 Così Pigro: Interessante combinazione tra un’accuratezza etologico-naturalista (il movimento soprattutto) che dà all’ennesima versione di Tarzan una chiave

La mia rivale (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/08/19 13:43
E' mancata Valerie Harper https://www.ilpost.it/2019/08/31/valerie-harper-morta/

Dossier Odessa (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 31/08/19 11:41
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale inglese:

La visione del sabba (1988)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 31/08/19 11:29
Grazie Mauro, radarizzata.

La tua prima volta... (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Carlitos | 31/08/19 09:58
- Nella colonna sonora si trovano musiche dei Persimfans: gruppo rock/progressive che si avvicina quasi al genere space music-elettronica (molto in voga in quegli anni). “E.S.P”e “Quinta

Calde notti d'estate (1992)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/08/19 09:49
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Warner Home Video (versione da vendita, collana Gli scudi) Edizione: ottobre 1994 Durata effettiva: 1h, 25m e 46s

Calde notti d'estate (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/08/19 09:41
Davvero scoppiettante questa deliziosa commedia romanticheggiante mista a momenti non poco drammatici. Il passaggio dall'infanzia all'età adulta vista attraverso gli occhi di una ragazzina (bravissima

Preda d'amore (1994)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 31/08/19 09:16
Ok grazie, in questo caso sostituiamo.

L'ultimo aereo per Venezia (serie tv) (1977)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 31/08/19 09:07
Prima delle fotografie servirebbero dei fotogrammi di buona qualità dello sceneggiato per il confronto con le stesse.

Guerra al virus (1993)

DG | 1 post: ultimo da Claudius | 31/08/19 08:09
In televisione è passato con il titolo Il grande gelo (versione tagliata)

Il ritorno del Monnezza (2005)

LV | 16 post: ultimo da Travis | 31/08/19 07:53
Il circolo di tennis dove viene stanato da Giraldi (Amendola) il chirurgo Ferretti finto invalido è il Due Ponti Sporting Club di via dei Due Ponti 48/a a Roma. La prima ripresa è un’immagine del circolo

Ecco noi per esempio... (1977)

HV | 26 post: ultimo da Alexpi94 | 31/08/19 04:20
Potrebbero aver usato lo stesso master anche per il cofanetto Azzurro, ma non ho la certezza, non avendo quella versione.

I miei più cari amici (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 31/08/19 01:07
Il libro presente in casa di Martha (Cenci) è "Lanterna Magica" di Ingmar Bergman. Anno 1987:

Il mondo degli ultimi (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 31/08/19 00:05
La colonna sonora è opera del cileno Horacio Salinas.

Amori in corsa (2004)

TV | 1 post: ultimo da Geppo | 30/08/19 23:52
In onda il Domenica 1 SETTEMBRE ore 14:05 su CANALE 5 Dice Mco: Anna è una bella ragazza che ha la (s)fortuna di essere anche la figlia del Presidente degli States. La sua vita scorre monotona sino a quando incontra

Il mondo degli ultimi (1980)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 30/08/19 23:44
Il film passò sotto le forche caudine della censura politica, non fu mai distribuito e nel 1985 fu acquistato da Rai 3 per 50 milioni di lire (ne era costati 500...) Fonte: Mymovies.it

Il mondo degli ultimi (1980)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 30/08/19 23:43
Il film che Bernardo (Lino Capolicchio) e la sua fidanzata (Antonia) vedono al cinema è "La terra trema" (1948) di Luchino Visconti. Il film contiene autentiche scene di violenza a discapito

I disperati di Sandor (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/08/19 23:41
Il film è il primo di una trilogia che comprende Silenzio e grido (1968) e L'armata a cavallo (1968), questi ultimi ambientati nel 1919. L'ambientazione del film del 1966 è invece l'Ungheria sotto

Il mondo degli ultimi (1980)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 30/08/19 23:41
Girato quasi interamente alla cascina Bompensiero di Villachiara. Fonte: Mymovies.it

La porta rossa (serie tv) (2017)

LS | 0 post: ultimo da Huck finn | 30/08/19 23:16
Le location principali della serie sono note e si possono trovare facilmente in rete (ad esempio qui e qui). Una breve carrellata riassuntiva: L'edificio sul terrazzo del quale viene ucciso l'ispettore

Tutto può succedere (serie tv) (2015)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 30/08/19 22:18
La canzone dei titoli di testa, cantata da Giuliano Sangiorgi: Tutto puo succedere La canzone dei titoli di coda, cantata da Raphael Gualazzi: Pinzipo Nel corso delle tre stagioni sono interessanti

Troppo per vivere... poco per morire (1967)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/08/19 21:35
In onda il Mercoledì 4 SETTEMBRE ore 12:13 su IRIS Intricatissimo e (troppo) lungo. Un altro tentativo di coniugare poliziesco spionistico londinese, azione, pop e thrilling, con tanto di citazioni di Sei donne

Ho incontrato un'ombra (serie tv) (1974)

HV | 2 post: ultimo da Xtron | 30/08/19 21:18
Il cofanetto (3dvd) MEDIALIA / RAITRADE /01 Audio italiano Formato video fullscreen Durata 1h05m34s (I puntata) + 1h05m57s (II puntata) + 1h07m27s (III puntata) + 1h07m20s (IV puntata) Extra: booklet

Preda d'amore (1994)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/08/19 18:50
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Columbia Tristar Edizione: febbraio 1995 Durata effettiva: 1h, 24m e 56s

Paris-Manhattan (2012)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/08/19 17:51
E' mancato Michel Aumont https://www.ilpost.it/2019/08/30/michel-aumont-attore-morto/amp/