Visite: 505 Punteggio: 18 Commenti: 13 Affinità con il Davinotti: 0% Iscritto da: 17/07/20 19:15 Ultima volta online: 23/05/21 10:10 Generi preferiti: action - erotico - spionaggio Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Giovanni Mongini, interpellato in proposito, mi assicurò di aver procurato il doppiaggio originale italiano (che lui diceva di possedere in registrazione) ai gestori di chi fece la nuova riedizione in dvd per farne il mux, ma non si ricordava il nome dell'etichetta. Per mio conto, ho disperatamente
Ma qualcuno è riuscito a scoprire chi sia la voce FEMMINILE che canta alcuni brani del film? Una voce un po' sul genere "Bonnie Bianco". Per caso sapete chi è?
A mio avviso, va incluso in quella serie di film libertino-boccacceschi presumibilmente ispirati (almeno parzialmente, magari modificando il contesto storico, dal 1700 ai giorni nostri) dal celebre Tom Jones (id., 1963) di Tony Richardson. Altri esempi di questo filone, sono per esempio ... e la
Verissimo! Pensiamo soltanto ai libri sull'agente e principe Malko Linge della serie SAS di Gérard De Villiers, dove l'erotismo è certo più esplicito che in Fleming e nei film bondiani. A proposito: vi siete accorti che in tutte le versioni in streaming che si possono vedere
Per esempio, sto notando che accade il contrario per un film di Alberto Lattuada: Dolci inganni è scritto sui titoli di testa del film, anche se alcune fonti riportano "I dolci inganni". Comunque è meglio che la finiamo qui, altrimenti, come si suol dire, non ne usciamo vivi!
Scusate, ma dissento. Ho il film e il titolo nei fotogrammi dei main titles è Gli anni ruggenti. Non importa se sulla locandina hanno levato l'articolo.
Mi ha sempre divertito questo film di Zampa. Senz'altro una delle mie due commedie preferite in assoluto d'ambiente "ventennio fascista" (l'altra è Sua eccellenza si fermò a mangiare con Totò). Da notare che nella sequenza in cui Moschin viene "disturbato"
Fatto curioso: il film originò una vera e propria novelization (romanzo tratto "dal" film), opera di tal Mario Testa, Ménage all'italiana (Lerici Editori, Milano, gennaio 1966, 240 pp.).
Non so se l'ho notato solo io, ma non vi sembra che la sequenza (verso l'inizio) in cui Damon amoreggia, mentre riceve una telefonata, con quella bella attrice bionda (scena abbastanza osè per l'epoca, per via dell'epidermide femminile che s'intravede), sia "ricalcata"
Il titolo Le piacevoli notti vorrebbe riferirsi all'omonima raccolta (1550-53) di 75 novelle scritte dal bergamasco Giovanni Francesco Straparola (1480-1557 ca.). Tuttavia, mi sono letto con attenzione una buona edizione della suddetta raccolta e non ho "riconosciuto" nessuna similitudine,
Adoro l'episodio interpretato da Alberto Sordi e Rossella Falk, dove lei lo trova a letto con un'altra e lui "nega l'evidenza" con surreale efficacia ed eleganza. Favoloso. Sembra che Gene Kelly abbia copiato proprio questo segmento per un episodio simile del suo film come regista
Film rarissimo da trovare e vedere. Persino il poster e le locandine si trovano difficilmente on-line! Fauno, Panza... come diavolo avete fatto a vederlo? E' una mia curiosità, giacché non sono mai riuscito a visionarlo (come del resto altri titoli, che perlomeno io ho solo sentito
Concordo con Tersilli, che ha giustamente considerato l'episodio Un uomo superiore alla stregua di un piccolo capolavoro (anche se forse non a livello del citato Guglielmo il dentone), e trovo anche delizioso il tema conduttore, cantato dallo stesso Manfredi, eccolo: Tu non sei Madame Curie (Questa
Pur essendo un filmetto senza molte pretese, confermo anch'io che forse è un po' meglio questo remake italiano dell'originale francese (Per sfortuna che ci sei). A mio parere gli attori italiani sono persino mediamente più bellini e piacevoli fisicamente. E' più indovinato
Pur essendo "apparentemente" ambientato in Colorado, USA, il film è stato girato in realtà in Canada, e per la precisione in Alberta (Rainer, Kananaskis Country, Lethbridge, Milk River) e British Columbia (Vancouver, Chilliwack, Mount Seymour Provincial Park). [fonte informazioni
Pur non amando del tutto questo da voi tanto celebrato film della serie, devo ammettere che il personaggio interpretato da Bérénice Marlohe mi piace moltissimo: è a mio avviso una delle Bond Girl più intriganti, "peperine" e sofisticate di tutta la serie 007. Avrebbe,
Ho notato le numerose critiche positive per questo tv-movie tratto da Camilleri, ma non sono del tutto d'accordo. Due osservazioni: 1°) Non si muore se si è morsi da una vipera italiana, se non si hanno problemi di salute e non si è allergici a qualche componente del veleno. Quindi
Da notare che in alcuni episodi lo stemma anteriore della Mercedes usata da Lino Guanciale viene "oscurato" per non fare pubblicità alla nota casa di Stoccarda. Essendo un auto molto riconoscibile, l'espediente appare quanto mai ridicolo.
A ben guardare, Silvia Dionisio interpreta un personaggio molto simile a quello che tre anni dopo impersonerà Sonia Petrova ne La prima notte di quiete (1972) di Valerio Zurlini.
E' veramente curioso che spesso (non soltanto nel cinema italiano, si pensi soltanto a Rock Hudson) si utilizzassero, nei ruoli di sciupa femmine, provoloni e/o piacioni con le donne, attori in realtà notoriamente omosessuali. E' il caso anche di questo film, dove spiccano infatti Gigi
1997: Agente 007 - Il domani non muore mai (Tomorrow never dies)
1968: I due crociati
1965: Una vergine per il principe
1964: ...E la donna creò l'uomo (...e la donna creò l'uomo)
2019: Imma Tataranni - Sostituto procuratore (serie tv)
2017: Vendetta finale (Acts of Vengeance)
1972: Il prode Anselmo e il suo scudiero
1965: Questa volta parliamo di uomini
2018: La mossa del cavallo - C'era una volta Vigata
2016: Non dirlo al mio capo (serie tv)