Visite: 5628 Punteggio: 450 Commenti: 1 Affinità con il Davinotti: 0% Iscritto da: 7/03/10 11:53 Ultima volta online: 28/04/25 14:04 Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Il BD di cui sopra dura 94' 17" (a 23.976 fps), opzioni audio inglese e italiano, sottotitoli removibili in inglese e region free, qualche screen di seguito
Presente sulle piattaforme digitali del biscione in una qualità che finalmente permette la visione del film, con una durata pari a 97' 47" (da notare la velocizzazione del frame rate: il film viene trasmesso a 30 fps)
Puoi controllare meglio per favore la durata? Mi pare che tu abbia riportato per sbaglio un valore sballato. Tim Vision offre la versione che dura 103', stessa durata del dvd francese PVB (103' 15", non la durata riportata da Amarcord)
Vengono utilizzate in abbondanza location legate alla palladiana villa Barbaro a Maser (TV), di cui Diamante Luling Buschetti, che nel film faceva l'assistente alla regia e il casting director, era al tempo la proprietaria: esterni "en plein air" girati nel parterre del giardino all'italiana,
Uscito in bluray in edizione limitata mediabook per le label Mr Banker / Cargo Records il 12 novembre scorso. Audio tedesco (ma alcuni siti includono anche la traccia italiana, cosa da verificare), durata 88'31"
Grazie a qualcuno dei nostri che abitualmente va a visionare pellicole al CSC, si potrebbe fare la verifica se esista o meno una copia doppiata in italiano depositata in cineteca
Più che ruggine è color ruggine, penso le macchie derivino da una gruccia di legno colorato. Comunque grazie mille Daniela delle dritte, dovrebbero funzionare lo stesso on no? Scusate dell'off-topic
Ho una camicia bianca di seta o misto seta cotone viscosa che non indossavo da un pò di tempo, a cui sono molto affezionato, ma da cui non riesco a rimuovere inestetiche tracce di color legno o simil ruggine sul collo e sulla spalla, dovute a una gruccia. Mi consigliate il miglior sbiancante disponibile
Scusate, perchè magari sarà stato chiesto e spiegato altre volte anche in precedenza, ma la tag hide nel box del commento per nascondere il testo funziona o no? Ho provato a nascondere dei dettagli della trama nella sezione Home Video di Lovebirds di Caiano ma mi sembra che la tag non produca l'effetto
La versione tedesca dura 77'22" e non ha il finale "misterioso" che si è visto nella messa in onda di Cine 34, vale a dire che ATTENZIONE SPOILER alla fine i commensali a pranzo sono solo tre, mentre nella copia Mediaset Marina (Claudine Auger) si ripresenta scendendo la scala, agghindata
Mi sono accorto per puro caso di questa tua richiesta. Meglio usare la funzione "Chiama" presente qui nel forum o un messaggio sul davibook perchè salti all'occhio. Devo controllare e ti saprò dire prossimamente.
Parzialmente off topic, ma la settimana scorsa su Iris han dato in prima visione "Una macchia rosa" (che cast!), occhio se ripassa a breve
https://www.imdb.com/title/tt0064614
Che i cineromanzi contengano sempre scene non inserite poi nel montaggio di un film per vari motivi mi sembra cosa rilevante come la scoperta dell'acqua calda. Prima della proiezione in pubblico un film non deve forse ottenere il nulla osta della relativa commissione?
Ruber, la tua congettura è molto ma molto verosimile, dato che il restauro dei materiali originali - in pessime condizioni - condotto da parte di Camera Obscura è qualcosa che è stato a cavallo tra un'impresa snervante ed un'odissea interminabile, tanto da mettere a durissima prova la loro pazienza:
In onda il Mercoledì 15 MARZO ore 21:00 su IRIS
Al rientro in patria dopo 5 anni di Sud America, ex sessantottino militante si ritrova in un paese che sta radicalmente cambiando, voltando quasi smaccatamente identità (e pagina). Il disordine genera la ricerca di certezze. Triste ed inesorabile ma penetrato
In onda il Mercoledì 15 MARZO ore 01:43 su IRIS
Le modalità di protesta politica e le violenze della polizia sono rimaste le stesse di oggi. Risalta poi il contrasto tra i politici moderati e i contestatori della linea dura. Stilisticamente il film non si sofferma solo sulla folla, ma si addentra anche tra
Due giorni fa il film è stato proiettato a Parigi, precisamente il restauro in 4K approntato dalla Cineteca di Bologna, presentato precedentemente all'ultima Mostra di Venezia per celebrare i vent'anni dalla scomparsa di Marcello Mastroianni. Tale restauro incorpora 15' a colori per arrivare a una durata
In onda il Venerdì 3 MARZO ore 05:00 su RAI MOVIE
Al di là delle sparatorie piuttosto bambinesche e di qualche "teatralità" di troppo, questo western firmato Vari è allucinato e crudele, con trovate piuttosto anomale per il genere. Picchi crudeli e gran massacro finale quasi peckinpahniano, dove
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 09:10 su RAI MOVIE
Bugiarda è e bugiarda rimane: cosi si può riassumere in una frase la trama di questo film dove Catherine Spaak fugge da tre uomini diversi fingendosi hostess e studentessa. Commedia dai toni leggeri abbastanza vivace con un ottimo feeling tra i due rivali
In onda il Martedì 14 FEBBRAIO ore 05:10 su IRIS
Homesick ebbe a dire:
"Satira del comunismo...scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...: persistenti commenti della voce fuori campo, musiche dilaganti, anomìa narrativa,
In onda il Martedì 14 FEBBRAIO ore 03:40 su IRIS
Commedia erotica alla siciliana con situazioni molto risapute, ma riproposte con una certa verve e simpatia [Homesick]
In onda il Lunedì 13 FEBBRAIO ore 13:00 su IRIS
"Bruttarello forte, va quasi sempre a braccetto con l'idiozia. Non è l'identikit di Vitali, ma il giudizio sul film. Eppure, bisogna dare a Alvaro (Giggi) quel che è di Alvaro. E' infatti lui, con la sua faccia come il c..., la sua spocchia e le sue battute
In onda il Lunedì 13 FEBBRAIO ore 10:53 su IRIS
Film falsamente simpatico, in realta torbido. A parte il dramma della morte della ragazzina e la sua dietrologia, alcune scene mi sono apparse un po' sfrontate e forse inadatte al pomeriggio in famiglia. Un giallo che ricorda le italiche produzioni giallo morbose
In onda il Lunedì 13 FEBBRAIO ore 12:25 su RAI MOVIE
Dietro titolo, sparatorie e maestranze da western italo-spagnolo, ecco rivelarsi un avventuroso dall'ambientazione contemporanea tra abiti sgargianti, jeep, elicotteri, giradischi, registratori, scarpe da ginnastica e saloon dove si balla a tempo di beat.
Attenzione che il dvd francese della Seven 7 (82'44") contiene una versione lunga poco più di un minuto rispetto a quello italiano (81'36"), quindi qualche scena è stata tagliata nel master della Raro.
E' uscito in BR e dvd per X-Rated dopo che la label tedesca ha acquisito per la scansione 2K una copia in 35 mm uncut (rinvenuta fortunosamente due anni fa in Portogallo) e i relativi diritti del film. Durata 95' (PAL), AR 1.66:1
Screens
da dvd
da BR
Verso fine mese Nucleus Films lancia il fund raising per il recupero e restauro della versione integrale del film a partire dal negativo italiano (fonte FB).
E' da prendere con le molle, perchè potrebbe anche benissimo esser 'na sola, vale a dire una versione zoomata del telecinema dell'unica copia rimasta conservata (giusto per sbarazzarsi dell'ingombro del relativo watermark sul frame), con simboli TV e titoli aggiunti elettronicamente... in effetti i
Ancora incredulo, vi annuncio che il benemerito utente johnnyb su forum GdR ha segnalato il link youtube di un altrettanto ispirato benefattore che ha messo online una registrazione su VHS del 1987 su Telestudio!
https://youtu.be/gm7XZ87tsp4
L'edizione spagnola è un bootleg.
Nel BR della Code Red l'audio disponibile era monco rispetto ad alcune scene "decisive", quindi sono stati aggiunti ex novo alla soundtrack inediti effetti sonori, che risultano "intrusivi" ed "inaccettabili", secondo alcune opinioni e
In onda il Venerdì 22 APRILE ore 15:50 su RAI MOVIE
Migliore del primo: questo almeno è un film per ragazzi. La violenza si esprime solo nei primi cinque minuti, quando il redivivo e cattivissimo John Steiner riesce ad uccidere tre buoni, compresi il piccolo padroncino di Zanna Bianca, il cui corpo viene legato
In onda il Giovedì 21 APRILE ore 06:30 su RAI MOVIE
Brani dell'opera di Mozart in una meravigliosa traduzione con i disegni di Emanuele Luzzati animati da Giulio Gianini. I colori e le forme tipiche del grande disegnatore si moltiplicano e reinventano con un parossismo che lascia senza fiato e incanta, sposando
In onda il Lunedì 25 APRILE ore 03:55 su RAI MOVIE
Schematico ma estremamente libero e jazzato nello stile, forte di una coralità narrativa che enfatizza il disagio e stringe un giro di vite ineludibile, è uno dei primi e più significativi film di Seijun Suzuki, animato dallo spirito ribelle e contestativo
In onda il Lunedì 25 APRILE ore 02:30 su RAI MOVIE
Dice Galbo: Tratto da una commedia di un anonimo del '500, il film di Mauro Bolognini ne cambia totalmente la natura convertendola in una pellicola drammatica ed erotica e lasciando per strada il carattere allegro-boccaccesco.
In onda il Lunedì 25 APRILE ore 00:35 su RAI MOVIE
Dice Von Leppe: Film attualissimo. Ottime le scene nella tenuta e il personaggio del domestico inquieto e combattuto.
In onda il Domenica 24 APRILE ore 22:55 su RAI MOVIE
Divertente compromesso tra film e documentario, mostra, in modo edulcorato, la vita quotidiana dei Beatles all'apice del successo, tra inseguimenti di fans, camere d'albergo, studi televisivi. La colonna sonora è ovviamente al di sopra di ogni critica, nelle
In onda il Domenica 24 APRILE ore 15:10 su RAI MOVIE
Interessante dramma giudiziario tratto da una storia vera, firmato da un regista come Schroeder il quale non sembra interessato a sciogliere completamente i nodi della vicenda ma anzi a lasciare il tutto in un'ambiguità di fondo (non si capisce se il protagonista
1968: Flashback