Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Delitto a Posillipo - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/05/08 DAL BENEMERITO DUSSO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Reeves
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Dusso, Homesick
  • Gravemente insufficiente!:
    Cotola

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Macbeth55 • 2/07/10 13:08
    Galoppino - 99 interventi
    Enricottta ebbe a dire nelle curiosità:
    Il film nasce sull'onda della enorme popolarità di Pupetta Maresca, primo caso di boss della camorra in gonnella. La sua figura verrà ripresa nel film "Il camorrista" di Tornatore.
    Guarda caso ho rivisto stasera Il Camorrista, in dvd. Ma non risco a collegare nessuna figura femminile del film a Pupetta Maresca, a meno che non parli della donna che è sempre in compagnia di Nunziata (Mario Frera)
  • Enricottta • 2/07/10 15:38
    Magazziniere - 81 interventi
    La Pupetta Maresca (il personaggio ,intendo)si vede,foulard al collo aria imbolsita e sguardo da pasionaria, durante un summit della Nuova famiglia, (gruppo antagonista alla N.c.o di Cutolo)che tenta una controffensiva .Si trova in un capannone quando viene "visitata" da Alfredo Canale e scagnozzi,i quali indossano cinture esplosive e forti della loro posizione dominante, riescono a dettare le loro "condizioni".Quando la Maresca tenta una reazione dicendo :e il nostro sangue non lo volete?(non sono sicuro delle parole,forse non lo dice nemmeno lei,abbi la pazienza di verificare),il grande Alfredo Canale risponde:chello,pò mumento vò putit tenè(al momento non ci occorre).Freda non me lo ricordo.Avrei tantissimi aneddoti da raccontarti,ma allora dovremmo eliminare i nomi fittizi che si usano nel "Camorrista" e parlare di cronaca nera.ciao da Enricottta
  • Macbeth55 • 3/07/10 12:17
    Galoppino - 99 interventi
    Si certo l'unico altro personaggio femminile del film è proprio quello che dici tu. Dal punto di vista meramente storico faccio fatica ad indentificarla con la figura della Maresca, ma posso sbagliare. Per la precisione la domanda sul "sanghe nuosto" la dice un affiliato interpretato da Antonio Ferrante. La signora in questione protesta dicendo "e per chi ci ha preso, per la Cassa del Mezzigiorno!"
  • Cotola • 10/09/11 01:44
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Come detto nel mio commento, i momenti memorabili erano troppi per elencarli tutti.
    Così ne aggiungo qualcuno qui in discussione
    generale:

    Zitta, sta arrivando Giacomo Casanova…E Chi è Giacomo Casanova? Mastroianni? Ih ih ih ih

    Io sono alfabeto da tre generazioni, poi il tizio e firma e lui dice: chist’ e’ chiu alfabet e me….

    L’ultima scazzottata al night: assolutamente gratuita. Ma che c’entra?!? Ah ah ah ….

    Il colpevole confessa la sua colpa al commissario dopo nemmeno 30 secondi di interrogatorio

    Il commissario che snocciola al gorilla gli articoli dei suoi capi d’imputazione
  • Cotola • 10/09/11 01:44
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Consigliato a Didda e Markus per le loro serate
    trash.
  • Markus • 10/09/11 01:50
    Scrivano - 4772 interventi
    Sempre ben gradite queste segnalazioni, grazie Coty ;)
  • Reeves • 31/03/23 22:56
    Contratto a progetto - 820 interventi
    Nel 2013, per la regia di Luciano Odorisio e l'interpretazione di Manuela Arcuri, è stato fatto un remake in quattro puntate per la televisione.