Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
mah a me questo sottogenere mi ha scassato le uallere. se ne saranno già visti almeno sei in tema "reclusi che devono capire perché lo sono o muoiono". nine dead comunque è davvero teribbile. non è neanche male, se ti piacciono i rompicapo ipercervellotici. commento a mezzanotte.
Schramm ebbe a dire: mah a me questo sottogenere mi ha scassato le uallere. se ne saranno già visti almeno sei in tema "reclusi che devono capire perché lo sono o muoiono". nine dead comunque è davvero teribbile. non è neanche male, se ti piacciono i rompicapo ipercervellotici. commento a mezzanotte.
Io sono horrorofilo di bocca buona e, avendo apprezzato Saw, gran parte di pellicole derivate mi risultano simpatiche.
Ammetto che il (sotto)genere è ipersfruttato e che è oggi difficile aggiungere qualcosa di nuovo, ma il discorso vale anche per gli altri generi e lo si può fare per tutto il cinema in generale.
Comunque Kill theory in questo si distingue (forse in peggio, però): i reclusi non hanno alcun rompicapo da sciogliere, più semplicemente son costretti a uccidersi l'un l'altro.
La motivazione finale del killer sa un pò di Cape fear...
il problema di ND non è stato, almeno per me, il suo essere derivativo -guaio ormai della quasi totalità del cinema- quanto le forzate contorsioni logiche di uno script che non stava proprio in piedi. sicuramente per appassionati di enigmistica è un buon pasto.
Mco
Undying, Lupus73
Brainiac, Schramm