Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Leone XIII - Corto (1898)

di William K.L. Dickson con (n.d.)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    B. Legnani
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • B. Legnani • 19/11/19 15:43
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    Benché risulti del 1896 e distribuito dai Lumière (e di conseguenza attribuito a Vittorio Calcina, che fu loro operatore in Italia), il film è tratto dalle riprese effettuate nel 1898 da William K.L. Dickson, come affermato anche da fonti del Vaticano, il che sarebbe peraltro in contrasto con quanto si legge su en.wikipedia, che riporta che Dickson dal 1897 in poi non avrebbe mai più lasciato il Regno Unito. Il 1898 è confermato dalle date dei giornali che parlano delle proiezioni e l'attribuzione a Dickson dal fatto che si parli di "mutoscopio".
    Il film passò poi dalla Biograph ai Lumière a causa dell'incongruo uso che era stato fatto delle immagini, proiettate in programmazioni che prevedevano anche scene troppo "leggere", cosa che i Lumière, nel rilevarlo, garantirono di non ripetere.