Fuori servizio - Film (1997)

Fuori servizio
Locandina Fuori servizio - Film (1997)
Media utenti
Titolo originale: A miniszter félrelép
Anno: 1997
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Fuori servizio

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fuori servizio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/02/11 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 13/02/11 03:45 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Divertentissima commedia degli equivoci made in Ungheria, con un cast di assoluti sconosciuti ma bravissimi nei loro ruoli. Merito di una sceneggiatura veramente ben riuscita con dialoghi non solo divertenti ma anche molto ben costruiti. Il film è costruito sulla falsariga di Weekend con il morto, ma a diferenza di questo è veramente ben riuscito e strappa risate come le divertenti commedie anni '80. La trama semplice ma ben congegnata fa sì che si rida con piacere forse come non si faceva da tempo.

Belfagor 28/08/12 18:51 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

L'appuntamento clandestino fra il primo ministro ungherese e la bella leader dell'opposizione è movimentato dal ritrovamento di un cadavere nella loro suite. Commedia degli equivoci dai dialoghi brillanti, con una sceneggiatura movimentata e un ritmo vivace che permettono di piazzare una gag dietro l'altra. Notevole anche l'aspetto satirico in questo ritratto vitriolico di un'Ungheria post-socialista che ha già perfettamente assimilato la corruzione e gli "inciuci" politici. Si ride di gusto.

Vitgar 24/03/15 09:16 - 586 commenti

I gusti di Vitgar

Divertente pochade ispirata all'opera teatrale di fine '800 "L'albergo del libero scambio" di Feydeau. I due registi ungheresi ne traggono un film ben orchestrato e agile che diverte senza diventare volgare. E' un continuo succedersi di situazioni tra il comico e il grottesco tra le quali non si risparmiano frecciate alla classe politica. Bravi gli attori, in Italia sconosciuti, un plauso al doppiaggio che rende minime le discrepanze tra ungherese e italiano.
MEMORABILE: La finestra guasta.

Kinodrop 5/05/24 19:24 - 3387 commenti

I gusti di Kinodrop

L'origine teatrale di questa commedia brillante viene esaltata dal carambolesco susseguirsi di azioni e scambi di battute, in una suite d'albergo che diventa il crocevia delle avventure e disavventure della scappatella di un ministro ungherese con la sexy rappresentante dell'opposizione. Divertente il tempismo con cui si succedono e si intersecano le varie situazioni, con un simpatico colpo di scena noir ed equivoci a non finire. Un'ottima prova di un cast a noi sconosciuto, perfettamente affiatato e qualche bello scorcio della capitale ungherese. Ironia e ritmo sorprendenti.

Daniela 15/06/24 00:43 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Un ministro vorrebbe passare una notte di fuoco in un albergo di lusso in compagnia delle segretaria del partito dell'opposizione, ma il ritrovamento di un cadavere complica la faccenda... Farsa di palese derivazione teatrale a sua volta ispirata ai classici del vaudeville come “L’albergo del libero scambio”, questo film ungherese riesce a divertire in più occasioni grazie al ritmo accelerato, la girandola di equivoci, le prestazioni disinvolte degli attori, cedendo solo verso il finale per un eccesso di assurdità. Nel complesso, una visione piacevole per una serata disimpegnata.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hadik – La leggenda di un guerrieroSpazio vuotoLocandina Il silenzio è d'oroSpazio vuotoLocandina Non disturbateSpazio vuotoLocandina Situazione imbarazzante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.