Dove guardare Land in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv | Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Land

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/05/24 DAL BENEMERITO JASPERS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jaspers 24/05/24 02:06 - 180 commenti

I gusti di Jaspers

Dopo la precedente, deludente prova, Jalali si rimette grintosamente in gioco con ciò che sa fare meglio: mostrare le vite degli sventurati. E dall'Iran si passa al Nord America, in una riserva indiana dove una famiglia, già segnata da povertà e alcolismo, riceve una notizia sconvolgente; ma è solo l'inizio... Dolente fotografia di un paese che pure ai giorni nostri pare arretrato di secoli, dove il "civile" uomo bianco squadra con altezzosità i "selvaggi", ai quali il semplice diritto alla vita sembra da sempre negato. Quasi un film muto, lancinante nei suoi silenzi. Guardatelo.
MEMORABILE: Il maggiore spiega la prassi; Come ottenere due lattine se non si hanno soldi; Il cane e il fucile; Raymond spastico; Cinghiate; Il funerale.

Capannelle 2/06/24 23:59 - 4597 commenti

I gusti di Capannelle

Un racconto in stile antieroico che non si fa scrupoli a mettere in scena la decadenza di un popolo piegato dall'alcool, oggi come nel passato. Jalali non fa sconti ma non li fa nemmeno allo spettatore, costretto a un ritmo abbastanza catatonico e a quadretti che non sempre appaiono funzionali al racconto. Ci sono comunque scene interessanti prese singolarmente e quel senso generale di malessere che permea l'esistenze dei protagonisti e che nel caso del fratello diventa indolenza cronica.
MEMORABILE: La contabilità della morte in combattimento.

Kinodrop 14/06/24 20:17 - 3479 commenti

I gusti di Kinodrop

In una terra di confine che separa una riserva indiana dal territorio circostante, uno sparuto gruppo di nativi sopravvive passivamente all'isolamento e allo sradicamento ormai irrecuperabile, tra lavoro umile, contrabbando di alcol e dipendenza etilica. Il ritratto di ciò che resta di un popolo depredato di tutto, della sua fierezza e della sua memoria che il regista traccia con uno stile minimale e con una flemma proporzionata al sonnacchioso squallore della piccola comunità. Più che i fatti, contano i volti e i silenzi attorniati da un paesaggio arido e assolato. Cast efficace.
MEMORABILE: Il valore venale del morto in guerra; Il pestaggio e la vendetta; Il rifiuto degli onori militari e la bandiera americana posata a terra.

Pigro 16/01/25 10:06 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Elegia per un popolo in agonia, senza un orizzonte di riscatto: quello dei nativi d’America relegati nelle riserve, dove giunge la notizia dell’uccisione di uno di loro in missione militare in Afghanistan. La terra rubata degli Indians e quella lontana della guerra rimbalzano in una condizione di stallo dolorosa e impotente, in giornate scandite dall’alcol, con un ritmo stagnante come la realtà che descrive. Un bel film che suggerisce più che dire, fortemente politico nel suo sguardo rassegnato e impietoso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Frontier BluesSpazio vuotoLocandina Radio dreamsSpazio vuotoLocandina FremontSpazio vuotoLocandina Pentimento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.