La città ideale - Film (2012)

La città ideale

Dove guardare La città ideale in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Google Play Movies

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di La città ideale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/10/13 DAL BENEMERITO REDEYES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Redeyes 22/10/13 20:16 - 2504 commenti

I gusti di Redeyes

Un Lo Cascio che non solo s' "illumina di meno" ma scaccia ogni spreco energetico e finisce suo malgrado in un gioco per certi versi quasi kafkiano. È lo scontro fra la rigidità/ottusità della legge e un uomo ecologicamente disumano. L'esasperazione del rigetto della modernità inquinante e un amore per una purezza persino verbale sono strenuamente difese nonostante il compromesso che apre la pellicola e forse perse per quello che la chiude. Interessante ma incompiuto.

Myskin69 9/12/13 09:22 - 14 commenti

I gusti di Myskin69

Inconcludente e confusa parabola kafkiana sulla logica della giustizia. Parte come un film sullo strenuo impegno ecologico di un architetto idealista e termina come un film sulla sconfitta dell'individuo "puro" caduto nel meccanismo implacabile della giustizia italiana. Il tutto con toni onirici che rimandano a Kafka ma anche a certo Elio Petri. La storia propone varie false piste che non conducono a nulla e a tratti fa capolino la più completa inverosimiglianza. Occasione sprecata.

Myvincent 26/04/14 08:10 - 4066 commenti

I gusti di Myvincent

Quando l'amore esasperato per la giustizia e il rispetto porta a conseguenze opposte ai proponimenti, perché non tiene conto della difficile oggettività del reale. La verità ha contorni offuscati per Michele, che cerca disperatamente di ricostruire un "incidente" occorsogli in una serata piovosa. E' un debutto, ma ci troviamo di fronte all'opera di un uomo maturo che a modo suo propone un cinema carico di immagini e riflessioni. Bello proprio perché incompiuto.

Capannelle 11/02/15 11:48 - 4601 commenti

I gusti di Capannelle

Buona opera prima di Lo Cascio, che dimostra una certa personalità dietro la mdp e architetta un lento ma efficace ribaltamento delle convinzioni del protagonista (da quando dice al poliziotto che Siena è la città ideale tutto gli si rivolta contro) riuscendo a fare denuncia anche sotto una patina tendente al surreale. Qualche virtuosismo di troppo nella ripresa e qualche sbocco irrisolto nella trama, ma la pellicola convince.

Kinodrop 5/03/20 20:08 - 3489 commenti

I gusti di Kinodrop

Al suo primo lungometraggio da regista, Lo Cascio imbastisce una storia sospesa tra realtà, falsi ricordi, depistaggi mentali e una velata denuncia all'apparato giuridico. Il protagonista, un caratteriale con fisse ecologiste, si trova invischiato in una vicenda di cui neanche lui sa definire i contorni, inguaiandosi con la legge, in una Siena piuttosto tetra e greve. Opera squilibrata, demodé nei contenuti e crepuscolare nello stile che troppo ricorre a elucubrazioni con derive metafisiche troppo letterarie che non portano a nulla. Non riuscito.
MEMORABILE: La carrellata di figure stereotipate che affollano il tribunale; La trovata "senese" del cavallo; L'inutile trasferta palermitana.

Reeves 30/08/24 07:04 - 3148 commenti

I gusti di Reeves

Luigi Lo Cascio esordisce alla regia con un film curioso e per molti versi sorprendente, tutto fondato sulla veridicità o meno dei ricordi e sul fatto che le buone intenzioni non sempre producono buoni risultati. Non sempre il gioco funziona perfettamente, però la storia riesce a coinvolgere e la bellezza di Siena (così come quella di Catrinel Marlon) è fuori discussione.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La cacciaSpazio vuotoLocandina MilionariSpazio vuotoLocandina Quando il pensiero diventa crimineSpazio vuotoLocandina Lazy hazy crazy
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.