Panza | Forum | Pagina 58

Panza
Visite: 42127
Punteggio: 3058
Commenti: 1951
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 18/02/12 17:18
Ultima volta online: Ieri 23:36
Generi preferiti: commedia - drammatico - erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 334

I greatful eight di Panza

I migliori di sempre

Gli altri greatful eight di Panza

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1951
  • Film: 1619
  • Film benemeritati: 334
  • Documentari: 60
  • Fiction: 92
  • Teatri: 21
  • Corti: 159
  • Benemeritate extrafilmiche: 149

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 959
  • Post totali: 5266

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Nestore, l'ultima corsa (1994)

TV | 13 post | 26/06/21 14:35
In onda il Giovedì 16 GENNAIO ore 17:25 su IRIS Dice Ciavazzaro: Drammone con attori che non aiutano molto e scene choc, come quella nel mattatoio, un pochino eccessive, a mio avviso. Film da dimenticare, purtroppo: non sono molte le cose buone.

Agente 077 dall'Oriente con furore (1965)

TV | 19 post | 16/08/22 21:29
In onda il Giovedì 16 GENNAIO ore 15:35 su IRIS Dice Il Gobbo; Solito sequestro del solito scienziato inventore della solita arma da parte del solito pazzo... Lo spy all'italiana è for lovers only, ma Hathaway/Grieco è lo specialista del filone, e come al solito il film è divertente e di gran ritmo.

Se vuoi vivere... spara (1968)

TV | 12 post | 1/04/19 20:19
In onda il Giovedì 16 GENNAIO ore 13:50 su IRIS Dice Homesick: La prima parte è valida, [ma poi] verso il finale affonda, come se il regista sentisse il richiamo degli stereotipi del genere, da rispettare ad ogni costo...

Un tassinaro a New York (1987)

TV | 11 post | 14/12/19 09:02
In onda il Giovedì 16 GENNAIO ore 17:10 su IRIS Dice Cangaceiro: Scarno questo sequel de Il tassinaro, che palesa una preoccupante mediocrità generale di regia (dello stesso Sordi), sceneggiatura e musiche.

Bersaglio mobile (1967)

TV | 18 post | 8/09/22 11:46
In onda il Mercoledì 15 GENNAIO ore 15:30 su IRIS Dice Mco: Gialletto d'azione, con un Hardin degno interprete e dal fisico adatto alla bisogna, intento com'è a salvare la pelle da chiunque lo insegua.

Anche nel West c'era una volta Dio (1968)

TV | 10 post | 26/10/22 23:32
In onda il Mercoledì 15 GENNAIO ore 13:40 su IRIS Dice B. Legnani: Misera prova firmata Girolami, povera di idee (i plagi da "L'isola del tesoro" di Stevenson sono addirittura imbarazzanti).

Il comune senso del pudore (1976)

TV | 31 post | 25/10/22 22:23
In onda il Martedì 14 GENNAIO ore 17:05 su IRIS Dice B. Legnani: Filmetto senza picchi, un po' tirato via, qua e là prolisso. La cosa più sorprendente sono le scene piuttosto spinte che Sordi e la moglie vedono nei vari cinema.

Muori lentamente... te la godi di più (1967)

TV | 10 post | 24/08/19 00:24
In onda il Martedì 14 GENNAIO ore 15:05 su IRIS Dice Homesick: Apprezzabile spionistico che, a differenza della pletora di prodotti congeneri, vanta una trama avvincente e sciolta... condita con giuste dose di ironia e azione e, soprattutto, la presenza cult di Nazzari.

20.000 dollari sul 7 (1968)

TV | 11 post | 27/08/20 20:06
In onda il Martedì 14 GENNAIO ore 13:20 su IRIS Dice Homesick: Ancora dollari per Cardone, in una classica storia di vendetta, scritta dal primattore Roberto Miali e dallo specialista Gino Santini.

Commedia sexy (2001)

TV | 16 post | 17/08/20 18:08
In onda il Martedì 14 GENNAIO ore 11:35 su IRIS Dice Nando: La trama ha qualche minimo spunto degno d'interesse, ma la recitazione e il contesto generale mostrano una carenza notevole.

Ray Master l'inafferrabile (1966)

TV | 10 post | 1/09/22 10:45
In onda il Lunedì 13 GENNAIO ore 15:40 su IRIS Dice Ronax: Fra marchingegni fantascientifici di marca bondiana, colpi di scena, inseguimenti, belle donne e un finale beffardo che sarà presto imitato, il filmetto scorre senza annoiare grazie al solido mestiere di Sala, che sa imprimere un ritmo veloce e una

Bill il taciturno (1967)

TV | 12 post | 1/07/20 10:21
In onda il Lunedì 13 GENNAIO ore 13:50 su IRIS Dice Homesick: Polselli alla sceneggiatura e Pupillo alla regia danno alla luce un western poverissimo di idee, tutto basato sul riciclaggio dei principali tòpoi leoniani riproposti con ingenuità e forzature a iosa.

Wonder woman (2011)

DG | 6 post | 10/01/14 18:52
Comunque andrebbe in cortometraggi poiché la puntata pilota dura solo una quarantina di minuti.

Wonder woman (2011)

DG | 6 post | 10/01/14 18:52
Ho letto che è stato prodotto solo il pilot.

Wonder woman (2011)

DG | 6 post | 10/01/14 18:52
Il genere è fantastico e non comunque fiction.

Atelier Fontana - Le sorelle della moda (serie tv) (2011)

LV | 3 post | 12/01/14 13:51
UNA VILLA PER OGNI OCCASIONE... La solita Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM) (Roma), DI CUI QUI TROVATE LO SPECIALE, viene utilizzata in questo film per diverse location come ci aveva già segnalato Mauro. 1) Il palazzo in cui si svolge la festa per il matrimonio fra Micol (Alessandra Mastronardi)

Zorro marchese di Navarra (1969)

DG | 5 post | 7/12/19 11:36
Forse con questa ci si riesce meglio. Se riesci ad inserirla cancella pure questa conversazione.

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

DG | 58 post | Ieri 16:18
Sui giornali dell'epoca il titolo compariva con la dicitura "Elamadoona". Si tratta di una riedizione del film datata 1982; questa prassi accadeva anche con alcuni Franco e Ciccio. Roba oggi improponibile:

Due mafiosi nel Far West (1964)

MUS | 2 post | 8/01/14 17:44
La canzone Fuoco nel cielo è cantata da Giancarlo Guardabassi

Zorro marchese di Navarra (1969)

DG | 5 post | 7/12/19 11:36
Locandina italiana: qui

Drive in - L'origine del male (2013)

DG | 9 post | 8/10/18 20:45
Andrebbe il pallino davanti al titolo.

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

DG | 58 post | Ieri 16:18
Il film è stato edito come "Elamadooona!!!"

La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono (1973)

LV | 7 post | 8/01/14 15:31
La strada presso cui Catarina Prevosti (Edwige Fenech) fa scendere dalla macchina un avvocato perché giudicato omosessuale e incapace di fecondarla per darle l'eredità del suo marito è corso Italia a Frascati (Roma).

R Il segno del comando (serie tv) (1992)

TV | 8 post | 17/06/14 19:32
In onda il Domenica 12 GENNAIO ore 04:30 su TOP CRIME Attenzione che questo rifacimento dello sceneggiato della RAI passa in una versione accorciata di 90 minuti. Achtung!

Caramelle da uno sconosciuto (1987)

TV | 13 post | 17/10/23 13:11
In onda il Domenica 12 GENNAIO ore 03:00 su TOP CRIME Dice Galbo: Mediocre tentativo di realizzare un thriller all'italiana utilizzando il consueto espediente narrativo del serial killer che uccide le prostitute che cercano di incastrarlo.

La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono (1973)

LV | 7 post | 8/01/14 15:31
Il bar in cui Nicolino Prevosti (Pino Ferrara) si ritrova con i suoi amici si trovava in Piazza Duomo 12 ad Acireale (Catania), negli ambienti oggi occupati da una filiale del Credito Siciliano. Considerati i grandi cambiamenti, vediamo anche il controcampo con la piazza:

Lady Barbara (1970)

MUS | 1 post | 6/01/14 17:34
Le canzoni del film: Renato dei Profeti, Lady Barbara (Bigazzi - Savio) Renato dei Profeti, La mia vita con te (John Y. Dyckson - Daiano) Renato dei Profeti, Gli occhi verdi dell'amore (Chip - Taylor - Pace) Renato dei Profeti, L'amore ha il tuo volto (Ambrosino - Savio) Renato dei Profeti, PierLuigina

Jackpot (1992)

HV | 4 post | 6/01/14 09:20
Da quanto ho potuto leggere al proprietario della Quadrifoglio ha sequestrato tutti i film per dei casini con la SIAE. Quindi per il DVD credo nisba.

Un boss in salotto (2014)

DG | 6 post | 8/01/14 09:34
Non ho capito neanche qui due secondi finali con la veduta di Napoli e i due palloncini che salgono in aria. Concordo sul finale: li fanno così per ficcarci i sequel.

La patata bollente (1979)

CUR | 5 post | 16/02/17 23:18
LETTURA INVENTATA... Il testo della cartolina che il Gandi (Pozzetto) invia ai suoi amici non rispetta la voce della Fenech che la sta leggendo. Fra l'altro il retro della cartolina si vede per mezzo secondo. Grazie a Ruber per il fotogramma. Questo è il testo molto più lungo che legge la Fenech...

Al momento giusto (2000)

CUR | 1 post | 4/01/14 21:13
Alla fine del film è ringraziato Carlo Conti, amico storico di Panariello. Infatti, mentre i due chiacchieravano, Conti suggerì a Panariello l'idea del crollo della torre dando lo spunto principale del film. (La Stampa, 21 ottobre 2000)

Vaniglia e cioccolato (2004)

MUS | 1 post | 4/01/14 21:06
Le canzoni del film: Nat King Cole, At Last (Gordon) Fryderyk Chopin, Notturno n°2 op.9 Fryderyk Chopin, Preludio n°4 op.21 Johannes Brahms, Intermezzo op.111 n°2 Isaac Albeniz, Asturias

Sex crimes 3 - Le cattive ragazze vogliono solo divertirsi (2005)

MUS | 1 post | 4/01/14 20:58
Le canzoni del film: Escape(Frederick Gant III) Everybody in da House (Klein - Salyer) Gunman (Frederick Gant III) Join the Game (Teasley) Robot Rumpus (Roy Campanella III)

Maschio latino... cercasi (1977)

MUS | 1 post | 4/01/14 20:49
Elvius Prickli canta Latin lover e Give me.

Al momento giusto (2000)

LV | 10 post | 1/07/22 12:59
Il palazzo in cui si tiene il sontuoso ricevimento di Giulio Morelli (Roberto Posse) a cui vengono invitati Livio Perozzi (Giorgio Panariello) e Lara (Luisa Corna) è in realtà il multizzato museo della Civiltà romana in piazza Giovanni Agnelli a Roma.

Sette note in nero (1977)

LV | 13 post | 21/01/21 08:34
L'aeroporto da cui parte Francesco (Gianni Garko) lasciando da sola sua moglie Virginia (Jennifer O'Neill) è, come segnalava Undying, l'aeroporto Molin Bianco di Arezzo. Grazie ad Undying per il fotogramma.

Vaniglia e cioccolato (2004)

LS | 4 post | 12/03/14 15:54
L'azienda in cui lavora Andrea appare come scuola di tango in Bibo per sempre (2000)

Al momento giusto (2000)

LV | 10 post | 1/07/22 12:59
Il ponte presso cui Livio Perozzi (Giorgio Panariello) si riappacifica con i suoi vecchi amici è la passerelle Debilly a Parigi (Francia). Ecco la vista dal ponte pedonale con la Torre Eiffel:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Passiamoci un bell'anno in compagnia di tante belle cose e... di tanti bei film!

La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono (1973)

MUS | 1 post | 30/12/13 11:56
Pino Ferrara canta Il tango del... cu fu?

La provinciale (serie tv) (2006)

DG | 15 post | 28/12/13 17:18
Andrebbe la "R" davanti il titolo poichè è un remake dell'omonimo film del 1953.

Ci troviamo in galleria (1953)

LV | 3 post | 28/12/13 17:16
Il laghetto dove, viste le loro disponibilità economiche, Caterina Lari (Nilla Pizzi) e Gardenio (Carlo Dapporto) trascorrono la loro luna di miele è il multizzato laghetto di Villa Borghese a Roma di cui notiamo anche il tempio di Esculapio.

Ci troviamo in galleria (1953)

MUS | 1 post | 27/12/13 20:05
Le canzoni del film: Nilla Pizzi, Quanno staje cu mmè (Oliviero) Nilla Pizzi, Ho gli occhi tuoi (Mottier) Nilla Pizzi, Duska (Spade - Lodge) Nilla Pizzi, 'O ciucciariello (Murolo - Oliviero) Nilla Pizzi, Gigolette (Testoni - Panzuti) Nilla Pizzi, Grazie dei fior (Seracini - Testoni - Panzeri)

Lupi giustizieri (1973)

HV | 2 post | 27/12/13 13:14
Il film è stato presumibilmente edito in DVD da una società minore visto che sulla fascetta non c'è alcun logo. Audio: italiano mono Formato video: 4:3 Durata: 1h26m37 Extra: divisione in 12 scene La veste è quasi da bootleg visto che la veste grafia sciatta (la trama sul retro è sbagliata).

Beffe, licenzie et amori del Decamerone segreto (1973)

LV | 3 post | 29/10/20 17:50
Il convento in cui Cecco Angiolieri (Crostarosa) si introduce travestito da badessa incontrando anche madre Lucrezia (Longo) è il convento di Sant'Agostino in Via Marconi a San Gimignano (Siena). Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

Flavia (1987)

LS | 3 post | 21/07/20 21:04
Il parco in cui alcune schiave chiacchierano sulle loro prestazioni sessuali si trova sempre nel Parco dei Mostri di Bomarzo. Non capisco dove...

3. L'uomo che non voleva morire (1988)

TV | 25 post | 25/10/14 14:46
In onda il Era solo per la scheda della Orsomandi

3. L'uomo che non voleva morire (1988)

TV | 25 post | 25/10/14 14:46
In onda il Zender, per ragioni d'archivio la segnalazione tv di Undying sarebbe da cancellare. Verrà trasmetto al suo posto "Truffa finale" già messo in stand-by.

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
LIBIDINE... REPRESSA Film commedia anni '80/'90. Jerry Calà è a tavola con sua moglie e un tipo le fa piedino. Lei si alza infastidita e lui la segue. Poi in un'altra scena c'era uno che cadeva per sbaglio in piscina. Il film l'ha beccato Buiomega71. Il titolo esatto è: "Abbronzatissimi

Il piccolo grande mago dei videogames (1989)

DG | 8 post | 26/12/13 00:27
Il film è stato ridoppiato nel 2007 per togliere quelle italianizzazione che negli anni '80 facevano scempio dei prodotti americani (ne ricordo qualcuna nei Simpson quando Accolla era anche direttore di doppiaggio). Fra l'altro "guanto" in Italia può creare doppisensi... non so se mi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Tanti auguri di buon Natale!

Truffa finale (1989)

TV | 3 post | 27/05/14 18:59
In onda il Venerdì 27 DICEMBRE ore 02:40 su TOP CRIME Ancora un altro film appartenente al ciclo "Alta tensione" (non quella con Bava!) co-prodotto con la Francia. Nottambuli avvisati!

Ride bene... chi ride ultimo (1977)

HV | 4 post | 15/07/14 17:40
Quello che diceva Zender sul dvd del film "La partita" sembra avverarsi. Il master tv aveva una riga sul bordo sinistro che persisteva, chissà se nel DVD...

Le sette vipere (1965)

MUS | 1 post | 23/12/13 19:07
Le canzoni del film: Luciano Fineschi, Commendatore Luciano Finsechi, Se vuoi lasciarmi

Al momento giusto (2000)

MUS | 2 post | 23/12/13 19:02
Le canzoni del film: Paolo Belli, Hey, signorina mambo (Landro - Sapio - Belli) Paolo Belli, Via di qua (Bellil - Marra) [Bellil nei titoli di testa è accreditato come paroliere due volte] Kirsty MacColl, In These Shoes (MacColl - Glenister - Lastie - Correa) Franco Battiato, Te lo leggo negli

Piscatore 'e Pusilleco (1954)

MUS | 1 post | 23/12/13 18:49
Le canzoni del film: Giacomo Rondinella, Piscatore 'e Pusilleco (Tagliaferri) Giacomo Rondinella, Pizziche e vase (De Luca) Giacomo Rondinella, Io te vurrìa vasà (Di Capua) Giacomo Rondinella, L'addio (Valente) Giacomo Rondinella, Stornelli campagnoli (Gill) Giacomo Rondinella, Tu ca nun chiagne

Navigatori dello spazio (1993)

DG | 6 post | 23/12/13 09:04
Attento che gli rimesterai brutti ricordi. Magari l'avrà visto su qualche tv locale, chissa se gira ancora nei circuiti privati...

Navigatori dello spazio (1993)

DG | 6 post | 23/12/13 09:04
Il Boss se lo sarà visto al cinema o in qualche festival. Quindi non è uscito in maniera ufficiale e su internet ben poche foto si trovano.

Navigatori dello spazio (1993)

DG | 6 post | 23/12/13 09:04
Ma è uscito in VHS questo film?

Al momento giusto (2000)

LV | 10 post | 1/07/22 12:59
Il bar in cui Livio Perozzi (Panariello) decide di inscenare un finto scoop fingendo che Gaetano (Cacioppo) sia un immigrato si trova su una piattaforma in viale del Lago a Roma, all'interno del parco di Villa Borghese: Nel controcampo si vede anche la ringhiera (presente anche l'arco, fuori