Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Anche nel West c'era una volta Dio - Film (1968)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/04/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Homesick, Alex1988
  • Gravemente insufficiente!:
    B. Legnani, Galbo, Maik271

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 28/05/10 21:49
    Pianificazione e progetti - 15212 interventi
    Martedì 1 GIUGNO ore 13:20 su *IRIS
    Praticamente "L'isola del tesoro" in un'ambientazione westerna. Notevole l'inizio, con l'arrivo in locanda dell'ex colonnello interpretato da un wellesiano Folco Lulli che, come il Billy Bones del romanzo di Stevenson, prima di morire affida la mappa al piccolo protagonista. Il resto scorre via leggero. [Homesick]
  • Ale nkf • 22/02/11 14:40
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 1 MARZO ore 11:10 su IRIS
    Praticamente "L'isola del tesoro" in un'ambientazione western neanche troppo marcata. Notevole l'inizio, con l'arrivo in locanda dell'ex colonnello interpretato da un wellesiano Folco Lulli che, come il Billy Bones del romanzo di Stevenson, prima di morire affida la mappa al piccolo protagonista. Il resto scorre via leggero, senza particolare coinvolgimento e colpi di scena. Dispensabile. [Homesick]
  • Ale nkf • 11/05/12 18:33
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 16 MAGGIO ore 13:25 su IRIS
    Misera prova firmata Girolami, povera di idee (i plagi da "L'isola del tesoro" di Stevenson sono addirittura imbarazzanti). [Legnani]
  • Zender • 10/02/13 07:55
    Capo scrivano - 48916 interventi
    Mercoledì 13 FEBBRAIO ore 17:35 su IRIS
    Praticamente "L'isola del tesoro" in un'ambientazione western neanche troppo marcata. Notevole l'inizio, il resto scorre via leggero, senza particolare coinvolgimento e colpi di scena. Dispensabile. [Homesick]
  • Panza • 11/01/14 23:10
    Contratto a progetto - 5248 interventi
    Mercoledì 15 GENNAIO ore 13:40 su IRIS
    Dice B. Legnani: Misera prova firmata Girolami, povera di idee (i plagi da "L'isola del tesoro" di Stevenson sono addirittura imbarazzanti).
  • Ale nkf • 6/11/14 13:47
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 15 NOVEMBRE ore 02:30 su RETE 4
    Praticamente "L'isola del tesoro" in un'ambientazione western neanche troppo marcata. Notevole l'inizio, il resto scorre via leggero, senza particolare coinvolgimento e colpi di scena. Dispensabile. [Homesick]
  • Quidtum • 17/02/16 11:41
    Magazziniere - 2204 interventi
    Lunedì 29 FEBBRAIO ore 17:25 su IRIS
    Praticamente "L'isola del tesoro" in un'ambientazione western neanche troppo marcata. Notevole l'inizio, il resto scorre via leggero, senza particolare coinvolgimento e colpi di scena. Dispensabile. [Homesick]
  • Ale nkf • 6/07/16 12:22
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 12 LUGLIO ore 16:45 su RETE 4
    Praticamente "L'isola del tesoro" in un'ambientazione western neanche troppo marcata. Notevole l'inizio, il resto scorre via leggero, senza particolare coinvolgimento e colpi di scena. Dispensabile. [Homesick]
  • Faggi • 25/02/17 16:13
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Mercoledì 1 MARZO ore 13:10 su IRIS
    Homesick: Praticamente "L'isola del tesoro" in un'ambientazione western neanche troppo marcata. Notevole l'inizio, con l'arrivo in locanda dell'ex colonnello interpretato da un wellesiano Folco Lulli che, come il Billy Bones del romanzo di Stevenson, prima di morire affida la mappa al piccolo protagonista. Il resto scorre via leggero, senza particolare coinvolgimento e colpi di scena.
  • Gestarsh99 • 26/10/22 23:32
    Scrivano - 21545 interventi
    29/10/22 ore 02:25 su Rete 4
    "Spaghetti western - ispirato a "L'isola del tesoro" - quasi totalmente privo di quel cinismo che ha reso peculiare il genere. Diretto da Marino Girolami, papà di Enzo G. Castellari (anche aiuto regista), vede un cast non particolarmente all'altezza della situazione, a parte Gilbert Roland. E' comunque un film diretto con mestiere e un ritmo non brioso ma costante. C'è tuttavia di meglio, nel genere."
    Alex1988