Passaggi tv di Nestore, l'ultima corsa - Film (1994)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 24/03/10 08:03
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Venerdì 26 MARZO ore 21:00 su *CULT
    Dice Cangaceiro: Pare che fosse il film, tra quelli da lui diretti, a cui Albertone era più affezionato. Si vede nettamente come Sordi sia molto immedesimato nella parte del vetturino vecchio e stanco, buono ormai solo per l'ospizio, forse perché anche lui si sentiva così all'epoca. Un vero canto del cigno permeato da profonda tristezza che sfocia in lacrima facile tra il cavallo da sopprimere e il nipotino a lui affezionato.
  • B. Legnani • 28/05/10 21:45
    Pianificazione e progetti - 14996 interventi
    Lunedì 31 MAGGIO ore 15:20 su *IRIS
    Una sorta di lacrima movie in chiave moralesco-sordiana girato fuori tempo massimo. Il film è poca cosa e per giunta infarcito di elementi atti a scaturire una goccia di pianto miserevole per il vecchio vetturino ed il suo moribondo cavallaccio sul varco del mattatoio, per un futuro da braciola con patate rosticciate. [Markus]
  • B. Legnani • 12/08/10 19:48
    Pianificazione e progetti - 14996 interventi
    Lunedì 16 AGOSTO ore 16:30 su RETE 4
    Finisse al 35', sarebbe un bel mediometraggio (con un grande Eros Pagni). Poi, però, si aprono lunghe, vuote parentesi (incredibile l'episodio poliziesco per il fatto del 1939, mal condotto quello con la vecchia fiamma... si salva solo quello del Volturno, che peraltro ricicla una vecchia prestazione sordiana). Ci sono tutti i difetti del Sordi regista, a partire dalla lentezza, ma l'attore è grande come sempre, rischiarando qua e là scene mediocri con tocchi di classe.
  • Ale nkf • 12/11/10 18:54
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Venerdì 19 NOVEMBRE ore 15:20 su *IRIS
    Tra le ultime cose dirette ed interpretate dal grande Sordi, purtroppo abbastanza scadente qualitativamente, tanto da assomigliare più ad una produzione televisiva che ad un prodotto cinematografico. Il tema scelto è in questo caso la protezione e i sentimenti d'amore per gli animali, ma lo svolgimento è scontato e piuttosto furbo, con scene che calcano volutamente il pedale della commozione, così da diventare stucchevoli. Sordi è bravo, ma non basta... [Galbo]
  • Ale nkf • 16/02/11 15:25
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Mercoledì 23 FEBBRAIO ore 15:15 su IRIS
    Tra le ultime cose dirette ed interpretate dal grande Sordi, purtroppo abbastanza scadente qualitativamente, tanto da assomigliare più ad una produzione televisiva che ad un prodotto cinematografico. Il tema scelto è in questo caso la protezione e i sentimenti d'amore per gli animali, ma lo svolgimento è scontato e piuttosto furbo, con scene che calcano volutamente il pedale della commozione, così da diventare stucchevoli. Sordi è bravo, ma non basta... [Galbo]
  • Gestarsh99 • 11/04/12 15:09
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Sabato 21 APRILE ore 11:15 su IRIS
    Dice Ciavazzaro: Drammone con attori che non aiutano molto e scene choc, come quella nel mattatoio, un pochino eccessive, a mio avviso. Film da dimenticare, purtroppo: non sono molte le cose buone.
  • Zender • 12/03/13 08:09
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Venerdì 15 MARZO ore 11:10 su IRIS
    Dice Ciavazzaro: Drammone con attori che non aiutano molto e scene choc, come quella nel mattatoio, un pochino eccessive, a mio avviso. Film da dimenticare, purtroppo: non sono molte le cose buone.
  • Ale nkf • 18/12/13 18:26
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Venerdì 27 DICEMBRE ore 01:25 su RETE 4
    Dice Ciavazzaro: Drammone con attori che non aiutano molto e scene choc, come quella nel mattatoio, un pochino eccessive, a mio avviso. Film da dimenticare, purtroppo: non sono molte le cose buone.
  • Panza • 11/01/14 23:22
    Contratto a progetto - 5220 interventi
    Giovedì 16 GENNAIO ore 17:25 su IRIS
    Dice Ciavazzaro: Drammone con attori che non aiutano molto e scene choc, come quella nel mattatoio, un pochino eccessive, a mio avviso. Film da dimenticare, purtroppo: non sono molte le cose buone.
  • Picciotto • 11/08/14 02:27
    Disoccupato - 32 interventi
    Sabato 16 AGOSTO ore 21:00 su IRIS
    Uno degli ultimi film interpretati dal grande Alberto Sordi...veramente riuscito...il grande Sordi colpisce come sempre...
  • Zender • 18/05/15 08:19
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Lunedì 18 MAGGIO ore 13:05 su IRIS
    Dice Cangaceiro: Pare che fosse il film, tra quelli da lui diretti, a cui Albertone era più affezionato. Si vede nettamente come Sordi sia molto immedesimato nella parte del vetturino vecchio e stanco, buono ormai solo per l'ospizio, forse perché anche lui si sentiva così all'epoca. Un vero canto del cigno permeato da profonda tristezza che sfocia in lacrima facile tra il cavallo da sopprimere e il nipotino a lui affezionato.
  • Ale nkf • 7/02/16 06:37
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Sabato 20 FEBBRAIO ore 08:25 su RETE 4
    Dice Ciavazzaro: Drammone con attori che non aiutano molto e scene choc, come quella nel mattatoio, un pochino eccessive, a mio avviso. Film da dimenticare, purtroppo: non sono molte le cose buone.
  • Gestarsh99 • 26/06/21 14:35
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    29/06/21 ore 21:00 su Cine 34
    "Tra le ultime cose dirette ed interpretate dal grande Sordi, purtroppo abbastanza scadente qualitativamente, tanto da assomigliare più ad una produzione televisiva che ad un prodotto cinematografico. Il tema scelto è in questo caso la protezione e i sentimenti d'amore per gli animali, ma lo svolgimento è scontato e piuttosto furbo, con scene che calcano volutamente il pedale della commozione, così da diventare stucchevoli. Sordi è bravo, ma non basta..."
    Galbo