Dove è stato girato Al momento giusto? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Panza • 18/12/13 19:23 Contratto a progetto - 5247 interventi
La sede RAI in cui Livio Perozzi (Giorgio Panariello) e i suoi amici vengono assunti come giornalisti del TG1 è il Centro Radiotelevisivo Biagio Agnes (noto anche come "Centro di produzione di Saxa Rubra"), situato in Largo Villy De Luca 4 a Roma. Nello specifico l'edificio inquadrato è la "palazzina A", proprio quello che realmente ospita la sede del TG1.
Panza • 18/12/13 19:33 Contratto a progetto - 5247 interventi
La piazza in cui Livio Perozzi (Giorgio Panariello) e i suoi amici si dividono per saperne di più su alcuni esperimenti di clonazione umana è Piazza del Popolo a Montalcino (Siena).
Panza • 19/12/13 13:47 Contratto a progetto - 5247 interventi
Il bar in cui Livio Perozzi (Panariello) decide di inscenare un finto scoop fingendo che Gaetano (Cacioppo) sia un immigrato si trova su una piattaforma in viale del Lago a Roma, all'interno del parco di Villa Borghese:
Nel controcampo si vede anche la ringhiera (presente anche l'arco, fuori campo nella foto di oggi):
Roger • 29/12/13 11:38 Fotocopista - 2922 interventi
La cascina in cui su un tavolo galleggiante Livio Perozzi (Giorgio Panariello) e Lara (Luisa Corna) prendono un drink insieme è Bagno Vignoni a San Quirico d'Orcia (SI), gia visto in Al lupo al lupo. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.
Panza • 2/01/14 12:15 Contratto a progetto - 5247 interventi
Il ponte presso cui Livio Perozzi (Giorgio Panariello) si riappacifica con i suoi vecchi amici è la passerelle Debilly a Parigi (Francia). Ecco la vista dal ponte pedonale con la Torre Eiffel:
Roger • 3/01/14 19:03 Fotocopista - 2922 interventi
La piazza in cui Livio Perozzi (Giorgio Panariello) si ritrova con i suoi amici per partire alla volta degli studi RAI di Roma è Piazza della Rocca a Capodimonte (Viterbo). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.
Panza • 4/01/14 11:15 Contratto a progetto - 5247 interventi
Il palazzo in cui si tiene il sontuoso ricevimento di Giulio Morelli (Roberto Posse) a cui vengono invitati Livio Perozzi (Giorgio Panariello) e Lara (Luisa Corna) è in realtà il multizzato museo della Civiltà romana in piazza Giovanni Agnelli a Roma.
Panza • 30/09/15 19:35 Contratto a progetto - 5247 interventi
L'emittente locale Teleluna in cui inizialmente lavora il giornalista Livio Perozzi (Giorgio Panariello) prima di filmare il crollo della torre di Pisa e di lavorare per il TG1 è in realtà lo stabile che attualmente ospita La Microstampa a Saxa Rubra in via Carlo Emery 47 a Roma.
La villa in cui Livio Perozzi (Panariello) e la sua squadra di giornalisti tentano di intervistare Herr Harbacht (Zullo), il tesoriere di Hitler in realtà lì non esiste (grazie a Panza per fotogramma e descrizione). L'argine è quello del canale Essiccatore che scorre a fianco del fiume Ombrone in territorio di Grosseto nei pressi della sua foce. La villa mi è sempre sembrata sostanzialmente una facciata monodimensionale, impressione confermata dalla visione del film. I protagonisti arrivano alla porta della villa, parlano con due cameriere sulla porta, ma non si vede null'altro all'interno se non la porta che si socchiude. A corroborare l'impressione, il fatto che osservando bene il fotogramma si nota che la facciata si trova leggermente sopraelevata e su una specie di argine. Questa è la collina di sfondo con il caratteristico promontorio B che nel fotogramma si intravvede solo appena:
Zender • 1/07/22 12:59 Capo scrivano - 48924 interventi
Molto bravo Herbie, dopo nove anni trovata anche questa!