Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 3/05/11 17:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 8 MAGGIO ore 16:40 su RETE 4 Stavolta Pietro Marchetti, in vacanza a New York, viene messo sotto protezione dalla polizia americana perché scomodo testimone di un omicidio. Scarno questo sequel de Il tassinaro, che palesa una preoccupante mediocrità generale di regia (dello stesso Sordi), sceneggiatura e musiche. Fortunatamente Albertone, sebbene appaia veramente stanco e impigrito, alla fin fine tiene botta grazie al suo mestiere, soprattutto nei siparietti con il divertente Dom De Luise. [Cangaceiro]
Zender • 19/09/11 07:49 Capo scrivano - 49207 interventi
Martedì 20 SETTEMBRE ore 15:25 su IRIS Stavolta Pietro Marchetti, in vacanza a New York, viene messo sotto protezione dalla polizia americana perché scomodo testimone di un omicidio. Scarno questo sequel de Il tassinaro, che palesa una preoccupante mediocrità generale di regia (dello stesso Sordi), sceneggiatura e musiche. Fortunatamente Albertone, sebbene appaia veramente stanco e impigrito, alla fin fine tiene botta grazie al suo mestiere, soprattutto nei siparietti con il divertente Dom De Luise. [Cangaceiro]
Sabato 28 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Markus: Un brutto film ed un Sordi davvero fuori tempo massimo, oltre che completamente anacronistico. L’ambientazione americana è a dir poco ridicola e mal si concilia con la romanità “sordiana”. Un film che si poteva evitare. Detto ciò, permane sempre il massimo rispetto per l’indimenticato Albertone nazionale
Ale nkf • 20/04/12 15:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 26 APRILE ore 13:00 su IRIS Scarno questo sequel de Il tassinaro, che palesa una preoccupante mediocrità generale di regia (dello stesso Sordi), sceneggiatura e musiche. [Cangaceiro]
Ale nkf • 7/07/12 00:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 19 LUGLIO ore 16:30 su RETE 4 Scarno questo sequel de Il tassinaro, che palesa una preoccupante mediocrità generale di regia (dello stesso Sordi), sceneggiatura e musiche. [Cangaceiro]
Lunedì 15 OTTOBRE ore 13:10 su IRIS Scarno questo sequel de Il tassinaro, che palesa una preoccupante mediocrità generale di regia (dello stesso Sordi), sceneggiatura e musiche. [Cangaceiro]
Ale nkf • 23/08/13 13:52 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 28 AGOSTO ore 16:35 su RETE 4 Scarno questo sequel de Il tassinaro, che palesa una preoccupante mediocrità generale di regia (dello stesso Sordi), sceneggiatura e musiche. [Cangaceiro]
Panza • 11/01/14 23:13 Contratto a progetto - 5258 interventi
Giovedì 16 GENNAIO ore 17:10 su IRIS Dice Cangaceiro: Scarno questo sequel de Il tassinaro, che palesa una preoccupante mediocrità generale di regia (dello stesso Sordi), sceneggiatura e musiche.
Venerdì 17 GENNAIO ore 02:15 su IRIS Così Rambo90: Brutto sequel e uno dei peggiori film di Sordi in assoluto. La storia è troppo banale e stiracchiata per essere seguita con interesse, i momenti divertenti sono pochi e la trasferta americana è incolore, con paesaggi da cartolina ripresi fino alla sfinimento come è solito fare il Sordi regista. Qualche battuta simpatica Albertone riesce a piazzarla e i siparietti con DeLuise sono simpatici, ma rimane l'idea di un film superfluo e tirato troppo per le lunghe. Evitabile.
Geppo • 25/09/19 07:28 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 27 SETTEMBRE ore 17:00 su IRIS Dice Markus: Un brutto film ed un Sordi davvero fuori tempo massimo, oltre che completamente anacronistico. L’ambientazione americana è a dir poco ridicola e mal si concilia con la romanità “sordiana”. Un film che si poteva evitare. Detto ciò, permane sempre il massimo rispetto per l’indimenticato Albertone nazionale.
Geppo • 14/12/19 09:02 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 19 DICEMBRE ore 15:34 su RETE 4 Dice Markus: Un brutto film ed un Sordi davvero fuori tempo massimo, oltre che completamente anacronistico. L’ambientazione americana è a dir poco ridicola e mal si concilia con la romanità “sordiana”. Un film che si poteva evitare. Detto ciò, permane sempre il massimo rispetto per l’indimenticato Albertone nazionale.
Cangaceiro, Galbo, Rigoletto, Minitina80, Fabbiu, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pol, Il Dandi, 124c, Rambo90, Samuel1979, Markus, Deepred89, Piero68, Gabrius79
Nando, Furetto60, Alex75