Panza | Forum | Pagina 14

Panza
Visite: 43443
Punteggio: 3070
Commenti: 1962
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 18/02/12 17:18
Ultima volta online: Oggi 12:33
Generi preferiti: commedia - drammatico - erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 335

I greatful eight di Panza

I migliori di sempre

Gli altri greatful eight di Panza

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1962
  • Film: 1630
  • Film benemeritati: 335
  • Documentari: 60
  • Fiction: 92
  • Teatri: 21
  • Corti: 159
  • Benemeritate extrafilmiche: 149

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 959
  • Post totali: 5269

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

La famiglia Ricordi (serie tv) (1995)

LS | 1 post | 29/10/18 14:56
Villa Parisi è stata utilizzata come: L'alloggio di Rossini (Barbareschi) durante la sua permanenza a Napoli [da 12:00 in poi nella prima puntata] La villa di Giuditta Pasta (Belvedere) dove incontra Donizetti (Gassmann) [da 51:00 in poi nella prima puntata] La villa a Vienna di Beethoven a cui

In arte Nino (2016)

LS | 4 post | 29/10/18 08:24
Queste due location appartengono a Villa Parisi a Frascati, ma è necessaria una dimostrazione tramite fotogrammi o immagini odierne della villa che attualmente mancano. 3) L'ufficio dove lavora Romeo (Camerini), il padre di Nino. 4) L'atelier dove sfila Erminia (Leone):

In arte Nino (2016)

LV | 5 post | 20/11/18 08:25
Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), DI CUI QUI TROVATE LO SPECIALE, è stata utilizzata per due diverse location, come segnalato da Mauro. 1) Il comando militare degli Alleati a Frascati dove Nino Manfredi (Germano) e Tino Buazzelli (Fresi) cercano un'occupazione: 2) Il convento dove Nino

In arte Nino (2016)

LV | 5 post | 20/11/18 08:25
Il sanatorio Forlanini, l'ospedale dove è ricoverato Nino Manfredi (Germano) per guarire dalla tubercolosi è realmente l'ospedale Carlo Forlanini in piazza Carlo Forlanini 1 a Roma:

Gli antenati - I Flintstones (1960)

DG | 15 post | 22/10/18 22:37
Riguardo alla battuta "nausea", confermo che anche in originale la barca in questione si chiama "nau-sea": anche in inglese "nausea" si dice "nausea".

La casa delle beffe (serie tv) (2000)

LV | 2 post | 23/10/18 08:27
La villa (set principale) di Pippo (Franco) dove si ritrova un gruppo di amici a causa di una presunta nube tossica e in cui sono ambientate tutte le storie che gli amici leggono per passare il tempo è, come indicato in questo sito, la Villa di Bivigliano, situata in Via del Viliani 84 a Bivigliano

Il commissario Corso (serie tv) (1991)

DG | 64 post | 10/11/20 20:19
Riguardo al testo in note, preciso che "Eurocops" è una specie di progetto, una macro-serie, che comprendeva altre serie prodotte da altri paesi europei con protagonisti diversi commissari.

Cara sposa (1977)

LV | 13 post | 3/10/22 17:18
Il palazzo da cui Alfonso (Dorelli) riesce a rubare dei mobili fingendosi un operaio addetto al trasloco si trova in via Giovanni Boccaccio 37 a Milano, che vedremmo anche in Saxofone.

Cara sposa (1977)

LV | 13 post | 3/10/22 17:18
Il ponte dove Adelina (Belli) e Alfonso (Dorelli) parlano mentre Pasqualino (Ronchi) pesca è il ponte di barche di Bereguardo (Pavia), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Una ragazza di Praga (1971)

DG | 10 post | 12/10/18 18:37
Allora parlando con Alexpi95, ha appurato che il film, come detto da una fonte che non ricorda, è stato distribuito nel 1975 nonostante il visto censura del 1971. In attesa di notizie più certe, lasciamo 1971.

Una ragazza di Praga (1971)

DG | 10 post | 12/10/18 18:37
Controllo e poi vi dico. Ne avevo parlato con Alexpi95.

Una ragazza di Praga (1971)

CUR | 1 post | 16/11/18 16:41
Fuori dal cinema in cui si reca Alberto (Citti) si nota affissa sulla destra la locandina del film Il più felice dei miliardari (1965):

Una ragazza di Praga (1971)

DG | 10 post | 12/10/18 18:37
Il film dovrebbe essere del 1975.

Uno + una (2015)

DG | 3 post | 20/09/24 15:10
Ci ha lasciati anche Venantino Venantini.

L'anatra all'arancia (2017)

DG | 8 post | 4/10/18 17:08
Questa soluzione va benissimo e ovviamente ne terrò conto (lasciamoli questi post così rimane come testimonianza). Propongo solamente di mettere più correttamente e genericamente: Ne esiste una ripresa televisiva diretta da Marco Odetto.

L'anatra all'arancia (2017)

DG | 8 post | 4/10/18 17:08
La mia correzione nasce dal fatto che per gli altri spettacoli (prima del 2007 su per giù) si è sempre indicata la regia teatrale in note e quella televisiva nel rispettivo campo della scheda. Comunque la regia teatrale che vedi nella ripresa televisiva è la stessa che hai visto fisicamente

L'anatra all'arancia (2017)

DG | 8 post | 4/10/18 17:08
La regia è quella della registrazione dello spettacolo fatta per la RAI, evidentemente fatta dopo la tua (e quella di Sircharles) visione dal vivo a teatro. Infatti in note è indicata anche la regia teatrale.

Arrivano i Gatti (1980)

LV | 13 post | 11/12/18 17:30
Il palazzo di Giulietta da cui si cala Romeo (Caporale), cadendo, in quella che si rivela una storia che il narratore non doveva raccontare è giustamente la cosiddetta casa di Giulietta in via Cappello a Verona:

Arrivano i Gatti (1980)

LV | 13 post | 11/12/18 17:30
Lo studio televisivo dove i Gatti registrano i loro sketch dopo aver ottenuto il successo sperato è ovviamente il Centro di produzione RAI in via Teulada 66 a Roma:

Arrivano i Gatti (1980)

LV | 13 post | 11/12/18 17:30
Il dancing dove i Gatti si incontrano con Felice (Abatantuono) si trova sulla chiatta ormeggiata all'altezza dello Scalo De Pinedo a Roma. Eccola in Stanza 17-17 Palazzo delle tasse ufficio imposte (1971), film col quale facciamo un confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Ustica: una spina nel cuore (2001)

LV | 3 post | 25/10/18 18:11
Il salone dove si riunisce la loggia massonica che ascolta la lettura del "piano di rinascita democratica" appartiene a villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), DI CUI QUI TROVATE LO SPECIALE. Qui il confronto con un interno da Le notti del terrore (1980): Un altro salone della villa

Ustica: una spina nel cuore (2001)

LV | 3 post | 25/10/18 18:11
Il chiostro dove mister Kappa (Tieghi) e il giornalista Leo (Amato) si incontrano è quello della basilica dei santi Quattro Coronati in via dei santi Quattro a Roma:

Miliardi (1991)

LV | 18 post | 16/04/23 07:48
DALLA LONG VERSION La villa di Makkouri, l'uomo a cui Maurizio (Zane) chiede dei fondi per la Ferretti è, come segnalato da Mauro, la villa di Viale Perù a Le Rughe, frazione di Formello (RM). Grazie a Markus per il fotogramma. Confrontiamo con Tenebre (1982), film al quale rimandiamo

Miliardi (1991)

HV | 5 post | 21/09/18 08:26
La versione cinematografica (da qui in poi VC) trasmessa su Mediaset ed edita sul DVD Cecchi Gori dura 1h46m42s La versione televisiva è divisa in due parti che durano 1h25m35s e 1h17m42s, per un totale di 2h43m17s. Prima di procedere al confronto, fatto grazie ad una registrazione della long version

La signora in giallo: La ballata del ragazzo perduto (2003)

DG | 1 post | 17/09/18 18:10
É mancato Peter Donat.

Sorelle Materassi (1944)

LV | 8 post | 15/09/18 10:40
Il palazzo di Roma le cui statue nude avevano incantato le sorelle Materassi (Emma e Irma Gramatica) in occasione del loro viaggio nella capitale, quando erano state ricevute dal Papa in Vaticano, è Palazzo Spada, situato in in Piazza Capo di Ferro 12 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Stangata napoletana (La trastola) (1983)

HV | 1 post | 14/09/18 21:23
Oltre alla versione cinematografica, ne esiste una long version in due puntate trasmessa su Rai 1 in seconda serata (!) il 26 luglio e il 2 agosto 1990.

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

LC | 45 post | 19/07/24 02:25
In questo forum ci sono vari fotogrammi e in uno si vede la chiesa (finta?) https://forum.spaghetti-western.net/t/elios-or-cave-studios/4460/5

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
É un film che aveva iniziato Orson Welles e che non aveva mai portato a termine.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
W gli sposi, di Valerio Zanoli L'ultimo gioco, di Amasi Damiani The other side of Wind, di Orson Welles Odissea nell'ospizio, di Jerry Calá

Incontri proibiti (1998)

LV | 9 post | 28/05/19 00:03
Il palazzo dove si svolge il convegno in cui interviene Armando (Sordi), contestato dagli spettatori durante il suo discorso, è Palazzo d'Accursio in piazza Maggiore a Bologna:

Capitalism: A love story (2009)

DG | 7 post | 26/08/18 11:24
É morto John McCain.

Verdi (serie tv) (1982)

LS | 2 post | 17/08/18 14:24
C'è Villa Parisi a Frascati.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non inciampare, Zender!

Natale con "I Simpson" 2 (2004)

DG | 2 post | 4/09/18 16:49
Presumo che questa scheda vada cancellata dato che si tratta di un DVD che contiene una compilation di quattro episodi.

Cabiria - Visione storica del terzo secolo a.C. (1914)

DG | 5 post | 17/09/21 09:33
Titolo: Cabiria - Visione storica del terzo secolo a.C.

Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (2008)

DG | 2 post | 16/08/18 01:24
É morta Charlotte Rae.

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

DG | 18 post | 18/08/19 19:47
Non credo che sia la Merlini anche perché l'avrebbero accreditata nei titoli di testa magari con un certo rilievo. Sottolineo che comunque attori noti non ce ne sono proprio.

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

DG | 18 post | 18/08/19 19:47
Possiamo tranquillizzare Cotola: nel film c'é un attrice che si chiama Marisa Merlino e non Marisa Merlini.

Sick-o-pathics (1995)

DG | 11 post | 30/07/18 15:35
Sono molto curioso di vedere le varie guest all'opera: sicuramente non mancherò di recuperarlo.

Souvenir d'Italie (1957)

LS | 23 post | 17/09/18 10:32
Procedi pure: non sono più riuscito a vedere il film causa impegni vari...

Sbirulino (1982)

LV | 5 post | 10/07/18 17:55
La casa di Sbirulino a Sottilcielo si trova in Via S. Giovanni 51 a Calcata Vecchia (VT). Grazie a Markus per fotogramma e descrizione.

Fuori nel buio (1989)

DG | 5 post | 11/07/18 20:18
É mancato Tab Hunter.

Caccia al tesoro (2017)

DG | 13 post | 9/07/18 21:55
Cavolo non me lo aspettavo proprio!

Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna (1978)

HV | 7 post | 29/06/18 19:51
Grazie mille!

Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna (1978)

HV | 7 post | 29/06/18 19:51
Non ti saprei dire purtroppo.

Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna (1978)

HV | 7 post | 29/06/18 19:51
Del film esistono due versioni: * VHS della durata di 1h08m29s * Registrazione televisiva da Telecapri della durata effettiva di 1h21m51s (con i titoli di coda troncati) Rispetto alla registrazione televisiva, nella VHS sono stati tagliati queste scene: * Nella scena iniziale lei corre vie e

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa (serie tv) (2007)

LV | 5 post | 28/06/18 15:23
Il borgo di Rivombrosa è in realtà il Borgo del Castello di Rota, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE, coerentemente con la serie precedente. Scegliamo fra i molti scorci del borgo la chiesa del paese:

L'Italia in pigiama - Costumi sessuali delle tribù italiane (1977)

HV | 10 post | 27/06/18 13:56
Confermo che le scene tagliate dalla censura sono tutte presenti nel telecinema che dura 1h44m51s e non 1h43m51m come da me erroneamente indicato. Incredibile come la censura non abbia toccato la scena del cambio di sesso! Fa riferimento alla scena in cui il gondoliere viene trasportato indietro

Top model (1988)

DG | 5 post | 27/06/18 13:23
Leggo su Facebook che è purtroppo mancato Mark Shannon.

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa (serie tv) (2007)

LV | 5 post | 28/06/18 15:23
Il palazzo della marchesa Vittoria Granieri Solaro (Safroncik) è villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE, ampiamente usata anche nella precedente serie. L'edificio di fronte è stato aggiunto in computer grafica:

La dottoressa di campagna (1981)

MUS | 1 post | 26/06/18 13:42
Il brano (seq. 2) dei titoli di testa composto da Ubaldo Continiello proviene da Voglia di donna (1978). Nei titoli di coda invece viene usato un brano che richiama molto Call the revenger sempre di Continiello e presente in Il giustiziere di mezzogiorno (1975).

Pierino medico della S.A.U.B. (1982)

MUS | 3 post | 8/04/19 17:13
Altro riciclaggio in questo film (e infatti la colonna sonora è attribuita alla "General music" non accreditando i reali compositori) è dato dall'utilizzo di un brano di Bruno Nicolai presente nei titoli di testa de La trombata (1979).

L'Italia in pigiama - Costumi sessuali delle tribù italiane (1977)

MUS | 1 post | 26/06/18 13:22
Angelo Francesco Lavagnino ricicla in una scena un brano (seq. 8) composto anni prima per Africa ama (1971), film scritto e diretto (con altri) proprio da Guido Guerrasio.

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa (serie tv) (2007)

LV | 5 post | 28/06/18 15:23
Le cascate dove si incontrano Agnese (Felberbaum) e Andrea (Berruti) sono le cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE e che sono state usate anche nella precedente serie.

Il turno (1981)

LS | 3 post | 21/08/23 21:51
Il giardino del palazzo della sorella di Villaggio e il salone dove la Vukotic sogna di ballare con Villaggio appartengono a Villa Parisi a Frascati.

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa (serie tv) (2007)

LV | 5 post | 28/06/18 15:23
Il castello nella contea di Rivombrosa dove vivono Agnese (Felberbaum) e Martino (Seganti), i figli del conte Ristori (Preziosi), è il Castello ducale di Agliè (Torino), sito in piazza Castello 1, coerentemente con la precedente serie.

Le calde notti di Lady Hamilton (1968)

LV | 4 post | 25/06/18 14:33
La chiesa dove si svolgono le esequie dell'ammiraglio Nelson (Johnson) è la basilica di Santo Stefano, situata in Szent István tér 1 a Budapest (Ungheria). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Pantera: Killing in Korea - In memory of Dimebag (2001)

DG | 1 post | 23/06/18 15:52
É mancato Vinnie Paul.

I tartari (1961)

DG | 5 post | 15/06/18 18:02
Si dovrebbe trattare di uno di quei casi in cui veniva messo un regista italiano per ragioni legate alle coproduzioni. Probabile che nella copia italiana ci sia solo Baldi e in quella estera Thorpe.