Panza | Forum | Pagina 9

Panza
Visite: 40225
Punteggio: 3046
Commenti: 1942
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 18/02/12 17:18
Ultima volta online: Oggi 11:00
Generi preferiti: commedia - drammatico - erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 332

I greatful eight di Panza

I migliori di sempre

Gli altri greatful eight di Panza

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1942
  • Film: 1612
  • Film benemeritati: 332
  • Documentari: 59
  • Fiction: 91
  • Teatri: 21
  • Corti: 159
  • Benemeritate extrafilmiche: 148

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 957
  • Post totali: 5252

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Questo sporco mondo meraviglioso (1971)

HV | 5 post | 19/10/21 14:09
Allora per quanto riguarda questo film, in alcune scene (non tutte) l'immagine è rallentata, nel senso che viene diminuita la velocità. Lo si nota benissimo nei titoli di testa, ma anche, per esempio, nella scena della rissa tra i pattinatori. Presumo che questo espediente serva per aumentarne

L'educanda (1975)

DG | 16 post | 15/07/23 08:17
Più che altro era per adeguarsi a Imdb che sicuramente in passato usava il vero nome del regista.

L'educanda (1975)

DG | 16 post | 15/07/23 08:17
Regia: Luca Damiano

Questo sporco mondo meraviglioso (1971)

HV | 5 post | 19/10/21 14:09
Versione peraltro rallentata per farla durare di più, come ha già fatto Mediaset per gli hard softizzati trasmessi dalla medesima emittente.

I carabbinieri (1981)

DG | 20 post | 13/05/20 09:13
E' già scritto qui: https://www.tilt.it/flipper_pinball/flipper-in-sala-di-proiezione/1981-i-carabbinieri/

Ternosecco (1987)

DG | 2 post | 5/05/20 13:39
È morto Mimmo Sepe.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Marcolino1, potresti girare la tua email a Zender dato vorrei chiederti una cosa? Grazie mille.

Perverse oltre le sbarre (1984)

CUR | 0 post | 27/04/20 09:28
Il film, seppur firmato con lo pseudonimo usato abitualmente da Sergio Garrone ("Willy Regant" che sulle locandine diviene "Willy S. Regan"), è stato diretto da Gianni Siragusa. (Enrico Lancia, Fabio Melelli; "Le straniere del nostro cinema", Gremese, 2005, pagina 161;

Zero - Inchiesta sull'11 settembre (2008)

DG | 6 post | 26/04/20 22:30
È mancato Giulietto Chiesa

Matrimonio a Parigi (2011)

DG | 10 post | 27/04/20 03:28
È mancato Claudio Risi.

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (1985)

LV | 9 post | 28/04/20 08:58
La villa dove viene intervistata Emanuela (Moro) dopo essere stata liberata dai suoi sequestratori in seguito all'apparizione televisiva di Joan Lui (Celentano) è la cosiddetta villa "Olgiata 3" a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE DEDICATO. Confrontiamo il salotto con Vediamoci chiaro (1984):

Calore in provincia (1975)

LV | 9 post | 30/04/20 12:14
Il garage dove gli scagnozzi di don Calogero (Mulè) minacciano un uomo si trova in via Alcide De Gasperi a Poggiardo (LE). L'entrata del garage, visibile all'estrema destra, oggi è scomparsa:

Nowhere (2002)

DG | 3 post | 16/04/20 12:51
E' mancato Luis Sepúlveda.

Calore in provincia (1975)

LV | 9 post | 30/04/20 12:14
La casa dove Ciccio (Monteduro) vive con sua madre (Sini) si trova in Via Montello 20 a Poggiardo (LE): Sul lato opposto della via, più precisamente al civico 11, si trova invece la casa di Rosa (Gori):

La piovra 10 (serie tv) (2001)

DG | 13 post | 13/09/24 21:23
È mancata Patricia Millardet

Il furto della Gioconda (serie tv) (1978)

LV | 6 post | 14/04/20 08:33
La villa romana dove avviene l'incontro con l'ambasciatore francese e nella quale esposta la Gioconda dopo il ritrovamento è Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), della quale QUI TROVATE LO SPECIALE. Tra i vari saloni mostrati ne vediamo uno poco utilizzato: Per dimostrare la sua appartenenza

Il furto della Gioconda (serie tv) (1978)

LV | 6 post | 14/04/20 08:33
La sede del "Paris Journal", il quotidiano dove Géry-Pieret (Herlin) porta il reperto fenicio che ha rubato al Louvre si trova in realtà all'interno del mattatoio del Testaccio in piazza Orazio Giustiniani a Roma. La si vede in esterno quanto in una scena successiva Picasso

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (1985)

HV | 11 post | 12/04/20 14:19
La versione Mediaset, presente su Mediaset play, è quella estesa e raggiunge la durata di ben 2:35:41. Qualitativamente ottima (è la medesima che era disponibile tempo fa su Timvision), manda in pensione il vecchio DVD. Confronto il fotogramma postato da Geppo anni fa, con quello della nuova versione

Il furto della Gioconda (serie tv) (1978)

LV | 6 post | 14/04/20 08:33
I saloni degli Uffizi dove viene portata la Gioconda, dopo che Vincenzo Peruggia (Cerusico) l'ha restituita, e in cui, successivamente, Geri (Merli) riferisce al giornalista Allegri (Tordi) come abbia incontrato il ladro del dipinto appartengono a palazzo Primoli in via Zanardelli 1 a Roma. Confrontiamo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
E' più che altro un ciclo antologico di vari film TV da un ora circa con autonomi titoli di testa e di coda e pure diversi cast tecnici per ogni episodio. E' la stessa cosa che si può dire per il ciclo "Amori" o "I giochi del diavolo" qua schedati singolarmente. Per altro

Un amore così fragile, così violento (1973)

LV | 4 post | 10/04/20 18:32
La piazza da cui parte la processione dove Gepo (Testi) veste i panni di Gesù è piazza San Bartolo a Lipari (Messina):

Le prime foglie d'autunno (1988)

MUS | 1 post | 7/04/20 21:44
In una scena del film mentre padre e figli si trovano in macchina si sente la canzone Beato te contadino di Detto Mariano, brano della colonna sonora de Il ragazzo di campagna, qua utilizzato nella versione con il testo in inglese.

Un amore così fragile, così violento (1973)

LC | 1 post | 7/04/20 17:53
La capanna sulla spiaggia dove vive Gepo (Testi):

Calore in provincia (1975)

LV | 9 post | 30/04/20 12:14
Il bar di donna Marta (Fabrizi) frequentato da Ciccio (Monteduro) è l'attuale bar Portici in piazza Giuseppe Episcopo 10 a Poggiardo (LE). Grazie ad Allan per il fotogramma e per la descrizione.

Un amore così fragile, così violento (1973)

LV | 4 post | 10/04/20 18:32
La bottega (A) di Assunta (Pitagora) si trova in Piazza di Marina Corta a Lipari (ME). In questo primo fotogramma vediamo la Pitagora uscire dal negozio: Senza stacchi la vediamo transitare davanti allo spigolo C e poi all’edificio con la finestrella circolare D:

Maracatumba... ma non è una rumba! (1951)

LC | 3 post | 2/04/20 21:20
La strada dove Filippo (Rascel), mentre pedina Miguel (Stoppa), lo perde di vista e decide quale strada percorrere per raggiungerlo:

Un tango dalla Russia (1965)

MUS | 1 post | 1/04/20 22:12
Per quanto sono riuscito ad appurare, la maggior parte delle musiche sono di repertorio, anche se credo che ciò valga pure per i brani che non sono riuscito ad identificare. La colonna sonora è accreditata a Nicopi, probabilmente pseudonimo di Piero Piccioni visto il "quasi" anagramma del

Manhattan gigolò (1986)

CUR | 0 post | 31/03/20 19:36
Alcune scene del film vennero dirette da Massimo Pirri. (Regia di Amasi Damiani, intervista ad Amasi Damiani di Davide Pulici, con la collaborazione di Manlio Gommarasca, in Nocturno, numero 47, 2006) I titoli di testa del film, nella versione proiettata nei cinema, presentano il cast camuffato

Maracatumba... ma non è una rumba! (1951)

LC | 3 post | 2/04/20 21:20
L'albergo dove alloggia la compagnia d'avanspettacolo in cui lavora Ester (Buferd) e in cui si reca Filippo (Rascel) per incontrarla:

Maracatumba... ma non è una rumba! (1951)

LC | 3 post | 2/04/20 21:20
La scuola dove Fabrizio (Rascel), nei panni di un bambino, viene sgridato dal maestro: (è l'edificio sullo sfondo dove si vedono entrare i bambini)

Maracatumba... ma non è una rumba! (1951)

LV | 5 post | 29/08/20 18:10
Il teatro in cui Filippo (Rascel) si esibisce in alcuni numeri di rivista, coadiuvato dal presentatore Miguel (Stoppa), è il teatro delle Arti in via Sicilia 57 a Roma, oggi in stato di abbandono. Nel film viene aggiunta una sovrimpressione atta a riprodurre un'insegna che reca il finto nome del teatro.

Maracatumba... ma non è una rumba! (1951)

LV | 5 post | 29/08/20 18:10
Il ristorante dove per entrare è necessario fare una lunga coda che Filippo (Rascel) riesce ad aggirare grazie all'incontro con Ester (Buferd) è il ristorante "Da Giovanni" in via Antonio Salandra 1 a Roma:

Ecstasy (1989)

DG | 7 post | 26/03/20 14:33
Non è un hard. Per inserirlo avevo fatto cambiare "adult" su Imdb, ma adesso è stato rimesso.

Super-rapina a Milano (1964)

DG | 2 post | 25/03/20 11:15
Anche Detto Mariano è mancato... questa settimana è pazzesca.

Pino Daniele - Il tempo resterà (2017)

DG | 4 post | 15/05/20 09:56
E' mancato Joe Amoruso.

Intimo profondo (1989)

LV | 7 post | 31/03/20 16:56
La casa di Carla, la modella con cui Mauro tradisce sua moglie Elisa, si trova in corso Giuseppe Garibaldi 48 a Corbetta (Milano):

Le dodici fatiche di Asterix (1975)

DG | 4 post | 24/03/20 11:20
È mancato Albert Uderzo.

Intimo profondo (1989)

LV | 7 post | 31/03/20 16:56
Il luogo in cui si svolge la sfilata a cui partecipa Carla è il Castelletto in via san Vittore 2 a Corbetta (MI):

La garçonnière (1960)

MUS | 2 post | 20/03/20 20:15
Le canzoni del film: * Domenico Modugno, Notte lunga notte (Migliacci-Polito) * Peppino Di Capri, Nun è peccato (Calise - Rossi) * Joe Sentieri, Quando vien la sera (Testa - Rossi) * Marino Barreto jr., Favole (Da Vinci - Fange - Tassone) * Corrado Lojacono, Sei proprio tu (Bulzoner - Lucarelli

Intimo profondo (1989)

LV | 7 post | 31/03/20 16:56
La piscina dove Paolo e Alfredo conversano con le rispettive amanti, Irene e Carla, si trova nel centro sportivo Ondaverde Sport & Fitness in via Trento 37 a Corbetta (Milano), già utilizzato da Bugnatelli in Racconto immorale.

Il buon soldato (1983)

TV | 3 post | 26/07/22 19:08
In onda il Il film non è stato trasmesso e al suo posto c'era la diretta da RaiNews24.

Intimo profondo (1989)

LV | 7 post | 31/03/20 16:56
La trattoria dove Enrico ed Elisa pranzano assieme per poi appartarsi in una stanza è il Ristorante Pastiss in via Ciro Menotti 6 a Cerello (Corbetta, MI):

Intimo profondo (1989)

LV | 7 post | 31/03/20 16:56
Il negozio dove Mauro compra un paio di scarpe con i tacchi per sua moglie Elisa si trova in Corso Giuseppe Garibaldi 19 a Corbetta (MI):

Nuovo ordine mondiale (2015)

LC | 6 post | 4/04/24 12:28
Il supermercato dove i militari prendono in ostaggio i dipendenti:

Nuovo ordine mondiale (2015)

LC | 6 post | 4/04/24 12:28
L'acquedotto dove i militari riversano del fluoro dovendo poi scontrarsi con Massimo (Ferrara) e gli altri:

Aeroporto internazionale (serie tv) (1985)

DG | 18 post | 22/08/23 10:27
Ho provato a dare un occhiata sull'archivio Radiocorriere per ricostruire l'esatto ordine della trasmissione degli episodi. Questo è quello che sono riuscito a trovare, mancano moltissimi episodi anche se ho fatto la ricerca inserendo nella stringa il titolo della serie. Eliminate le repliche del medesimo

Rush (1983)

LC | 1 post | 9/03/20 11:59
Il campo di lavoro dove Rush (Minniti) e gli altri sopravvissuti alla catastrofe nucleare sono costretti a lavorare sotto il controllo di Yor (Mitchell): Il particolare muro perimetrale:

Rush (1983)

LV | 2 post | 8/03/20 17:50
Lo spiazzo della città abbandonata dove i militari catturano Rush (Minniti) e gli altri sopravvissuti alla catastrofe atomica si trova all'interno del teatro 5 all'aperto alla De Paolis di via Tiburtina (Roma), DI CUI QUI TROVATE LO SPECIALE. Confrontiamo con Il mammasantissima (1979) l'edificio sulla

Nuovo ordine mondiale (2015)

LC | 6 post | 4/04/24 12:28
La sede della BioTech in cui si introducono i militari per uccidere gli scienziati che compiono ricerche sulla ghiandola pineale:

Nuovo ordine mondiale (2015)

LV | 5 post | 14/03/20 18:24
La stazione di polizia dove lavora Massimo (Ferrara) è in realtà il Municipio di Carinaro (CE), situato in Piazza Municipio 1:

Nuovo ordine mondiale (2015)

LV | 5 post | 14/03/20 18:24
La chiesa dove i ministri Palmieri (Honorato) e Biancardi (Iacchetti) si preparano a sacrificare Monica (Liberti) ha doppia natura. ESTERNI Esternamente è la chiesa anglicana di Napoli, sita in via San Pasquale a Chiaia: INTERNO (Huck finn) Internamente invece, come ha scoprerto Huck finn,

Nuovo ordine mondiale (2015)

LV | 5 post | 14/03/20 18:24
La chiesa dove si svolgono i funerali di Francesco (Pascucci) ha una doppia natura. ESTERNI Esternamente è la chiesa di santa Maria dei Monti, situata in Via santa Maria ai Monti a Napoli: INTERNI Internamente invece, come segnalato qui, è l'interno della cattedrale di Santa Maria Assunta

Una macchia rosa (1970)

LV | 5 post | 25/02/20 17:34
Il campo da basket dove Giancarlo (Giannini) assiste ad una partita di pallacanestro si trova, come segnalato da B. Legnani, all'interno del Palazzetto dello sport in piazza Apollodoro 10 a Roma. Qui sotto il confronto con un fotogramma dal film Straziami, ma di baci saziami (1968), al quale rimandiamo

La garçonnière (1960)

CUR | 3 post | 25/02/20 14:17
Ecco le locandine del film all'esterno del cinema. A partire da La grande guerra all'esterno: Nell'atrio del cinema si riconoscono anche le locandine di Tu che ne dici? (a sinistra), Breve incontro (a destra)... ...Moana - L'isola del sogno:

La garçonnière (1960)

CUR | 3 post | 25/02/20 14:17
Mentre aspetta in auto davanti alla garçonniere, Giulia (Rossi Drago) ricorda una poesia che le recitava suo marito Alberto (Vallone). Si tratta di alcuni versi tratti da L'addio di Umberto Saba: Durano sì certe amorose intese quanto una vita e più. Io so un amore che ha durato un mese, e vero

Bohemian Rhapsody (2018)

DG | 49 post | 25/11/21 00:06
Tra i molti articoli in merito al subentro di Fletcher c'è questa intervista al regista in cui racconta di aver diretto più o meno il 30% del film: https://www.timeout.com/london/film/dexter-fletcher-talks-rocketman

Bohemian Rhapsody (2018)

DG | 49 post | 25/11/21 00:06
Guarda la dichiarazione del montatore nell’articolo che avevo linkato l’altro giorno.

Una macchia rosa (1970)

LV | 5 post | 25/02/20 17:34
L'appartamento di Valeria (Moriconi), sorella di Giancarlo (Giannini) si trova in via del Corso a Roma. Sullo sfondo si riconosce la chiesa di santa Maria in via Lata: L'attico era lì dove anche al tempo si vedeva un ombrellone:

Una macchia rosa (1970)

LC | 2 post | 16/02/20 19:12
La villa dello zio di Giancarlo (Giannini):

Una macchia rosa (1970)

LV | 5 post | 25/02/20 17:34
Le terme dove Giancarlo (Giannini) fa il bagno con i suoi amici e viene poi informato della morte di Valeria (Moriconi) sono le terme di Saturnia (Manciano, Grosseto) in strada Saturnia-Pitigliano, che ritroveremo in La compagna di viaggio. L'edificio da cui Giancarlo si tuffa è molto cambiato (si riconoscono